Il Tribunale dell’Aquila, con due sentenze, ha accolto i ricorsi presentati dalla Cimmav, Società di proprietà dell’ex Amministratore Delegato Danilo IANNASCOLI e azionista di minoranza della Delfino Pescara 1936 SpA.
Nella fattispecie, ha reso nulle le deliberazioni dell’Assemblea dei Soci nella parte relativa all’approvazione dei bilanci 2015 e 2017 della succitata Delfino Pescara 1936 SpA.
La stessa sentenza era già stata emessa anche per il bilancio 2016, a seguito della quale la Delfino Pescara 1936 SpA ha presentato ricorso: a riguardo, si è ancora in attesa di una nuova decisione del Tribunale.
Testualmente, la prima delle due nuove sentenze “dichiara la nullità della deliberazione assembleare assunta in data 28.10.2015 dall’assemblea dei soci di Delfino Pescara 1936 S.p.A. nella parte in cui è stato approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 30.6.2015”; la seconda “dichiara la nullità della deliberazione assembleare assunta in data 7.12.2017 dall’assemblea dei soci di Delfino Pescara 1936 S.p.A. nella parte in cui è stato approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 30.6.2017″.
Il ricorso è già annunciato anche per queste due ultime sentenze.
Questa la nota della Cimmav:
“Il Tribunale di L’Aquila, sezione specializzata in materia di Impresa, con due sentenze diverse, ha dichiarato nulli i bilanci al 30/06/2015 e al 30/06/2017 annullando le deliberazioni dell’Assemblea dei Soci nella parte relativa all’approvazione dei bilanci. Il Bilancio al 30/06/2016 era già stato dichiarato nullo dal Tribunale di L’Aquila ed è stato proposto appello da parte del Delfino Pescara 1936 che andrà a decisione definitiva nel mese di marzo 2022. Quindi, il Tribunale, con 3 sentenze diverse, ha dato ragione all’ex Amministratore Delegato Danilo Iannascoli ed ha dichiarato nulli i bilanci del 2015, 2016 e 2017”.
41 Comments
A guescdo bundo dell’ghanno si dovrebbe scdare già a parlare del prossimo gambionado di zzerie bb viscdo il distaggo dalla seconta in glassifiga… Invece ,causa gombedenze aguizide turante 10 ghanni di gambionati ad ghaldi livelli , palleggiamo di daggo anghe in C… UK .. potremmo anche parlare di calcio ma nn staremmo a parlare di lu Piscare.. qui piuttosto si partecipa al gambionado ..e abbiamo 14 punti di distacco dalla prima e seconda… Con le quali ci abbiamo anghe abbuscato in campionato.
Comunque gionni non vorrei dire na cazzata ma in quel bar fino all’ altro ieri so sempre pagat 1 euro. Hanno aspettato che venivi tu da milano pe aumenta’ li prizz
Poco cambia per noi, solo altro sterco sulla reputazione di Cullu’ (capirai…). Addaver il caffe’ a MI 1 euro? Qua due sterline per una brodaglia nera imbevibile.
Oh ma domani facciamo il 3-4-3 o il 4-3-3? Si gioca o la squadra e’ stata ritirata dal campionato?
Sembra che di pallone giocato ormai non frega piu’ niente a nessuno…( mang a me, onestamente).
Sci sci proprio..
Johnny forse un euro lo paghi a Quarto Oggiaro
Per i miei studi ho appena portato a termine un progetto. Mi sento un po’ come un Sebastiani
Se i gondi li faceva qualcuno di guescdo sito… Probabilmente. Non ci saremmo trovati dove ci troviamo ed altri ci sarebbero arrivati prima alle conclusioni…. Purtroppo a girare intorno sono sempre gli stessi e i risultati anche …
…. Italo Cicconetti vista la richiesta, si faccia dare le fatture dei vari “Progetti ” annunciati e poi…. Inoltre Visto che ci trova richieda un controllo incrociato su quanto denunciato in Italia e Argentina del costo di Arce e altri Soggetti Simili .. x finire il Contratto di Acquisto ? Dell’ Hotel e ultime Proprietà.. per la Trasparenza sia Commerciale che Gestionale… Nel pieno Rispetto delle Persone interessate e senza alcun altro fine.. Chieda..Chieda…
Max però a milano il caffè sta a 1euro al bar..
A ecc chi 1.10 chi 1.20..
Mo sto andando al tigre a mettermi il dopobarba.
Saluti
Max avevi dubbi? Io non posso manco venire quindi i pistoiesi li picchiate voi per piacere. Anzi ci oensa italuccio
Gionni mica stem a milan che l’ acqua te la fanno pagare apparte?
Domani lo stadio deve essere vuoto
Alegs è un zignore.
Mi ha offerto il caffè col bicchierino d’acqua solo che io pensavo fosse sambuca e la so buttat dentro la tazzina.
Alla fine mi so fatt un caffè lungo.
Io cafone
ma se non fai altro? Mo pretendi pure che ti stann a senti’
Itaglio Cuncinetti non è obbligatorio stare su un sito che non si gradisce.
Puoi sempre scrivere a ilcentro.it. o a rete8 e fai filotto.
Alex 74: credo di essermi rivolto al rappresentante del sito con educazione e non da cafone come tu fai con me. Se non ti sta bene è un problema tuo non mio. Buon giorno.
E a quale titolo ti rivolgi italuccio. Sono anni che vi sputa’ merd qua’ dendr e mo pretendi pure? Ma ndi’ ni vi?
Mi rivolgo al Rappresentante del sito:
La prego, se possibile, di interpellare qualche vero esperto sulla materia dei bilanci di società e nello specifico se quanto rilevato dai Tribunali potrà ricadere negativamente sulla Pescara Calcio o si tratta del solito fuoco di paglia. Premetto che di Sebastiani non miinteressa più di tanto e mi auguro che spunti presto qualcuno in grado di sostituirlo come si deve. Per me sempre FORZA PESCARA. Le chiacchiere inutili le lascio a quelli che capiscono, almeno credono…
Ringrazio e saluto.
Vorrei divenire avvocato. C’è qualche corso online? Altrimenti va bene anche un corso di cucina.
Tirragione Tuscia !!
Comunque,Sebastiani ha perso apposta queste sentenze per distrarci dalla classifica e dai risultati calcistici …
Il suo piano è trasformarci da tifosi in commercialisti e avvocati. Dopodiché, abbonamento omaggio in Tribuna Majella per tutti i commercialisti e gli avvocati: e la contestazione è azzerata!

