Il Pescara pesca la testa di serie Virtus Entella per i quarti di finale dei play-off di serie C 2022/23.
Partita di andata sabato 27 maggio 2023 allo Stadio “Adriatico” G. Cornacchia, h. 20.30. Ritorno mercoledì 31 a Chiavari, sempre alla stessa ora.
In caso di parità complessiva di gol al termine dei 180 minuti non si giocano i supplementari e il Pescara è eliminato. Quindi, in linea con il credo zemaniano, nei due confronti conta solo fare in totale un gol in più degli avversari per accedere alla fase “final four”, cioè semifinali e finale.
Gli altri confronti dei quarti di finale sono:
Ricordiamo che le semifinali si giocano il 4 e l’8 giugno, mentre le gare di finale il 13 e il 18. Solo dalle semifinali, in caso di parità di reti dopo il match di ritorno si procede con tempi supplementari e calci di rigore.
NOTA
La Lega ha emanato il Comunicato 244/DIV, 23/05/2023 che conferma ufficialmente quanto segue:
56 Comments
Delle monache ..e un altro delle centinaia di ragazzi che per loro fortuna hanno incrociato il cammino del Vecchietto…che dovranno mettere la statua di ZZ in camera e genuflettersi ogni santa mattina prima di uscire …l elenco ci vorrebbe due giorni a scriverlo..così tanto per dirne qualcuno…Baiano signori Rambaudi Vucinic biginov immobile insigne romagnoli ex Milan..marquignio PSG..shalimov etc etc..detto questo io ripeto vado contro corrente e dico che l Entella per noi era l avversario peggiore ..anche per il tipo di gioco che fa..per noi questa e la finale se passiamo con questi ..secondo me andiamo di filato in in serie b
Per qualcun altro – o per qualche altra società- la Procura competente DORME!!!…
…eppure, da tempo immemore si dice che le cose starebbero in un certo modo…
…eppure, da tempo immemore c’è chi agisce e/o dà lo spunto per far promuovere azioni che, quantomeno, darebbero lo spunto per dar seguito a quanto dovrebbe poter portare alla liberazione dal male…
…il linguaggio assai (o poco?) criptato da me volutamente adottato è necessario: del resto, a dir di più di qualcuno (stampa compresa) un certo “andazzo” è diffuso ovunque -più o meno- e, addirittura, si fa in modo di far passare come legittime alcune condotte che, nella sostanza, sono quantomeno irregolari, se non illecite…
Ma, a questo punto (per parlare del “Delfino”), traggo lo spunto per chiedere a me stesso ed a chi di competenza: “Ma a quanto ammontano i debiti del “Delfino”” (se ce ne sono…)?
Non è che ci fannno spendere i soldi per l’acquisto dei biglietti per assistere alle partite del Pescara e poi se ne chiede il fallimento? …oppure manca ancora del tempo?…
Per passare “da palo in frasca”, “Sebastiani, VATTENE!”
Quindi Crotone in semifinale e una fra Vicenza e Cesena in finale. Casomai il Pordenone dovesse vincere e poi non iscriversi cosa succede? Ripescaggio dalla B o accesso in B della finalista perdente?
Cmq in Friuli sono dilettanti. Fallire per solo 7 milioni di perdita. Mbarate da Sebbasctiani come si gesdisce un club professionistico..e pure la curva.
E allora che fanno? Fanno salire una neopromossa che deve sparire al posto di un’altra? Boh
NOTA
Grazie Johnny.
In effetti, il procuratore della Repubblica Raffaele Tito ha confermato: “è stata presentata istanza di fallimento per il Pordenone Calcio. La situazione debitoria è tale che anche con l’ipotesi più positiva, quella della promozione in serie B, le cose non cambierebbero”.
Dal bilancio 2022 è emersa una perdita di esercizio di oltre 6 milioni di euro, ovvero quasi 3 milioni in più rispetto al bilancio del 2021. Il patrimonio netto è passato da 2,4 milioni di euro a meno 1,3 milioni. E’ anche emerso un debito di 7,6 milioni nei confronti di fisco ed enti previdenziali (pur se rateizzabile fino al 2027, grazie al “Decreto Covid”). Sul fronte dei ricavi, sono 4,2 i milioni di contributi in conto esercizio, 2,45 quelli da diritti televisivi, 2,33 da sponsor ed 1,9 da gestione calciatori (fonte).
Confucio, non ho capito cosa intendi per “coprire metà del biglietto”, mentre è teoricamente possibile che lo consideri come titolo valido per l’accesso ad un’altra partita in casa (ma non di playoff, perché lì decide la Lega). Ma beat’a te che ce lo vedi a fare beneficenza. Quindi, in definitiva, vatt’a ‘ddurmì, Confù.
Presentata dalla Procura di Pordenone la istanza di fallimento per la squadra.
La lega decide sui biglietti ma Sebastiani può decidere di coprire una metà delbiglietto o dire che è valido anche per la prossima in casa. Così per riempire lo stadio
Draculone occasionale.
Caro draculone, ancora nulla. Occorre ricordarsi che prima di metterli in vendita, la Lega deve fissare e comunicare i prezzi. Non appena noto, pubblicheremo.
Redazione, ma i biglietti da quando vengono messi in vendita?
Zeman ha cambiato la carriera di Delle Monache con la sostituzione di quest’ultimo al decimo del primo tempo
Tutte le tifoserie sono uguali Un cliché sempre di moda (come anche i signori giornalisti) .Passare dalle stalle alle stelle e viceversa per un paio di buone prestazioni senz’altro e dei gol nel giro di un paio di settimane non è un segno di buon senso Mentre prima le critiche erano esagerate e anche cattive dovute pure al fatto che la Samp gia lo ha pagato a Pinocchio…dimenticando che il ragazzo di Cappelle è giovanissimo e sono le prime esperienze fra i professionisti Ora viene osannato per delle prestazioni super d’accordo ma che dovranno essere confermate o me lo auguro per la sua carriera il ragazzo con Zeman ha tirato fuori quel tot che gli mancava per fare il salto di qualità.La costanza e Il tempo dirà .Guardate ad esempio Politano che carriera …da noi si vedeva che era bravo ma alzi la mano chi prevedeva una carriera icosi in alto in squadre tipo Inter e Napoli e con prestazioni di livello…sono tante le variabili per una carriera Incluso uno scaltro procuratore ma se la Stoffa di partenza è scadente hai voglia …..
Comunque quando tocca un giovane zeman lo trasforma in oro. Vi ricordo che con colombo e le prime gare con il boemo delle monache era sempre il peggiore in campo. Mo si è trasformato di botto. Prepariamoci che, promozione o no, lo smantellamento della squadra è alle porte
Con tutto il rispetto per chamape, che stimo, delle monache in nazionale sarebbe la conferma che il marchigiano che la guida fuma roba buona.
chamape, se per Nazionale intendi fino a una Under, allora vuole dire poco: basta il procuratore giusto.



