Pubblichiamo un contributo così come trasmessoci dall’autore –
Per chi non se ne fosse accorto o non era allo stadio ci sono stati alcuni cambiamenti in Curva Nord.
La squadra non è stata chiamata sotto la curva.
Al pareggio sono arrivati i fischi.
Ci sono stati di ritorno dei vaffa al presidente.
Ha esordito un quarto gruppo ultras, Tsalagi-CWY, che ha affiancato i tre Vecchia Guardia, Solite Facce, A Sud del Fiume. Può aggregare e far tornare quelli sul divano o andati in altri settori dell’Adriatico…
Kimura
P.S.: nel ringraziare Kimura per il suo contributo, precisiamo che il contenuto rappresenta sempre e solo un’espressione dell’autore e non impegna il punto di vista del sito 40mila.it. Cogliamo inoltre l’occasione per ricordare a tutti i tifosi biancazzurri che questo sito “appartiene” ai tifosi stessi della Pescara Calcio: sono pertanto benvenute proposte di ulteriori contributi. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
17 Comments
Me l’ha detto papàpidia: La lingua cherokee (pronuncia italiana: /ce·ro·chì/; nome nativo ᏣᎳᎩ, Tsalagi, appross. /cia·la·ghì/) è una lingua irochese parlata dal popolo cherokee. Il cherokee viene scritto con un sillabario inventato da Sequoyah (conosciuto anche come George Guess), un nativo americano Cherooke (1770 circa – 1843). In questo sistema di scrittura ogni simbolo rappresenta una sillaba anziché un singolo fonema. In lingua italiana un sistema simile risulterebbe troppo difficoltoso da implementare poiché il numero delle sillabe (decine di migliaia) renderebbe troppo complesso l’uso di un sillabario. In cherokee, tuttavia, gli 85 caratteri del sillabario sono sufficienti ad esprimere tutti i suoni della lingua e forniscono un metodo adatto per la scrittura. Alcuni simboli somigliano alle lettere dell’alfabeto latino, ma i loro suoni sono completamente diversi (per esempio il carattere per la lettera “a” somiglia alla D latina). Questo è dovuto al fatto che Sequoya aveva visto la scrittura inglese, ma non sapendo leggerla aveva reinterpretato in maniera personale l’alfabeto latino; in tutti i casi noti in cui una persona inventa una scrittura dopo aver visto la scrittura fonetica, senza sapere come scriverla, i risultati sono stati dei sillabari.
Visto che il titolo riprende una frase che mi pare fosse di Galileo Galilei, quando si contrapponeva a quelli che pensavano che fosse il sole a girare intorno alla Terra, ecco direi che uno degli errori dei PR di questi ultimi anni sia quello di pensare che ancora il Sole di tutta la tifoseria biancazzurra possa ancora girare intorno al loro pianeta in via d’estinzione. Lo dico con fine costruttivo, eh: della serie la speranza che imparino dagli errori e risorgano come Sole è l’ultima a morire … giusto appena un secondo prima dell’implosione finale del gruppo però …
draculone che fa i giochi di parole geniali!!!

Per i piccoli cambiamenti che vengono qui raccontati, auguro che siano “un piccolo passo per gli uomini in questione ma un futuro grande balzo per l’umanità biancazzurra!”

CiWaYi nghi su grupp, I fondatori una garanzia
Max, concordo. Le intenzioni saranno ottime e ottime le referenze di chi la appende, ma non credo che i risultati saranno eclatanti. Comunque, in bocca al lupo.
nemicissim0, quindi si può fare un complimento alla nostra Curva Nord dicendo che è la Stella Polare della tifoseria del girone C! Roba da saltare sul Grande Carro
… del vincitore!

Un’altra pezza da appendere inutilmente in curva nord.
Siamo in assoluto la tifoseria più divisa che c’è in Italia, tra gruppi , gruppetti e sottogruppi.
Ma sappiamo chi sono i colpevoli…
@ilfigliodellageografia: latitudine anello superiore curva nord stadio Adriatico in corrispondenza della M di Mazza: 42 gradi, 27 primi, 22 secondi Nord. Latitudine della fila superiore della gradinata nord stadio Enrico Rocchi di Viterbo: 42 gradi, 25 primi, 26 secondi Nord. La curva nord dell’Adriatico è quindi più a nord di quella di Viterbo di circa due minuti primi di latitudine, confermandosi la più settentrionale del girone C.
Ah
Mo che è appena arrivato un nuovo allenatore, che fanno? Contestano? E prima invece? Ah, forse perché è Zeman?
Giusto..come si dice chi ha dato ..ha dato..si metta un punto ..e si ritrovi quel senso di appartenenza ..che al di là della iscrizione o nn iscrizione ad un club..ha sempre contraddistinto noi tifosi pescaresi..basta con le guerre interne…la lotta e contro un solo soggetto..!!
La curva nord di Pescara è la curva più a nord di tutto il girone C? Chiedo per la latitudine
Infatti. Lo faccio notare da anni: ogni chiamata e tentativo della nord di ricreare un clima positivo, di riempire lo stadio parte da comunicati che rifregano, insultano, se non minacciano quelli che, per loro legittime ragioni, si sono allontanati. Ma secondo voi una comunicazione fatta di astio, rabbia e continuo risentimento può invogliare a tornare allo stadio?
La nascita di nuovi gruppi è sempre un’ ottima cosa ma stare sempre a ribadire “le pantofole” , “il divano” a gente che non va più allo stadio non per scelta propria non mi sembra corretto. Poi facet quell che vi par
Che si muove lo avete visto con il binocolo? Di Galileo? Chiedo per un amico, Tolomeo
Quessi vogliono aggregare prendendo per il culo chi ha fatto una scelta di non dare più un euro a senastiani o chi, come il sottoscritto, non può andare allo stadio? Ottimo inizio direi
Sebastiaaa’ : Aussteigen Get Out Sortir Izadi Salir Kifele’ Iesi Sair Ga Ud Li si capit O NO ?? VATTENE!!!