COVIDA serale in diretta?
Daniele SEBASTIANI: “Al momento abbiamo recepito le direttive per la ripartenza, noi siamo pronti da parecchio e ci siamo attrezzati sia coi tamponi che con i test sierologici: non ci hanno dato esiti negativi (rectius “positivi” – N.d.r.) finora, quindi presumo non ci sia nessun tipo di problema. Da una parte siamo contenti tutti se riprendiamo l’attività anche se resta l’amarezza di fondo che le partite senza tifosi mettono una grossa tristezza… e ve lo dice uno che allo stadio prende sempre un sacco di parolacce, ma il calcio – lo abbiamo detto tante volte – è un’azienda enorme che non può permettersi di chiudere i battenti: graverebbe ancora di più sulle casse statali, già in grosso affanno. Sarà come un mini-torneo di 10 partite: ci può essere l’incognita che alcuni valori saranno forse cambiati, ma certo le squadre in alto in classifica manterranno la leadership; avendo inoltre organici importanti potranno far fronte con meno inconvenienti al fatto che ci saranno [infra]settimanalmente dei turni da giocare. Per quanto ci riguarda, dobbiamo dimenticare le ultime deludenti partite, anche difficili da giudicare essendo falcidiati da infortuni a catena; e non da ultimo i 14 assenti di Benevento per la febbre. Ora ci ripresentiamo con dei giocatori recuperati e credo possiamo far bene.
Riguardo ai contratti in scadenza dico che, se Hugo CAMPAGNARO smette di giocare e vuole ritagliarsi uno spazio in Società, le porte sono aperte, dipende da lui. Invece, per MANIERO e BOJINOV, anche loro a fine contratto, credo che siano due elementi che possono darci ancora una mano: ma come sempre è il campo che ci rivelerà il da farsi.
I nostri prestiti sono ALASTRA, PAVONE, KASTANOS, CLEMENZA, BETTELLA, TUMMINELLO, PALMIERO e PUCCIARELLI: se ci riesco, tengo tutti. Sono calciatori di grande qualità. Questo gruppo è importante e affiatato: vorrei dargli continuità. Come tutti gli altri giovani bravi che abbiamo, BORRELLI ha delle attenzioni. Ho anche altri giocatori su cui ci sono delle attenzioni: abbiamo tanti di giovani bravi. Il mercato sarà all’insegna della ristrettezza economica. Le Società più grosse dovranno aiutare le più piccole, contribuendo a pagare ingaggi dei calciatori che vogliono far giocare. Con gli sponsor che potrebbero calare e le porte chiuse, il calcio risentirà della crisi attuale.
Ho parlato con quasi tutti i giocatori e ho trovato la loro intelligente disponibilità sul fatto che, qualora ci dovessero essere delle perdite, ci siederemo intorno a un tavolo per recuperare in seguito quanto eventualmente sacrificato adesso. Io sono uno di parola: se dico ‘A’ confermo che sarà ‘A’, quindi siamo tutti tranquilli.
Sulle recenti dichiarazioni di ZEMAN: mi sembra educato aver fatto gli auguri al Mister, che mi ha risposto ironicamente trovandomi d’accordo. Lo so che non ci siamo lasciati benissimo; magari bastava poco per non lasciarci o al limite separarsi in modo più amichevole, ma è andata così. Sono fiero quando sento che Guardiola ancora oggi prende spunti dalle immagini di quella squadra, che era un concerto perfetto guidato da un ottimo maestro”.
