E’ presto per parlare di play-off, figuriamoci di classifica con la quale ci si arriverebbe. Siccome, però, da tempo circolano affermazioni sul vantaggio per il Pescara di mantenere il 3° posto attuale nel girone C di Serie C, vediamo cosa ne risulterebbe in termini di posizione di partenza ai play-off –
E ne ha parlato anche ZEMAN: “secondo me il 3° posto non è decisivo. L’anno scorso ho fatto i play-off dalla prima partita e penso che alla squadra un lungo riposo possa anche nuocere. [Però] La cosa negativa è che dopo 2 ammonizioni c’è la squalifica. Ma io voglio arrivare terzo” (fonte).
Ragioniamo sulla base del Regolamento della stagione scorsa 2021/22.
Da terzo nel girone C, il Pescara accederebbe direttamente alla FASE PLAY-OFF NAZIONALE insieme ad altre 12, ma comunque ancora al primo turno della stessa fase, al quale parteciperebbero 10 squadre fra le 13 in totali rimanenti, così determinate:
– le 6 squadre che risultano vincenti degli incontri della fase Play-Off dei Gironi;
– le 3 squadre terze classificate di ogni girone al termine della regular season;
– la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C.
Si tratterebbe di fatto ANCORA e SOLTANTO di OTTAVI di FINALE(!), con 5 gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre: “teste di serie” – fra le altre – le 3 squadre classificate al 3° posto di ciascun girone nella regular season. Tali squadre “teste di serie” disputerebbero la gara di ritorno in casa e in caso di parità di differenza reti nelle due gare avrebbero accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale.
A questo punto, al Secondo Turno della Fase dei Play-Off Nazionale parteciperebbero ancora 8 squadre: le 5 risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le 3 classificate al 2° posto di ciascun girone al termine della regular season. Insomma, saremmo al livello di quarti di finale. Le gare del Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale si articolerebbero attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevederebbero come “teste di serie” le 4 squadre di seguito indicate:
– le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season;
– la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di Play-Off Nazionale (“ottavi di finale”), risulterebbe meglio classificata delle altre. Se si tratta di ritrovarsi ai “quarti di finale” con più di una terza dai gironi della regular season, conterebbe il maggior numero di punti acquisiti in classifica nel proprio girone al termine della regular season stessa. Le 4 squadre “teste di serie” disputerebbero la gara di ritorno in casa e in caso di parità avrebbero accesso alla Fase della Final Four (cioè “semifinali” e finale).
Nella Final Four, in caso di parità di reti dopo il match di ritorno, si procederebbe con tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore.
21 Comments
Ahhhh ahhh ilfiglio..sei un grande..ahh
Mi ha detto anche che è una licenza poetica dell’autore. Ma non so cosa vuole dire. Noi giovani parliamo in modo diverso
Nico ha detto mio padre che quell’articolo è un’invenzione. Zeman non sente i Queen. C’è scritto che sente Bohemian Rapsodhy perché vuole dire Rapsodia boema. Ma cos’è una rapsodia? Chiedo per me
Mio padre è d’accordo. Ha detto che si deve essere QUASI numerosi
Sabato inizia un nuovo campionato.
Cerchiamo di essere numerosi, il nostro sostegno non deve mancare mai.
Forza Pescara!
Palmiero???


