La nuova retrocessione sul campo, meritatamente conquistata dalla gestione SEBASTIANI dopo averla sfiorata in altri due tentativi, potrebbe essere messa a rischio laddove il Collegio di Garanzia del CONI – con decisione attesa per oggi – respingesse il ricorso del Trapani e confermasse la penalizzazione di due punti inflitta ai siciliani nel precedente grado di giudizio. In tale caso i tifosi biancazzurri dovranno rimandare i festeggiamenti per il prestigioso traguardo fino all’esito dei playout col Perugia, il cui pronostico – alla luce delle recenti prestazioni della squadra – lascia intatte le possibilità per il progettato salto di categoria.
Vi riassumo quindi, in termini il più possibile semplificati,
cosa è successo e cosa succederà in questa vicenda di Trapani e di Fori…
Il Foro di primo grado, il Tribunale Federale Nazionale, ha inflitto al Trapani Calcio la penalizzazione di un punto in classifica per non aver versato ai propri tesserati, entro il termine perentorio del 16.03.2020, gli emolumenti per le mensilità di gennaio e febbraio 2020. Il Trapani si è difeso affermando che i versamenti non erano stati eseguiti in tempo a causa dell’emergenza sanitaria COVID, che costituiva causa di forza maggiore, e che comunque li aveva effettuati subito dopo la scadenza del termine, rimediando al mal fatto. Tale argomentazione è stata respinta dal Tribunale perché
Nell’applicare la sanzione, però, il Tribunale ha ritenuto di riconoscere al Trapani un’attenuante (attese le particolari circostanze di emergenza in cui l’illecito è stato commesso e il fatto che i pagamenti sono stati eseguiti subito dopo) e lo ha quindi punito con UN solo punto di penalità anziché i DUE previsti dalle norme come sanzione minima.
Avverso questa sentenza, hanno fatto ricorso al… Foro di secondo grado, la Corte Federale d’Appello, sia il Trapani che il Procuratore Federale: i siciliani per far ancora valere la causa di forza maggiore ed andare assolti; il Procuratore per far inasprire la sanzione da uno a due punti.
La Corte, vertendosi in tema di inadempimento di un’obbligazione monetaria, ha (a mio parere correttamente) escluso che si possa invocare – per giustificare l’inadempimento – la “causa di forza maggiore” (cioè, per intenderci, un impedimento che rende vano ogni sforzo volto al suo superamento, una forza contro la quale il soggetto non è in grado di resistere): insomma, le obbligazioni pecuniarie possono diventare più “difficili”,
ma mai “impossibili” da soddisfare.
In ogni caso, ha argomentato la Corte, il credito dei dipendenti era maturato ben prima del 16 marzo 2020 (e quindi il Trapani avrebbe potuto provvedere ai pagamenti anche prima, senza attendere la scadenza) e comunque il blocco delle attività produttive a causa dell’epidemia è stato disposto dallo Stato solo pochi giorni prima di questa scadenza, di talché non si può dire che le difficoltà economiche della società siciliana dipendessero dal “fermo COVID”. Il ricorso del Trapani è quindi stato respinto.
E’ invece stato accolto il ricorso del Procuratore: la Corte d’Appello ha infatti ritenuto che – per infrazioni del genere – la norma prevede una sanzione minima di due punti, al di sotto della quale non è possibile scendere anche se ricorrono circostanze attenuanti. Infatti, la penalità in termini di punti inflitta a una Società non ha solo funzione sanzionatoria di quest’ultima, ma ha anche – in senso lato – un riflesso sulla posizione delle altre squadre partecipanti al campionato. Di conseguenza, la discrezionalità nella applicazione delle attenuanti deve essere molto limitata e
il limite minimo della pena (nella fattispecie, due punti) è da ritenersi insormontabile al ribasso.
Diverso, dice la Corte, è il caso in cui la sanzione riguardi i tesserati e non le società: in quel caso, non essendoci ripercussioni “esterne” sulla classifica, le attenuanti potrebbero essere concesse anche se comportassero una diminuzione oltre il minimo edittale.