Vincenzo Spadafora (Ministro dello Sport): “Le date per la possibile ripresa del campionato restano quelle del 13 o 20 giugno: giovedì decideremo insieme con FIGC e Lega se e quando riprendere. Se serve, sono disponibile come Ministro e come Governo a mettere nello stesso provvedimento che firmeremo per la riapertura del campionato le norme che serviranno per avere anche in Italia la diretta-gol, come succede in Germania, dove Sky ha trovato un accordo per la diretta-gol in chiaro, nel rispetto dei diritti di chi ha l’abbonamento per le partite del campionato. Penso che dovremmo pensarci anche in Italia. Eviterebbe, qualora riprendesse la stagione, assembramenti in luoghi pubblici, in bar, visto che le persone non possono andare allo stadio e potrebbero invece vedere i gol direttamente da casa, in sicurezza”. [Link al nuovo protocollo per la ripresa degli allenamenti]
Giovanni Malagò (Presidente CONI): “Io sto assolutamente dalla parte del calcio giocato. Si partirà il 13 o il 20 giugno se la curva epidemiologica lo consente, ma non è così scontato che tutto finisca e vada bene. Adesso c’è stato il provvedimento sui play-off e i play-out, ma la partita è aperta. Ora oggettivamente c’è una situazione non chiara, a dir poco, con la categoria dei calciatori. E ci sarà sicuramente una corsa contro il tempo prima che si ricominci a giocare: aspettiamo il 28 maggio le risposte. Mi sembra che sia doveroso dare una risposta. Dobbiamo essere tutti consci della complessità della cosa. Il Ministro Spadafora ha parlato della volontà di trasmettere come in Germania una diretta-gol delle partite in chiaro per consentire agli Italiani di correre meno rischi di assembramento. La mia opinione è che il Ministro ha detto questo in modo preciso ed è giusto averlo come riferimento, ma in Germania hanno sistemato tutto, hanno fatto un accordo con i broadcaster, hanno fatto l’accordo con i calciatori e hanno coinvolto la loro serie B. Da noi ci sono ancora molti punti interrogativi”. “C’è egoismo da parte dei presidenti di A, che sono condizionati dalla classifica. Playoff e playout? Non si può pensare che il campionato o parte e finisce oppure non si sa cosa succede… In Italia, 14 sport di squadra su 15 si sono fermati: non hanno assegnato lo scudetto e congelato le retrocessioni. Il calcio è diverso, però anche la Virtus Bologna di basket e la Pro Recco di pallanuoto avrebbero voluto vincere il campionato”.
Damiano Tommasi (presidente AIC): “Ci sono differenti criticità. Stiamo parlando di alcune squadre che devono ancora pagare le mensilità di gennaio. In altri Paesi, se succede ciò, salta l’allenamento il giorno dopo. Era un controllo che andava fatto: si era parlato del 30 giugno. Si è voluto posticiparlo al momento delle iscrizioni [agosto – ndr], ma stiamo parlando anche di giocatori di Lega Pro che non percepiscono stipendi. Il problema riguarda le diverse situazioni: ci sono dei club con dei prestiti, serve un accordo tra le parti. Anche per chi è in scadenza bisogna assolutamente risolvere il problema. Vedo troppe persone che vogliono sfruttare questa situazione, la gestione del contratto non va valutata in base alla posizione di classifica. Ci saranno squadre che spingeranno o meno per giocare in base alla propria posizione di classifica”.
Pedro Sanchez (Primo Ministro spagnolo): “A partire dalla settimana dell’8 giugno tornerà il campionato di calcio. La Spagna ha fatto tutto ciò che si doveva fare: ora si stanno aprendo nuovi orizzonti per tutti. E’ giunto il momento di recuperare molte delle attività quotidiane del nostro paese. Il calcio spagnolo ha un enorme seguito, ma non sarà l’unica attività ricreativa a tornare. Anche musei, teatri e altre attività economiche”.
Edgar ELIZALDE: “Spero che il campionato si possa concludere, non ce la faccio più ad aspettare. Abbiamo fatto esami del sangue [tutti con esito negativo, quindi mai nessun giocatore ha avuto il Covid-19 – ndr]e visita medica; mercoledì prossimo faremo il primo tampone, dopo due giorni anche il secondo. Dal 1° giugno potremo tornare ad allenarci insieme. Mi manca molto il lavoro con il pallone. Finora l’abbiamo toccato pochissimo”. “ZEMAN è stato coraggioso a gettarmi nella mischia. Non capivo ancora molto del calcio italiano. Ora sono più maturo, sarebbe diverso giocare. Spero di poterlo fare nei prossimi mesi, per divertirmi, imparare e dimostrare finalmente il mio valore”.
Ai tempi senza virus
Antonio OLIVIERI: “Il calcio di prima mi piaceva di più: adesso è cambiato e di calcio si vede poco. Per quanto riguardano le cessioni, quella di Federico GIAMPAOLO è stato l’incasso più alto: venduto al Genoa di Spinelli per 5 milardi e 10 milioni di lire. Ma prima della vendita a Spinelli, nello stesso anno ci fu un altro fatto: ci contattò la Juve che voleva riscattare Federico; io e Andrea IACONI ci recammo al Jolly Hotel di Roma per incontrare Luciano Moggi, il quale ci fece un’offerta di circa 3 miliardi e mezzo, che noi rifiutammo.
