Calendario ufficiale Serie B 2020/21
Come noto, l’Assemblea di Lega dei club cadetti ha chiesto al Consiglio Federale di ridurre il numero delle retrocessioni da quattro a tre squadre; ma la Lega Pro chiude all’ipotesi: «Modificare i format è compito del Consiglio Federale. Impossibile non tener conto delle implicazioni sulle altre Leghe». La FIGC dovrà decidere entro fine dicembre 2020.
L’Assemblea di Serie B ha votato quasi all’unanimità con il solo voto contrario della Salernitana e l’assenza del Pescara. Fin dalla stagione in corso le retrocessioni scenderebbero da quattro a tre, lasciando inalterato il numero delle promosse in A, due direttamente e un’altra attraverso i playoff. La modifica è possibile secondo l’art. 49, co. 4 delle NOIF, ma dovrà essere il Consiglio Federale a ratificare, eventualmente, il cambio. L’intento delle Società di B è quello di garantire «maggiore stabilità alla Lega» B stessa e «programmare con più efficacia dal punto di vista politico».
Pareggiare il numero di club che salgono e scendono dalla B porterebbe, tuttavia, il numero delle società a 21, ma potrebbe essere solo una anomalia momentanea, con il format che si assesterebbe a 22 squadre a partire dal 2022/23 grazie alla promozione delle 4 dalla Lega Pro nella stagione 2021/22. Il problema andrebbe poi affrontato nell’ambito della riforma complessiva dei campionati che riguarda anche la Lega Pro, la quale sarebbe costretta poi a scendere a 3 promozioni dalla stagione 2022/23; il che, non scende giù, come espresso dal Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli: «I cambi di format richiedono il consenso delle Leghe coinvolte e le riforme si fanno ragionando da sistema. Si propone 21 squadre [in B]? Ma se fino a ieri si parlava di 18! Ci vedremo in Consiglio Federale»!
Feed RSS – Vai alla notizia originale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Una mossa per salvare “qualcuno” che rischia seriamente di retrocedere quest’anno… chissà chi…
Sport professionistico = mafia.
Ci sono ancora molte squadre che devono recuperare partite.
Il Pescara è più ultimo di quello che sembra.