Daniele SEBASTIANI:
“Prima si sceglierà il Direttore, che poi parlerà con gli allenatori e sceglierà l’allenatore. Il Direttore uscirà dai nomi che sono stati fatti: quelli sono i Direttori disponibili. Con i Direttori di cui ho parlato vengono comunque fuori sempre gli stessi nomi di allenatori: poi, si vede se vogliamo andare su un allenatore emergente o su uno esperto della categoria che almeno sulla carta possa dare qualcosa in più.
Con Vigorito [Presidente del Benevento – ndr] ho un rappporto di lavoro che va oltre il calcio.
Noi non siamo legati a nessuno e lavoriamo in piena autonomia. Poi, lavoriamo insieme ai procuratori, ma è per trovare soluzioni: abbiamo giocatori che hanno contratti non sostenibili per la categoria, ma non per questo non sono validi. Non è che io sia dispiaciuto se poi rimangono GALANO, MEMUSHAJ, VALDIFIORI… ma chi non se la sente deve andare via: chi in B è arrivato in fondo quest’anno erano squadre che correvano di più e mettevano qualcosa in più a livello agonistico. E in serie C vale ancora di più.
Mi auguro che una parte di quei giovani che tanto stanno facendo bene, in Primavera o nel settore giovanile, possano vedere coronato il loro sogno in prima squadra: BLANUTA, CHIARELLA, BELLONI, MERCADO… Invece che andare a prendere giovani in altre parti, quest’anno possiamo utilizzare i nostri. Credo che sia la quadra giusta.
Abbiamo fatto tante cose buone, tante cazzate, tutti, tanti errori. Se dovessimo guardare quello che abbiamo combinato negli ultimi due anni, mi dovrei licenziare pure io: e io potrei anche farlo ma, purtroppo, ci vorrebbe un sostituto per me, quello che poi – quando c’è bisogno – mette i soldi, mette le firme.
Il comunicato dei tifosi è un segnale di disagio, di incazzatura. Ci sta tutto: se siamo in serie C vuol dire che sono stati fatti degli errori. Altra cosa è dire che devo andar via… senza avere un’altra soluzione. Perché se poi arriva il PAVANATI di turno, e gli si vanno a fare le pulci solo perché era fotografato con le donne – però poi PAVANATI compra il Novara – non è che poi potete volere il Presidente alto, biondo, con gli occhi azzurri: se volete che io vada via, vado via, ma se poi il Pescara entro 6 mesi fallisce, SEBASTIANI non ha nessuna responsabilità, nessuna colpa. Altra fesseria è che io chieda troppo per la cessione: se uno non viene a sedersi come fa a dire che io chieda troppo?
Questa situazione a Pescara si è creata per colpa di qualcuno che negli anni ha voluto avvelenare i pozzi. Poi, ci è caduto nel pozzo e non è più uscito. Qualcuno ha pensato di potersi liberare di SEBASTIANI: ma ora questo qualcuno non vuole fare un passo indietro.
Se pensiamo che la squadra si debba supportare solo se arrivano i risultati, credo che questo sia un altro problema. Invece si deve capire che se siamo tifosi del Pescara sosteniamo il Pescara; perché, intanto: (a) SEBASTIANI non sta qui a rubare i soldi al Pescara, (2) SEBASTIANI ha garantito negli ultimi 10 anni dignità a questa società e (3) SEBASTIANI si fa da parte, ma a vantaggio di chi?”.
Sul discorso dei tanti soldi incassati, “noi non dobbiamo reagire perché la gente che parla così non capisce di calcio né più di tanto di bilanci. Se uno si legge i bilanci del Pescara degli ultimi 12 anni, cioè di una società di capitali, c’è scritto tutto quel che uno vuol sapere. E ci si dimentica che quando il sottoscritto era stato lasciato da solo, il Pescara aveva 27 milioni di debiti, di cui 11 milioni e 800 mila di scoperto di conto corrente con le banche. Oggi, il Pescara non ha più ‘questi’ debiti con le banche ma ha un patrimonio che riguarda immobili legati alla gestione del Pescara, giocatori che hanno il loro valore, comproprietà di giocatori che possono fruttare plusvalenze.
Questo è un miracolo calcistico per una città come Pescara.
Per 3 anni, il Pescara retrocesso dalla B alla C non prende contributi per i giovani: bisogna chiarirlo visto che tra i tifosi non ci sono più tifosi ma commercialisti e avvocati, e tutti quelli che fanno i conti nelle tasche degli altri.
Se ho conosciuto GERIA, che ha fatto miracoli nel Pescara giovanile in questi anni, lo devo a ODDO, che me lo ha presentato quando eravamo in A.
Il problema dello staff sanitario è già risolto: sarà nuovo” (fonte).
42 Comments
Caro Pinocchio delle mie braghe
Ti dico tre cos
Uan
la saggezza è sapere quando andare via e tu non lo hai mai saputo
Ciú
Il coraggio è essere in grado di farlo e tu non lo hai mai avuto
Trí
Dignità è andarsene a testa alta.
Si’tuppat.
Tuscia, invocando le domande, cadi in un loop. Se ci fossero domande, sarebbero interviste,e chi le fa sarebbe un giornalista. Ma così, è come dire che Achille Starace era un giornalista, quando invitava la folla di piazza Venezia a salutare cullù sul balcone. Che non stava per rilasciare interviste ma comizi.
Mi chiede mio padre se ha detto perché non ha venduto a Pavanati? Per colpa dei tifosi del Pescara che hanno detto che Pavanati aveva troppe donne?
Non sapere se prendere un allenatore giovane o uno esperto. Dopo un mese dalla retrocessione questo vuole dire avere le idee chiare
Tra un ora apre il mercato in via Pepe.
Se andate adesso potete assistere alla sfilata della merce sulle bancarelle.
… e le due retrocessioni in C pure “dignitose” le vogliamo chiamare?
Tra le diverse corbellerie lette in questa intervista…ciò che più mi colpisce è la arte in cui dice che ha garantito 10 anni di dignotá.
Quindi le due retrocessioni dalla A a suon di record negativo sono stati dignitosi per lui?
Che brutta fine ha fatto il nostro Pescara, i cornelian sempre più alla deriva
@tusciabruzzese busciardone

