E dopo che ZAURI e LEGROTTAGLIE ci avevano fatto già vedere il 4-3-3, il 4-1-2-3, il 4-3-1-2, il 4-1-3-2, il 4-3-2-1 , il 4-1-4-1, il 3-5-2, il 3-5-1-1, il 4-4-2, il 5-3-2, il 4-4-1-1 e il 5-3-1-1 (e non stiamo scherzando! Anzi preghiamo non ci stia sfuggendo altro in questo momento!), cioè della Serie… C siamo goduti l’intero manuale di Coverciano, ora sì che finalmente C siamo arrivati all’ultimo capitolo del libbrone “Tutto quello che avreste dovuto sapere sul calcio ma un tecnico esordiente non C aveva mai provato ancora” (sottotitolo: “Come mi faccio le ossa sulla pelle del calcio a Pescara”). Titolo dell’ultimo(?) capitolo:
il 3-4-2-1!
In realtà, mancherebbero ancora le appendici del libbrone: ad esempio il 3-4-1-2 (casomai scoprissimo di avere due vere punte invece delle attuali… zero virgola!); ma crediamo che per questa stagione possa bastare e che SOTTIL possa dedicarsi ad altro per le prossime 3 partite, piuttosto che al rimodificare il modulo delle “zone da occupare da cui partire” (per usare le sue parole).
Sì, della Serie C siamo, ormai!
Le due “prime linee” (il “3-4”) le avevamo già viste nella precedente analisi tattica (incluso la funzione dei “due mediani”), per cui ora possiamo limitarci ad inquadrare visivamente il triangolo “2-1” d’attacco (CLEMENZA-PUCCIARELLI + MANIERO):
E lo avevamo già scritto: “OK, il modulo è giusto”! Come aveva spiegato SOTTIL già alla fine della partita con il Venezia: “con i terzini [a centrocampo] che andavano contro i loro, i [due] mediani in mezzo; eravamo più alti”.
E al di là del modulo (o sistema o “zone da cui partire” che dir si voglia), SOTTIL sa bene – come ogni allenatore – che è poi questione di “interpretazione”, di “testa”, “convinzione”, “grinta” (“cazzimma“, sempre per usare le sue parole): “occorre [avere] … le freschezze … mentali; quindi andare in campo ‘sbarazzini’” aveva detto il giorno prima del match.
Non a caso, per stimolare l’atteggiamento mentale giusto ha rispolverato addirittura il mitico calcio d’inizio… zemaniano!
Tutti all’assalto!
Poi, però, … C’è sempre un “però” in questa desolante e sconfortante stagione biancazzurra… Ad inizio secondo tempo, addio alla mentalità zemaniana, addio ai buoni propositi: malgrado le urla d’incitamento e rimprovero di SOTTIL, la squadra (com’è abitudine da troppo tempo) tende a conservarsi. Non di tanto, ma di quel “filino” che dà il vantaggio costante in ogni contrasto agli avversari. Riparte un centimetro più “moscia”; e quei “10 millimetri” fanno la differenza. Nel dubbio sul cosa fare con la palla, optiamo per “la difensiva”…
INCOMPRENSIBILE!
Che dire? Gli altri accelerano (ovviamente), noi rallentiamo di quel minimo che purtroppo basta… agli altri. Gli avversari si buttano sulle “seconde palle”, noi ci arriviamo, per un attimo di ritardo, secondi. Loro si stringono, si compattano, anticipano; noi iniziamo a pensare per una frazione di tempo di troppo: riflettiamo invece di rimanere “sbarazzini”.
… un attimo di ritardo …
Non è una cosa che si può però mostrare in fotografia: bisogna andarsi a rivedere il match dal fischio d’inizio della ripresa per toccare con mano quel che stiamo dicendo. In fase di possesso, “gestiamo” un momento la palla mentre i ciociari sono frenetici; torniamo indietro in un’occasione perché non rischiamo la verticalizzazione, non affondiamo. Con la difesa sotto pressing, FIORILLO opta per il rilancio sulla rimessa: non impostiamo più… E qui, crediamo che nulla si possa rimproverare a SOTTIL, che lo aveva previsto: lo si sente dalle sue urla al “mercato della frutta” (per prendere in prestito le parole del Presidente)… Rimane solo da tristemente constatare che:
questa è la materia prima dataci/datagli da SEBASTIANI, MARINELLI, REPETTO e BOCCHETTI!
Continuiamo così ad andare, rispetto al dichiarato obiettivo dei play-off, decisamente in “direzione ostinata e contraria”…. Grazie a questa dirigenza… da eccellenza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
33 Comments
Cillo’a te tutto fa magna di chiu’, pur l’archems
Ma chi ha messo l’indirizzo di Semproni su Google? AHAHAHAH
Cia sand coma vi set ridott quest è nu mur di 40mila.it no na cantina pi mbriacun chiscibbis
Mi dice mio pare che a Pescara Sud vino e gazzosa si chiama fare una “biciclettta”
A me la birr invece mi fa magnà di chiù
Vino assolutamente…con la gassosa
Vino rosso il più forte possibile. La birra ti gonfia come un pallone e non ti fa mangiare
Ji piace a fa lu girone d’andata, li preliminari, ma a venì gnià fà
Con gli arrosticini ci vo lu vin no la birr..chisciccis la zapp
Hai detto bene Fafinho…ormai sono anni che giochiamo solo il girone di andata.
Poi a gennaio si passa all’incasso e i tifosi lo prendono in quel posto.
Fafi’ la colpa maggior li te gend come DE PETTORALIS ADDOMINALIS VALERIS BOGINOVIS s’ann miss a 90° pi nu tozz di pan
li vaji dicenn da fu ann tutt stu temp LI ZERBINISTI ann pjat pi lu cul 40mila pirson
eh ci sta gend chi ji cred ancor chisciccis lu blidend
Li quattr dell’ave Maria
A sa gend li pjess a tippunat
in italiano tradotto: zolla di terreno appen frisat 
A Carpinet jem a priga’ a la chjis di San Batilumme’
Ma tanto tranquilli perché una possente contestazione li sveglierà….ah no…quella era a Castellamare ….allora puntiamo dall’orgoglio dei calciatori….ah no…quello è a Trapani….allora sulla nostra fisicità (
)……
)…… no…..allora la tecnica sopraffina dei vari Palmiero Swarovski o Bujinov Panzotin
…..
Beh….no…impieghiamo la nostra sagacia tattica ..(
…..NON CI RESTA CHE PIANGERE
Come tutti gli anni della gestione Capostazione il Pescara partecipa solo al campionato di apertura. Il girone di ritorno non è mai contemplato.
Tutti a Tollo Carpineto e Turrivalignani….la nostra dimensione attuale
Sta giocando la Juve?
Martedì sera dovremo riportare a casa dai 4 ai 6 punti. 😉
Tranguilli il drapani è sbacciato….e Beddinari non zi bermederà di farci gol berghe ‘ gli ho bromesso che il brossimo anno lo ribordero’ a bescara zara’ il nosdro addaccande ghe farà sognare la dribuna majella
Giornalismo sportivo
Gazzetta.it
“L’ex di Ramazzotti nuova fiamma di Borriello? Buffon, la Seredova dice sì ad Ilaria! E Diletta…”
Che vergogna..
Sci, atre 3 partite e dòpe la quadra truvème pure la Squadra e sctappost’

Ma che volete di più? Sono bastati soli 35 match e con il sistema di gioco abbiamo già trovato la quadra …

Ecco la serie C come funziona
https://www.google.com/amp/s/amp.sportmediaset.mediaset.it/sportmediaset/article/20842666
Venduti per una partita a calcetto o per un giro in bicicletta
GIORNALAI PESCARESI, VERGOGNATEVI
Cussu’ non conosce vergogna, ma il problema siamo tutti noi che glielo permettiamo
L’unica tattica di questi mesi che ho notato è
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0!!!!! C ontatto!!
Mah, avete frainteso: il presiperdente parlava dei play-off di C l’anno prossimo. E siamo sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo

Condivido in pieno, GRAZIE BOCCHETTI, GRAZIE REPETTO, GRAZIE PERDENTE E GRAZIE PRESIDENTE ONORARIO
Stanno venendo a galla tutti i limiti della squadra. Si segna con difficoltà e basta una pressione aggressiva e prendiamo gol. Stiamo buttando via la B e se così sarà ( spero di no) si dovrà stare attenti ai professionisti specializzati nelle pulizie…..
Cià manghe na punta e nu centràle di cazzimma disse na vòte lu prossim’allenatore pe’ la serie c