Valeri BOJINOV: “Tornare sul campo è stata una sensazione bellissima. Mi sono sentito come un bambino che entra per la prima volta in un campo con gli amichetti. Sentire odore dell’erba, rivedere i compagni… non pensavo di poter rivivere un’emozione simile. Vorrei giocare a lungo, ma dipende dalla testa e dalle gambe. Qui ho un contratto fino a giugno e non abbiamo parlato del futuro. Spero che il presidente mi dia un’altra possibilità, visto che il campionato si è fermato e non ho potuto dimostrare le mie qualità”.
Marco TUMMINELLO: “Ancora non sono al top della forma perché comunque questi due mesi di quarantena mi hanno un po’ scaricato di forma. Stando a casa ad allenarmi e non sul campo non è la stessa cosa. Questa quarantena mi è servita tanto per recuperare per il ginocchio, però alla fine mi ha ritardato un po’ il rientro: ero pronto a rientrare ad aprile contro l’Empoli. Voglio riprendermi una maglia da titolare e fare bene come stavo facendo; poi, per il campionato prossimo, tornare in Serie A col Pescara”.
Giorgio REPETTO: “Noi dobbiamo ancora salvarci. Sinceramente per come abbiamo finito, al di là delle assenze, sarei preoccupato. Le ultime 4 partite disputate in trasferta sono state perse senza opporre resistenza. È questo a preoccuparmi di più in vista di una ripartenza che al momento non è certa. Lo dico a prescindere dalle assenze comunque numerose e importanti.
Finora Gravina, che ha trascorsi importanti da dirigente calcistico, è stato perfetto. Il Governo dovrà assumersi la responsabilità di decidere. Se optasse per la chiusura definitiva della stagione, dovrebbe poi trovare un sistema per evitare ricorsi, stabilire nell’assoluta meritocrazia promozioni e retrocessioni e pensare ai prossimi campionati. Non solo, dovrà far recuperare una parte di quello che le società perderanno. Un club come il nostro subirebbe un danno di 5 milioni.
Zeman? Nella storia del Pescara mai visto una squadra giocare così bene.
Dopo questa terribile pandemia, spero in un calcio diverso che poi è quello che ho cercato di fare quando mi è stata data la possibilità. Ovvero, pescare nelle categorie inferiori. Di certo, una società come la nostra non potrà più permettersi di pagare ingaggi alti. Siamo già fortunati perché non ne abbiamo tantissimi”.
Massimiliano ALLEGRI: “Arrivai al primo allenamento e mister GALEONE sosteneva che per giocare in Serie A avrei avrei dovuto fare la mezz’ala; e fu un’intuizione la sua: riconoscere il ruolo di un giocatore. I momenti più bello con il Pescara furono quando vincemmo il campionato e la trasferta a Reggio Emilia”.
Giovanni GALEONE: “Con REBONATO ho avuto un ottimo rapporto e mi dispiacque quando andò via. La prima promozione nacque per caso: eravamo talmente legati e vogliosi di vincere; e riuscimmo a sviluppare un gioco. Quando tornai [1990/91 – ndr] subentrai a MAZZONE. L’anno successivo vendemmo 10 giocatori e prendemmo MASSARA e ALLEGRI, recuperando NOBILE e DI CARA e cambiando una squadra intera. Rimasero BIVI, CAMPLONE, MONELLI e FERRETTI. Se dovessi fare un confronto, la squadra del 1991 era nettamente più forte rispetto a quella del 1986. Quando mi chiedono di GASPERINI ed ALLEGRI dico che erano già degli allenatori quando giocavano: Max aveva una grande lettura della partita mentre GASPERINI era bravo tatticamente”.
Andrea IACONI: “ALLEGRI voleva allenare il Pescara, ma io gli dissi che era troppo presto e che doveva fare esperienza. Litigavo sempre con i presidenti perché sostenevo che l’allenatore fosse il ruolo più difficile e determinante. L’allenatore deve entrare nella testa di 25 persone; e non discuto del se sai o non sai allenare: se non hai i dovuti requisiti non puoi fare questo mestiere. Ho conosciuto Guardiola e devo dire che quando parli con lui rimani le ore intere a sentirlo.
