Pescarese ad honorem!
Hugo… “you go”
–
“Campagnaro? Non lo conosce nessuno”.
(Diego Maradona, marzo 2013)
“Quelle di Diego non sono dichiarazioni molto simpatiche ma, in fondo, quello che ha detto è vero. In Argentina non mi conosce quasi nessuno. Non è una cosa strana ed il motivo è semplice: sono partito dodici anni fa, quando ne avevo ventuno e in patria ho giocato in Terza Categoria e mai nella Primera Divisiòn. Ecco perché quello che ha detto Maradona non mi ha dato nessun fastidio, la trovo una cosa logica e normale”.
(Hugo Campagnaro)
Hugo Armando “Toro” CAMPAGNARO è nato a Córdoba (Argentina) il 27 giugno 1980, ma è cresciuto a Coronell Baigorria, un piccolo ma tranquillo centro di millecinquecento abitanti, sparsi in un’immensa campagna solcata da strade sterrate. Cinema e ristoranti più vicini, per il giovane Hugo e la fidanzata Noelia, a Rio Cuarto, una città a trenta chilometri.
Cresciuto calcisticamente in questo ambiente, CAMPAGNARO ha fatto il suo esordio e militato per qualche stagione nel Deportivo Moròn, ma ha poi svolto la sua carriera professionistica quasi interamente in Italia, dove è giunto all’età di 21 anni per vestire la maglia del Piacenza; con quest’ultima ha giocato dal 2002 al 2007. È poi stato acquistato dalla Sampdoria e proprio con la maglia blucerchiata, nel gennaio 2008, ha subìto il primo infortunio muscolare al polpaccio destro, che lo ha successivamente tormentato a più riprese e sino a fine carriera. Sempre con la squadra genovese ha fatto il suo esordio in ambito europeo, disputando diverse gare di Coppa UEFA. Nel 2009 è passato al Napoli, col quale ha militato sino al 2013, vincendo con i partenopei la Coppa Italia 2012. Dopo due stagioni all’Inter (2013-2015) e aver preso parte al Campionato Mondiale del 2014 nelle file della Nazionale argentina vice-campione del mondo, è stato ingaggiato dal Pescara.
Con la nostra maglia si è subito reso protagonista: nonostante i noti problemi fisici, ha contribuito in maniera decisiva (una sola sconfitta con lui in campo) alla promozione ottenuta con Oddo in panchina. Nelle cinque stagioni in maglia biancazzurra, il Toro di Moròn ha collezionato 70 presenze e segnato 4 gol, due dei quali in serie A. Nonostante afflitto da problemi muscolari ormai cronicizzati, ha sempre lavorato con impegno e professionalità al fine di recuperare dopo ogni infortunio e, quando la condizione fisica lo ha supportato, ha fornito un prezioso contributo in termini di classe, rendimento ed esperienza.
A conferma del fatto che la vecchia guardia non si arrende, ha concluso la sua carriera non in infermeria ma in campo, guidando la difesa biancazzurra nel doppio incontro di playout contro il Perugia al termine della stagione 2019/2020.
Gaston Brugman celebra HUGO
Il nome di Hugo Armando CAMPAGNARO può essere iscritto a pieno titolo tra quelli dei campioni che hanno onorato con impegno e serietà la Maglia Biancazzurra: a lui vanno i complimenti ed i ringraziamenti dei tifosi del Pescara e di 40mila.it, con l’augurio di un fortunato prosieguo di carriera in altre vesti.
57 Comments
Anche i PR vanno in ferie………………………….. VIA DA PESCARA !!!!!!!!
E che è la prima volta?
Alex…. Allora perché scrivere pubblicamente che i conti si fanno alla fine, esporsi a dire qual osa che poi non fanno… Esponendosi così a brutte figure?
E si Johnny: se fai parte del giro giusto e ti comporti bene, un posto di lavoro si trova sempre … E non si sa mai che in caso d’esonero durante la prossima stagione dell’allenatore della prima squadra, non finisci anche a fare improvvisamente il tecnico in serie A

Zauri allenatore del Bologna Primavera.
E come volevasi dimostrare già vengono riportate le trattative per Iemmello, il quale, finito il prestito al Perugia, è del Benevento. Già comprato?

Solo per la maglia
433 penso sia tutto chiaro..nessun conto da saldare. A loro va bene cosi.
Si era rimasti a quel “i conti si fanno alla fine”.
Credo che questo sia il momento….
