COMMENTI POST PESCARA-AQUILA MONTEVARCHI 4-2
22/01/2022
RINGRAZIAMO PER CIO’ CHE ABBIAMO
24/01/2022

Era il 15 settembre 2019 quando il Pescara batteva in trasferta il Cosenza per 2 a 1 ma perdeva per infortunio il suo centravanti, l’allora 20enne Marco TUMMINELLO, che in quell’inizio di campionato si stava mostrando iniziale cecchino di indubbia qualità, con 4 gol nelle 5 partite giocate tra campionato e Coppa Italia.

Da allora ben 761 giorni (escludendo dal conteggio la sospensione forzata del campionato dal 14 marzo al 20 giugno 2020) senza che SEBASTIANI & Co. investissero su una punta che segnasse con un minimo di continuità.

Da allora, abbiamo dovuto sopportare tante farse sebastianesche, come quelle:

  • di MANIERO, tornato forzatamente titolare dopo essere stato messo ai margini a fare giri di campo perché di troppo. Riccardo arrivò a fare 3 gol su azione su 32 partite e, andando via dopo aver giocato pure alcuni mesi gratis, salutò polemicamente SEBASTIANI; o
  • dell’allontanamento di un BRUNORI a metà tra il non essere all’altezza e il non essere compreso (… neanche dagli arbitri, che gli annullarono l’unica rete, sbagliando). O, sempre in tema di prime punte, vogliamo parlare
  • di BORRELLI? Conteso fra Real, Bayern e Juve, ma la spuntò il… Monopoli dopo ben una realizzazione in 21 presenze biancazzurre. O
  • del fragile CETER (5 gol nell’intera stagione 2020/21),
  • del demotivato ASENCIO (che secondo lo stesso presidente forse si sentiva Messi) e dei suoi soli 191 minuti in campo in un intero girone(!);
  • dell’acerbo BELLONI? Zero gol in prima squadra.

Non finisce qui…

  • E ARLOTTI? Zero presenze.
  • E BUNINO? Ecco la sua strana storia a Pescara (con tanto di tanti soldi regalati a qualcuno). Per i suoi gol, vedi alla voce BELLONI.
  • E quel GIANNETTI di cui SEBASTIANI si sentì onorato d’averlo a Pescara?! Malconcio da giocare soli 400 minuti, ovviamente con zero realizzazioni!
  • Il tutto preceduto da BELLINI (zero gol a Pescara) e condito con
  • la vetta irraggiungibile di BOJINOV! “Inutile che prendiamo un centravanti tanto per prenderlo” disse SEBASTIANI. E allora arrivò lui: ben 35… non i gol, ma i minuti retti in campo con la maglia biancazzurra. E con il record di un’espulsione dalla panchina!

In totale, buone due stagioni tra il tragicomico e il ridicolo da suicidio, non a caso culminate con due tristissime e vergognose retrocessioni sul campo. Il tutto per volersi tenere tutti i denari e nulla investire da parte dei “soliti sospetti” SEBASTIANI, BANKOWSKI e DRUDA. Mentre, negli stessi giorni dell’infortunio di TUMMINELLO, SEBASTIANI dichiarava che non c’era bisogno di prendere uno svincolato perché di “pronti” non se ne trovavano mai (e lui è noto per prendere solo giocatori “pronti”), si accasava – proprio da svincolato e proprio a Cosenza – un tale Emmanuel Rivière: uno che, da lì a fine stagione, giocò 31 partite facendo ben 13 gol (e poi 21 presenze in serie A l’anno successivo). Lo potevamo prendere noi a costo zero, facilmente, ma bisognava pagargli almeno un decente stipendio… E quindi…

Meno male che a forza di sparare nel mucchio, con la sola costante di giocatori che arrivano gratis (sempre alla voce “punta”, vedi DE MARCHI), una volta ogni 761 giorni per caso becchi un… Franco FERRARI. Non che sia il massimo avere in rosa un giocatore che dovrebbe fare il titolare ma solo a gennaio è arrivato alla forma per poter giocare un’intera partita, senza crollare al 60esimo come sempre (e non è detto che ora “duri”…). Però, è uno con una grande forza di volontà, che sempre ha lottato su ogni pallone: uno con la “fame” vera di fare carriera stringendo i denti, finché “ne ha”. E finalmente abbiamo un centravanti che torna in doppia cifra a Pescara!

Un fermo immagine del 10° gol stagionale di FERRARI

E che vi è arrivato con una splendida rovesciata, a siglare il quarto gol contro l’Aquila Montevarchi:

Una rovesciata che non può non ricordare un gol dell’ultimo grande centravanti passato da queste parti (N.B.: MANCUSO non era una “prima punta” vera; tanto meno, ovvio, lo è GALANO): tal Gianluca (anche se non… GAUDENZI).