Il colpo di mercato che mi ha dato soddisfazione fu vendere ALLEGRI al Cagliari per 5 miliardi di lire. E avevo Federico GIAMPAOLO: lo voleva il Genoa per 5 miliardi; io dissi che dovevano darci 10 miliardi perché volevo battere il record di cessione.
La scelta di portare mio fratello a Pescara non fu mia ma di ULIVIERI.
La più grande soddisfazione fu quella di aver messo in ordine le questioni economiche”.
Consiglio Federale FIGC: “Con riferimento all’ipotesi di riforma dei campionati, in particolare sulla Serie C, circolata nelle ultime ore su alcuni organi di informazione e sui social media, la FIGC precisa che nel tavolo di confronto istituito dal presidente Gabriele Gravina con tutte le componenti federali lo scorso gennaio, sono stati discussi diversi scenari, ma i lavori si sono interrotti a causa dell’emergenza da Covid-19. Non appena possibile, è volontà della Federazione riprendere a discutere alcune proposte di riforma nel rispetto delle norme statutarie. Al contempo, la riunione del Consiglio Federale programmata l’8 maggio è stata posticipata per la necessità di maggiori approfondimenti”.
Massimo CELLINO (Presidente Brescia Football Club BSFC): “Non mi interessa più se si torni a giocare o meno, facciano quello che vogliono. E che decidano alla svelta perché io non accetto più questo continuo rimandare. Bastava sedersi ad un tavolo e dividersi gli oneri in parti uguali e pensare alla ripartenza sicura. E invece nessuno molla perché questo calcio pieno di debiti ha già speso soldi non ancora incassati. Questo non è più il mio calcio, questo è un calcio senza futuro. E fare il presidente in Italia è diventato impossibile. E io non posso più accettare di essere ancora ai tempi della GEA: è come sedersi ad un tavolo a giocare a carte con il tuo avversario che nasconde nella manica le carte buone e usa soldi falsi. Di certo quello che voglio è un calcio pulito, più equo, non basato su debiti e plusvalenze. A me non interessa vincere in quel modo e sono a posto con la mia coscienza e con i miei conti”.
Damiano TOMMASI (presidente AIC): “siamo tutti in attesa di questo benedetto protocollo sanitario per la ripresa completa dell’attività. Non è stato ancora validato e non sappiamo ad oggi quali siano le criticità. L’unica cosa certa è che nessuno ha risposte e quindi è ancora più complicato prendere decisioni e sapere quale è la cosa giusta da fare”.
Vincenzo SPADAFORA (ministro dello sport): “Il campionato? Mi auguro vivamente che riprenda, ma deve avvenire in sicurezza. I toni di questi giorni sono stati determinati da una pressione eccessiva di chi ci chiedeva una data. Io non posso dire se a metà giugno si potrà ripartire; dipenderà da una serie di cose: se la curva dei contagi riprenderà o meno. Se si riprenderà sarà a porte chiuse, è fuori discussione. Se le condizioni non consentiranno la ripresa sarà il Governo a decidere che si fermino tutte le competizioni sportive, anche il calcio; ma soprattutto sarà il Governo a creare le condizioni e a fare norme per limitare anche i danni al mondo del calcio e a tutti gli altri sport. A oggi è impossibile definire una data certa di ripresa dei campionati prima di verificare come andrà la curva dei contagi nelle prossime due settimane. Ricordo che in Europa al momento le uniche date certe sono quelle dei Paesi che hanno deciso di interrompere i campionati. Nelle ultime ore anche l’Inghilterra, che sembrava la più pronta a riprendere, ha rinviato di una settimana le decisione sulla ripresa degli allenamenti”.