caps, posso arrivare a concepire il tuo essere “contro gli avvocati”; ma le avvocatesse?

Buongiorno a tutti e SEBASTIANI VATTENE
Caps, ti auguro di non averne mai bisogno, perché altrimenti gli avvocati potrebbero mandarti affanculo
A me Avvocati e Tribunali Non Mi sono Mai Piaciuti . In Simili Condizioni il Calcio già se ne vedeva poco , figuriamoci ora.
Hanno annullato anche i debiti? Chiedo per mio padre banchiere
Si pixx, siamo in attivo, abbiamo più centri sportivi e un parco di giocatori di proprietà con un valore che tutti ci invidiano a partire da Parma e Juventus
Ma se i bilanci sono nulli, lo sono anche le perdite???
Come dice giustamente Alex, non ci può salvare la legge, ma un Tir
Una guerra tra due sfigati con le tasche vuote. Ecco perché si odiano. Si capiscono.
Lo so che ha poco senso farlo ma parliamo di pallone lo stesso per 2 minuti, a me risultano 8 i gol fatti da Ferrari Forse mi sono perso uno dei gol che è stato attribuì come autogol …x curiosità avete riscontri. Lo so che tanto non conta a nulla …
I conti sono apposto
Nemicimissimo….non ti sto dando torto…non sto parlando di falso in bilancio… Io sto guardando la vicenda da un punto di vista di un fornitore oppure di un istituto di credito ad esempio… Oppure degli uffici fiscali…è una questione di credibilità che non hai più … Da domani ti guardono con la lente d’ingrandimento.. cmq se hanno dichiarato nullo le delibere delle assemblee 2015,2016 e2017….DIFATTO ad oggi Forse sono parzialmente inattendibili per chi deve valutarti.
Questo sarà un boomerang, a suo favore, che gli farà abbottare il petto alla fine della giostra.
Non entro nel giuridico. Su altri piani, come dice Milton, si tratta di vedere la reazione delle banche nonché quella dell’AA.EE.. Sulle prime non conto, dato che se ci sono garanzie le banche continuano a finanziare. Sulla seconda conto ancora meno, dopo quanto (non?) visto da anni in qua …

