La copertina del bilancio 2021
C’è chi, non sapendo più che pesci prendere, è stato capace di dire che i dati che abbiamo fornito gli anni scorsi sui bilanci della Delfino Pescara 1936 Spa erano inventati! E ciò malgrado avessimo incluso gli snapshot dei documenti ufficiali! E allora che dire a questa gente in plateale malafede? Che eccovi “inventati” i dati sul nuovo bilancio 2021?! –
Seriamente e incontrovertibilmente, ripartiamo anche quest’anno dal totale dei debiti accumulati negli anni. Nel nuovo bilancio 2021 della Delfino Pescara 1936 Spa (come disponibile presso la Camera di Commercio), alla data del 30 giugno 2021
i debiti si confermano per 24 milioni di euro!
Precisamente e formalmente, fino all’ultimo euro: 23.889.121, cui va aggiunta la cifra del debito per il TFR pari a €126.743.
Dati precisi e incontestabili, dunque, su cui si può commentare quanto si vuole ma non discutere. E di tali €24 milioni: €9,1 milioni sono da versare al Fisco; €5,9 milioni verso le banche; €2,9 milioni da saldare ai fornitori; €2 milioni da rimborsare per i “Pescara bond“; €1 milione da versare per previdenza dipendenti, etc..
€16,3 milioni dei 24 milioni di debiti esistenti a fine giugno scorso hanno scadenza – cioè vanno saldati – entro il 30 giugno 2022 (salvo rinegoziazioni, rinnovi e/o estensioni di scadenza): fra essi €5,4 milioni al Fisco. Da notare che in seguito alla retrocessione, scatta la clausola per cui il rimborso a coloro che hanno prestato denaro alla Società tramite i Pescara Bond può essere posticipato di un anno, quindi a fine 2024!
Nel dettaglio, si può notare che:
Bisogna considerare, poi, che se si vuole valutare la capacità di pagare i suddetti debiti di circa 24 milioni d’euro (se non se ne fosse capaci, si cadrebbe in stato d’insolvenza, cioè il fallimento), occorre tenere conto di tanti aspetti, qui impossibili da analizzare tutti. Di certo, fra questi aspetti si possono perlomeno considerare:
E al resto? Al resto dei debiti deve far fronte il presunto valore del parco calciatori (esattamente, per come sono indicati nei bilanci: i cosiddetti “diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori”). Il dato netto più recente, al 30/06/2021, dice €9,3 milioni (scesi dagli €12,8 milioni di un anno prima) Nei €9,3 milioni di valore dei calciatori erano compresi però l’aspettativa d’incassare €1 milione per ELIZALDE, €2 milioni per GALANO(!), €300 mila per BOCIC, €2,8 milioni per D’ALOIA(!), €1 milione per MADONNA, €560 mila per VALDIFIORI, €256 mila per NZITA. Capite dunque che quella cifra totale di €9,3 milioni è ovviamente in parte da verificare nella sua attendibilità al momento in cui tutti i calciatori che la compongono venissero “ceduti”, altrimenti rimarrebbe un valore solo internamente valutato, senza riscontro di mercato, e che, quindi, non sarebbe davvero utile a coprire i debiti.
Che rimane nel patrimonio della Delfino Pescara 1936 Spa per coprire i debiti? In linea di massima:
Chiudiamo questa prima analisi sul bilancio 2021 della nostra “cara” Società, ricordando che i debiti residui di cui sopra (cioè, i soldi pari a €24 milioni da dover prima o poi pagare pena fallimento) non vanno confusi con le perdite di una sola precisa stagione. Insomma, i debiti danno la “fotografia” di quanto a una data precisa (normalmente, nelle società di calcio, è il 30 giugno di ogni anno) residua da pagare da lì in avanti per tutti i “dovuti” accumulatisi negli anni. Invece, le perdite sono tutt’altro: dicono “com’è andata” un’intera e sola stagione, di 365 giorni (ad esempio dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021). Ma su questo ci focalizzeremo nella prossima puntata …
65 Comments
DelphinoBiancoeBlu, ji penz invece ca mo cullù cacche maola se l’a dà inventà pe forza
..e meno male che bastiano ha sempre detto e ridetto che i conti del Delfino erano in ordine ….detto da lui e da credergli….ma poi chi si compra una squadra di calcio in C con 24 Milioni di debiti, neanche lo sceicco d’arabia ci acquisterebbe ……
siamo destinati a tenercelo a lungo l’avido …..
Condi apposcto! ?