BUNDESLIGA (Comunicato 6 maggio 2020): “La Cancelliera e i Capi degli Stati federali tedeschi hanno deciso che la Bundesliga e la Bundesliga 2 possono riprendere da metà maggio. A riguardo, Christian Seifert, presidente del Comitato esecutivo DFL [Deutsche Fussball Liga – ndr] e A.d. DFL ha dichiarato: ‘La decisione di oggi è una buona notizia per la Bundesliga e la Bundesliga 2. È associata a una grande responsabilità per i club e i loro dipendenti di dover applicare i requisiti medici e organizzativi in modo disciplinato. Le partite senza spettatori dello stadio non sono la soluzione ideale per nessuno. Tuttavia, durante questa crisi, che minaccia l’esistenza di alcuni club, è l’unica opzione per preservare le leghe nella loro forma attuale. Oggi vorrei ringraziare i decisori a livello statale e federale per aver riposto la loro fiducia in noi'”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
73 Comments
Parole sande. Gente senza ne arte ne parte. Li voglio vedere a scaricare le cassetta della frutta al mercato.
In più mettetici che fanno una vita dorata ed oggi abbassare il loro tenore non sono capaci. Mo vuji proprio vide coma fann a fa lu ioc di li tre cart nel mercato e cioè: carta vinc e carta perd
è mett appost li cunt nghi li banc
Non è il fatto di ammalarsi o altro quiss se non ricominciano chiudun buratt e burattini
gend chi sta mezz a lu pallon e nella vita non hanno mai fatto un cazzo! Messi davanti ad un problema sono andati nel “pallonne” 
Bongiorn! Sa gend che decide a lu massim po fa li spaventapassir sopr nu camp di marrocc
quess dimostr di cos: a malapen s’ann fa na “O” nghi lu bicchir (LU FARMACIST tant pi fa un esempio) e che tinem ma classe dirigente mess la pi volere divino. Morale: stetev a ess pietiv si du suld e ni rumpet li pall 
Ma si che riprendessero pure a giocare…tanto vivono un loro mondo a parte dorato e chiuso,si ammaleranno?? Nessuno morirà….qualche contagiato sarà sacrificato sull’altare del profitto del business e lo spettro dei fallimenti….che vuoi che sia
Forza la Strapaesana !
Contro la promozione de Carpi, in serie C faranno richiesta di giocare i playoff Bari, Reggiana, Carrarese, Padova e Ternana. Questo fa vedere che non puoi decidere a tavolino perché si finisce a fare la fine di 2 campionati fa in B. Si deve riprendere. Anche perché le TV hanno bloccato 220 milioni di rata di pagamento
Espulso perché al 28simo del primo tempo si scaccolava violentemente il naso in barba alle regole.
Mi ve da rid se vietano pure di sputare pee terra. I giocatori non fanno altro.
Che buffoni….si sentono cose tragicomiche se riprendono a giocare tipo ammonire di più per evitare contatti proteste e dialoghi fra calciatori in campo abolizione delle barriere sulle punizioni sui corner distanze di almeno 1 metro tra attaccanti e difensori divieto di esultare in caso di abbracci ai gol con espulsioni severe Qinudi saranno come partite a biliardino…Non si rassegnano.Portatevi i vostri bei soldoni nelle vostre bare dorate
Cillo’ si ni sti attend divint come cullu’ chi te li fisicacc
Alexmillenovecentosettantaquattro/76 Ma pippiacir statt zitt
Cellino…………voglio un calcio non basato su debiti e plusvalenze……….. PRESIDENTE DEBITI E PRESIDENTE PLUVALENZE ONORARIE ………… ANDATEVENE VIA DAL PESCARA !!!!!!!!
Anche a me il calcio in questo momento non mi manca.
Mi manca solo di indossare la sciarpa
biancoazzurra e incontrarmi con gli amici prima e dopo la partita.
Mi mancano le cene e le serate, i pranzi da mia mamma.
