–
Le pagelle di Aquila Montevarchi-Pescara, di G. D’Intino –
TOP…ONE! (7 in su):
nessuno.
TOP…less (da 6 a 6,5):
DRUDI: 6,5
Il migliore in campo dei suoi. Prestazione solida e attenta. Non viene mai saltato nell’uno contro uno e vince tutti i duelli aerei.
DI GENNARO: 6
Anche in questa occasione non riesce a mantenere la porta inviolata. Sul gol, però, le colpe non sono sue ma di un movimento errato della difesa. Per il resto della partita viene chiamato in causa poche volte.
ILLANES: 6
Buona la prima da titolare in campionato per l’argentino. Bene la fase difensiva. Propositivo anche in fase di spinta, tant’è che fornisce l’assist a Frascatore.
INGROSSO: 6
Fino all’infortunio buona anche la partita dell’ex Pisa. Segue le direttive di Auteri, spinge meno di Frascatore stando più attento alla difesa.
MEMUSHAJ: 6
Il capitano trova il suo secondo gol in campionato con un bel calcio di punizione. Partita non indimenticabile però, contro un centrocampo che puntava tutto sulla corsa.
FRASCATORE: 6
Entra per l’infortunato Ingrosso e trova il gol che vale i tre punti. Non è però esente da colpe in occasione del pareggio toscano.
ZAPPELLA: 6
Su quella fascia convince più di Cancellotti, sia per caratteristiche fisiche che tecniche. Dal suo ingresso in campo il Pescara trova molti più spunti da quella parte.
DE MARCHI: 6
Con l’inserimento di una punta di peso cambia sia l’atteggiamento del Pescara che quello del Montevarchi. L’utilizzo di uno tra lui e Ferrari sembra imprescindibile. Buona gara.
AUTERI (allenatore): 6
Il mister raggiunge la sufficienza solo perché la squadra porta a casa i tre punti. Non convincono le scelte iniziali, né tantomeno la tempistica dei cambi e i cambi stessi. Il primo tempo è probabilmente il più brutto giocato fin’ora. La squadra deve crescere ma finché arrivano i risultati non ci si può lamentare.
TOP…pato! (da 5 a 5,5):
CANCELLOTTI: 5,5
Come quarto di centrocampo non convince. Inoltre è un po’ troppo morbido e indeciso sul crossatore che pesca Lischi per il pareggio.
RIZZO: 5,5
Primo tempo da cinque, sbaglia tantissimi palloni e non riesce a far girare velocemente la palla. In crescita nel secondo tempo, quando deve solo schermare e rubare palla.
NZITA: 5,5
Il belga non riesce mai a sfondare sulla fascia, complice anche lo schieramento dei padroni di casa. Non irreprensibile in occasione del pareggio.
D’URSI: 5,5
Dei tre davanti è quello che fa qualcosina in più, ma fallisce malamente il gol dello 0-2 che avrebbe chiuso la partita.
GALANO: 5
Non entra mai in partita. Troppo lento con la palla al piede e nessuna situazione di pericolo creata.
RAUTI: 5
Per il classe 2000 una bocciatura alla prima da titolare. Da punta non riesce a garantire il fisico necessario per combattere con la difesa avversaria. Leggermente meglio da ala.
sTòP…pati! (da 4,5 in giù):
nessuno.
TOP secret (senza voto):
P.S.: nel ringraziare l’utente G. D’Intino per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
15 Comments
Oggi da parte le critiche che è il compleanno di Auteri. #millenovecentotrentaseivoltesoloper lamaglia
Come si può definire il tifoso tipo del Pescara? Io lo definirei criticone su tutto, presuntuoso ed alcuni anche ciucci. Incontentabili, altri sono esperti di contabilità e di gestioni aziendali capaci di criticare tutto e tutti . Per me hanno ragione solo quando si rivolgono a Sebastiani, per il resto no. Molti devono ancora capire che siamo in serie C. Per ora godiamoci ‘sto primo posto e fate pace con sse cocce e siate seri. Buon giorno.
È veramente offensivo, ogni mattina, rileggere quella classifica che non ci vede a punteggio pieno dopo appena 4 partite. Un punto perso per errori arbitrali ci poteva stare verso la quarta di ritorno, non adesso.
Un utente di un altro muro dice che siamo degli sfigati perché critichiamo la squadra.
Probabilmente ha un deficit cognitivo visto che non arriva a capire che spesso sono paradossi. Ma conoscendo il soggetto c’è poco da stupirsi.
Mai poi non è lo stesso che scrive pure qui?
Cmq il tridente visto ieri un pianto. De Marchi buono nell’economia del gioco ma non un goleador. Ferrari fa numero. Clemenza? Si ritrova nei campetti della C quando sembrava destinato a ben altri palcoscenici.
Meno male che sfuttiamo bene le palle inattive ( secondo gol di ieri su azione susseguente un calcio d’angolo a ns. favore per questo i centrali erano tutti in area avversaria).
nemicissim0 pareggio “in casa” con l’ultima in classifica che stava vincendo qui e che ci ha fatto due pappine.
Sufficiente per le dimissioni di mister e DS.
Voti piu’ o meno giusti. Presi i 3 punti ma con la peggiore partita vista fin qui. Vista la tanto decantata superiorita’ tecnica si poteva forse affrontare la partita in maniera differente, controllando il possesso palla e facendoli girare a vuoto. Ma forse non e’ cosi’ visto che Auteri ha deciso di schierarsi con 3 centrali di ruolo, Cancellotti meno propositivo di Zappella a dx, e un medianaccio come Rizzo al posto del piu’ dotato Pompetti. Paura di schioffare? Hanno pompato so Montevarchi ed il loro allenatore come sorpresa, rivelazione del campionato, inclusa la pravda locale, dopo appena tre giornate di campionato!!
“Auteri, 6: finché arrivano i risultati non ci si può lamentare”. MA QUALI RISULTATI?!?!? Vittorie di misura in partite da vincere con minimo quattro gol di scarto e addirittura un pareggio con l’ultima in classifica? Risultati talmente disonorevoli che un mister giapponese si sarebbe tolto la vita commettendo seppuku. Auteri è siciliano e quindi dovrebbe almeno pensare a dimettersi.
#Millenovecentotrentaseivoltesoloperlamaglia
Tutti 6 striminziti e na freca di 5 e cullu’ 1936 ha pure ringraziati i giocatori per l’ inpegno. Due so le cose..o quiss so talmente scarsi che non superano la sufficienza pure se si impegnano oppure stanno giocando sotto tono anzi di merda e cullu’ 1936 ringrazia a cazzo di cane tanto pe fa cundend la cloaca. In entrambi i casi non c’è da essere soddisfatti
Scusate ma il cross dell’assist gol ni la fatte zappella?? si parla di Illanes
Aspetto il parere dell’ultra(s) pessimista Nemicissim0 degli ultimi mesi. Per me sufficienza per pochi anche se alla fine conta il risultato
tuscia è un pò di tempo che vedi mali.
Se porti gli occhiali cambiali
Solo un punto che vedo diversamente: i cambi sono stati decisivi, originali (Zappella in quella posizione), coraggiosi (finale a 3 punte)
Sufficienze stiracchiate e insufficienze che aumentano ad ogni partita.
Voti tutti condivisibili.