SEBASTIANI vede e provvede: gli stranieri alle porte!
15/01/2022
SEBASTIANI: “VOI NON CONOSCETE SANOGO, MA HA QUALITA'”!
18/01/2022

Dopo aver dedicato una pagina sia ai debiti iscritti nell’ultimo bilancio della Delfino Pescara 1936 Spa che al residuo patrimonio post perdita di valore, passiamo a capire come “escono” i soldi durante una stagione intera: qui quella 2020/21 –

Più precisamente esaminiamo il motivo del perché poi “escano”, cioè guardiamo quali sono

i Costi della Delfino Pescara 1936 Spa.

I Costi che contano, ricordiamolo, sono il valore di ciò che si è utilizzato (dopo averlo comprato/acquisito) nell’attività di una precisa stagione, qui l’ultima giocata in Serie B. Con riguardo ad alcuni fra i detti Costi, i dati precisi tratti direttamente dall’ultimo bilancio, quello che riguarda i 365 giorni trascorsi con ODDO, BREDA e GRASSADONIA, sono i seguenti :

  • i Costi per i servizi prestati da terzi, quindi per servizi acquisiti/ricevuti dalla Delfino Pescara 1936, sono stati pari a quasi €3 milioni. Curiosità? Fra essi, nella stagione 2020/21 ci sono :
    • i Costi per allenamenti, ritiri e trasferte, che sono stati poco più di mezzo milione d’euro (cifra stabile rispetto agli anni precedenti), incluso per le squadre del settore giovanile;
    • €791mila (dato abbastanza costante) andati a professionisti per Consulenze fiscali, legali e sportive;
  • la voce chiave dei costi lordi per i compensi ai 43 calciatori professionisti tesserati (erano 52 nell’annata precedente e 36 in quella interamente con PILLON) è stata pari a €6,4 milioni (dai 5,8 precedenti). Comprendono anche premi individuali e collettivi legati ai rendimenti sportivi. Curiosità? Il prestito oneroso di Jens ODGAARD dall’F.C. Lugano è costato €125 mila. Invece, i compensi all’area tecnica (ODDO, BREDA, GRASSADONIA, più i tecnici dei loro team e delle squadre giovanili) sono stati pari a un milione e mezzo (dagli €800mila dell’anno ZAURI-LEGROTTAGLIE-SOTTIL);
  • gli Oneri diversi sono stati di €2,4 milioni circa. Curiosità? €937 mila sono per “premi di valorizzazione e rendimenti” riconosciuti o retrocessi ad altre Società, inclusi i dovuti premi di preparazione. Fra tali premi €500 mila vanno al Perugia per NZITA e €130 mila alla Salernitana per GIANNETTI.

Si aggiunge una lunga lista di varie altre cause di costo, come ad esempio Interessi passivi e oneri finanziari sui debiti per €954 mila, di cui €163 mila per i Pescara Bond.

Infine, il bilancio precisa che gli ingaggiati in estate 2021 si sono traferiti a Pescara tutti a titolo gratuito, come segue:

  • “dalla società Juventus, con prestito biennale gratuito, l’attaccante Luca Clemenza;
  • dalla società Perugia, a titolo definitivo gratuito, il difensore Tommaso Cancellotti;
  • dalla società Ternana, a titolo definitivo gratuito, il difensore Paolo Frascatore ed a titolo temporaneo l’attaccante Guido Marilungo;
  • dalla società Fiorentina, a titolo definitivo gratuito, il difensore Illanes Julian;
  • dalla società Pisa, a titolo definitivo gratuito, il difensore Giammarco Ingrosso;
  • dalla società F.C. Internazionale, a titolo temporaneo gratuito, il calciatore Marco Pompetti;
  • dalla società Torino, a titolo temporaneo gratuito, il calciatore Nicola Rauti;
  • dalla società Benevento, a titolo temporaneo gratuito, il calciatore Siriky Sanogo;
  • dalla società Triestina, a titolo definitivo gratuito, il calciatore Giuseppe Rizzo;
  • dalla società Empoli, a titolo temporaneo gratuito, il difensore Davide Zappella;
  • dalla società Napoli, a titolo temporaneo gratuito, gli attaccanti Franco Ferrari e Eugenio D’Ursi;
  • ed inoltre gli svincolati: Michael De Marchi, Raffaele Di Gennaro e Alessio Rasi”.

