Daniele SEBASTIANI (presidente Pescara) ha finalmente ammesso quel che i tifosi sostengono, a ragione:
“in campo siamo retrocessi“.
E sulla determinazione che ha respinto il ricorso del Trapani: “il Covid c’è stato per tutte le squadre; ma 19 società hanno ottemperato nei termini prestabiliti. Una, ovvero il Trapani, no. Se fosse passata la causa di forza maggiore, allora al club siciliano il Collegio di Garanzia del Coni avrebbe dovuto restituire 2 punti e non solo 1. L’emergenza o è totale o non c’è. Non può essere parziale. Insomma, c’è stata equità e, soprattutto, giustizia”.
“Ai ragazzi, prima che uscisse la sentenza, ho detto che in campo, sulla carta, siamo retrocessi. La verità è questa. Non possiamo nasconderci. Grazie alla correttezza che ci ha sempre contraddistinti abbiamo avuto la possibilità di tornare in gioco”.
E sui playout: “ora, però, fuori gli attributi [qui il Regolamento dei playout]. La salvezza sarebbe fondamentale non solo per la prima squadra ma anche per il settore giovanile e tutto il resto. E’ chiaro che una squadra di serie C non avrebbe lo stesso appeal di una formazione di B per tanti motivi.
Affrontare Massimo ODDO credo sia una situazione spiacevole per tutti: per noi e per lui che è di Pescara. Ha vinto un grande campionato alla guida del Delfino. Però, tutto questo fa parte dell’essere professionista. Non vorrei stare nelle sue vesti, però sono convinto che – da professionista esemplare – Massimo cercherà di fare il bene della sua squadra. Niente di più falso un suo accordo con noi per il prossimo anno: lo dico con grande tranquillità. Sono dicerie che fanno male al calcio. Massimo è un caro amico: nel periodo del lockdown abbiamo fatto più partite a tressette on line che per tutto il periodo che è stato a Pescara. Tutto il resto è solo mera fantasia. Io non so perché questa città si diverta sempre a fare…”.
Ed ecco la cattiva notizia per tanti tifosi: “in caso di retrocessione non abbandonerei la nave. Siamo già pronti per l’iscrizione a qualsiasi campionato a cui parteciperemo. Se qualcuno dovesse farsi avanti sarei a disposizione. Di certo, nelle mie mani, il Pescara non morirà”.
Sulla decisione del Collegio di Garanzia del CONI, Cesare Di Cintio (avvocato del Cosenza): “la città merita la salvezza per il suo grande Presidente. Abbiamo sofferto insieme in questi mesi perché salvare il Cosenza, tanto dentro quanto fuori dal campo, non è stato semplice. Alla fine, siamo riusciti a centrare un obiettivo storico per questa città: prima del lockdown eravamo penultimi, dopo la quarantena invece abbiamo fatto 22 punti in 10 partite, un caso unico in Europa”. “Ora potrebbe essere presentato un ricorso al TAR Lazio, uscendo dal contesto della giustizia sportiva e appellandosi così alla giustizia amministrativa. Potrebbe anche essere richiesta, a titolo cautelare, una sospensione dei playout che sono ormai alle porte. Il Cosenza sarà comunque pronto a far valere quanto conquistato sul campo in ogni genere di situazione. Il termine per ricorrere è di 60 giorni, penso però che il Trapani, se lo volesse fare, dovrà muoversi in tempi brevissimi e richiedere una misura cautelare, sospendendo i playout”.