Se intendi quella maggiore allora conto solo se sei titolare, dato che anche qui un passaggio in panchina non si nega al “giro” di valorizzazione e plusvalenze che condizionano la scelta dei mister della Nazionale.
Però, se intendi Delle Monache titolare nella Nazionale maggiore, allora mi spiace informarti che uno di noi due ha buttato di certo 50 anni nel WC!
Chi dei due lo scopriremo tra un anno da oggi!!! Segnatelo sul calendario
forma
Intanto una fra Vicenza e Cesena due papabli alla promozione va a casa e già è mezzo culo per noi Se battiamo l’Entella arriviamo in Finale ma una squadra come il Crotone è un cliente molto duro ma col kulo che si ritrova il prenditore tutto può diventsre fattibile Speriamo si rimetta in gorma Pellacani il difensore più bravo che abbiamo ma anche il più sfortunato
A questo punto I Giocatori in Rosa sono Questi e dobbiamo Sperare che diano il meglio in Queste partite rimaste . Faccio il Tifo x il Grande Vecchio , Solo Lui Può Tirare Fuori da Questi Ragazzi Quel Qualcosa in Più Sperando che Basti .
…Tuscia
Tuscania,il 4 se lo merita solo una persona ma ha giocato il Jolly prendendo il traditore boemo.. poi dico che ho buttato 50 anni nel cessò se Delle Monache non va in nazionale tra 1 anno
Plizzari non blocca un pallone neanche se si mette il Bostik sui guanti….
Condivido le pagelle di Tuscia Solo su Milani secondo me abbiamo troppe aspettative…si vede che ha i mezzi per diventare un buon calciatore almeno di serie B….(MA LONTANO DAL PESCARA COME SEMPRE ) Vi ricordate Biraghi che tuttora personalmente non mi piace ma sta facendo un buonissima carriera e a cui mandavamo tanti fiori dagli spalti L’Ex Pontedera rimarcherà le sue orme se migliora nell’uno contro uno fisicamente e nella fase difensiva a mio avviso, certo preferisco un Terzino cosi ancora immaturo ma tanto generoso e umile che un Crescenzi confusionario che quando la palla passa fra i suoi piedi in difesa il pericolo è sempre dietro l’angolo…una costante che si porta da tutta una carriera sopra le righe
Max diventato ottimista!