A ‘sto punto, mi propongo io!
Ma secondo Voi Palmerio ha capito che deve correre e passare la palla di prima ?… Videm nu poco..
Sapevate che ZZ prima di uscire di casa al mattino mette un disco dei Queen…nooo troppo forte ..stamane c e un articolo di Luciano rapa su ps24…bellissimo su Pescara e ZZ..andate leggerlo..veramente stupendo..!!
Nell’ultima stagione con Zeman da noi ricordo tanti noiosi pareggi o vittorie di misura, ha quindi dimostrato di sapersi piu’ o meno adeguare al materiale umano a disposizione (spettacolo con Verratti/Insigne, un po meno con Carraro/Capone).
Buona scelta in chiave marketing, che a Pescara funziona sempre, spero si sia fatto pagare pure i diritti di sfruttamento del trademark oltre all’ingaggio.
Io sono andato a leggere il nome del prossimo avversario del Pescara, quando è arrivato Zeman: prima non mi interessava.
Per me, va già bene così.
OsvaldoSoriano ha detto bene con l’ultima frase: con uno come Zeman o spacchi tutto o affondi del tutto. Però le rispettive percentuali sono 5% e 95%, perché ormai il gioco di Zeman lo conoscono pure le pietre, lui è un integralista e non ne cambia neppure una virgola (io dico che è monotematico e non ha idee: stava avanti trent’anni fa, adesso sta indietro di trent’anni…) e se hai i fuoriclasse vinci a mani basse, se hai i cessi a pedale ti asfaltano. E di Verratti, insigne, immobile, cascione, sansovini te ne capitano una volta nella vita. Spero di salire spudoratamente sul carro del vincitore, ma poco ci credo.
beh certo warhua, quello già adesso ha gli anni di Noè per cui lo dovremmo imbalsamare come l’altra mummia che fa da presidente onorario, quello se non altro , e per fortuna aggiungo, non deve mettere la tuta e scendere sul terreno di gioco…
Vincere i playoff è solo un po’ più facile che fare terno a lotto.
A mio parere, il “progetto” potrebbe essere tenere Zeman fino a quando non si torna in serie B (e pure dopo)
e…basta. Non importa quanti anni ci vogliono per tornare in serie B: teniamo Zeman a oltranza e basta.
Inutile prendere un altro allenatore, tanto abbiamo visto con Colombo come è andata.
Voglio ricordare a tutti soprattutto al diretto interessato ANCHE alle 4 di notte : SEBASTIANI VATTENE A FFFKKKLLL
Secondo me Zeman ha solo messo le mani avanti perché non conosce ancora le reali condizioni della squadra e per non far deprimere ancora di più l’ambiente. È ovvio che fare 3, magari con più di 65 punti è meglio che fare 4 o peggio. Pure è vero che dipende molto da come si arriva. L’anno scorso il Palermo è salito da peggior terza, dopo un ottimo girone di ritorno e con l’entusiasmo alle stelle. Se dovesse succedere (e io stesso pococi credo) che il boemo imbrocca e si dovesse riempire lo stadio, allora non lo so quanto Feralpi, Entella, Pro Sesto ma anche Cesena o Crotone, possano fare davvero paura. A Pescara se le cose cominciano ad andare bene, soprattutto con gente come Zeman, vanno bene fino alla fine. Viceversa se vanno male, si naufraga del tutto. Non ci sono mai state mezze misure.
Il terzo posto consente, e non è poco, di evitare uno o due turni di playoff di girone. E si entra al primo turno nazionale come testa di serie (due pareggi, con il ritorno in casa, e si passa il turno). Non direi che è una cosa irrilevante.
… e visto che Cesena ed Entella hanno une decina di punti più del Pescara, se arriviamo ai quarti ci sta che non siamo testa di serie e a parità tra andata e ritorno saremmo pure eliminati!

Qualunque posizione si possa arrivare dipenderà da quante giornate impiegherà ad assimilare ed esprimere il gioco del Boemo la Squadra . Se in 5 settimane avverrà la Metamorfosi bene altrimenti faremo la fine dello scorso anno .
Beh, ci sono rimasto … sorpreso. E un po’ male: tutta questa presunta importanza del 3° posto solo per partire addirittura dagli ottavi di finale???!!!

Quindi, in ogni caso 4 turni da vincere per la B!?!
E se ai playoff non ci arriviamo?
Essere esaustivi, chiari e sintetici nello spiegare il funzionamento “cervellotico” dei playoff è davvero difficile e, a tal proposito, mi complimento con chi ha curato l’editoriale di cui sopra.