Nu scrivem tutt lu iurn. Mica tinem l orario imposto come all ospizio
Freeeght ma già stet addurmi tutt quind quest è nu sit no uno spizio

Se pi sbaj sa ripart nu aricalem di piomb
tra “tutta panza e sostanza”, “infortunati cronici” e mittemic si “du vicchiarill” ci fann nu tarall come quell di Penne 
Nguuuul ma cussu’ chi te su fisico chi è
quiss dev da più LU SPARAGNIN 
Se fosse così c’è da temere perché non è detto che un vaccino lo si trovi sempre. Per esempio per il virus hiv non è mai stato trovato.
In questo momento il calcio non mi manca
Va bene che questo tipo di calcio ci fa spesso incazzare e ci pure schifo contutto il circo che gira intorno, ma a me comincia a mancare guardare una partita di pallone che sia allo stadio o in TV….ditemi quello vi pare ma non credo che pure voi stare senza cosi tanto non vi fa ne caldo né freddo
Il campionato non ripartirà mai…quella che stanno facendo è solo una manfrina per far allenare i giocatori.
Non possono stare troppo tempo fermi.
mi sa che finchè non si trova un vaccino i tifosi non potranno andare allo stadio.
Sci ma comunque neanche a settembre ci potranno essere i tifosi e non si sa per quanto tempo. Sicuro fine anno. Allo non devono ricominciare piu e comunque non me ne fregherebbe niente sottolineo
Quiss senza tifosi non devono ripartire
Voglio vedere sparam mbett daniele se riesce almeno a salvarsi sul campo.
Premettendo che per me il calcio senza tifosi non ha senso però ci so rpenzat. A sto punto meglio che ricominciano. Tanto il rischio per loro è davvero basso. Si fanno i loro bei tamponi e giocano. Sono proprio curioso di vedere dove va il pescara al completo. Con Tumminello torniamo al 433?
Oggi dovevano ridiscutere il famoso protocollo. Se si sono messi d’accordo, il governo sarà messo alle strette per ripartire

Croazia, Bulgaria e Serbia hanno un campionato?
la serie C non riparte più. Non fa business.
Bisogna mettersi l’anima in pace. I campionati stanno cominciando a riprendere un parecchi paesi. Croazia, Bulgaria, Germania, Serbia, Spagna.
x jonny blade – quando si può! Ciao
Beat a te alex ca vid li comunist.

Ma quant ce ne stann ca íj nzo mai capit.
Ho letto della bella iniziativa dei club baschi: Athletic Bilbao e Real Sociedad (la prima ha eliminato il Barcellona, la seconda ha fatto fuori il Real Madrid) si sono qualificati per la finale di Coppa del Re (la Coppa Italia spagnola), diventata quindi un derby basco. Il vincitore andrebbe in Europa League. Però, siccome non la vogliono giocare senza il loro pubblico, che per loro vale più del posto in Europa League, hanno chiesto e ottenuto a livello nazionale che la Spagna rinunci a un posto in Europa League!!! … E loro rinviano la partita, anche al 2021 se necessario, per poterla giocare davanti ai loro tifos!!!

Quiss più parlano e più sparano cazzate
Tuscia già un è tropp..vu mett chiù di 2 femmn insieme? Preferisco morire. Gionni non ti credere che qua a pescara è meglio. Mandrie di cammelloni voccaloni senza mascherine uno sopra all altro. Poi vann facenn la multa a chi protesta civilmente. Roba da regime comunista
io mi sto comportando come se fosse ancora fase1 ma mi rendo conto che è tutto inutile. In Lombardia e a Milano siamo troppi e un buon 63,9% è gente che non capisce un cazzo. Spero in un alzamento di morti topi e cavallette e in un nuovo lockdown. L’estinzione umana è utopia. A meno che ci pensano gli americani i cinesi con un pò di sana gurrra glibale insieme al resuscitato ciccio cia mang li.
Germáaa quando vuoi!
Attanasio è un altro avvoltoio che non trova più spazio intorno alla carcassa da spolpare. Per anni ci ha sguazzato in questo sistema, adesso non è più il suo calcio… Chissà, hai visto mai che i vecchi compagni di merenda ultimamente si siano “dimenticati” di lui?
Mi viene in mente l’immagine di un bimbo che piange e strilla perché gli amichetti si stanno mangiando la sua fetta di torta.
