Pubblichiamo un contributo così come trasmessoci dall’autore –
Gli innesti di gennaio hanno consentito al Delfino di tornare non solo al successo, ma soprattutto a convincere: Davide Merola e, soprattutto, il tunisino Hamza Rafia, i migliori in campo domenica, insieme a Tommaso Cancellotti, l’unico a potersi permettere di uscire a testa alta anche al termine dei disastrosi match passati, e Marco Delle Monache.
Certo, il Potenza, sommerso con cinque marcature a zero, non si è dimostrato un avversario difficile, ma in fondo non lo erano stati nemmeno il Monterosi Tuscia, con cui i biancazzurri hanno impattato a reti bianche mercoledì scorso, o il Foggia, che aveva sì stravinto 0-4, ma senza mostrare nulla di eccezionale; e via discorrendo per tutte le avversarie degli ultimi mesi. Il problema è che il Pescara aveva praticamente smesso di giocare a calcio, quasi certamente per dissidi di spogliatoio mai del tutto chiariti da una società sempre molto omertosa e poco incline a fornire spiegazioni semplici e oneste.
A questo aggiungiamo, tra il serio e il faceto, la decisione di Alberto Colombo, che finalmente ha schierato fin dall’inizio undici giocatori, consentendo alla squadra di disputare, dopo tanto, un incontro in parità numerica, scelta che molto sportivamente ha voluto portare fino in fondo, allorquando, vista l’espulsione del potentino Gabriele Rocchi, dopo qualche minuto ha inserito Luigi Cuppone al posto dello straordinario Rafia. Vero è che la gara era ormai archiviata, nonostante il “calciatore” nato a Nardò abbia anche provato a riaprirla in qualche modo, rifilando un inutile calcione a centrocampo all’avversario capitatogli a tiro, ma l’arbitro ha optato per un semplice cartellino giallo.
Da segnalare anche il ritorno al goal di Facundo Lescano, autore della quarta rete, dopo essere subentrato al giovane Edoardo Vergani, pure lui finalmente all’altezza delle aspettative d’inizio stagione.
Insomma sembrerebbe essere tornato un minimo di sereno all’Adriatico. Circa le aspettative, però, preferiamo non sbilanciarci, in attesa delle, auguriamoci, future conferme sia in termini di risultati, sia di prestazioni. Se il vero Delfino è quello visto ieri pomeriggio, allora il terzo posto finale lo si potrà considerare in ghiacciaia, fermo restando che i play off restano comunque un Everest da scalare sul lato più ripido.
Prossimo match, domenica prossima ad Andria contro la Fidelis, attuale fanalino di coda del girone in coabitazione con la Viterbese. Fischio d’inizio alle ore 17:30.
Fabio Ros
P.S.: nel ringraziare Fabio Ros per il suo contributo, precisiamo che il contenuto rappresenta sempre e solo un’espressione dell’autore e non impegna il punto di vista del sito 40mila.it. Cogliamo inoltre l’occasione per ricordare a tutti i tifosi biancazzurri che questo sito “appartiene” ai tifosi stessi della Pescara Calcio: sono pertanto benvenute proposte di ulteriori contributi. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
29 Comments
Vero Max….Tuscia, penso che se Plizzari usasse la mia testa, ne guadagnerebbe soltanto. Sinceramente non riesco ancora ad inquadrarlo: fa alcune cazzate da principiante, ma anche qualche bella parata. La cosa che mi fa più incazzare è quando sbaglia le uscite per anticipare un attaccante o proprio non esce.
I mezzi fisici sembra li abbia, ma sembra come frenato… Gli auguro solo di non essere realmente scarso e spero che possa fare quello scatto mentale che lo farebbe diventare un giocatore di livello.
lufjiedigin è quel “più o meno” a fare la differenza… in meno
lufijedigin, entra nel corpo di Plizzari

Colombo , esci dal corpo di Tuscia (che cmq ha ragione più o meno su tutto) Cuppone esci dal corpo di Alex…
Chi non ha preso a Colombo nessun esterno offensivo per la fascia destra costringendo Colombo a sacrificarci fruori ruolo per 5 mesi Cuppone? Chiedo per Max1967

Cuppone è una prima punta, in subordine seconda punta.
Chi si è ostinato a farlo giocare esterno destro?
Chiedo per Colombo.
JET A FA LU BIJIETT PI ANDRIA
D’accordo su Lescano . Pure se fa 30 gol ha mancato fortemente di rispetto alla maglia . Ma la curvetta lo acclamerà esultando ai suoi gol In qualsiasi altra piazza pure a Licata gli renderebbero la vita dura ad ogni pallone che tocca…Una farsa senza fine la Sebastianese.
Di Cuppone ho sempre pensato che è uno che ha dato sempre l’anima in campo.
Fino a rimetterci la faccia (nel vero senso della parola).
Sono d’accordo con Alegs.
Fabio Ros esci dal corpo di Delle Monache!
ros fammi capi’. cuppone che ha giocato TUTTE le partite impegnandosi sempre, con tutti i limiti che ha, è una pippa da 2 in pagella….lescano che è nu quaquaraquà, e non basteranno tutte le scuse del mondo a riabilitarlo, è nu fenomeno.
draculone esci dal corpo della Nord!

