Palladini, Scibilia, Borgonovo
“Pescara è un ricordo bellissimo” –
E’ una frase di Ottavio PALLADINI, 49enne oggi 29 dicembre 2020. Ora allenatore, l’ex centrocampista è il giocatore con più “maglie” biancazzurre: ha indossato la casacca pescarese ben 344 volte, con 52 gol!
Arriva nel Pescara che, con SCIBILIA alla Presidenza, si appresta ad affrontare la serie A 1992/93 sotto la guida di GALEONE; a parte gli anni passati a Vicenza dall’estate 1998 a fine 2001, andrà via definitivamente solo nell’estate 2004, dopo aver riportato un anno prima la formazione biancazzurra in B, dall’inferno della C. In quest’ultima occasione, apre peraltro le marcature nel ritorno della finale playoff contro il Martina:
Nel primo campionato con il Pescara, quello famoso per l’appena introdotto divieto per i portieri di toccare la palla con le mani su retropassaggio volontario di un compagno, si dice che GALEONE lo prendesse in giro per i “piedi piatti” e il suo modo di correre; e non lo vedesse di buon occhio … Poi, alla luce delle prestazioni dovette ben presto convincersi.
Ottavio segna il suo primo gol in biancazzurro contro l’Atalanta:
Il secondo resterà storico perché fu quello decisivo nella vittoria per 4 a 3 contro l’Ancona:
Gol importante quello al Napoli, travolto dai biancazzurri malgrado l’uomo in meno:
Suo anche uno dei 5 gol contro la Juventus, sempre nel suo campionato d’esordio sulle rive dell’Adriatico, ma qui sotto la guida di ZUCCHINI:
Di quel primo anno a Pescara dirà: “Giocai 27 presenze realizzando 6 reti tra cui contro Juventus, Napoli e Ancona. Fui convocato nella nazionale italiana Under 21 con Cesare Maldini allenatore. Mi sono tolto molte soddisfazioni. Con me giocavano DUNGA che stava per divenire campione del Mondo con il Brasile, Massimiliano ALLEGRI, Stefano BORGONOVO e tanti altri buoni giocatori. Eravamo guidati da un maestro del calcio come GALEONE. Nonostante la retrocessione eravamo una bella squadra”.
“Devo dire che vedere Max ALLEGRI allenatore mi ha stupito: era un giocatore bravo, simpatico e compagnone, ma non molto disciplinato. DUNGA invece era mister già in campo: carisma e personalità da vero leader. Mi dispiace che con il Brasile abbia avuto poche soddisfazioni”.
Il suo secondo anno a Pescara fu quello della miracolosa salvezza con RUMIGNANI.
Seguirono tante altre stagioni in maglia biancazzurra; non annoieremo raccontandole, ma segnaliamo una curiosità: più maglie biancazzurre di tutti per PALLADINI, ma come minutaggio arriva “solo” secondo … 28350 minuti in campo con il Pescara contro i 28669 di GELSI!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
24 Comments
Tutti qua sono d’accordo sul fatto che se qualcuno fa un qualcosa ci deve guadagnare, ma come dici tu, un minimo d’investimento? Poi lasciamo perdere il suo aspetto umano, come nel caso di tuo padre
Grazie lufjidigin, chiaro come sempre
Spero solo che il 2021 ci porti solo delle belle sane scazzottate. Del calcio giocato non me ne frega un cazzo. CURVA SUD
Draculone , ti rispondo tranquillamente: l’articolo riporta chiaramente quello che tanti, tanti , tanti tifosi pensano veramente, me compreso. Pero’ voglio chiarire una cosa: a me che Sebastiani faccia i soldi con il Pescara, non me ne puo’ fregare di meno anzi, gli faccio i complimenti perchè per fare i soldi col calcio devi avere capacità ed intelligenza fuori dal normale. Quello che non gli perdono sono due cose : non aver invitato mio padre alla festa degli 80 anni del Pescara, proprio lui che era nato nel 1936 per non dire del cazzo di record ( che non vedo l’ora che Fiorillo batta…) e soprattutto averci fatto fare delle figure di merda che resteranno nella storia per arraffare tutto quello che poteva. Quindi non fosse solo per quest’ultima , gli auguro che tutto quello che si è messo in saccoccia gli serva solo per le medicine… giusto per essere buono. Si pone pero’ il problema : se non lui, CHI???? di pescaresi con i soldi ce ne sono, ma tutti stanno alla larga perchè la paura di rimetterci i loro bei soldini impallidisce di fronte alla passione calcistica. Spero solo che Verratti, una volta invecchiato, decida di buttare qualche milione provando a creare qualcosa di bello con la nostra squadra….ma è una pia illusione. Chiudo dicendo che non sono tra quelli che vorrebbero veder fallire il Pescara pur di toglierselo dalle palle. Vediamo se sto 2021, dopo il peggior anno che abbia mai visto, porti per una cazzo di fottuta volta qualcosa di meglio, a me , a tutti voi e al nostro Pescara!
