Reggio Emilia, stadio Mirabello
Lunedì, 26 gennaio 1976 –
Sesto risultato consecutivo, di cui 4 vittorie, terzo posto a -2 dalla capolista Catanzaro, che perde (1-2) in casa lo scontro al vertice col Varese, dimostrando una volta di più quanto sia immeritato e “culoso” il suo primo posto; né le altre (Genoa, Foggia, Modena e Novara) stanno dando segni di irresistibilità, tutt’altro! Il Pescara invece è in forma smagliante, e tutti siamo concordi nel pensare che è il momento di provare l’affondo decisivo, nonostante la mancata vittoria a Lucca. Ma per Tom, ieri … “Abbiamo conquistato altri due punti utili per raggiungere la comoda quota-salvezza di 38. Di Serie A neanche a parlarne”.
Mah!…
Intanto, con i 43 milioni di lire incassati col Modena (per i soli “paganti”, quindi abbonati esclusi), in quest’annata calcistica 1975-76 è già stato superato il mezzo miliardo, per la precisione 512 milioni versati da un totale di 228.000 paganti nelle sole 9 partite casalinghe di campionato e le due di Coppa Italia (con Lanerossi Vicenza e Sampdoria)!… E ci sono ancora dieci partite da giocare in casa!
Nonostante le secchiate di acqua gelata che ci butta addosso Tom con cadenza “svizzera”, la tifoseria biancazzurra continua a guardare avanti con crescente entusiasmo e si appresta a vivere una settimana “bollente”, a dispetto del freddo che sta “gelando” l’Italia intera.
Angelo Manzo e il suo “clan” sono in fermento sin da stasera in vista dell’imminente trasferta di Reggio Emilia, per la quale si punta decisamente a organizzare un treno “speciale” che, essendo il primo in assoluto nella storia della tifoseria biancazzurra, si vorrebbe denominare “Prima Freccia Biancazzurra”.
E’ noto, infatti, che diverse volte in passato… (clicca qui per continuare a leggere)
Gabriele (“Gaby”) Orlando
[estratto dal (mio e vostro) diario del PESCARA RANGERS]
P.S.: nel ringraziare “Gaby” Orlando per il suo contributo, precisiamo che il contenuto rappresenta sempre e solo un’espressione dell’autore e non impegna il punto di vista del sito 40mila.it. Cogliamo inoltre l’occasione per ricordare a tutti i tifosi biancazzurri che questo sito “appartiene” ai tifosi stessi della Pescara Calcio: sono pertanto benvenute proposte di ulteriori contributi. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
15 Comments
GABY UNO DI NOI!!!!!!!!! STEFANO PARAVIA IL VERO E UNICO GUERRIERO CHE NON DOBBIAMO MAI DIMENTICARE RIPARTIRE DA VIA MESSINO
Che meraviglia questi racconti di Gaby.
E comunque quando leggo ORLANDO il pensiero va sempre a tuo fratello CIRO, mai dimenticato da chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Sulla Partita e il campo Basta È del tutto inutile e dannoso per la salute stare ancora a fare commenti
Piuttosto un plauso a Orlando per i suoi racconti lunghi dettagliati e piacevolissimi che almeno a me riportano alla mente tempi irreplicabili e tanta nostalgia .
Presente sia sulle frecce in treno che con altri mezzi nelle trasferte di quegli anni ma ahimè mi sono perso la mitica partita di Reggio sotto la neve Ma ricordo la telecronaca registrata della partita in tarda serata dove un Sergio Di Sciasco solitamente pacato all’ennesimo scempio arbitrale dopo la concessione del rigore si mise a gridare: E’ PAZZO È PAZZO !! sbattendo il pugno nella postazione
Io alle 14,30 non ancora torno dal lavoro e quando torno, non so cosa fare prima, figurati se potrei andare a casa di Tuscia
Mi chiedo se si sono resi conto che il centrocampo non regge !! Oggi c’è la partita, speriamo bene.
nemicissim0, anche io credo, o almeno spero, che nessuno vada in trasferta perché tirato per le orecchie. Però, un conto è andarci perché stai a spasso e a costo zero, un altro è andarci prendendoti un giorno di ferie e spendendo bei soldini per viaggio e biglietto. In trasferta non ci vanno solo gli “ultras”, ma anche semplici tifosi. Poi che alcuni riescano a ritagliarsi tempo e risorse, non significa che le debbano necessariamente “bruciare” appress a lu Pescar invece di farci altro. E per questi ultimi parlerei di passione, uno straccio di passione che resiste, ingiusto parlare di parte fatijata.
TE-NA-DA-J’!!! – F.T.S. = Fuck The Stationmaster – CULLU’ FRUSTALLA’
Max ma come ti ve in mente. Oggi giocano cuppone, delle monache e vergani….tanto per riperdere un’ altra volta
Oggi gioca il tridente Merola – Lescano – Rafia?
Lo chiedo per Colombo.
Tutti a Reggio Emilia
E comunque penso che questi contributi di Gaby rimangono sempre un eccezionale esempio, ed anche suggerimenti utili, per l’attuale tifo organizzato, su come coinvolgere di più.

Ovviamente non mi aspetto che leggano nulla né che siano in grado di fare nulla che rasssomigli al 5% di quanto riportato da Gaby ….
Ma quali sacrifici: nessuno ti costringe tirandoti per le orecchie ad andare a Monterosi il mercoledì pomeriggio. Se ci vai, significa che vuoi e puoi andarci. Basta, a fare la parte fatijata.
Gaby, stupenda la frase “un locomotore non può trainare più di 21 vagoni, e poi perché un treno così lungo andrebbe ad occupare gli scambi, creando problemi sia alla stazione di Pescara che (ancor più) a quella di Reggio Emilia”!

Cioè, avremmo anche raggiunto i 25 vagoni ma limiti tecnici ce lo hanno impedito!!!
ilfigliodel36, a parte per una manciata di loro che fanno davvero sacrifici, non credo sia poi così difficoltoso per chi non lavora e casomai si ritrova tutto pagato…
TE-NA-DA-J’!!! – F.T.S. = Fuck The Stationmaster – CULLU’ FRUSTALLA’
Oggi in trasferta invece vanno in 60. Ma come fanno di mercoledì alle 2 e mezza? Beati loro!
“228.000 paganti nelle sole 9 partite casalinghe di campionato e le due di Coppa Italia”: Sebastiani la senti l’aria? È quella dell’entusiasmo! Quell’aria che hai dissennato e di cui paghi le conseguenze almeno al botteghino