A me il gioco di Pillon non piace e non gli ho mai risparmiato critiche, però l’anno prossimo ci dem da salvà… e Pillon in questo è perfetto.
Nessuno sta a chiede Guardiola alla società…
Anche perché è inutile prendere un allenatore da “calcio champagne” se poi la squadra può fare al massimo catenaccio e ripartenze. (Zeman-bis docet).
Si sta liberando Guardiola, di poche pretese, ma fa il tiki-taka che al pescarese non piace
Scine, Sottil dura al massimo 5 partite…?
Per l’allenatore ngi mittet amore. Sottil al 99%. Esordiente in cadetteria, poche pretese, personalita’ non invadente. Da vedere chi e’ il suo procuratore e se disposto a cambiare scuderia. Profile ideale per una rosa squilibrata di 50 elementi inclusi bandoni, fracichi, bardisciun’ immaturi e pre-pensionati. Poi a Febbraio spazio a Hugo o al sindaco, in alternative l’ex perfetto caduto in disgrazia o il vecchio maestro se ancora abile. E mo sotto con gli affari mentre la curva tace…
UK, queste sono previsioni troppo facili: da una penna come la tua, mi aspetto molto di più!
Per allenare Campagnaro non deve fare il tesserino? Quanta ci vo? ?
La curv ha già sentenziato
IETE ARFÀ NA CURVA!
Sebastiani vattene
Mo intanto cullù può portare avanti il progetto del nuovo stadio…scusate della spa dell’EKK
Prego!
Quoto Cillon e UK
Grazie UK Dolphin?
Per l’allenatore ngi mittet amore. Sottil al 99%. Esordiente in cadetteria, poche pretese, personalita’ non invadente. Da vedere chi e’ il suo procuratore e se disposto a cambiare scuderia. Profile ideale per una rosa squilibrata di 50 elementi inclusi bandoni, fracichi, bardisciun’ immaturi e pre-pensionati. Poi a Febbraio spazio a Hugo o al sindaco, in alternative l’ex perfetto caduto in disgrazia o il vecchio maestro se ancora abile. E mo sotto con gli affari mentre la curva tace…
Quann’ Hugo juchéve in Islanda lo tifavano cuscì: HU HU HU HU HU HU HU HU!
Fiprillo è un aziendalista, su questo non ci piove. Questo non significa che non ci mette impegno. Per chi avesse avuto ancora dei dubbi, le sue dichiarazioni in cuu elogiava il lavoro di Sottil, in linea con le parole di Repetto prima e di cullu’ dopo, con tutti i “compiacenti” a ruota. Per me, era tutto studiato a tavolino. Questa era la linea da seguire in caso di salvezza. Secondo voi in caso di retrocessione, avrebbe detto le stesse cose di Sottil? Repetto e cullu’? A chi avrebbero dato la colpa? Piano 2. Secondo voi, qual’era?
“…Io di questi giocatori non rimpiangerò nessuno, nessuno mi ha trasmesso emozioni, sarò io che so strano e vabbon pur, ma a me quiss ni mi fann ne call e ne fredd.”
Quoto Cillon al 100%.
SEBASTIANI VATTENE!
Fiorillo dai distinti si è preso una frega di parolacce…
SEBASTIANI VATTENE!
Caro Repetto non mi incanti più..le battute falle al bar..se farai la campagna acquisti ( dubito totalmente.. ) occorrono giocatori veri in difesa centrocampo attacco . Basta prestiti..basta neonati..basta promesse basta con questa società..
CULLÙ VATTENE ROVINA DI PESCARA
Quello che importante adesso è la tifoseria organizzata, vedere che posizione prende verso cullù e il da farsi per ricompattare una tifoseria degna della nostra storia e del nostro Indiano
Pure io Pillon.
Cmq adesso si stanno lodando tanti giocatori per effetto della salvezza. È vero che Fiorello e ugo saranno stati quelli che ci hanno messo cuore, che poi anche per Maniero niente da dire per l’impegno e l’attaccamento, però mi ricordo anche quando Fiorello ha scascettato alla grande contro i tifosi. Io di questi giocatori non rimpiangerò nessuno, nessuno mi ha trasmesso emozioni, sarò io che so strano e vabbon pur, ma a me quiss ni mi fann ne call e ne fredd.
Viene qualcuno del gruppo d’affari Moggi Faggiano Giuffrida eccetera…………….. con Campagnaro a allenare la difesa………. e il Sindaco per l’attacco……….. così i tifosi ci cascano e sono contenti…………… MOGGI FAGGIANO GIUFFRIDA SEBASTIANI MARINELLI VIA DAL PESCARA !!!!!!!!