Ma hanno pagato la rata al fisco con un nuovo prestito dalle banche? Chiedo per il fratello di mio padre bancario
La Pescara Spurgo S. P. A.
Mo pure ji teng na collezzione di cassette VHS VM 18 ca ma lassàte nònneme. Mo figurete se la ggente nin vo vedé li VM18 cchiù de lu Piscare! Accuscì mo pozz’ ì a la banc’ e dice ca teng na collezzione che vale cchiù di 2 milioni caccuscì m’inprestano nu pare di milioni?
ohh finalmente un documento su cui si puo ragionare,a questo punto se ci fosse a pescara un giornalista,uno solo con le palle andrebbe da pinokkio e bilancio alla mano lo metterebbe con le spalle al muro….si potra incazzare potra sbraitare come fa di solito,ma dv essere messo di fronte a questa vergogna e spiegare dv sn finiti i soldi incassati in questi 10 anni cioe dal primo zeman….una caterva di soldi…..
Da come ne parlavate pensavo peggio.
Max e alex mo vi stacc la x e ve la schiaff n’brond
Mi dedico questa bella canzone abruzzese
https://youtu.be/tsHzYHqs0Rg
La conoscete?
Ghaleghs…. Idaluccio gi balleggia di daggo con la finanza …….
Ciarmast in congelatore pure una cinquantna di gelati gis della bonanima di scibiglia da mettere come crediti. Nin frichet
Maddeassi scta lavoranto nell’ombra ber sgambiare ghalla pari la fognadura con due cessi di giogadori.
Con un simile bilancio , tornando indietro nel tempo , mi chiedo come è possibile !! Se a questo passivo si aggiungono gli introiti della lega + TV+Vendite dei migliori giocatori superiamo i 200 milioni di Euro… E x la grande fame si sta mangiando pure la Mucca D’Oro ….
Se andiamo in D la scadenza dei bond è spostata di un altro anno al 2025? Chiedo per il fratello di mio padre che è una persona di bond-ton e li ha comprati
Lo “Sctatio delle Fogne”
nemicì0
Ma nu tenéme in porta san gennaro, na struttura a sant’angelo e pure avanzéme pe Madonna. Auà, nghe se coperture altolocate putéme sta sereni
Copre i debiti col valore, del tutto teorico, dei giocatori. Facciamo finta di credere che sia così. Quindi, venderebbe una società senza debiti ma anche senza parco giocatori. L’acquirente compra il pescara non per giocare a pallone ma per gestire una fognatura di proprietà.
Il besgara ghe brobriedario di una fognadura. Grazie alle bresctazioni della scquatra la teniamo sembre in addividà.
Quindi, quando recentemente vantava che la società aveva un valore perché aveva degli immobili (senza che l’acuto intervistatore facesse la difficilissima domanda “ma quali?”) si riferiva a 2 milioni in impianti (ammesso e non concesso che valgano tanto se si dovesse tentare di venderli), uno in … fognature(!!!) e un 120 mila euro vantati nel valore netto della struttura alberghiera?!?!? Un po’ più di 3 milioni in tutto. Ovvio che non cito la videoteca perché stendo un velo pietoso sul suo valore attuale.

Però con quei 3 milioni deve coprirci parte dei debiti: non saranno quindi liberi da gravami, dato che per coprire 24 milioni si ritrova solo 9 milioni di crediti, più presumibili(?) 9 di valore dei calciatori (non ci credo manco se lo vedo ma faccio finta di sì!), e basta.
Allora come fa a pretendere un qualunque prezzo di vendita se coperti i debiti non rimarrebbe nulla, anzi mancherebbe qualcosa?!!
Mo non ho capito , lo stadio ” Delle fionte” si fa o no?
Sci max ci vo fa cred che il costo della vita a milan e’ inferiore
un po come cullu’ che ci vo fa cred che il pescara sta in buone mani
Insomma
Non bastava Italo a fare disinformazione sui bilanci?
Mo ci si mette pure Gionni a fare quella sul costo del caffè a Pescara
Marchiggiano ni è capac. Mica si chiam Marco.
Italo forse è mej che lasci perdere l’ italiano e ti mitt a scriv lu marchiggian
Per fortuna che ti chiami italo e scrivi in italiano.
Metti che ti chiamavi giorgio: come scrivevi? In giorgiano?
O emilio?
O mauro? Mauritano?