Per quanto la sentenza d’appello mi appaia corretta e ben motivata (ma preciso che NON mi occupo di diritto sportivo), il Trapani ha giustamente deciso di giocarsi anche l’ultima carta, impugnando questo provvedimento dinanzi il Collegio di Garanzia del CONI, Foro supremo della giustizia sportiva.
Non conosco le motivazioni del ricorso e gli argomenti che i legali del Trapani hanno speso per tentare di far riformare la decisione di secondo grado: presumo che abbiano riproposto per la terza volta la tiritera della causa di forza maggiore e che (soprattutto…) abbiano cercato di smontare il ragionamento della Corte circa l’applicabilità delle attenuanti, per provare a far ridurre la pena anche al di sotto dei “due punti – minimo edittale”.
Fossi io, me la sarei giocata proprio così: a prescindere dalle mie responsabilità nel merito, che appaiono difficilmente superabili (gli stipendi non li ho pagati in tempo, e il COVID non è una valida giustificazione…), basta che mi applichino l’attenuante anche oltre i limiti apparentemente rigidi, mi abbassino la pena al di sotto del minimo di due punti e
spedisco il Pescara dove merita.
Nemicissim0
P.S.: nel ringraziare l’utente Nemicissim0 per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
58 Comments
Oggi incontrando un tizio che incrocio spesso alle partite allo stadio …mi fa, oh ma lo sai che ce un sito dove parlano male sempre di sebastiani ….e io, si chiama per caso 40mila ? Gli ho spiegato che dovrebbe iscriversi e dire la sua e che il sito è l’unica fonte libera e indipendente senza vincoli con chicchessia e non parla male .Riporta la reata’ dei fatti punto e basta…Capito il livello che ce in giro ? La piazza ha la società che si merita
Rigettato il ricorso del Trapani
Dibattimento concluso, il Pescara ai playout contro il Perugia.
RIGETTATO Fonte: Rete8 Sport.
Megasalexandros, se gli ridanno un punto a retebiscotto interrompono la trasmissione
Stann a fa la parta fatjiat li giudic
Pecché che succede oggi?
Andrà per le lunghe, dicono che la risposta potrebbe arrivare stasera o addirittura domani. Ad ogni modo il canale non è Rete8 ma Rete8 Sport canale 11 dtt.
Il fatto che stia andando per le lunghe significa che la risposta non è affatto scontata.
assolutamente niente tranne che l’udienza si è conclusa alle 17 circa
….ok,l’ora vedo si rete8 Sport!! Ma si sa già qualcosa?
ancora nulla
Bravo nemicissim0! Concordo in toto, soprattutto in conseguenza del fatto che non è dato sapere il contenuto integrale degli atti e dei documenti processuali. La strategia del Trapani (così come paventata) ha un suo perché: è vero che le obbligazioni sarebbero potute essere state adempiute prima della scadenza, ma è altrettanto vero che il termine decadenziale è spirato dopo l’inizio dell’emergenza da Covid-19 (seppur non dopo molto tempo): si tratta di un lasso di tempo nel quale, in teoria, ben potrebbe essersi verificato un teorico e non impossibile aggravamento repentino di una situazione patrimoniale che, magari, qualche giorno prima poteva non essersi nemmeno prospettato… Ciò, per dire che non potrebbe escludersi che la famosa “attenuante” della diminuzione della sanzione minima edittale valida per i tesserati possa essere applicata, in via analogica, alla società (tantopiù che, pur trattandosi di giurisdizione e diritto sportivi, nel diritto e giurisdizione ordinari l’applicazione analogica di una norma non è sempre inibita…).
Notizie ragazzi? Su rete8 a casa mia,sono 20 min.che fa la pubblicità di “MondoRelax”!!
Su Rete8 (non è la prima volta) Masci parla di “riqualificazione dello Stadio Adriatico”, quindi niente stadio nuovo, ennesima presa per i fondelli di cullù…
Puó essere che qualcuno sicuramente si impegna ed è piu legato alla Città, ma sinceramente a me sta squadra assemblata da tutti sti capiscioni mette una depressione talmente forte che nin vuless vidè chiù niscun a partire da cullú, non li sopporto proprio, avast vi prego, arjetvn.
li chiaccr a reteott…
Fiorillo a livello personale mi sta altamente sui…. però a livello sportivo nulla da dire. Non è forte nelle uscite, ma se lo fosse giocherebbe nelle strisciate, non a Pescara.
