09/02/2021, EMPOLI-PESCARA: “FRASI CELEBRI”
09/02/2021
DASPO a 3 tifosi del Pescara!
10/02/2021

Le pagelle di Empoli-Pescara, di G. D’Intino –  

TOP…ONE! (7 in sù): 

nessuno.

TOP…less (da 6 a 6,5): 

GUTH: 6,5
Ottima partita per il centrale brasiliano. Annulla del tutto Olivieri nel primo tempo e limita molto bene anche Mancuso nella ripresa.
BOCCHETTI: 6,5
Concede poco e niente sia a Moreo che a La Mantia. Rimedia un cartellino giallo inutile che rischia di condizionare la sua partita. Ad eccezione di questo, molto freddo e concentrato.
SCOGNAMIGLIO: 6,5
A completare l’ottima prova del terzetto difensivo c’è lui. Grazie alla sua marcatura Matos non si vede mai.
BUSELLATO: 6,5
Grande azione palla al piede per 50m che porta al gol del vantaggio. Bravo in tutte le scelte effettuate, dal recupero palla al tiro. Poi si innervosisce e rischia di compromettere quanto fatto di buono con il cartellino rosso.
BELLANOVA: 6,5
Difende bene nel quarto d’ora finale e porta più volte il pallone lontano dalla sua metà campo, conquistando anche qualche calcio d’angolo.
NZITA: 6,5
Ha il merito di procurarsi il rigore (generoso) con un cross a pochi minuti dal suo ingresso in campo.
FIORILLO: 6
I due tiri che portano ai due gol empolesi sono entrambi molto precisi e angolati, ma la sensazione è che potesse fare qualcosina in più. Non corre grandi rischi nelle altre occasioni, nel finale salva su Bajrami.
BALZANO: 6
La sua partita è macchiata solamente dalla marcatura sbagliata su La Mantia che vale il vantaggio dell’Empoli. Nell’occasione non viene certo aiutato dalla differenza notevole di centimetri.
TABANELLI: 6
Partita in crescendo per l’ex Frosinone. Male nel primo tempo, nel quale perde troppi palloni. Migliora nella ripresa mostrando grande tecnica e grande gamba.
MASCIANGELO: 6
Perde qualche pallone di troppo quando spinge ma in compenso è attento in fase difensiva. Partita sufficiente per l’esterno romano.
CETER: 6
Partita difficile contro un veterano della categoria come Romagnoli. Nei duelli a volte vince e a volte perde, ma si da comunque da fare.
ODGAARD: 6
Entra per fare quello che aveva fatto fino a quel momento Ceter e quello fa. Sfiora anche il gol con bel tiro di destro.
OMEONGA: 6
Entra bene in campo andando a sostituire, anche come caratteristiche, Busellato.
RIGONI: 6
Entra per dare caratteristiche diverse al centrocampo e ci riesce, garantendo corsa e fisicità.
BREDA (allenatore): 6
Questa volta al mister vanno riconosciuti i suoi meriti. La squadra ha dimostrato che può fare male a chiunque. Buona l’attenzione difensiva, nonostante i due gol subiti e buone le ripartenze. Forse nelle prossime partite servirebbe un atteggiamento un po’ più offensivo, ma ad Empoli questo tipo di gioco ha portato i suoi frutti. Non è chiaro però come possa una squadra fare due partite così diverse (Reggina ed Empoli) a distanza di tre giorni. Riuscirà il mister a far mantenere questa concentrazione e questo atteggiamento ai suoi ragazzi o questo rimarrà un episodio isolato?

TOP…pato! (da 5 a 5,5): 

VALDIFIORI: 5,5
Partita un po’ in ombra per il grande ex della sfida. Viene spesso saltato in fase di impostazione, con i lanci che partono direttamente dalla difesa.

MACHIN: 5,5
Partita brutta per l’equato-guineano. Prova spesso a saltare l’uomo senza mai riuscirci. Sbaglia anche il calcio di rigore, ma realizza il gol del pareggio sulla successiva ribattuta di Brignoli.

sTòP…pati! (da 4,5 in giù): 

nessuno.

TOP secret (senza voto): 

nessuno.

G. D’Intino

P.S.: nel ringraziare l’utente G. D’Intino per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).

935 GIORNI di SERIE C, 4383 di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

4 Comments

  1. draculone ha detto:

    Voti alti per Machin, Valdifiori, Balzano e Fiorillo

  2. vitabiancazzurra ha detto:

    6,5 per questi campioni e’ un voto altissimo .
    A Sebastiani che voto diamo?? ah già lui è sospeso dalla scuola sta al poggio in punizione in ginocchio sulla vreccia

  3. caps ha detto:

    La mia lettura è la seguente . Se la squadra gioca aperto o si alza troppo subisce x incapacità di filtro e uomini adatti attualmente . Se gioca coperto con azioni rapide puoi fare male. Un fatto è certo non reggono x 95 minuti. Max autonomia 70/80 minuti. Il motivo va ricercato in giocatori con problemi fisici che non riescono a recuperare. La perla è il nuovo centravanti fermo x affaticamento. Dice tutto.

  4. tusciabruzzese ha detto:

    Due terzi di voto in meno a tutti
    mosking