A latere, noto che, siccome mi risulta essere stato questo sito l’unica fonte di analisi dei suoi bilanci in questi anni, a quanto pare l’ha sentita la botta!

DUDDI GOMMERGIALISDI E AVVOGADI!
E perché, vogliamo tacere delle comproprietà? Scusate l’ignoranza, ma le comproprietà di giocatori non sono state abolite anni fa??? A cosa si riferisce allora? Forse ai diritti di prendere percentuali da future rivendite di giocatori già passati ad altre squadre? Può essere…. ma un qualsiasi “mezzo giornalista” sarebbe saltato sull’espressione usata, chiedendogliene il conto! Che brutta figura che hanno fatto i presenti …

D’altra parte, la fanno sempre tutti i giornalisti davanti a lui per quello che ascoltano e fanno finta di non sentire, sempre, in qualunque occasione abbiano ache fare con lui. Un’intervista = una diminuzione della credibilità professionale.
Due interviste = doppia diminuzione della credibilità professionale. E così via ….
Esatto pescaraforever, ridicolo che nessuno dei presenti gli abbia chiesto degli immobili! Ma quali immobili???
Esatto Tuscia. È la contraddizione più evidente nelle tante Pinocchiata dette. Io avrei chiesto anche quali sono gli immobili legati alla gestione del Pescara che sarebbero nel patrimonio della società.
Siamo passati da Caprari a Mastro .. in 10 anni e la differenza è evidente nonostante il primo Caprari . Alla gestione c’è un Colletto Bianco diplomato , furbo , scaltro capace di fare bisseness ma non sa Costruire , non sa creare l’humus per superare i propri limiti e migliorare , in questo occorrono altre doti e altro peso specifico. Si è creato tutta una corte che gli gira intorno tanti Yes Man che non lo aiutano di certo . In fin dei conti Questo Muro fatto di Passione lo Costringe a confrontarsi è questo gli procura Prurito . Che dire scelga chi Vuole tanto la direzione Campana , chiunque sa cosa Significa. Non c’è futuro e il Presente non esiste .
Va bene, quella dei sei mesi è una frase buttata lì a titolo di esempio, non va presa alla virgola. Quello che va considerato è che lui fa sempre serpeggiare il concetto “dopo di me, il nulla”. Quando è il primo a non voler cercarsi alternative. Ha ricacciato Pavanati, facendo quasi intendere che siano stati i tifosi ad allontanarlo da pescara con la scusa che è un femminaro. Ci dica lui i veri motivi per cui non ha chiuso con Pavanati. (Fermo restando che un affarista semi-napoletano, firmt. Meglio Sebastiani)
Neanche una domandina giornalistica da bassa scuola elementare io basso QI del tipo “ma se la società ora è solida grazie alla sua gestione, come potrebbe poi mai fallire in soli 6 mesi?”