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster – CULLU’ FRUSTALLA’
A Germano un invito a non fermarsi a Milano ma proseguire più a Sud per una cittadina della costa adriatica …
Però hai perso un’occasione: se avessi usato il plurale arrivavi a meritarti pure la statua (già sai dove) 
Ad alex mi tocca dire: STANDING OVATION!!! … soprattutto per la menzione della “p……”
Speriamo Germano che si arrivi al punto che si debbano trovare un lavoro i giocatori, i procuratori e soprattutto i pseudoimprenditoripresidenti
Buona giornata a tutti… x johnny blade, quando tutto questo casino sarà terminato verrò a salutarti a Milano se sei nei pressi della stazione o in zona centro. Il campionato difficilmente ripartirà e non si sa a settembre cosa si farà….tutti i giocatori o la maggior parte devono guadagnarsi da vivere con un lavoro vero.
Oramai Repetto è un signor Si. Dice l’ovvio …la squadra non sa coprire il campo e di testa è molle..ora lo dice? …poi questa società non può sopportare i costi messi a bilancio poi bisognerebbe verificarli ? Certo oramai i debiti sono quasi al limite …Cose ovvie…su queste pagine erano state di molto anticipate….ma che dicono che la squadra è stata costruita male e la società…fa altro.
Mo vuless abbita’ in un atollo sperduto da solo, anzi meglio co na p…., A mangiare noci di cocco e nutrirmi dei raggi del sole…lontano da tutto e tutti…a vu’ e la socializzazione che và dat alla cocc. Siamo nati soli e moriremo soli..nell intermezzo non voglio rompi palle in mezzo ai piedi
Faccia i nomi allora
Quando lo dicevamo noi che le ultime 7 8 partite il pescara non è sceso in campo, aldilà delle assenze, tutti a romb lu cazz..E MA VOI COMBLOTTISCTI, NON VOLETE BBBENE AL BESCARA…mo l ha dett repetta e va tutto bene. Vi putess pia’ nu ben. Popolo di idioti nell emergenza e nel calcio
Ha detto che sono dei ladri truffatori… parole sue e siccome lui sta in mezzo a ste cose gli credo. A meno che lo hanno fatto fuori e si sta a vendica’.. daltronde non è il primo anno che ci sta in mezzo pure lui.
Ma sul serio Cellino ha detto quelle cose a proposito degli amici dei nostri presidenti?

L’unica cosa che condivido di Repetto e che la squadra di Zeman e’ stata la più spettacolare in assoluto
Caro ragioniere siccome non sono cosi cattivo perché con la salute non si scherza ti auguro non il contagio dal virus ma il contagio del buon senso…che so magari una mattina ti svegli pentito e fulminato sulla via dei colli innamorati e metti in vendita seriamente a un prezzo ragionevole la società…tutto,anche la squadra riconsegnata al sindaco purché ci molli dalla tua gestione che sta assassinando la passione dei tifosi biancazzurri Ti sei divertito parecchio ora basta liberaci
Ha avuto questa visione per la via su Gerusalemme
Ma Repetto dove se l’è sognato che finora il Pescara pagasse ingaggi alti?!?!?
LU SPARAGNI’ va appiccia’ na cannel a San Capriel ti si salvat pur stavot a busc di cul
1 nel Torino.
3 positivi anche nella Sampdoria
Sebastiàaa dí a retebiscotto che pure tu ti li iucatur col covid così ci salvem.