15/04/2016, Pescara-Cesena 1-0: gol di LAPADULA

 

40mila.it

936 GIORNI di SERIE C, 4384 di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

29 Comments

  1. tusciabruzzese ha detto:

    Dipende da che vuol dire sapersi muovere nel mondo degli affari. Ufficialmente, circa 8 anni su 10 hanno avuto bilanci con perdite: l’ultimissima talmente grave che se non si tirava in ballo il Covid si era o alla ricapitalizzazione o alla … capitolazione finanziaria. Non parliamo della totale dipendenza dai creditori, che se chiudessero il rubinetto della loro pazienza per i 24 milioni di debiti, porterebbero facilmente all’insolvenza. Insomma, per i dati trasprenti e alla luce del sole ha dimostrato di non sapersi proprio muovere nel mondo degli affari.
    Se poi mi si dice che chi mette i soldi nelle sue mani si fida di guadagnarci diversamente e non proprio alla luce del sole dei bilanci societari … allora può essere che si possa dire che sa muoversi nel mondo degli affari …
    unknw

  2. caps ha detto:

    Noi Siamo l’Unica Società al Mondo che Si Rafforza Vendendo!! ….Rafforza il Salvadanaio dash2

  3. Max1967 ha detto:

    concordo con nemicissim0.
    Il suo obiettivo è rimanere in sella ma con i soldi degli altri.

  4. ilfigliodel36 ha detto:

    Sebastiani ha detto che Diambo resta. Si vede che non vale quasi niente pardon

  5. nemicissim0 ha detto:

    Tuscia, perchè uno così ti sa convincere che fai un buon investimento. E non dubito che la cosa sia vera. Tutto gli si può dire, ma non che non sappia muoversi nel mondo degli affari.

  6. nemicissim0 ha detto:

    Ma sci, draculò. Il Pescara non significa solo “campionato”, questa è l’ultima cosa, è la scusa. Il core business è tutto quello che ci gira intorno. Pensate alla gestione dello stadio e degli altri impianti minori tipo montesilvano ecc., agli introiti che possono rivenire dal Poggio degli Ulivi, unico centro del genere in abruzzo, alle potenzialità dell’EKK, alle intese con investitori esteri per sviluppare i settori giovanili, a possibili intraprese nel settore immobiliare ecc. I bilanci del Pescara, che sono l’ultima cosa, si aggiustano con due o tre plusvalenze fatte bene. Voi pensate che molla l’osso? Adesso si sta un po’ cacando sotto perchè con la retrocessione, il covid, cazzi e mazzi la situazione non è rosea. Ma tranquilli che se trova un appoggio riparte alla grande e resta in sella.

  7. tusciabruzzese ha detto:

    E perché mai altri dovrebbero metterci i loro soldi da far gestire a uno così?

  8. draculone ha detto:

    Se riesce a fare quello che dice Nemicissim0 è un genio

  9. nemicissim0 ha detto:

    Ma nooooo… resta dentro con una quota di minoranza, si fa fare un lauto contratto da general manager e gestisce. Quando arriva la torta, trova il modo di tagliarsene una bella fetta. Senza rischi.

  10. tusciabruzzese ha detto:

    Mah, nemicissim0, restare con i soldi degli altri a coprirgli il fondoschiena? Dovrebbe trovare degli allocchi … O dovrebbe venir fuori un ruolo tipo quello che fanno le teste di legno che ci mettono la faccia e la firma ai soldi altrui …

  11. nemicissim0 ha detto:

    Ma state ancora a pensare che se ne va? NON SE NE VA. Sta forse cercando qualcuno che gli rilevi le fideiussioni e che entri in società con capitali freschi. Lui l’osso non lo molla, ha le mani in pasta in diversi affari – tipo la gestione del futuro stadio – e certamente non abbandona lo strumento (il pescara) che gli consente di sedersi a pranzo. In altri termini: vuole continuare a fare quello che fa, ma con i soldi altrui. SEBASTIANI MAGO DEGLI AFFARI.

  12. draculone ha detto:

    Cussu’l’unica cosa che sta facendo e raccattare fino all’ultimo centesimo

  13. tusciabruzzese ha detto:

    Rimango dell’idea che Sebastiani stia facendo di tutto e disperatamente per andarsene. Altrimenti dovrebbe tirare fuori i soldi per un’altra annata in C

  14. draculone ha detto:

    Se gho sbagliando, l’ho faddo in buona fede, gredemi

  15. biancazzurri ha detto:

    giùglio! mosking nin ce ne séme accort’ ma già ci stavamo in Ci nghi chella schifezza di Bi ca séme fatt’ bad

  16. giulio ha detto:

    Ho notato che il logo della serie C nel video di ieri dice 2020-21… Mi sono perso qualcosa? O la Lega vuole ricordarci che eravamo già retrocessi anche due anni fa? smile

  17. Max1967 ha detto:

    Rizzo e Galano stanno ancora qui?
    Lo chiedo per Auteri che è preoccupato.