Max, e un’altra volta aveva detto 12! Una farsa! Ma come fanno i giornalisti presenti a non ricordarsi mai le dichiarazioni totalmente diverse e contraddittorie fatte in precedenza? Sarà l’impatto clinico del “tenere famiglia” sulla memoria a breve?
“I conti sono apposto”. Poi, se ne va lui e la società fallisce in sei mesi. Ma vatt a ‘ngullà na rot, Sebbastià.
Sebastiani l’uomo dei miracoli. Dieci anni. Una promozione e quattro retrocessioni. Serie C con 24 milioni di debiti. Se poi pero’ arriva il Coreano e si fallisce la colpa non e’ sua.
Ma gli ingaggi come li paghi quest’anno? Contanti in banconote di piccolo taglio?
Anni fa dichiarò che aveva ereditato 8 milioni di debiti e che erano stati chiusi.
Adesso dichiara che ne ha ereditati 27.
“se me ne vato io il Pescara fallisce in 6 mesi”… ti avrei chiesto il perchè di questa tua affermazione… ma conosco già la risposta …. al bar in molti pensano che non conviene far fallire la società a breve….. Dopo però ci sarà qualcuno che verrà UFFICIALMENTE A FARE I CONTI IN TASCA E, FORSE, NON SARA’ PIACEVOLE ……. comunque ha detto una sacrosanta verità.. l’unica , a mio avviso, degli ultimi anni.
Comunque, “SEBASTIANI ha garantito negli ultimi 10 anni dignità a questa società” entra di diritto nella TOP TEN del DECENNIO del Pescara!


IN COMICITA’, SEI IMBATTIBILE!
Non si può permettere una “cascetta” perché è evidente la situazione disastrata che LUI e solo LUI ha generato… Ma l’atteggiamento è sempre quello!!!
Cmq ieri mi so vist Report, il servizio sul calcio e sono sempre più convinto che qussù è degno figlio dei ns tempi (Il calcio di oggi…)
Dal contenuto di queste sue ultime dichiarazioni traspare per l’ennesima volta il suo principale difetto: la presunzione.
Il Marchese del Grillo in confronto a Sebastiani è un dilettante.
Ovviamente che è al timone, chi comanda ha sempre ragione. Ma la verità è scritta nei risultati. Due serie A terrificanti e due retrocessioni sul campo dalla B alla C in due anni . E questi sono fatti reali e concreti che mettono a nudo una gestione sportiva fallimentare. Basterà un solo campionato di C non vinto per mettere a nudo anche le fragilità di bilancio. Non basteranno più le plusvalenze fittizie e anche la gestione economica si avvierà al fallimento. Tanto chi ci rimetterà saranno solo i tifosi. Sono certo che il ragioniere ha da tempo previsto questa ipotesi e accumulato altrove quanto necessario per cascare in piedi.
CIT “Prima si sceglierà il Direttore, che poi parlerà con gli allenatori e sceglierà l’allenatore.
Noi non siamo legati a nessuno e lavoriamo in piena autonomia. Poi, lavoriamo insieme ai procuratori, ma è per trovare soluzioni.
Invece che andare a prendere giovani in altre parti, quest’anno possiamo utilizzare i nostri.
Se volete che io vada via, vado via, ma se poi il Pescara entro 6 mesi fallisce, SEBASTIANI non ha nessuna responsabilità, nessuna colpa.
Oggi, il Pescara non ha più ‘questi’ debiti con le banche ma ha un patrimonio che riguarda immobili legati alla gestione del Pescara, giocatori che hanno il loro valore, comproprietà di giocatori che possono fruttare plusvalenze.
Questo è un miracolo calcistico per una città come Pescara.”
BER UN NUOVO MIRAGOLO BESGARESE! GRAZIE BRESIDENDE! ?
combà TI NI DA I come te lo dobbiamo dire? adesso te lo scrivo in
you have to go inglese
usted tiene que ir spagnolo
عليك ان تذهب arabo
Anda harus pergi indonesiano
in pescare lingua più utilizzata NDRAVVATTIN pippiacir CE LI HAI GONFIATI ABBONDANTEMENTE
Se me ne vado io, il pescara fallisce tra sei mesi ma non è colpa mia. IL TOP. Caro Sebastiani, se una società fallisce è per i debiti pregressi, quelli accumulati in anni di gestione. Non è che una società che è sana oggi, fallisce tra sei mesi perchè cambia il presidente. E dai su.
Dimenticavo :
Di chi è l’Albergo?
Il Poggio?
Diciamola tutta , Lei ha consumato un Patrimonio con una Gestione ad uso e consumo delle Necessità di chi Gestisce. Ma oggi la Pescara Calcio non Ha Nulla di Proprietà e paga tassi e affitti xchè tali sono Altissimi . Patrimonio Giocatori ZERO ..Questa è La Sua Gestione ..
profeta