CULLU’ VATTENE
IET A LU MAR
Pillon tutta la vita
Tra un allenatore esordiente della primavera e Sottil preferisco il secondo…..secondo voi chi altro può prendere ?
Siccome allenatori quotati indipendenti e da pagare bene con questa società qui non verranno a parità di altre meteore io terrei Sottil…a patto però che riporti a giocare il figlio in biancazzurro. O in alternativa Pillon che per mantenere la categoria va di lusso secondo me …Per tutti gli altri gusti ce sempre l’opzione Epifani
Se rinnova il contratto a Sottil smetto di seguire il Pescara finché cullù non se ne va.
Si nota un traffico esagerato ed anomalo per essere a metà agosto a Pescara e dintorni…anche in strade secondarie. La maggior parte delle auto saranno mica dei procuratori con al seguito i bidoni da rifilare alla premiata clinica del nostro beneamato?
Gilardino, caraglio, muntari…
Campagnaro ci eravamo affezionati ormai a te …mai una parola fuori posto mai un comportamento fuori le riga .Professionista a cui molti dovrebbero ispirarsi .
Anzi caro Hugo da tifoso sanguigno che a volte è accecato dalla passione nel bene e nel male, riconosco che qualche volte mi sono lasciato andare a qualche critica di troppo nei tuoi confronti dovuti solo all’esasperazione dei continui infortuni .Ho osato affiancarti ai vari bidoni arrivati “fracichi” e/o con prestazioni indegne. Ma tu sei di una altra pasta di un altra classe . Grazie anche per questo finale di campionato . Sono sicuro anche senza averne la riprova,che senza di te in questi 2 spareggi difficilmente ce l’avremmo fatta . Buona Fortuna e….un consiglio se posso : non farti ammaliare e lusingare troppo dal ragioniere …tieni gli occhi aperti .
Bojinov merita forse la medaglia d’oro.
Almeno Sculli ha giocato e ci ha messo la faccia. Il bulgaro ha collezionato solo record ridicoli. Espulsione in panca il top.
La ” Hall of Water Closed”
Per il primo nome da mettere sulla via dei WC , facciamo scegliere a cullu’ tra Sculli e Bojinov
nemicissim0 ss metti Verratti allora sai quanti ne mancano..
Per me non è mau stato una bandiera. Come insigne e immobile per quanto questi due mi abbiano entusuasmato,solo che non erano nostri,Vereatti sí.
Per me sono stati non meno importanti nielsen caprari Togni kone cascione romagnoli..
Per la “Via dei cessi” ci vorrebbero le catacombe come lunghezza

Visto che non c’è unanimità sulla hall of fame, lancio un po’ di nomi da inserire nel tunnel che porta verso i cessi. Sebastiani, Marinelli, Soglia, Sculli, Delli Carri, Gautieri, Ferrante, Moscardi (in realtà, a paragone di questi, forse è anche severo inserire Sebastiani…). Per “rendimento”, i nomi ci li putem capà, a cominciare da Spadavecchia tra i pali…?
Rocco Pagano
Alex ???? data l’ora e il periodo direi DI PE SCE.
SU GO!
Caldora sicuramente e anche Rebogol
…e ci metterei anche i tifosi del pescara: le frecce biancazzurre dei 40mila.
Si, anche Lapadula. Alla fine, però, metterei solo quelli che hanno contribuito per più anni o per meriti speciali o che siano diventate o siano stati campioni di livello nazionale o oltre. Il tunnel deve far capire agli avversari chi siamo stati e chi siamo. Il tutto associato al motto “nu seme nu, e quand passem, la gend dice: “ess quiss”
nemicissim0 Lapadula .
A me piaceva anche un altro toro, il “toro di Sora”
Mi so scurdat Giampaolo.
HUGO nella hall of fame dei grandi biancazzurri di tutti i tempi. È sicuramente uno dei dieci volti che farei dipingere nel tunnel degli spogliatoi del nuovo Statio delle Fionte. ZUCCHINI-TOM ROSATI-GALEONE-JUNIOR-BORGONOVO-ALLEGRI-VERRATTI-SANSOVINI-CAMPAGNARO-ZEMAN. Ci sarebbero anche tanti altri (nobili, caldora, immobile, dunga, pagano ecc) Voi chi ci mettereste?
La Serie A fu anche merito suo, grande HugoBoss!
Grazie Hugo. Grande professionista. Grande uomo. Grande calciatore. Vera leggenda ed esempio .