Tuscia esci dal corpo di Colombo
A volte mi chiedo come può un essere come Pinocchio resistere dopo quasi 11 anni ( più o meno ) . Semplice la gente si scorda quello che ha mangiato il giorno prima .!!!! Figuriamoci il Resto!!
Max, a onor del vero non sta rigirando la frittata: “l’ha sembre detto”
Grazie Max

Se vuoi posso anche dare una dimostrazione live di arrampicata sugli specchi!
Come arvotica le frittate Tusciabruzzese non è capace nessuno.
Number one!
Chiudo dicendo che ogni volta che critichiamo un allenatore per una certa formazione, dovremmo pure proporre un’alternativa chiaramente migliore ma per quello specifico stesso ruolo che vogliamo cambiare, e poi pure tenendo conto delle caratteristiche degli avversari e di quelle specifiche dei nostri giocatori.

Vabbe’, ci sono poi quelli, non qui su questo muro, che fanno l’elenco di 11 nomi e per loro è tutto risolto!
Allora, il mio è “Cimpiel, De Marchi, Battiston, Zucchini, Ciampoli, Rosati, ….”
Su Tupta: altro fallimento, certo. Però, proteggeva palla sui nostri lanci e rilanci molto più di Vergani. Quindi, faceva salire meglio la squadra, cioè la tirava più fuori dalla retroguardia quando qualche avversario ci schiacciava verso la nostra area. Inoltre, proteggeva meglio la fase di non possesso. Anche qui bel dilemma rispetto a Vergani. Quest’ultimo è meglio SOLO se le difese lasciano spazi (la famigerata “profondità”) dietro di loro (come ha fatto, per suo suicidio, il Potenza). Vergani, però, per me rimane peggio di Tupta sia contro difese schierate più basse che nei casi in cui deve darci ossigeno facendoci uscire dal pressing. Quindi, perché dovrei criticare Colombo su questo? Sono due giocatori con caratteristiche diverse e il mister li ha schierati entrambi varie volte, a seconda delle situazioni. Poi, rimane il fatto che lui vede cose in allenamento che noi non vediamo. Se poi ancora mi dovete venire a dire che in alternativa a Tupta intendete ancora
che doveva schierare un Lescano totalmente fuori forma (e che ancora adesso non regge i 90 minuti!), beh allora ci rinuncio! La questione Lescano è stata ormai chiarita da tutti! Da Colombo più volte, da Sebastiani, da Delli Carri e dalle scuse dello stesso Lescano: è chiarissimo che a un certo punto si è voluto mettere sotto-teca (eventualmente con la causale co-convenienza della Società, certo ….).

Tutto ciò detto, come dicono gli inglesi, “happy to receive your comments”! Cioè di confrontarci ancora sui diversi punti di vista!
Su Crescenzi: figuriamoci, una schifezza di prestazioni. Sono d’accordo.
Però, anche qui, l’alternativa per Colombo? Milani? Beh, ha fatto tanto schifo quanto Crescenzi negli ultimi 2 mesi! Per cui Colombo ha cercato di esplorare l’alternativa Crescenzi, l’unica che aveva. Certo, non ha funzionato, ma se non ci provava stavate tutti, ma proprio tutti, ad accusarlo di non provare Crescenzi, no?
lufijedigin, come sappiamo il calcio è bello perché ognuno di noi può vederla a modo suo!
Ciò detto, su Cuppone continuo a chiedere quale alternativa avesse mai Colombo? Sui 90 minuti, nessuna delle altre ali era in grado di fare quel ruolo a destra. Colombo semplicemente non aveva i cambi in quel ruolo e le ultime dichiarazioni di Sebastiani e Delli Carri, dopo l’arrivo di Merola, lo hanno pure confermato esplicitamente! Ecco perché non sono d’accordo sulla critica a Colombo per quanto riguarda l’aver messo in campo sempre Cuppone. Che poi Cuppone abbia fatto male non ci sono dubbi: ma questo dimostra solo che Colombo era disperato per mancanza di alternative. Non a caso, appena sono arrivate (Rafia e Merola), Colombo ha subito fatto fuori Cuppone!
Mi dispiace ma questa volta non mi faccio travolgere dalle emozioni, pinokkio è e rimarrà un burattino e non diventerà mai ”umano”. Pescara ed i pescaresi hanno bisogno di aria nuova cui respirare, è arrivato il momento di cambiare pagina!
Per me parlare di calcio a Pescara è come mett sopra la frissor l’aria e poi friggerla
L’unica cosa di cui sono convinto è che non andremo in B.
Su Cuppone sono totalmente d’accordo con Ros, e condivido anche lufijdigin sugli altri.
E chi non ha provato soluzioni alternative è stato proprio Colombo…
quando lo rinnoviamo il contratto a cancellotti? l’unico dall’inizio dell’anno inappuntabile, un vero capitano in campo e negli atteggiamenti.
Se parliamo di inutilità, il record imbattibile è sicuramente di Tupta. Ed è stato messo sempre in campo da titolare come Cuppone.
Altro che in 11, giocavamo in 9, anche in 8 con Crescenzi in campo….che ha provato anche lui a fare danni domenica ,anche con poco tempo a disposizione.
E Tuscia difende a spada tratta Colombo…boh, non capisco.
Siamo d’accordo sul fatto che Cuppone – ultimamente – non ci stia mettendo una nota, ma nell’ultima partita – proprio perché non è stato schierato dall’inizio – le considerazioni aprioristiche di Ros in merito al fatto che con lui dall’inizio si sarebbe giocato in 10 hanno il sapore dell’attacco personale. In questo caso gratuito. Per il resto, si può essere d’accordo sul buon impatto dei nuovi e, comunque, sul modesto livello dell’avversario. In attesa di conferme.
Ma per caso Cuppone ha fatto qualcosa a Ros? Chiedo per Delle Monache