Milton, fidati… Quella relativa al bilancio 2015 è un po’ più pesante (sono state accolte tre contestazioni di iannascoli su cinque, e una di queste, relativa alla “improvvisa” comparsa a bilancio di un debito verso l’Evingado per l’affare quintero, è relativa ad irregolarità commesse gli anni prima… sinceramente non so come il giudice abbia potuto censurare il bilancio 2015 per irregolarità dell’anno precedente, vedremo in appello. In ogni caso, non si parla mai di “inesistenza” delle poste ma se mai di indebite iscrizioni di voci all’attivo o al passivo, difetti di chiarezza ecc.), mentre quella del 2017 l’hanno persa veramente per un pelo di figa. Quattro su cinque delle doglianze di Iannascoli sono state rispedite al mittente e una sola (relativa a un credito di appena 400 mila euro con i Wanderers Montevideo che il pescara riteneva esigibile e iannascoli no) è stata accolta, ma non per i 400k in sè, quanto per non aver ben spiegato i motivi per cui quel credito era effettivamente recuperabile. Ed infatti, il pescara è stato condannato a rimborsare a iannascoli solo 1/5 delle spese legali. Veramente la montagna che partorisce il topolino. Il bello è che una delle doglianze, identica in entrambe le cause (quella relativa all’incongrua indicazione del fondo svalutazione crediti) è stata accolta per il bilancio 2015 e respinta per il bilancio 2017, semplicemente perchè i consulenti tecnici delle due cause hanno avuto una visione diversa. A mio parere, entrambe le sentenze hanno discrete possibilità di essere riformate in appello. E in ogni caso, per entrambe, parlare di falsità dei bilanci è una esagerazione che non sta in cielo nè in terra: sono bilanci irregolari per alcune poste e, anche se vogliamo chiamarli nulli, credo che l’unica conseguenza della nullità di un bilancio sia il fatto che di quelle irregolarità si debba tener conto nella redazione del bilancio successivo. Certo, c’è sempre la possibilità che si agisca contro sebastiani per responsabilità come amministratore, ma è una questione tutta da vedere, da dimostrare e che comunque non comporta di per sè la decadenza dalla carica. Infine, mi pare escluso, per ora, che le irregolarità siano state valutate come “falsi in bilancio”, altrimenti il tribunale civile avrebbe già dovuto trasmettere gli atti alla procura della repubblica. IL TUTTO, RIPETO, SENZA ALCUNA GARANZIA DI ACCURATEZZA, NON ESSENDO MATERIA MIA.

Io invece credo che questa vicenda sia un punto di non ritorno per qualcuno….. Alcune poste di bilancio vengono dichiarate (da un collegio di giudici) nulle.. in 3 bilanci di anno diverso… Nn stiamo parlando di na puteche ma di una società di capitali… Che sta sul mercato quindi.. ha bisogno anche di risorse finanziarie esterne (banche) per andare avanti… oppure le varie agenzie potrebbero anche effettuare degli accertamenti oppure fare ripartire i periodi per una eventuale accertamento (non più 5 anni )ma oltre vista la sentenza…io sto solo ragionando con il mio cervello limitato berghe zono scdubido dalla nascida… Come mi dicono i miei da quanto ho nato
porca puttena
Ma il socio che fa questi ricorsi che obiettivo ha?
Sinceramente non l’ho ben capito.
Mah … alex, tieniti in frigo la bottiglia … finché non suoniamo alla tua porta!

Alex, ti rispondo in questa news, che è quella appropriata. Premetto che non capisco nulla di diritto societario ed ho dato una letta veloce alle sentenze, ma a un primo esame mi pare na frega di aria fritta. Sebastiani non rischiava e non rischia proprio nulla. Purtroppo, la grancassa mediatica degli ignoranti le pomperà come chissà quale successo, ma in realtà ‘nna success nind. Fa più danni una vela che due sentenze.