Lo stesso giorno io e Andrea ripartimmo da Roma per andare a visionare un giocatore in Svizzera. Per tutto il viaggio Andrea non ha fatto altro che ripetere sempre le stesse cose, cioè che avevamo detto di ‘no’ a Moggi e quindi avevamo finito di fare calcio. Dopo circa dieci giorni, mentre ero all’estero, mi telofona Andrea dicendomi di vederci urgentemente a Genova per un incontro con Spinelli. Arrivati a Genova ci incontrammo con Spinelli in un ristorante dell’aeroporto e chiudemmo l’affare per 5 miliardi. Quando sembrava tutto fatto, ad un certo punto si alza Andrea dicendo: ‘io a 5 miliardi non lo vendo’! Guardo Andrea e tra me e me penso: ‘questo è pazzo’. Andrea prese Spinelli sottobraccio spiegando che doveva battere il record di Pierpaolo MARINO, il quale era riuscito a vendere ALLEGRI per 5 miliardi; quindi riuscì ad ottenere da Spinelli 10 milioni in più battendo il record di MARINO.
In quegli anni ricordo che c’erano tanti bravi presidenti che volevano bene al calcio e lo facevano senza nessun tipo di interesse: oggi li rimpiangiamo tutti perché sono pochissimi i Presidenti all’altezza di quelli dell’epoca. Il calcio deve cambiare, il calcio è malato, le società devono intendere il calcio come un’azienda a tutti gli effetti. Molte società che vanno a fare calcio interpretano una società di calcio come azienda a se stante, che non ha gli stessi criteri e parametri di una normale azienda che ognuno di noi giornalmente gestisce. Questo è l’errore più grande che si possa fare e vi faccio un esempio stupido, ma che poi tanto stupido non è: esistono ancora certe plusvalenze… perché non c’è una commissione che valuta se quelle cessioni fatte da una società A, ad una società B, sono cessioni congrue. Cioè, se pago Ronaldo 100 miloni è giusto che nessuno possa venire a valutare se 100milioni siano pochi o troppi; ma quando vendo un giocatore ‘primavera’ a 5 milioni e non mi ha fatto nemmeno una presenza in prima squadra, può essere tutto il fenomeno che vuoi ma questo fenomeno dovrà essere pur giudicato e valutato da qualcuno: non può soltanto ‘passare’ – tramite la Lega – perché ci sono le coperture finanziarie. Poi, non discuto che magari ci siano dei talenti anche in Primavera, ma sono troppe le società che usano questi sistemi e si sostengono così. Così facendo, l’anno successivo tra ammortamenti e costi alti dovrai fare altre plusvalenze, altrimenti devi ripianare il capitale della società: in questo modo sposti il problema sempre avanti, affossando sempre di più il mondo del calcio.
Una soluzione purtroppo sarebbe quella di diminuire le società professionistiche e valutare quelle che abbiano le caratteristiche per fare calcio. Il Bari, per esempio, ha lo stadio, ha l’indotto e ha il pubblico: è un peccato che non possa fare calcio quando invece ci sono altre società che non hanno strutture e altro ancora. Va bene che hanno vinto campionati ma sono necessari dei parametri fondati sul patrimonio delle società. Oggi, con questa pandemia bisogna cogliere l’occasione di avere forza e coraggio per voler cambiare le cose”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
70 Comments
Parlem mbo’ del passato
Lo spogliatoio è spaccato…sci infatti stann aspitta’ li murature 🤣
iet affanguuuul tutt quind esluso gionnilumilanes76
E mo vi do una checca, si pensa anche a Piloni, si dice che sia fortissimo
covid-indebolito76 tu ti fì troppe tisane
Al Poggio Repetto sta a fa li scalun, quill che non ancora franano
alex76 si mi vi a tir ti schiatt di cazzut
Lo avevo già letto quell’articolo..
Difficile dedurre se la gatta ci cova..
Si comunque l ho sentito pure io. Pare che oltre Zz siano stati richiamati verratti inzigne e immobbile. È la verità veritosa
gionnilumilanes76 lo scorso anno fui l’unico a dirvi che Lapa era a Pescara e si stava allenando al Poggio, na fregh di gend ridev ma uno che scrive qui sopra si dovette ricredere e dopo alcuni giorni usci le foto ufficiali….so anche del motivo perché non si accordarono sarebbe bastato poco…comunque eccovi accontentati https://www.seriebnews.com/2020/05/25/calciomercato-pescara-zeman-sebastiani/ adesso mi hanno inviato cosa è successo circa 10 giorni fa….mo avast oltre non vado
Zz po’ vini’ a iuca’ a golf e bast
Tu ci si sempr azzeccat..
