In realtà 40mila.it aveva già anticipato qui, con tanto di date e partite del Pescara, esattamente quanto sotto ora richiamato. Per cui, invece di leggervi il polpettone ufficiale, potete sempre fare affidamento sulla precedente news –
COMUNICATO n. 267/DIV – 25 MARZO 2022, 266/657 – “CAMPIONATO SERIE C 2021-22” – PLAY-OFF e PLAY-OUT
“In relazione alle gare dei Play-Off e Play-Out in programma dal 01 MAGGIO 2022 al 12 GIUGNO 2022, si ritiene opportuno riportare la normativa riguardante i criteri di promozione e retrocessione per la stagione sportiva 2021-2022, in applicazione dell’art. 49 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. (N.O.I.F.).
I Play-Off verranno disputati dalle 28 squadre che, a conclusione della regular season, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e dalla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia Serie C [o SudTirol o Padova, entrambe del Girone A – ndr]. Nell’ipotesi in cui per la vincitrice di Coppa Italia Serie C si verifichi una delle condizioni sotto elencate:
… la posizione di griglia nei Play-Off (prevista per la vincitrice della Coppa) sarà assegnata alla squadra quarta classificata nel girone di competenza [il girone A – ndr] della vincitrice di Coppa Italia Serie C [ad es. il Renate – ndr], con scorrimento della classifica delle altre squadre successivamente posizionate fino all’ammissione, in via del tutto eccezionale, della squadra classificatasi all’undicesimo posto [sempre del girone A – ndr] durante la regular season.
Lo svolgimento delle gare di Play-Off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue:
FASE PLAY-OFF DEL GIRONE
Alla Prima Fase Play-Off del Girone accedono le 21 squadre classificate dal quarto al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di un doppio turno a gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della regular season.
A. PRIMO TURNO PLAY-OFF DEL GIRONE
Le 18 squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone si affrontano, in gara unica, secondo la seguente previsione:
In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso al Secondo Turno Play-Off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season.
B. SECONDO TURNO PLAY-OFF DEL GIRONE
Nel Secondo Turno di Play-Off del Girone, alle 3 squadre vincitrici degli incontri del Primo Turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto di ciascun girone di regular season. Le 4 partecipanti sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, determinandosi gli accoppiamenti secondo i seguenti criteri:
In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso alla Fase Play-Off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.
FASE PLAY-OFF NAZIONALE
Alla Fase Play-Off Nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.
A. PRIMO TURNO PLAY-OFF NAZIONALE
Al Primo Turno Play-Off Nazionale partecipano 10 squadre, così determinate:
Il Primo Turno della Fase Play-Off Nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate: che prevedranno come “teste di serie” le 5 squadre di seguito indicate:
Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. In caso di parità di… differenza reti nelle due gare… avrà accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale la squadra “testa di serie”, ai sensi delle disposizioni di cui al paragrafo VI) [vedere più in basso – ndr].
B. SECONDO TURNO DELLA FASE PLAY-OFF NAZIONALE
Al Secondo Turno della Fase dei Play-Off Nazionale partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season.
Le gare del Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevedranno, come “teste di serie”, le 4 squadre di seguito indicate:
Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. In caso di parità … avrà accesso alla Fase della Final Four la squadra “testa di serie”, ai sensi delle disposizioni di cui al paragrafo VI).
FINAL FOUR
Alla fase cosiddetta “Final Four” partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al Secondo Turno Play-Off Nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri. In caso di … parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.
PARAGRAFO VI) CLASSIFICA GARE PLAY‐OFF
Ai fini della determinazione, nelle fasi dei Play-Off Nazionale, della “squadra meglio classificata” si dovranno applicare i seguenti criteri:
a) miglior piazzamento in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
b) maggior numero di punti acquisiti in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
c) maggior numero di vittorie conquistate nel proprio girone al termine della regular season;
d) maggior numero di reti segnate nel proprio girone al termine della regular season;
e) sorteggio tra le squadre se permarrà la situazione di parità.
X) CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE FINALI DELLA REGULAR SEASON DI CIASCUN GIRONE
La formazione delle classifiche finali dei girone… viene determinata…, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, mediante la compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto dell’ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
d) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
e) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
f) del minor numero di reti subite nell’intero Campionato;
g) del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero Campionato;
h) del minor numero di sconfitte subite nell’intero Campionato;
i) del maggior numero di vittorie esterne nell’intero Campionato;
j) del minor numero di sconfitte interne nell’intero Campionato.
