PRIMO TURNO PLAYOFF NAZIONALI: VIRTUS VERONA – PESCARA, h. 20:30
15/05/2023
A SEI MINUTI DALLA FINE… – I battiti del Cuore Biancazzurro (3/b), di “Gaby”
16/05/2023

Quando i playoff si chiamavano “spareggi”: un ciclo di “battiti del Cuore Biancazzurro”! – Puntata precedente: “Rialziamoci e camminiamo!“.

Domenica, 19 giugno 1977 (continua)
La ritardata apertura dei cancelli ha comunque un risvolto molto positivo: poca attesa, poco stress e annuncio delle formazioni che arriva in tempi relativamente veloci.
Anche lo speaker ferrarese intervalla ciascun nome dei giocatori con una pausa, per cui trasformiamo lo stadio a tutti gli effetti in una plaza de toros dove, tra Distinti e Tribuna, 7.000 “olè!” creano un rimbombo degno del Gran Canyon. Se ti dico che è impressionante non sto ripetendo lo stesso termine già usato in precedenti occasioni, perché ogni stadio fa storia a sé e ogni volta si rivela una nuova estasiante esperienza.
Mi stupisco di domenica in domenica, nello scoprire quante e quali emozioni sempre più forti può riservare una partita di calcio, ma soprattutto mi sto sorprendendo oltre ogni dire della capacità pescarese nell’esprimere un tifo e un ambiente forse non esattamente ultras e moderno come dovremmo, forse non al passo con un campionato di Serie B ad altissimo livello, ma di un calore così trascinante da far rabbrividire anche una pietra; in trasferta ancor più che all’Adriatico. Mai e poi mai avrei detto che dietro la nostra tifoseria, relegata suo malgrado per anni e anni in mezzo alla mediocrità della Serie C, si celasse una tale “grandezza”, evidentemente inespressa e in attesa della giusta motivazione per esplodere. E la giusta motivazione è arrivata. Ora capisco molto più e molto meglio tutto il malcontento di quegli anni, tutta quella contestazione finalizzata a trasmettere uno stato d’animo a dir poco sofferente per il “soffocamento” cui questa tifoseria era costretta. Questa tifoseria, che ora sta portando spettacolo in giro per tutta Italia, è la stessa che fino a qualche decina di mesi fa ha dovuto ingoiare rospi di nome Enna, Massiminiana, Chieti, Internapoli, Akragas, Matera, Savoia … persino Bitonto, Santegidiese, Putignano, Angolana e Poggiardo!… Mamma Mia Santissima!
Se non danno a noi la Medaglia d’Oro “al valore” non la daranno più a nessuno. E la vogliamo dalle mani del Presidente della Repubblica, con cerimonia solenne ai piedi dell’Altare della Patria.
Finita la formazione del Pescara, sia noi dei Distinti che la Tribuna lato est (cioè quella “pescarese”) intoniamo all’unisono un “Alè Pescara” talmente assordante che la formazione della Spal non riesce a sentirla nessuno, nemmeno la tifoseria di casa infatti rimasta ferma e in silenzio … direi comprensibilmente incazzata e, al tempo stesso, incantata da quanto gli sta accadendo tutt’attorno. Non lo facciamo certo per cattiveria, ma nemmeno possiamo bloccare il nostro entusiasmo per fare un piacere a loro.
Ed è solo l’inizio, perché il bello deve ancora arrivare… (clicca qui per continuare a leggere)
Gabriele (“Gaby”) Orlando
[estratto dal (mio e vostro) diario del PESCARA RANGERS]

P.S.: nel ringraziare “Gaby” Orlando per il suo contributo, precisiamo che il contenuto rappresenta sempre e solo un’espressione dell’autore e non impegna il punto di vista del sito 40mila.it. Cogliamo inoltre l’occasione per ricordare a tutti i tifosi biancazzurri che questo sito “appartiene” ai tifosi stessi della Pescara Calcio: sono pertanto benvenute proposte di ulteriori contributi. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).

Sulla medesima stagione, potete leggere:

 

40mila.it

4200 GIORNI di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

10 Comments

  1. lapa ha detto:

    Bellanova in finale di champions Voi ghe avede sembre da gridigare ghiededemi sgusa Io di dalendi gi gabisgo non gome voi guaddro scemi

  2. Milton Tita ha detto:

    Dignità e amor proprio…..ghaleghs gome di viene in mente??? Ni li te Manco il caboscddazionedialanno.figurati

  3. lapa ha detto:

    O Uagliunitt o Telecomandati

  4. vitabiancazzurra ha detto:

    🤣🤣🤣😂😂😂

  5. alex74 ha detto:

    1936 sei il prototipo di colui che prenderei a sardelle dalla matin alla ser. Senza un minimo di dignità e amor proprio. VISCIDO

  6. 1936 ha detto:

    Finalmente si torna a giocare. Finite le chiacchere adesso bisogna tornare a fare i tifosi e sostenere la squadra senza se e senza ma. Non vedo l’ora di andare in curva a tifare, sensazione che dovrebbe provare ogni vero tifoso.
    Forza Pescara!

  7. vitabiancazzurra ha detto:

    Il 77 annata intensissima di emozioni Una prima volta per molti specie noi ragazzi e ragazzini dell’epoca La serie A che solo a nominarla in quel campionato ti dava i brividi Chi ha attraversato quei momenti è restato tifoso per sempre …una Vitabiancazzurra!
    Una piazza che sa essere unica e focosa come poche e che detiene ancora oggi il record del pubblico in trasferta altro che napoletani Questo dato non viene quasi mai ricordato. Una cosa di cui andare fieri E FATTA IN SERIE B ! Peccato,peccato davvero che mai o rare occasioni (vedi Scibilia) ci siano state Società con progetti seri e investimenti duraturi Qui con campionati tipo Udinese Empoli Sassuolo ci sarebbero l’80% dei posti in abbonamento.

  8. Max1967 ha detto:

    Che tristezza, dalle stelle alle stalle con un pessimo pastore.

  9. tusciabruzzese ha detto:

    Bellissima la descrizione di quel “tifo e ambiente forse non esattamente ultras e moderno come dovremmo, … ma di un calore così trascinante da far rabbrividire anche una pietra; in trasferta ancor più che all’Adriatico”.
    C’ero e posso confermare che ancora il concetto del tifo ultras non c’era ma paradossalmente c’era un’improvvisazione, una genuinità e spontaneità irripetibili!
    E, verissimo, come spesso ribadisce Gaby, che l’Adriatico è uno stadio che proprio non rende, purtroppo … E chi si ostina a difenderlo deve aver appreso poco da altri stadi a ridosso del campo di gioco …
    pardon

  10. tusciabruzzese ha detto:

    La prossima sfida di playoff Virtus Verona-Pescara funziona come questi spareggi del 1977: bastano due pareggi per 0 a 0 ed è fatta!
    laugh