Secondo me tu fai il procuratore..ngi li si mai dett.
gionnilumilanes76 ci sono diverse opzioni su cui stanno discutendo qua mi ferm sinnò mi spellano vivo vivo…
Ma a 73 anni è dura fare panchina.
se scrivessi chi sta fa da intermediario esc subbit chi me o ha detto….
alex76 cullù che me lo ha detto cià pjat nu vaffangul da me che nemmeno immagini
che nemmeno immagini no sto scherzando iamm su ngi pozz acred è tropp gross sta bott 
ridet ridet na cazzat ni è e ve lo assicuro proprio cia sand oggi le comiche nde nin a chi fa nghi cussù
ZZ sarebbe un modo per risparmiare sulla crisi investendo sui giovani underground
Nonn’me si chiamev Quirino.
Direttamente dal Quirinale
mo vi do na chicca che si fuss veramente vera mi facc previd (come dicono i chietinesi
ngi vuji acred ma veramend si fuss ver lino banfi dei migliori tempici fa na segh a 4 man
pare che LU SPARAGNI stia pensando a ZZ
non sto affatto scherzando è una voce che mi è arrivata da roma 
cia sand ni sapet chiù che dovete dire a favore di LU SPARAGNIN
Uk è ufficiale ha detto che se dice Z è Zanni. Vai alex e chamape, rifornitevi di cerotti e disinfettante e difendete l’avamposto
Se dico A confermo che sara’ A….
mo li so lett’…
Zanni nooooo
Sta puntando tutto su Zanni
Quindi Maniero, Bojinov e Elizalde anche l’anno prossimo? Così ci viene di sicuro la voglia a tutti di vedere il Pescara
A Montesilvano cullù conta come il due di picche
Ma per l’allaccio alle fogne del Poggio quando lo verremo a sapere ?? Forse quando il cristallino fiume Saline si colorerà di bianco azzurro anzi solo di azzurro perchè la schiuma bianca ce già e pure abbondante .
Intanto stamattina dopo le esternazioni del ragioniere, sulla circonvallazione hanno visto il torpedone di rappresentanti del comune di Montesilvano travestiti da Re Magi in viaggio direzione Pescara Calcio per portare in “dono” il Mastrangelo e riappacificarsi cosi col sommo presidente.
VATTENE VIA DA PESCARA………………………………… VATTENE A MONTESILVANO …………………………….. VATTENE A SILVI………………………..VATTENE A CITTA’ S.ANGELO !!!!
Oh ma co 2 secondi si è fatto da parte per Montesilvano dando la “colpa” a qualche contestazione mentre qua’ a pescara dove ormai non lo può vendere più nessuno non schioda.
Ragioniere hai fatto le valigie per destinazione incognita senza mai più ritorno ? E faccelo sto miracolo
Cillon, a otto anni di distanza, oggi come allora, la prima punta del pescara è Pippo maniero.
Oggi a 8 anni fa Pescara nocerina.
Noi campioni del torneo e i frocerini retro Cessi
Si, al Belvedere
Ma questi veramente vogliono giocare a luglio e agosto?
Diamoutene, oggi a Giulianova tra i dilettanti, ha detto che un pensierino a ritornare tra i professionisti ce lo farebbe: presidente, per l’anno prossimo, che ne direbbe di …

Capostazione vattene sempre.
Manco due birre dell’eurospin
Persino la scuola di nuoto di mia figlia ha fatto promozioni e ha fidelizzato i propri clienti. Il calcio un cazzo di niente. 3 mesi di nulla. Non si sa manco se quegli sfigati di abbonati riavranno indietro i soldi. Puzza fallì tutta la lega calcio
Pescarese 76 quando hai finito di ingozzarti con rucola e pomodorini …attendiamo le tue preziose chicche serali
E soprattutto è ancora più bravo a screditare i dipinti altrui
Bravo nemicissim0: hai dimostrato come si possono fare proposte concrete anziché chiacchiere campate in aria
Nemicissim0, Sebastiani è un “artista” che sa valutare alla grande i suoi dipinti
Confermo….il post precedente 😎
FORZA PESCARA!
Oliveri o che si combr lu pescar sennò è solo un altro chiacchierone e non ne abbiamo assolutamente bisogno
Pure Oliveri ji se na scit la caten. Siamo d’accordo che i giochetti delle plusvalenze farlocche devono finire, ma la commissione che verifica il valore di un primavera sta nel paese delle meraviglie insieme al coniglio parlante e al cappellaio matto. Come dire che ci deve essere una commissione che valuta se il prezzo di un dipinto è congruo. Beh, sapete come si attribuisce il prezzo ai dipinti? Ogni artista ha una sua “quotazione” è il quadro è valutato in base alla dimensione (si, al metro quadrato!) moltiplicata per un coefficiente correlato alla quotazione dell’artista. Beh, anche per i primavera si potrebbe fare così: si stabiliscono alcuni parametri (età, presenze, sanzioni ecc) e un moltiplicatore (quelli di squadre di serie a hanno un coefficiente di valore più alto ecc.) e poi si calcola. Con un tetto massimo.