E il gol subito ne è una prova.
È da capire se Plizzari da insicurezza alla difesa o se la difesa a lui. Se la VV ha rischiato di segnare due gol in contropiede a tu per tu col portiere, propenderei sul secondo caso.
Se ogni anno avanziamo di un turno e se tutto va bene, torniamo in B fra quattro anni.
Ieri sera grande curva e grande Pescara, ce la possiamo giocare fino all’ultimo. FORZA DELFINO conquista la vittoria
A sto punto la banda zemaniana deve avè paura solo di se stessa
Mi viene un dubbio: ma non è che è Lentella a doversi preoccupare per il sorteggio sfavorevole? Oh, ma da ‘ddo ha scit mo Lentella? Ma dai, su. Siamo in semifinale senza neppure giocare.
chamape66, e infatti non ho messo manco un 4! Eppure sai che voglia che mi veniva???

Elamiseria Tuscia! Ti faccio presente che abbiamo vinto 3-1 e non perso! Hahahhaha
Dico la mia sulle prestazioni di ieri..bhe delle monache protagonista e qui nn ci sn ne se ne ma….io invece ho visto un granpartita di kraja..e questo al netto dei gol ..nel primo tempo e stato l unico dei centrocampisti a fare le due fasi bn..al contrario di Palmiero che ieri nn mi sembrava in gran giornata..e rafia che dv recuperare la condizione fisica visto il fisico piuttosto massiccio..Merola nn ha giocato male ma i suoi tagli erano quasi sempre fuori tempo..o per colpa sua o per i centrocampisti che nn trovavano il tempo giusto..lescano altro fuori condizione..ma ripeto quelli di una certa stazza ci vuole più tempo per recuperare ..cancellotti nn e più quello del girone di andata ..e ci mancherebbe ..ma l ho visto nn proprio bn..era sempre un po’ indeciso…i due centrali..secondo me hanno giocato una buona partita..certo se brosco si trova in campo aperto un piccoletto veloce e chiaro che va in difficoltà ma li sn i compagni che lo devono aiutare ..e restringere gli spazi..e distanze..sul gol ad esempio e vero che rafia nn ha coperto ..ma anche cancellotti era troppo basso ..come e vero che sul loro centrocampista poteva scalare Palmiero insomma quando si creano quei buchi la colpa nn è mai di uno solo…certo anche mesik sul traversone ha dormito doveva andare a coprire quel pallone invece che farsi sfilare dall’ attaccante alle spalle….per finire Milani..sto ragazzo nn si riprende ..eppure ad inizio campionato ..andava alla grande..comunque..con tutti sto problemi in due partite abbiamo fatto 5 gol ad una squadra rognosa che ne prendeva pochissimi…bhe vediamo se miglioriamo quanti gol riusciamo a fare..
Anche per commentare lo stato di forma dei nostri in vista di sabato, vi tiro addosso le mie pagelle su ieri sera:
Plizzari 5: ok l’uscita tempestiva nel secondo tempo, ma dà incertezza alla difesa e ha fatto un paio di cosettine pericolose.
Cancellotti 5: il perché lo ha detto già Zeman.
Brosco 5: meriterebbe meno di 4 se non fosse per il gol e perché stava male.
Mesik 5: corresponsabile con Brosco del gol della Virtus. Spesso non trova posizione e misure.
Milani 4/5: fumo e manco tanto. Arrosto a quando?
Palmiero 5: un maggior aiuto alla difesa servirebbe, ma anche in impostazione non è brillante come può fare.
Kraja 7: una prestazione decente, anche se non eccelsa, ma i due gol pesano nel voto.
Rafia 5: seconda apparizione, anzi sparizione, da fantasma. Lento e senza esplosività (lo ha detto così anche Fresco). Qualche numero da circo serve solo a lui stesso.
Merola 5: manca al tiro e talvolta anche all’azione; e anche ai giusti tempi della stessa. Se non ci mancasse altro, fa pure qualche scelta di gioco che lascia perplessi.
Lescano 6: si dà da fare e fa l’assist che salva la nostra partita in un momento difficile. Bella la girata, quella sfortunata. Però. non è che entusiasmi.
Delle Monache 8: e finalmente!!! Era ora!
Pellacani 6: nulla di ecclatante, ma meno male non serviva. E la difesa è comunque migliorata. Sarà un caso?
Mora 6: entra bene cercando di portare la squadra sempre dritto e avanti.
Aloi 6: la sua presenza ci vuole per dare equilibrio. Turatevi il naso se non vi pare
Nei play off secondo vince la squadra più in forma…
Allora, visto che è sicuro che arriviamo PERLOMENO in FINALE
(toccatevi!), il calendario dalle semi è:

O, certamente, annotarvi le trasferte …
– 4 giugno a Crotone o Foggia;
– 8 giugno all’Adriatico;
– 13 giugno all’Adriatico;
– 18 giugno a Pordenone o Lecco o Vicenza o Cesena
Potete già andare a fare tutti i biglietti!
C’è di buono, come già per questo sabato, che non viaggiamo in modo troppo ravvicinato, salvo che per andare a Crotone o Foggia di ritorno da Chiavari …
Facendo una riflessione seria, penso che l’aspetto più importante di questo sorteggio sia la rivelazione che …

“433offensivo … E’ VIVO E LOTTA CON NOI!”
Uno vale l’altro anche se era meglio una formazione che non giocava da un mese. Hanno deciso tutto meno che gli orari
Davvero un’occasione persa per fare cori contro quello là, quello che, da quasi dodici anni, ha affossato la dignità del PESCARESE, facendo levo su coloro i quali affermano:: “Eh, ma menomale che ci sta chi mantiene la categoria!!!!”, “E chi ci viene?”, “E chi ci sta?”
Incoerenza totale e timori tipici di chi non ha sufficienti convinzioni…
…ecco perché siamo ridotti così🤷♂️
Questa è la retrocessione conclamata di una TIFOSERIA CHE NON C’E’ PIU’!!!
Canzoncine melense, lunghe, brutte, soporifere…
In tifoserie meridionali, almeno, alcune di queste “canzoncine” (che a Pescara sono scandite da ritmi davvero lenti come un metronomo con pochi battiti al minuto) sono caratterizzate da una maggior velocità d’esecuzione, che rende più vivi…
Veramente poca fantasia! Anche in mezzo alla gradinata.
Avrei preferito una che ad oggi non avesse ancora giocato. Poi il campo sintetico è sempre un dilemma.
In effetti, ci sta poco da filosofeggiare. Se vogliamo andare in serie B, qualche partita con avversari all’altezza dovremmo pur vincerla.
… e dopo il fallimento della Sebastianese, potremmo finalmente rinascere anche noi come Virtus Pescara!

Bhe io vado contro corrente..speravo in una seconda che nn gioca da una vita..l Entella nn l’ ho mai vista giocare ..però fare due gol in dieci minuti ad una squadra di Braglia..nn e semplice..ma tante..se vogliamo essere promossi l una vale l altra .meno male che il vecchietto nn voleva fare una trasferta lunga….ieri sera aveva un po’ di sciatica..ahh grande maestro..
Tuscia, tra qualche anno giocheremo con la virtus lanciano.
Ragazzi, il sorteggio è già completo così: se vedere la schermata riepilogativa ci sta tutto. Se passiamo il turno, faremo la semifinale con il ritorno in casa e l’eventuale finale con il ritorno fuori.
alex, se ho ben capito hanno sorteggiato proprio tutto, incluso chi gioca prima in casa sia per le semi che per la finale.
Anche perché dalle semi non esistono più teste di serie
Dopodiché avremo finito con le tutte le Virtus che esistono?!?

Sorteggio a mio parere abbastanza negativo. In caso di passaggio, affrontare foggia o crotone non sarà una passeggiata. Unico elemento psitivo il ritorno in casa. E in finale, ancora una volta ci tocca giocare il ritorno fuori. In altri termini: dall’altra parte, con eventuali Lecco o Pordenone, sarei stato decisamente più ottimista.
Comunque il regolamento è intrecciato come lu cazz che i freg. Nzi capisc nind
tuscia se incontri il crotone no
La vinciamo facile
Quinid, se passiamo, in semifinale sarà Foggia o Crotone. E se ci ho capito qualcosa, giocando il ritorno in casa … Però, l’eventuale finale in casa all’andata, purtroppo. E così?

alla fine va bene cosi, almeno hanno giocato anche loro due partite. non so se sarebbe stato meglio il pordenone (più inattivo ma più riposato). di sicuro ce la giochiamo alla pari senza paura.
Va bene? Chiedo per il campo sintetico
Credo che sia l’avversario più abbordabile in questo momento
Meglio l’Entella che il crotone adesso…