Il che fa una certa differenza rispetto al passato dell'”era SEBASTIANI”, quando il valore normalmente riconosciuto dalla Delfino Pescara 1936 alle rispettive Società cedenti era stato ben più alto, a livelli talora incredibili! Tanto per fare alcuni esempi, ecco alcuni “storici arrivi“:

  • Francesco CARATELLI (2012/13): dal Vicenza per €900 mila (del giocatore si sono perse le tracce);
  • Alessio BRUNO (2013): dal Vicenza per €800 mila (e oggi senza squadra);
  • Filippo GAMBASIN (2013/14): dal Vicenza U19 per €750 mila (e oggi all’Eurocalcio Cassola – Eurotezze);
  • Gherard BOSONIN (2014/15): dalle giovanili del Brescia per €700 mila (e oggi al Saint Vincent Chatillon);
  • Gianluca BARBA (stagione 2015/16): arrivato al Delfino dall’Atalanta per €1,5 milioni (e oggi al Pontedera);
  • Cristiano BIRAGHI (2016/17): dall’Inter per €5,5 milioni, poi ceduto un anno dopo alla Fiorentina per €1,85 milioni più €300 mila di premio di rendimento;
  • Simone GANZ (2017/18): dalla Juventus per €1,5 milioni più €60 mila di premio di rendimento, quindi ceduto per €1,8 milioni all’Ascoli pochi mesi dopo l’acquisto e soli 251 minuti giocati in maglia biancazzurra. È oggi al Lecco;
  • Cristian BUNINO (2018/19): dalla Juventus per €1,6 milioni (ceduto in estate 2021 dal Pescara per €300 mila alla Pro Vercelli);
  • Cristian GALANO (a bilancio dal 2018/19): dal Parma per circa €2 milioni, di cui €700 mila al Teramo(!);
  • Edoardo MASCIANGELO (a bilancio dal gennaio 2020) dalla Juventus U23 per oltre €2,3 milioni (ceduto in estate 2021 dal Pescara per €1,2 milioni al Benevento);
  • Simone MADONNA (gennaio 2020), dal Parma alla Primavera del Pescara per quasi un milione d’euro. Nel recente girone d’andata: nessuna presenza, una panchina e per il resto neanche convocato;
  • Marco Lupo D’ALOIA, dal Parma alla nostra Primavera (giugno 2020) per €2,85 milioni(!) (oggi in prestito al Latina).

Altri tempi!

Ci vediamo alla prossima puntata

40mila.it
4135 GIORNI di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

39 Comments

  1. draculone ha detto:

    Ghabbiamo un Barco giogadori di brobrieda’ gome una vera zogieda’ e duddo a gradi. Zono o non zono un ma acer a dir boco geniale? A brobosido, il Deade gome sda in glassifiga? Gho a guore dude le sguadre della mia derra

  2. tusciabruzzese ha detto:

    Quindi Cancellotti, Illanes, Ingrosso e Rizzo sono nostri?? Cioè, ce li hanno dati in proprietà gratis! Pur di liberarsene???
    laugh

  3. vitabiancazzurra ha detto:

    Sebastia’ non ci fare aspettare troppo …a quando un altra delle tue brillanti interviste concesse alla prestigiosa sdamba logale….A piangere ci fai piangere già da 12 anni Almeno ora facci ridere …siamo in tanti ad ascoltarti I 4 scemi sono diventati 40mila come questo sito

  4. biancazzurri ha detto:

    BOSONIN €700 mila e jòche a lu Saint Vincent Chatillon! wacko Ma che é nu Casinò! Jòche a pòcher a lu Casinò cussù? laugh o ni é ca Saint Vincent Chatillon è nu spumante? Moè et Chatillon! laugh1 rofl

  5. UK_Dolphin ha detto:

    Invescdimendi imbordandi….