Sembra però inutile l’eventuale ricorso al TAR e al Consiglio di Stato (cioè all’ordinamento statale), perché quanto ai rapporti tra ordinamento sportivo e quello statale si rammenta che:
Parola conclusiva a Eduardo Chiacchio, legale del Trapani [squadra che ha fatto ben 21 punti dopo il lockdown]: “Le sentenze non si commentano, bensì si rispettano. A ogni modo, ero solo contro tutti. È stata un’udienza intensa. Evidentemente il Collegio di Garanzia non si è sentito di accogliere un ricorso che puntava a riprendere quanto stabilito dal Triburale Federale Nazionale, che aveva inflitto un punto di penalizzazione al Trapani. Il Collegio di Garanzia del CONI si è adeguato a quanto previsto dal Codice di Giustizia Sportiva, che prevede almeno due punti di penalizzazione in caso di mancato rispetto delle scadenze federali. Noi ritenevamo e riteniamo che, con l’articolo 12 comma 1, questo dimezzamento a un punto fosse possibile, soprattutto a causa di un evento unico come il COVID-19″.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
26 Comments
Ma lo striscione dell’Indiano dove lo custodisce Cullù?? A casa sua? A Belvedere? Ai colli ? In qualche cantiere edile?
ze non bagavo la bolledda del aga ghe dell’ ghenel… i giocatori non zi podevano brebarare ber antare a via baddischti la sera…
Ze non bagavo gli sctipenti ai giogadori, quescti ber brodescta si mettevano a fare le vacche, ghe andavamo ai bleiaut.
Gho breferido pagare gli sctipenti ai ciocadori… aldrinendi vi avrebbi bordado in chambions lig
Ber pagare le imboscde non gho bodudo aggaddare l’addaggande da dripla cifra
ghaleghsseddandaguaddro stai avanti…
Del comunicato dei rangers non mi fido per niente
Leggete il comunicato appena tirato fuori dalla nord….
Le parole del Presidente sono equilibrate per di più dette da vero uomo di sport. Bravo
Comunque è un vostro lettore, ha detto “che non abbandona la nave”, casualità?
Se non c’era sebbbastiani mo comprevamo 10 giocatori a gennaio facevamo 3 in classifica e poi però ci toglievano 2 punti arrivando 4. Ringraziate questo splendido presidente che cia’ purtat direttamente hai playout. Sbecchiatevi
Tutti al belvedere.
Se ci salviamo buffet gratis al belvedere.
Grazie alla correttezza che ci ha sempre contraddistinti! ………………………….. MA VATTENE VIA DAL PESCARA !!!!!!
Milton non c’è limite alla grandezza della supposta. Comunque adesso cerchiamo di mantenere la categoria
cussu la supposta l’ha già messa ai tifosi….
Cussu’ sta preparando una MEGA SUPPOSTA per NOI TIFOSI
X esperienza di scontato non c’è mai nulla , quindi le parole dopo la sentenza sono solo aria. Con il Pescara in C , senza tifosi e con il TAM TAM che lo insegue alla fine il tutto porta al Fallimento. Lo sa bene. Quindi attenzione ai professionisti del Lava..Tutto e poi Fallisci.
La sentenza sul Trapani mi pare ovvia. E’ un po’ come il concetto del fair-play finanziario: per una volta, ha ragione Sebastiani a far notare che non pagare gli stipendi dà più margine di manovra in sede di mercato e quindi permette alle squadre che non li paghino teoricamente di rafforzarsi di più. Però, chissà perché sono convinto che il giorno in cui semmai lui non li pagasse, NON ci rafforzeremmo ugualmente sul mercato

Sulla carta,del cesso.
Che tristezza
Nin fi lu tòpe? Nin ti ni vi????

cullù…..come va l’ordigaria ?
Vedere e, soprattutto, ascoltare l’intervista di cullù fa toccare con mano (a chi lo ha conosciuto abbastanza) le innumerevoli dichiarazioni che dovrebbero corrispondere al contrario del relativo contenuto…. Davvero irritante la sua inclinazione a mentire su cose che fa di tutto per rendere credibili… Davvero un attore “patologico”…
Lunedi sera tutti in via Pepe a far sentire fuori lo stadio il nostro incitamento io porto le uova scadute e voi ?
“In campo, sulla carta, siamo retrocessi”. Sta pure confuso. In campo sei retrocesso, sulla carta ti giochi i playout.