Fiorillo, a parte qualche esternazione fuori luogo, si è sempre impegnato
Una cosa la volevo dire. Ho sempre detto male a fiorillo, sportivamente parlando ovviamente, e anche se continuo a reputarlo insufficiente come portiere devo ammettere che in queste ultime giornate è stato l unico ad onorare la maglia. Quindi un plauso a lui
Udienza conclusa alle 17
Il ricorso è stato rigettato.
NOI VOGLIAMO QUESTA SENTENZAAAAAA
Il ricorso verrà respinto
Il ricorso dovrebbe essere respinto. Accoglimento sarebbe precedente pericoloso per il sistema. Tuttavia in Italia mai dire mai….
Quanta tensione. Ma sarebbe un precedente molto pericoloso ridurre la squalifica al Trapani. Non è possibile.
Mancano poche ore. Vedem che succede. Secondo me nind, però nzi sa mai co sse teste di cazzo
Quando Bojnov segnerà il rigore salvezza verrà sotto i vostri citofoni a inondarvi di peti ….
Ufficiale la sentenza
Dei Pescaresi : SEBASTIANI VATTENE !!!!! Adesso !
” schto preparando la lischta di rigorischti”
CULLÙ VATTENE
Mi è finita la pomata, AIUTOOOOOOOO
Tra un’ora inizia l’udienza.
Tuscia, Alessandro Bruno? Lo schermidore olimpionico?
@nemicissim0, i 5 rigoristi: metterei 1) Bruno, 2) Nobili, 3) Bruno Nobili, 4) Immobile e 5) Ciro

Gli altri li vedo male … Se necessario il sesto spero se la cavi Sottil …
È triste vedere come è ridotto il mio amato Pescara e di questo Petto Abbottato sei il responsabile unico … Poi se sarà C senza di Lei ci sarò .. se sarà dilettanti ci sarò …se sarà B…subiro la sua presenza.
Profeta, preferisci 40mila? … ma anche no!

Ci salveremo è molti di voi si ricorderanno di tutto ciò che state scrivendo. Siate tifosi e non disfattisti. Deluso e non poco anche dall’altro muro di tifosi. Passare da un eccesso ad un quasi eccesso è da vili. Sul quel muro non scriverò più, professionalità zero man che zero. Preferisco 40mila.it, almeno so a priori con chi mi confronto.
scondo me i rigori li tirano: 1)SCDABER FIRMARE;2)GHEBRADIGAMENDE NOSCDRO;3)SOLOGIOGA DORIBRONDI;4)NONBOZZI AMO DARBARELEGHALI;5)GHOLORDIGARIA
Facciamoci due risate. Buttiamo giù la lista dei 5 che tirano i rigori. Io dico CHOCEV, TUMMINELLO, BOJINOV, MACHIN e DI GRAZIA.
Più si avvicina la sentenza e più mi si accende l’orticaria. PRURITO VATTENE
REGOLAMENTO PLAYOUT –
“In caso di parità dopo i 180′ il regolamento ricalca quello della finale playoff” che dice: “nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato con lo stesso punteggio in classifica [è il caso di Pescara e Perugia], la gara di ritorno prevederebbe anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore”.
Se non ricordo male, le regole dei playout sono le stesse della finale playoff: in caso di assoluta parità si giocheranno supplementari e rigori, avendo le due squadre terminato il campionato a pari punti.
L’unica salvezza è Fiorillo, contro il Chievo ha praticamente giocato solo lui… chissà se resta il prossimo anno o se cullù se lo vende…
“Non bozziamo darbare le ali alla redrogessione”
Se andiamo ai playout, come penso, sti mezzi uomini non hanno piu’ scuse. Si gioca alla pari visto che non ce’ neanche il fattore campo. Conquistate la salvezza e dopo levatevi tutti dalle palle, nessuno escluso.
@draculone hanno cambiato il regolamento, in caso di pareggio si va ai supplementari e poi ai rigori.
Giocheremo alla pari.