  6. draculone ha detto:

    E di BRUNO SENZA SQUADRA ne vogliamo parlare. Non il “BRUNO AL BAR”, lui sta sicuramente bene cool

  7. biancazzurri ha detto:

    GAMBASIN dal Vicenza U19 per €750 mila! rofl e oggi stà a l’Eurocalcio Cassola – Eurotezze laugh1

  8. biancazzurri ha detto:

    CARATELLI dal Vicenza per €900 mila! rofl

  9. Milton Tita ha detto:

    Duddi al uito ancelini….a difare

  10. caps ha detto:

    Certo che questo ” signore* è ridicolo. Ha fatto i contratti a dei giocatori mediocri pluriennali ed ora si Lamenta che non vogliono andare Via . Ridicolo..quando si scelgono i giocatori si fanno secondo dei criteri di caratteristiche , utilizzo e rendimento nell’ultimo triennio . Se invece si fa il contratto xchè liberi o senza costo escluso le provvigioni ai Procuratori ecco che ti Becchi l’Ennesima Fregatura !! Top Manager sarcastic

  11. alex74 ha detto:

    Io sabato sto all’ angelini. Cazzo me ne frega di ssi pisciarul

  12. tusciabruzzese ha detto:

    Scusate pardon … un calcoletto a spanne mail: ma pagano seriamente una milionata di euro l’anno d’interessi passivi?!! wacko bad sad E su quali debiti? Anche a voler ammettere che tutti i 24 milioni di debiti generino interessi passivi (il che non sarà per forza il caso), viene fuori un tasso medio d’interesse debitorio superiore al 4% shock! Non è assurdo per questi tempi d’interessi “quasi-zero”? shout dash2
    Ancora congratulaazioni alle capacità manageriali! negative punish
    E certo che le banche non molleranno la preda, ma la terranno in vita rinnovando le scadenze il più a lungo possibile!
    dash2 fool
    Di fronte a questo scempio cry, non è che posso dire che non ho più parole help, ma che non ho manco più faccine! laugh1
    bye

  13. 1936 ha detto:

    Finalmente sabato finiscono le chiacchere inutili, su bilanci e calciomercato, si torna allo stadio a fare i tifosi.
    Forza Pescara!

  14. draculone ha detto:

    Ciuccio e presuntuoso

  15. Milton Tita ha detto:

    Qui si goscdruiscgono sguadre gha ghradiss…..ma poi si bredende di giocarsela con chi investe soldi nella squadra….. vò pure vingere come se fosse dovuto qualcosa perché ghe cchiú fregno degli aldri.. quando ghe brutt la presunzione…. e la gnuranz di Lu povvr arricchite …..

  16. nemicissim0 ha detto:

    Sedici punti di distacco da Modena e Reggiana nel solo girone di andata laugh rofl laugh rofl laugh rofl good good

  17. tusciabruzzese ha detto:

    Ah, scusate, dimenticavo che a Pescara hanno avuto il covid. La perdita di bilancio, e sia l’aver pagato troppo gli allenatori che il minor numero di calciatori, è certamente stata, “nella sua interezza” sarcastic, dovuta al covid!
    rofl

  18. tusciabruzzese ha detto:

    A parte che non capisco perché parliate continuamente del Pescara su questo muro neroverde (sarebbe meglio non considerarseli proprio sti pescaresi), avrei la curiosità di sapere come hanno fatto a spendere 600 mila euro in più tesserando 9 giocatori in meno e come a spendere quasi il doppio in allenatori, il tutto da un anno all’altro! E quanto gli hanno dato a Oddo?!?! Anzi, come direbbe qualcuno: e quanto hanno fatto “uscire” con Oddo?!?
    secret

  19. Max1967 ha detto:

    Parlavo dei tifosi veri del Pescara … mica noi

  20. alex74 ha detto:

    Max il chieti non gioca col montevarchi

  21. Max1967 ha detto:

    c’è ancora qualche tifoso ansioso che non vede l’ora di incontrare il Montevarchi…

  22. tusciabruzzese ha detto:

    43 calciatori professionisti tesserati nell’ultima B e 52 nell’annata precedente: ci facevi due squadre di B ogni anno; invece ci ha fatto due retrocessioni sul campo perché erano spesso operazioni farlocche rispetto al risultato sportivo.
    Una conduzione fatta proprio da quell’uno che si è lamentato che in Italia non si può fare calcio mettendo insieme azienda e risultato sportivo! Ennesima dimostrazione che quello che dice non ha nulla a che fare con quello che fa. Con un totale di 95 giocatoti ti giocavi la serie A se pensavi minimamente al risultato sportivo invece che solo al tornaconto.
    E se non fosse intenzionale, allora resterebbe solo l’incapacità tecnico-manageriale a stare nel mondo del calcio
    bad

  23. pier66 ha detto:

    Avesse f va scarapell fuss Lu ricciulin amic di profeta?…… ahahahah sì incazzano perché gli stanno dimostrando che che loro non sono giornalisti……

  24. Delfinocurioso74 ha detto:

    Che zizzita’ sta società!!

  25. johnny blade ha detto:

    0 emozioni per questa società vergognosa.

  26. tusciabruzzese ha detto:

    Bellissima la lista degli “acquisti” per questo campionato di C! Bravissimi a spendere zero! E quindi, da gente coerente, degli obiettivi d’inizio stagione, a ottenerne pure … zero!
    STANDING OVATION PER LA SOCIETA’!
    bravo bravo bravo

  27. draculone ha detto:

    Fetusiiii, un giorno mi rimpiangereteeee?

  28. biancazzurri ha detto:

    E mo chi ci vu fa. Ci stann brutte cose ca pe fortuna ca succédene solo in Siciglia. good Dapò, da là se l’ànne ‘mparate tutt’! rofl

  29. johnny blade ha detto:

    Ciao Laclarabell.?

  30. alex74 ha detto:

    Certo che l’assenza di scassacappell si fara’ sentire su questo muro. Un vuoto incolmabbile. Un po come quel giorno in cui l’essere immondo si levera’ dalle palle. Nel frattempo vadoa vede’ che sta a fa lu chit mannaggia sand niiijend

  31. Max1967 ha detto:

    Effettivamente fa un po’ ridire il fatto che proprio in C, quindi con costi più abbordabili, abbia fatto una squadra completamente a titolo gratuito.

  32. draculone ha detto:

    Luscarapell cry come faremo senza di te?

  33. alex74 ha detto:

    Addio voccaperto

  34. luscarapell ha detto:

    Qua la dovete smettere, scrivo stavolta e me ne vado da questo nido di gufi. Lo avete capito adesso, quanto costa fare la B? RIngraziate perché questi sono amministratori attenti. Sapete cosa mi racconta un vecchio amico siciliano sulla loro società? i soldi delle consulenze, li danno via al doppio del valore. Così poi il procuratore ridà in nero a qualche socio una parte e la società poi fallisce. Fanno lo stesso con le altre spese per test covid e tutti i medicinali. Quindi dite grazie che invece il nostro bilancio è in piedi anche se sono tempi difficili dove si salta per i danni del covid. Smettete di rompere, il gioco è bello finché dura poco e fate buon tifo per il chieti. Ciao.

  35. alex74 ha detto:

    Nemicissimo atr che frutta. Qua’ stiamo già al conto.

  36. ilfigliodel36 ha detto:

    Quindi i 791mila sono per i procuratori? Chiedo per il fratello di mio padre che è presidente di una squadra

  37. nemicissim0 ha detto:

    Nell’ultimo esercizio, NON ha concesso a nessuna società “consorella” nessuna plusvalenza. Forse perché le predette società si sono trovate sotto la lente d’ingrandimento e ci sono andate coi piedi di piombo? Sta di fatto che se non concedi plusvalenze, nessuno a sua volta te ne concede. O trovi altri disposti a farlo, oppure arrivi in breve alla frutta. Novità in vista?

  38. tusciabruzzese ha detto:

    Come disse qualcuno, qualquadra non cosa nei soldi esagerati dati al Perugia per Nzita … Fu appena dopo i rigori dello spareggio
    focus

  39. draculone ha detto:

    In pratica ha fatto la squadra a titolo gratuito e voleva pure vincere il campionato rofl GENIOOOOOOOOOO