Di Palladino dico solo du cos:
1. È nu marchiscian
2. Nu jucator come tanti e sopravvalutati
Iamm su bi stem e pietrifica’ gend che a malapena ann jucat in B
Lufjidigin vorrei sapere che ne pensi dell’articolo “SEBASTIANI è solo colpa tua” anche per sentire un parere di una persona che è tifoso biancazzurro e ne ha viste di tutti i colori. Da ieri che te lo volevo chiedere, ma non volevo essere frainteso, sempre se ti va di rispondere
quanto a domani I calabresi non vincono all’Adriatico da 53 anni…. cominciamo a grattarci i cog…..
meglio che non scrivo quello che penso di palladini , non come giocatore ma come uomo… altrimenti …
dico solo erano gli anni ’90 ed eravamo fornitori della Pescara Calcio e di colpo Scibilia decise che i calciatori dovevano comprarsi le scarpe loro, lui non le avrebbe piu’ passate come società. Continuarono a venire tutti da noi come sempre ma, chissa’ chi ne prese 3 paia da noi (2 copa mundial ed 1 world cup) e poi non si fece piu’ vedere…. adesso non ricordo piu’ il nome del pezzente…
Capone indisponibile
e andò sa fatti mal nghi chi la flemm? Secondo me gli è caduto qualcosa addosso, sennò non si spiega 
Galeone aveva ragione.
Quando correva sembrava un pezzo di legno.
È irritante e allo stesso tempo frustante e deprimente leggere o ascoltare che su un giocatore cercato x rinforzare Eventualmente la squadra leggi che su quel giocatore c’è una squadra di C o su un’altro una squadra di B . Noi non abbiamo Nessuna possibilità. Che sia vero o meno o che ci usano x mettere in vetrina qualcuno x davvero Siamo Zero. Poi dicono di essere fiduciosi..
La conferenza stampa costa. Sta risparmiando per la punta
Ma la conferenza stampa? SOCIETÀ DI DILETTANTI. Avrei voluto vedere se stavamo in lotta per la promozione
Gli Amarcord sono belli ma non fanno punti. Siamo ridotti male.
Ilfigliodel36, la situazione attuale rispecchia la società attuale. Faccio degli esempi, chi ha avuto la fortuna di vivere questi momenti in ambito calcistico, si rende conto a cosa ci ha portato cullù a Pescara, così come ha vissuto il vero sindacato negli anni 80 si rende conto di cosa sono i sindacati negli anni 2000. Sarà meglio non aver visto quello che eravamo prima?
OT
L’avete sentito il terremoto?
Ma tutta quella gente allo stadio Adriatico che squadra tifava? Che fine ha fatto?
L’Ottavio Re di … Pescara!

Ci aggiungo a centrocampo Nobili e Zucchini.
Gli altri metteteceli voi!
Maglia meravigliosa, grande Ottavio, come diceva mio padre nel “pescara de li biund’!” (Ovvio riferimento a lui, gelsi, Giampaolo, Terracenere, baldi e qualche altro). Intanto l’ascoli avrebbe già chiuso per dionisi e pucciarelli…
Grande Ottavio…gran bel giocatore…340 presenze con noi? Oggi impensabile ,tolto il portiere che abbiamo ,qui sono tutti di passaggio,a meno che nessuno ti vuole perché sei troppo avanti con l’eta…
Madonna che bella la maglia.
Giocatori che giocavano per la maglia, non per fare esperienza a Pescara
Un giocatore davvero bravo . Generoso e intelligente in campo non si risparmiava mai…lo ricordo anche ottimo assist man . Anche a Vicenza serbano un buon ricordo
Auguri Grande Ottavio
Mi mancano tanto giocatori come te💙