SANZIONI NELLE GARE DI PLAY-OFF E PLAY-OUT
Si riporta, inoltre, l’Art.19, comma 7 del C.G.S. riguardante le sanzioni per le gare di Play-Off e Play-Out:
7. Per le sole gare di Play-Off e Play-Out delle Leghe professionistiche: le ammonizioni irrogate nelle gare di campionato non hanno efficacia; (…) le squalifiche irrogate nel corso della regular season del Campionato Serie C devono essere scontate nei Play-Off e Play-Out” (fonte).
§
A tutti i tifosi biancazzurri ricordiamo che per commentare su questo sito è sufficiente:
19 Comments
Italo, c’era qui un articolo qualche giorno fa che ha chiarito che non c’è più da fare il confronto per la migliore quarta fra i tre gironi perché è comunque da considerarsi come migliore quarta quella del girone A. Il motivo è che la vincitrice della Coppa Italia è una delle prime due in classifica del girone A. Per cui, da regolamento, la posizione della quarta di quel girone diciamo che diventa “più forte” di quella delle quarte degli altri gironi.

Se sia una logica sensata o no, va chiesto a Sebastiani, dato che questo è il tipo di calcio in cui lui ama sguazzare da dieci anni. Quindi saprà spiegarlo bene …
Comunque è ancora troppo presto per fare previsioni di questo genere. Vedremo
Forse non ètutto esatto. Nel senso che non capisco perchè dovrebbero ripescare il Renate inviandolo direttamente ai Play- off Nazionali quando ha fin’ora 55 punti invece noi ne che abbiamo 57,con una partita in meno potremmo arrivare a 60 e raggiungere almeno il quarto posto in classiica. Sta cosa non l’ho capita. Qualcuno sa spiegarmi. Grazie e FORZA PESCARA, come sempre.
Lapa, concordo con te sull’abuso dell’inglese, ma in questo caso il termine “spareggio” non è adatto. In realtà i playoff non servono a “spareggiare”, cioè superare una situazione di parità, come ai tempi dei 40mila di Bologna. Non trovo un termine italiano che possa tradurre “playoff”: forse “torneo promozione”, ma figurati…
Draculone io non ti avrei manco fatto iscrivere a scuola.
Poi un altra cosa ma perché dobbiamo mettere l’inglese ovunque pure quando compriamo la frutta all’ortolano ….chiamarli Spareggi in italiano è diventato un problema ???In Italia ci stiamo “vendendo tutto” anche la lingua
Ho letto forse un quinto di quanto scritto nel reolamento poi mi sono rotto il cazzo..
‘Sti sgienziadi..
Ci tengo a sottolineare che io di “penne Fini” me ne intendo avendo studiato alla Cambridge di Pescara e per assimilare non bene, di più I contenuti ho fatto primo, secondo, terzo, terzo bis ( per arrivare ultra pronto agli esami), quarto, quarto bis, quinto, quinto bis per affrontare gli esami di stato al top e i risultati si sono visti 37/90. Quando c’è programmazione i risultati arrivano
Volevo fare i miei più grandi auguri di buon compleanno a Gianni Lussuoso, giornalista dalla penna fine e sempre a schiena dritta
Ai blayoff ci giochiamo di dacco
Hahahahah!!! Spettacolo puro!! Abbiamo un vero genio alla lega serie C
non sarebbe tutto più facile se, oltre alle plusvalenze, venissero consentiti anche i play-off fittizi? Ce la giocheremmo bene …
Vu tenéte cacche probblema. A me mi pare invece tutt’ chiaro. basta fa st’operazione: %4([3\11é=2|coppa]^11a+0,piturco:%produttoria#-quadratica*radice$di€garofano/4a tutto elevato a caccheccosa
Chi ha formulato so regolamento nin sta bbon di coccia, mio modesto parere
Non va bene, manca il fattore di correzione relativistico, cioè 1 fratto radice quadrata di 1 meno v quadro su c quadro.
Anzi, per essere più precisi: dato che la quarta del girone A entra al primo turno nazionale di diritto e come testa di serie in sostituzione della vincente della Coppa, per fare miglior quarta basta superare quella del girone C.
Comunque, anche il piazzamento come “miglior quarta” ha ancora un senso: devi comunque fare il secondo turno dei playoff di girone, ma se riesci ad accedere al playoff nazionale parti al primo turno come testa di serie. Il che significa che giochi il ritorno in casa e in caso di parità nelle due gare passi il turno.
Detto senza nessun retropensiero , oltre ad un ottima Squadra occorre Tanto ma Tanto Buci di Cul..
La legge del contrappasso si è abbattuta su chi ha inventato quest’assurdità dei play-off fino alla 10a, anzi all’11a! Beccatevi il dover scrivere in Lega documenti così complessi e allucinanti! Ma quanto ci avete messo??!?!?!