Piuttosto è vero che il Perugia ha molte defezioni, tra cui Melchiorri?
il” vischto”.. lo puo dire solo a chi non ha una minima quantità di materia grigia. il “vischto” che sei retrocesso sul cambo…. sicuramente lo possono dire i tifosi… PERCHE’ GHE INGONFUTAPILE … gomunque l’ordigaria non mi ta dregua….
Anche per me faremo i playout, ma la vedo dura con due risultati su tre a loro favore
Fafinho infatti ho parlato di fallimento, ahimé so bene che manco la C ce lo toglierà di torno.
Però ripeto: perché ci deve fare questa bastardata? Non se ne può andare senza farci passare l’inferno? MAH!!!
Cullù non mollerà nemmeno in C. Finirà a spremerci come un limone per poi cedere a qualche pseudo Eurocat….in seguito abbottapetto dirà: ” vischto??? Senza di me siete falliti! “
Invidio chi ha tante certezze, io sono abbastanza combattuto: continuare in B con cullù o tirarsi la C col successivo ed inevitabile fallimento, per poi ripartire?
Naturalmente mi auguro la salvezza, però quando leggo le interviste dove cullù dice che “ha allestito una buona squadra” mi sale la voglia di mandare tutto all’aria.
Ma non se ne può andare senza farci andare a zampe per aria? Non lo capisce che lo odiano tutti? Perché dobbiamo ingoiare la polpetta avvelenata del fallimento per liberarcene?
L’analisi di nemicissim0 mi risulta chiarissima: lunedì sera si gioca. Serve almeno un gol in due partite: ma chi lo fa? Vabbe’, ci sono sempre rigori o autogol in cui sperare. Anzi, rigori E autogol: servo o entrambi dato un gol lo prendiamo di sicuro

Milton, attento a non sbagliare che poi …ti viene l’orticaria

Non c’è niente da tagliarsi: al Trapani non ridanno niente e noi rompiamo il culo ai cioccolatai. Cullù se ne va. E poi ci svegliamo tutti sudati.
Siamo arrivati al punto di essere come il marito tradito che è indeciso sul tagliarsi o meno l’uccello per fare un dispetto alla moglie
Play out scusatemi
Mi sarei aspettato le dimissioni del cabosctazionedialanno e fedeli collaboratori di qest’ultimo. Tanto sia per la sentenza che per i playoff ,la loro presenza è inutile..poteva passare il comando ad altri,rotazione della carica se vi ricordate, ma ghe doscdo aggeddare di far gomandare ad aldri ciò ghe ghè mio…
Ah, oggi è ‘lu C-day’, ‘l’uCcidei’ pure ji a cullù . ma dimme tu se tenéme da spera’ ca ci salve la ex di delli carri.
per lu reste, nemicì.zero, ci so capite pure ji e so capite che lunedì juchéme
Chamape, grazie per l’apprezzamento. Quanto a ciò che mi rende contento, la mia posizione è chiara da sempre, l’ho sempre detto e lo ripeto anche ora. IO NON VOGLIO MAI ANDARE IN SERIE C: non per me, dato che la fede non cambia, ma per il nome di Pescara e per le nuove generazioni di possibili tifosi. Se finiamo in C, nessun ragazzino, per anni a venire, saprà neppure che esiste un Pescara. Già ora l’interesse è minimo, tutti seguono solo le strisciate, portano le magliette di cr7, festeggiano gli scudetti…immagina se finissimo nell’oblio. E poi, per il nome e il prestigio della città: non mi fate i paragoni con Bari e palermo, che hanno un peso maggiore del nostro. Per loro, la sparizione fa grande clamore a livello nazionale. Spariscono e tutti si indignano e ne parlano. Noi no: spariremo nel disinteresse. Quando scrivo che lo meritiamo, lo faccio con amarezza e sarcasmo, ma la cosa mi fa un po’ morire dentro.
ottima analisi Nemicissim0!! solo una mia considerazione e te la dico col CUORE: sembra che tu sia contento se la sentenza venga ribaltata e quindi restituiscono il punto al Trapani , mandandoci nell’inferno della serie C, perché è quello che il BRESIDENDE si merita..tutto giusto , o quasi..perché se se lo meriterebbe lui, non ce lo meriteremmo noi TIFOSI..Perciò spero vivamente di salvarci e che poi ( MAGARI), cullu’ se ne va..