Gionni

Italo, in italiano tu hai scritto “o non veri i debiti o sono inventati”. E sempre tu, sempre in italiano, hai scritto ” A proposito di bilanci ne so tanto che tu non immagini nemmeno quanto”. Allora io ti chiedevo, sempre in italiano, per quale motivo uno dovrebbe essere talmente matto da iscrivere a bilancio debiti che, secondo quanto tu hai scritto in italiano, sarebbero “o non veri i debiti o sono inventati”. Attendo risposta, sempre in italiano.
Io penso di scivere in italiano ed ho riferito quello che è successo ad un mio cliente 50 anni fa. Perchè Sebastiani con 24 miloni di Euro di debiti sta ancora in piedi questo non lo so e non mi interessa.
E quando le so chiest nu caffè corretto le so dett pur “poca sambuca, non tanta “. Affangul..altri due euro e mi ci cumbrav na buttij al tigre.
Aleggs

La in benedetto croce sta a 1e10 1e20..nm’arcurd..
Pure qui capita ma su 10 9 stanno a 1.
Un corretto te lo fanno a 1.50 1.60..quelli scic forse a due..
All’angolo marconi pepe uno l’ho pagato 3euro. Pazzesco .
Ma angor a li caffè sti a pinzá?
Bildon in quanto a finaza italuccio ti mett in saccocci quindi inutile a fare il chietino estrapolando teorie alle quali solo tu e altri 7 miliardi di persone al mondo credete.
La prima e la seconda che hai detto draculo’
Il fallimento può essere chiesto :1) dal pubblico ministero,2) da un creditore mediante istanza,3) dall’imprenditore stesso…..il creditore (fisco) nn mi sembra abbia mai presentato istanza di fallimento verso alcuna azienda… Le banche possono farlo ma hanno le garanzie personali di cullú.. quindi non hanno interesse a chiederlo… Magari i fornitori …ma bisogna vedere chi sono questi fornitori … Perché se tizio ghe cliente di se stesso… Capitemi a me … Potrebbe farlo chi ha investito comprando bond…. Ma a questo punto si applica quanto sopra…….infine i debiti hanno scadenza 30/06/2022 quindi non sono ancora scaduti….il problema è solo uno… Chi se lo compra una società con 24 pallette di debiti? E
Ma se I bilanci sono pubblici e disponibili alla Camera di commercio, perché i vari Rocchi, Profeta (giusto per fare i nomi più conosciuti, ma riguarda tutta la classe giornalistica pescarese, se così si può chiamare) non li analizza e chiede magari delucidazioni al Presidente? Incapacità di farlo o “malafede” e paura di fare un torto al presidentissimo? Questo dubbio mi assale ?
Quindi Italo secondo te hanno aumentato i debiti apposta?
Ma pensi veramente di riuscire a fare un pò di disinformazione facendo qualche osservazione senza senso?
Gionni mo vuless sape’ quanda cazz cost nu caffè ssa’ su’ a milan che tanto dicevi male dei bar qua a via Benedetto croce
Ah Uliss?
Íj ting conservat li tapp d’vetr.
Italu’ non perdi mai tempo per sparare le tue stronzate pro cullu’.
Johnny sta tra i debiti ai fornitori
. Se potesse parlare la “tenuta” di “Ulisse” 
…l’unica ragione sarebbe quella di far apparire all’esterno la società come inappetibile, al fine di NON trovare acquirenti… Tutto è possibile, ma fare un falso in bilancio a questo scopo è da fantascienza, da dementi assoluti. E il nostro non lo è.
Incredibile..
Con le bottiglie di vino ha saldato almeno?
Italo, non ti ho capito… Per evitare di saltare, uno è portato a dichiarare “crediti” inesistenti, non certo “debiti”. Sarebbe completamente matto se mettesse a bilancio più debiti di quelli che ha…
Cullu’ vuole incassare 2 milioni per Galano e lo mette anche a bilancio, GENIO ASSOLUTOO?????????????????
Io non sto dicendo nulla: ho fatto una semplice constatazione. tra quello che succedeva una volta e quello che succede oggi. C’è qualcosa che non mi torna. A proposito di bilanci ne so tanto che tu non immagini nemmeno quanto. Ma gli esperti siete voi e voi siete liberi di pensare quello che volete, ci mancherebbe. Sebastiani a breve lascerà tranquilli e, speriamo torni la pace anche tra di noi.
Signor Italo, mi scusi. Che valuta è “24 òiloioni”? Chiedo per mio padre
Quindi Italo stai dicendo che la Pescara Calcio ha presentato un bilancio falso?
Italo, ma dici sul serio?