  18. nafettadicitrone ha detto:

    Di errori ma sono sicuro in buona fede il presidente ne ha fatti tanti ma gestire una piccola società di provincia senza mezzi finanziari importanti e’ quasi da prestigiatori . Personalmente quello che non perdono a Sebastiani è la non conferma di Pillon . Si era ricomposto quell’alleanza fra pubblico e squadra erano stai messi da parte tanti malumori passati . Io credo che la motivazione tecnica del calcio non gradito sia stato un pretesto .Probabilmente il buon Bepi è un uomo che non si presta.a compromessi e avranno discusso …Peccato davvero a mio avviso si poteva aprire un ciclo L’anno dopo averla sfiorata si poteva riconquistare la serie A e forse col gioco “realista” del baffo Veneto chissà avremmo lottato fino in fondo per salvarci…tanto noi quello si chiede quando si va in A …di non retrocedere già a Novembre

  19. ilfigliodel36 ha detto:

    Il Siena sta perdendo in casa. Se continua così retrocede mosking

  20. ilfigliodel36 ha detto:

    Invece di pagare 15 stipendi bassi a attaccanti poco capaci non conveniva alla società pagare una sola punta forte e stavamo ancora in serie B? Chiedo per mio padre che ha un fratello centravanti

  21. caps ha detto:

    È Vero , Tumminello ha la “Canna Piena” e può fare Tranquillamente la Doppia Cifra in Gol . Il Problema è il Fisico che lo Abbandona . Un Peccato ma è l’ Unico della Banda Arruolata dal Top Manager Che Avesse il Profilo Giusto . Ferrari un Ragazzo Onesto a cui Auguro di Ripetersi nel Girone di Ritorno ma Ancor di Più che gli Regga il Fisico x i 98 Minuti e Questo lo Potrebbe far Realizzare. Vedremo.

  22. biancazzurri ha detto:

    sarcastic ah sci ma mo a 4mila stéte in cascetta pecché avéte avute da tòje lu contatore a lu banner laugh1 Séte tutt teatini aqquà rofl

  23. tusciabruzzese ha detto:

    Tumminello è stato l’ultimo del quale si potesse realisticamente ritenere che sarebbe arrivato in doppia cifra, ma che fosse anch’egli una scommessa in tal senso non ci sono dubbi, dato che già aveva subito una rottura del legamento crociato prima di arrivare, poi duplicatasi in quel di Cosenza. E quando finalmente stava per rientrare per le nostre ultimissime partite, ancora qui da noi ebbe un infortunio al collaterale.
    Da allora solo rare comparsate. Purtroppo per lui, era tristemente un predestinato a durare poco già quando venne qui. Probabilmente, non sarebbe mai arrivato in doppia cifra proprio per questo. D’altra parte, chi ci darebbe mai giocatori affermati e sani gratis?
    cry

  24. madelib ha detto:

    Presidente (purtroppo) Sebastiani, “grazie” a Lei non vedo l’ora che il Nostro Pescara “sprofondi” nel “fallimento societario”, così da purgarsi e purificarsi da ogni “scoria” che lo ha -e ci ha- ridotto ad una lunga e lenta agonia!

    …con DISTRUZIONE di ogni dignità!

    Basta osservare gli spalti vuoti, “macchiati” da qualche folle presenza; basta osservare quale “sterminio” c’è stato nel “tempio del tifo”: un triste e sparuto “ciuffetto spelacchiato”, a forma di triangolo, “appoggiato” su una misera parte dei gradoni della curva… Una serie di fotografie che ritraggono una situazione MAI verificatasi, nemmeno nei tempi più bui della Nostra storia…

    Si vergogni, prenda un pretesto e se ne vada DEFINITIVAMENTE, senza nemmeno restare come socio occulto o “uomo ombra” od in eventuale “affiancamento” a chicchessia, men che meno con qualsivoglia ruolo: Lei non ne sarebbe all’altezza né sarebbe giusto. Peraltro, non ha nulla da insegnare e trasmettere di buono!

    …e continui altrove ad esercitare le Sue “passioni”!

    Aria!

    Grazie.

  25. johnny blade ha detto:

    Grande Ferrari.
    L’unico chesa esaltarsi in campo e che mi da un poco di entusiasmo.
    Cantiamo insiemeee
    https://youtu.be/3LbMJFy5iUU

  26. vitabiancazzurra ha detto:

    A proposito di Tumminello mi sembra che su 5 dei gol 3 erano rigori …Cmq sono giocatori dal fisico fragile segnati fin da ragazzi e infatti è sparito dai radar

  27. lapa ha detto:

    Perché avete rimesso il fantastico gol di Lapadula …mi è scappata una lacrimuccia.? Quando rivedremo un centravanti così a Pescara che “mordeva” il pallone

  28. Max1967 ha detto:

    Quoto nemicissim0.
    Non mi pare che Tumminello sia stato l’ultimo bomber che abbiamo avuto.
    Anche perché non lo è mai stato a prescindere. Poi, se non sbaglio, i gol che fece sono stati quasi tutti inutili.

  29. nemicissim0 ha detto:

    Condivido tutto, tranne tumminello “cecchino di indubbia qualità”. Quattro gol nel calcio di agosto non significano che poi si segni regolarmente in campionato…