Mi raccomando riapriamo tutto
Ecco qua: sei casi contagiati nella Fiorentina, tre giocatori e tre dipendenti dello staff tecnico-sanitario. Tutti e sei sono stati messi subito in isolamento: stanno bene e sono asintomatici. Secondo me questi riprendono con la ridicola regola che “basta mettere in quarantena chi risulta positivo”! Facendo finta di dimenticare che nel tempo intercorso tra il tampone e il risultato ne avranno infettati altri …
Giocatori e medici della Fiorentina positivi e questi pensano a ripartire. Gli ambulanti (porchettari, paninari ecc ecc da mesi senza stipendi) giusto per fare degli esempi, e quessi pensano ai poveretti milionari del calcio
Celli’ secondo me ti si fatt ma tazz di chiu’
ma si ci si nat crisciut e pasciut nghi si pirson? Eh mo sto a sputa’ dentr a lu stess piatt
cia sand c’avem proprio mpazzit
Per DE PETTORALIS ADDOMINALIS VALERIS BOGINOVIS VALERIS BOGINOVIS:
Guorima’ cagn mistir datt a LU cavall!
Per TUMMINELLO:
Giuvino’ per giudicare le tue prestazioni sportive avrei dovuto vedere qualche partita in più, purtroppo sapem va success. È meglio che mi fermi qui, simmo’ potrei esprimermi in modo scorretto. Una domanda mi viene da farti: sem sicur chi stiv bbon da prima che arrivassi a Pescara?
Per REPETTO:
Sei parol: fa pag nghi sa cocc pippiacir
Bella la foto dell’esultanza al mitico gol di Latina di battellone…peccato ci sia un terza figura che stona non poco
Bojinov ma sei sicuro che non vuoi proprio tornare appena possibile in quel bel praticello sotto casa dove giocavi quando eri bambino?
Al posto di Bojnov io mi sarei offeso….perche non avete messo anche la parte inferiore del Body .Non è giusto sopratutto per le femminucce buongustaie
In un momento come questo, con migliaia di famiglie che piangono i loro cari, con migliaia di famiglie ridotte sul lastrico, rimaste senza fonti di sostentamento, senza la speranza di un futuro, in cosa è impegnato il nostro governo? È chiamato ad assumersi la grandissima responsabilità di decidere se optare per la chiusura definitiva del campionato, nel qual caso, dovrebbe poi far recuperare una parte di quello che le società perderanno… mah… ma come si fa solo a pensarle certe cose, almeno non le dite, state zitti, e soprattutto VERGOGNATEVI!!!
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster – CULLU’ FRUSTALLA’
Patetico Repetto.
Sembra uno di confindustria. Le aziende piangono…la gente no? Date i soldi alla gente mo ai padroni.
Bugginov,,Tumminello..e chochev che dice ?
Iaconi..
Ma va..tra poco la Lombardia richiude
Grande Cellino.
Iacone no.
Per me non si riparte prima di un mese, e deve andare tutto secondo le previsioni
Che riparta il campionato in Germania non ci credo molto…è più che altro la UEFA che spera che qualcuno riparta in modo da trascinare anche altri.
Al limite possiamo fare come in Corea del Sud dove il campionato riparte ma i giocatori non possono parlare tra di loro durante la partita…una specie di perversione sadomaso.
nemicissim0 mi pare che tra oggi e domani si approvano i protocolli in Italia. Quindi il 18 si riprenderebbero gli allenamenti di squadra. Poi tocca al governo decidere quando riprende il campionato. Se decide di riprenderli.
Lu bulgaro sempre più in forma
Non ho capito, e non ho tempo di andare alla fonte, se le autorità politiche tedesche abbiano semplicemente detto “potete riprendere”, lasciando alla Bundesliga la responsabilità di dettare i protocolli, oppure abbiano stabilito loro le regole precise da osservare per la ripresa. In entrambi i casi, immaginate cosa succederebbe in italia: nel primo caso, la FIGC non si assumerebbe MAI la responsabilità di stabilire essa stessa i protocolli per la ripresa (hanno più volte detto che deve essere il governo a decidere se e cosa fare…), nel secondo caso, dovremmo attenderci una decisione dettagliata del governo, che mi pare impegnato in questioni al momento più pressanti, anche a voler considerare l’impatto economico del calcio. In altri termini: non è detto che si riesca ovunque a seguire l’esempio tedesco.
Ora vediamo “l’effetto che fa” … cioè se la ripartenza della Bundesliga reggerà al virus e se questo porterà con sé Spagna, Inghilterra e Italia