a me me pare stràne ca cullù de li rangers diceva la stessa cosa de lu presidente cioè che sa da tifà oltre il risultato. Mo, o sarà che SebastanGliAni à diventate n’ultrà o gl ultrà a Pescare sò diventate dei SebastanGliAni
. Mapperò mi fa piacere ca vanne da’more e da’ccorde gl’atri e gli uni 
Bravo presidente, ma adesso mi dispiace dirtelo: ABBIAMO NECCISTA’ URGENTE DI ARIA NUOVA! Se vuoi veramente bene al Pescara lascia la società.
Mo vulesse sapé se la majetta di 40mila se la accattate e se l’à pagate o se l’à messe sopra a li debbiti di bilancio de lu Pescara: 24 milioni e na majetta. Ni è ca fa fallì lu Pescara sà majetta?
Parla ancora dei bilanci… anche il più scalcinato dei ragionieri commercialisti sa che un bilancio, alla fine, “ardà sempre ZERO”… quello che bisogna capire sono le voci del bilancio… il perchè certe poste siano particolarmente corpose… come, dove e perchè escono o entrano i soldi… cosa c’è dietro alle singole poste… Purtroppo, oltre ai tifosi che si bevono la coca-cola del “bilancio a posto”, ci sono anche quelli che fanno gli avvocati, i commercialisti ed oltre. E ci sono pure tifosi con la quinta elementare ma che non hanno l’anello al naso.
Invece di dire Caz.te mi spieghi xchè una squadra deve pagare 34 giocatori l’anno .Di questi giocatori nessuno Avevano le caratteristiche x risolvere i problemi della squadra. Di questi giocatori , basta vedere le scuderie di appartenenza x farsi un’idea . Ha ragione si può sbagliare ma qui sono anni che si buttano Via i soldi e si hanno squadre Mediocri. Voglio ricordare una A senza attaccanti ..Manaj cosa indicibile a quel tempo. Tutti possono sbagliare ma Lei commette Orrori sia tecnici che patrimoniali che poi recupera con Plusvalenze ma questo se i conti sono Veri significa Pessima Gestione Patrimoniale. Che poi Lei utilizzi le Sue amicizie calcistiche x combinare i Suoi Affari ci sta ma il Suo compito come gestore della Pescara Calcio è farla crescere e migliorare. Invece Lei ha depauperata un Patrimonio Iniziale sia di Pubblico che di Valore Patrimoniale . Questi sono fatti e non Chiacchiere .
– e dopo circa 100 milioni di plusvalenze, il suo merito sarebbe di aver ridotto i debiti da 27 a 24 milioni in 9 anni?!!? Di cui una buona parte scadenti a breve??? COMPLIMENTI!!! E le altre decine di milioni di plusvalenze?!?!?
… poi sono arrivato alle parti peggiori:
– non ha capito che il problema non è quello che, eventualmente, non sta scritto nei bilanci (il che sarebbe un reato se mai ci fossero), ma dover spiegare quei valori “sorpendenti” che invece ci sono nei bilanci, sia per le plusvalenze “stupefacenti”, sia per le uscite eccessive, eccetera, eccetera …
Ho ripreso la lunga lettura e ho avuto un momento di speranza alla frase “mi dovrei licenziare pure io” …

poi, però sono arrivato al punto in cui pensa ancora che il suo rapporto con i tifosi possa dipendere davvero da chi ha “avvelenato i pozzi” (Iannascoli? De Cecco?)! … e mi sono ricadute le braccia: NON CAPISCE PROPRIO!
Che abbottamento..
Mio padre dice che però non ha smentito i 24 milioni di debiti che 40mila.it aveva pubblicato
Ma uno che abbia un minimo di coraggio a fargli notare che il 99,9999999% di quello che dice sono cazzate, no?
Allora i giorni dispari dice che ci vuole gente di categoria, i giorni pari che vuole i giovani della Primavera in squadra! AIUTATELO! Ma sul serio: ne ha bisogno proprio. E con lui aiutate anche i giornalisti che non gli hanno fatto notare la millesima contraddizione! Ah, già: ma parlava poi a Giornalisti, o no?

Dichiarazioni INUTILI