Per me dovrebbero mettere tutte le partite in chiaro non solo i goal
Sono commosso da Sebastiani: dice che bisogna riprendere perché il calcio contribuisce alle casse dello Stato. Peccato che con tutte le perdite di bilancio sotto la sua gestione, lui abbia avuto poco da versare rispetto a tutte le decine e decine di milioni di plusvalenze prodotte e ,quindi, potuto contribuire poco in tal senso … Ma la buona intenzione è da apprezzare sempre, anche perché serve a lasticare certe vie …

Se riparte il campionato e finiamo in C cullù dovrà farsi un trapianto di faccia come nel film “Face off”
Uno da persona educata che è, fa gli auguri ad un VECCHIO, e manco bene va
Ma Malagò che guai cerca? Non gli va bene mai niente? Ma se io voglio vedere le partite alla tv lui che c’entra? Il calcio si sta organizzando da solo per riprendere. Senza dare fastidio a nessuno degli altri sport
Si’gnorri! Polpo di Siena! Lu pross’me mercàte sarà all’insegna della ristrettezza economica à dett’ cullù? ma addavère? e mo sa novità ci toglie di sorpresa a tutt’. nin sème abbituate. nin sa mai viste nu mercate senza purchett’ a Pisc’r’. ji stingh’ sciuccate. nu mercate senz’a li butte di capod’ano come Buggìanov, Piccirelli, La lastra, e li salde? auà, presi dé, fin’a mmò ti si salvate pecché a gennaje si fatte nu squadrone. mo n’abbijème a fa lutirchie ca sennò a lazzie vi ffinì. ca qua nin scherzème. A pène arbijème a porte chiuse, dop’ li sinte la contestazion’ de la curve
Tu pi mi vers e ZZ pi natr a Piscar avet fatt chiu dann chi dann è sinceramente parlando a nu di li cazz avostr ngi ni fregh ma cippa
Cioè mancavano 14 pirson a Benevento? Maestr tra panzun e ruttamat noi si lasciat nisciun
ma nghi la coccia ci sto litigat o cosa? Vatt ariponn gnorima
Olive’ è da 5 anni chi iem dicenn quell che si dett
Invito questo sito a non riportare le notizie sul campionato se dovesso riprendere.
Non bisogna essere complici di una farsa.
Ma LU SPARAGNIN parl ancora?
secondo me nemmen ess acred chiu’ a quell chi dic
cioè ess pij li parol?
ma pippiacir vatt a fa nu gir sott la cullin di lu Pogg
Per non parlare di Tommasi, a dir poco pietoso. Mi dispiace dirlo ma oggi i sindacalisti di ogni categoria, sono il male assoluto più dei politicanti
Olivieri, figurati se sulle plusvalenze fittizie che reggono tante società tramite illegali sopravvalutazioni ti posso dare torto. Però, mi piace la gente del settore come te solo se poi sa proporre qualcosa di realizzabile: questa fantomatica commissione che valuta quant’è il valore “vero” di un primavera, fammi capire, che calcolo dovrebbe applicare? … perché a criticare siamo buoni tutti, ma a trovare le soluzioni concrete, siamo sempre troppo pochi …
Prima fa di tutto per rendere l’Adriatico un deserto e poi dice che gli dispiace che non ci siano i tifosi. Può avere tutti i soldi del mondo, ma è un poveretto, POVERO DENTRO, SOLO DA COMPATIRE
Cullú quando parla lascia sempre un senso di vuoto.. tutte uguali le sue dichiarazioni. Sta in un mondo tutto suo..
Avevano l influenza normale. Iev girenn quel periodo e secondo me il mix fra covid e influenza ha fatt lu macell
Draculò tu sei una B
SebBastaANI, ì proprie sbajate lettera
La prossima vòte pinzece prima. putìss dice chessò Quando dico Z’ è Z’. oppuramente Quando dico forte e chiaro H’ è H’ 
Bravo Olivieri ma sono solo illusioni.
Se vi dico “A” è “A”, io sono un uomo di parola
Ritorno al futuro! Sarà contento alex2074


Seriamente, ma com’è che hanno fatto i test seriologici e nessuno risulta aver avuto il virus? Sono 2 mesi e mezzo che ci raccontavano la scusa che a Benevento erano decimati probabilmente dal virus
Raccontatori di balle di professione … Solo i cosiddetti giornalisti dimenticano l’evidenza