@Alex Le trasmissioni di retebiscotto non le guardo, tranquillo…… Vedo solo i suoi resoconti su internet
@Italo Stai dicendo che il bilancio presente alla Camera di commercio è falso? Oppure pensi che noi falsi tifosi ci siamo messi a fare il disegnino con numero inventati? Lo sai che i bilanci sono pubblici e possono essere consultati da chiunque?
Pensa un po’ come cambiano i tempi. Un mio vecchio cliente fu dichiarato fallito per non essere riuscito a coprire un assegno di Lire 1.500.000 protestatoI. Il tribubale di Pescara lo dichiarò fallito. Sto parlando di una cinquantina di anni fa. Oggi uno ha debiti per 24 òiloioni di euro, cioè quasi 48 miliardi di allora) riesce a frare quello che vuole commercialmente, C’è qualcosa che non mi torna: o non veri i debiti o sono inventati.
Una cosa è certa.
La coerenza di questa dirigenza è impressionante.
Ripete sistematicamente gli stessi errori da anni e non si smuove di una virgola.
pier al giornalaio ho fatto sta domanda su facebook mettendoci faccia, nome e cognome ma non mi ha mai risposto. Il problema non è lui ma voi che guardate le sue trasmissioni. Ve lo ripeto da anni
“Lo bedete ghe non ghabbiamo redrocessi? I debidi zono zempre 24 milioni, non zono redrocessi. Zui debidi ghabbiamo mandenudo la ghadegoria. Zono o non zono zempre il miglioN managger della sdoria del Besgara?”
Cosa volete che siano 24 milioni di debiti? Perché i 9 milioni al fisco nn vi fanno saltare sulla sedia? Da ste parti sono transitati oltre 100.000 milioni di euri di incassi sotto varie forme… Nonostante i quali sono stati prodotti 24 milioni di debiti… Al netto dei crediti da recuperare ….ricordando che i debiti sono certi e i crediti presunti…..io nn ci dormirei di notte….
Buongiorno al MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO
Appare chiaro che il Vero Costo della Pescara Calcio sia la Garanzia del Debito da parte di chi subentra . Ma la vera domanda è , come è stato acquistato questo Hotel o meglio con quali soldi ..della Pescara calcio ? E se sì gli alloggi utilizzati della Struttura non vengono pagati dalla Pescara Calcio altrimenti sarebbero ulteriori debiti ma questa volta Vincolanti !! In pratica debito x l’acquisto debito x l’,utilizzo…
Un primo rapido commento: quindi, questa Società vive solo grazie ai soldi degli altri, non ai propri. Cioè, vive sui soldi prestati dalle banche, quindi soldi dei depositanti. Poi, vive sui soldi temporaneamente trattenuti ma che appartengono invece e sono infatti da versare inderogabilmente all’Agenzia delle Entrate, quindi sui soldi di noi contribuenti. E poi vive sui soldi in realtà appartenenti ai fornitori che aspettano di vederli come pagamento ai propri beni e servizi. Poi vive sui soldi messici dai tifosi che hanno versato denaro per i bond. Infine, vive sui soldi al momento trattenuti ai suoi dipendenti, cioè il TFR che deve versare a questi ultimi.


P.S. Se mi prestate un attimo 24 milioni vengo anche io a fare il miglioNe presidente di tutti i tempi …
PROFETA CE L’HAI IL CORAGGIO A FARE UNA DOMANDINA AL TUO PRESIDENTE A RIGUARDO DI QUESTI DEBITI??
Mo’ ho capito perché cullù ha fatto in modo di retrocedere per due anni consecutivi (il primo tentato, il secondo riuscito): il suo vero “progggetto” era differire di un anno il rimborso dei Pescara Bond (grande “genialata” cui hanno abboccato numerosi intelligentoni…; ossia, probabilmente, i sudditi di cullù.. ).
Ghabbiamo angora da ingassare i diriddi delivizivi della zeria A 2016-17 da Togo, Transnistria e Guatemala..I gondi zono abboscdo…
Gho guaddro milioni di udili, GOMMERGIALISDI ghe non siede aldro. VENDODDO (i milioni ghe sdo ber ingrassare gon la gausa in gorso) – VENDIGUADDRO, fa biu’guaddro. Zono o non zono un ragioniere da brimado?
L’Ostaggio ???⚽
Esselé a chi sta in màne lu Piscare, a la bbanca de li baresi
I gondi sctanno apposcto. Posso dranguillamende far fronde ai debiti ventento la bibliodega sctorica ghe la gollezione viteo.