Quando potevi già essere di là, stare ancora di qua e sentir arrivare l’aria nei polmoni è un po’ come risorgere. Ieri, a Cittadella,
VENI, VEGETI, VIVI.
Certo, di certo non una partita entusiasmante; ma tanto meno hanno entusiasmato gli avversari. I veneti hanno fatto qualcosa in più, ma solo a tratti. E quel poco di più che hanno fatto gli avversari, lo abbiamo perlomeno pareggiato facendo noi di più nel finale rispetto a loro: rischiando un filo in più in avanti, senza rischiare dietro. Se deve essere questo il modo di andare avanti, ci può stare:
primo non prenderle, che prima o poi può darsi che le diamo.
E se prima VIVEVAMO da VEGETI, ora ci risentiamo un po’ VIVI E VEGETI; ma giusto un po’, non di più: perché senza quel cross e quel tuffo nel finale eravamo ora qui a dirci che… “tiri in porta? rarefatti”, “manovra? cercare a ‘Chi l’ha vista’”, ecc. ecc.
Però, per il bicchiere mezzo pieno, non si può non notare quel che tutti hanno notato:
un 3-4-1-2 e tre punti,
che in tanti invocavamo da tempo ma che finora non reggevamo (dico il modulo, non i punti) perché, chissà perché, ne servivano 5 di maglie biancazzurre a centrocampo per fare il lavoro di 4. Il che è una condanna indiretta, e neanche tanto indiretta, a VALDIFIORI. E una presa d’atto di un OMEONGA che non è né abbastanza “quantità” come BUSELLATO o DESSENA, né ovviamente abbastanza “qualità” come MAISTRO e MACHIN. Insomma, niente giocatori né carne né pesce per GRASSADONIA. Aggiungiamo un saluto affettuoso a chi deve farsi le ossa, ma che se le faccia altrove (RICCARDI), malgrado la cosa possa dispiacere a un Presidente che pare da sempre mettere al primo posto le valorizzazioni di giovani altrui e ama così proseguire fino a quando non gli prende una strizza incontrollabile di dover spiegare agli investitori, ai procuratori e ai suoi “supporter” tutti (fra gli addetti ai lavori) come faranno i (loro) affari a rendere pure in serie C.
E GALANO? Annata di poca qualità, lui che di quantità non può essere. Fa un po’ tristezza ma per ora è così: alla prossima si vedrà. Però vedere CAPONE al suo posto, che sia dall’inizio o “dalla” fine, fa comunque accapponare la pelle. Boh, è l’ultimo mistero di Fatima GRASSADONIA che ci rimanga da capire. Se il mister ha detto “i ragazzi sanno che chi spinge di più in settimana, chi si applica di più, gioca”, sul serio GALANO si allena così male e CAPONE così bene?
A meno che SEBASTIANI anche qui… Ma dovrà pure lui decidersi:
“VIVO. E VEGETO”? Oppure “VIVO… E VEGETO?”
La differenza sta in un punto. Anzi in tre… anche in classifica.
25 Comments
Ma secondo voi cullù riesce a dare le motivazioni all’ambiente?
non bodevamo miga darbare le ghali ad asenzio….
Te lo dico io, tanto cullu non ti risponde?: scatta 20 la marchetta, Capone lu cuio.. ne ha fatte 13 o 14 mi pare. Altre marchette in arrivo per la miglior Bunda del ’99.
Presidente, a quante presenze scatta il premio dell’Atalanta per la valorizzazione di Capone? Chiedo per un amico
Questa vicenda di Asencio è allucinante. Qualunque, dico qualunque apprendista giornalista alle prime armi chiederebbe il conto di questo ennesimo caso in maniera martellante!
Però, poi rifletto che i nostri non sono neanche mai arrivati al livello di poter essere considerati apprendisti in quel mestiere, dato che proprio non lo esercitano né lo hanno mai esercitato: fanno parte della categoria dei ripetitori ed amplificatori audio collegati in bluetooth al cervello che, a monte, gli trasmette gli input cerebrali
draculo’ tanto cusci va a fini’.
Se succede lo stesso con Ceter sarebbe da Guinness dei primati
I SANGIOVESI sono buoni.
Ma uno che chiedesse a Pinocchio com’è che i mezzi morti da noi, appena se ne vanno, giocano tranquillamente.
Ma che presa per il culo è?
Sono anni che si ripetono ste cose: ma è possibile?
asencio stev qua’ per riabilitarsi mica pe iuca’?
Asencio ha giocato come titolare le ultime tre. Da noi non ha fatto 3 partite di fila da titolare
una sola di fegato. poi ci ni stev natre 8 di carne ma so leggere e non fanno testo. per il lambrusco concordo
Io invece mi so sculat mezza buttije di un ottimo Lambrusco Rose’ bello fresco
1 sola di salsiccia Alex ? nn cia crede pi nind secondo me ti si scordate nu zero dopo lu 1
mi so fatt na bella sacicc di fegato con un litro di sangiovese( non rompete il cazzo, il Montepulciano non mi piace più). Mo pozz muri in santa pace
Stann a yucà le strisciate
Ohh che è sta mosciaria oggi …per la troppa contentezza nn riuscite a postare ? …tranquilli che l’impresa del nostro petto abbottato è appena iniziata…secondo me se segue questo sito anche lui si diverte …anche se gli provochiamo spesso l’orticaria ?
@johnny blade: grazie
Ceter mi sa che ha di fatto concluso la sua mirabolante avventura a Pescara. Adesso come adesso, non puoi togliere il posto a Odgaard (che se non altro si impegna, è integro e ha fatto pure un golletto…) e se Giannetti sta bene, ha esperienza di categoria.
Ma Ceter lo recuperano?
Abbiamo guadagnato 4 giorni di vita. Sabato si vedrà se ce ne spettano altri …
E’ vero spesso Galano va a prendersi lui la palla.
UK, secondo me, quando ha giocato, si abbassava perché altrimenti non gli arriva a un pallone
Redazione
C’è da correggere l’ultima parola
classica in classiFIca
Manca la FIca
INVESTITORI NAPOLETANI…………………. PROCURATORI ITALIANI ……………………… SUPPORTER DI SEBASTIANI …………………… PAGATI DA SEBASTIANI …………………….. TUTTI VIA DAL PESCARA !!!!!
Galano la punta non la puo’ fare. Si abbassa troppo sulla 3/4 quarti e rallenta il gioco. Improponibile nel 3-5-2. Deve giocare esterno d’attacco o sulla 3/4 accompagnato da un compagno. Quando le squadre vengono fatte a genitale canino o pensando a riempirsi le saccocce… Ess chi succed.