Spara…
a zero sul Regno Unito l’allenatore LEGROTTAGLIE, che dopo aver esaltato diverse eccellenze d’oltremanica – lo sport, il fascino di alcuni mezzi di trasporto come autobus e taxi, la musica, le menti scientifiche del passato – prende a spunto proprio una di queste, Darwin, per stigmatizzare le scelte (già peraltro in parte ritrattate) del primo ministro britannico, che “propone la selezione naturale come soluzione al corona virus. ‘Immunità di gregge’, ordina. Il 60% della popolazione si ammalerà. Chi avrà l’età e la forza per sopravvivere andrà avanti; gli anziani, gli affetti da altre patologie, i deboli… e vabbé, pazienza, se ne farà a meno. Un Paese che abbandona i deboli è come un medico che cura solo i sani, praticamente inutile. L’Italia avrà tanti difetti” prosegue LEGROTTAGLIE “ma non affidiamo a un virus la selezione della nostra popolazione. Non deleghiamo alla malattia il compito di curarla. Lo facciamo noi, con i nostri medici, i nostri infermieri, le nostre regole, ma, soprattutto, con la nostra umanità. Uniti. Con la ‘teoria del gregge’, sì, anche noi, ma secondo la nostra interpretazione: ‘Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che è smarrita?'”.
Spazia…
a tutto campo, invece, il D.G. Giorgio REPETTO: “Mi sento come un animale in gabbia, ma non mi interessa perché la situazione è troppo delicata per pensare di agire in altra maniera. Bisognerebbe riprendere con gli allenamenti, ma non sarà così. Noi non ci alleneremo, a prescindere dalle comunicazioni ufficiali di Lega e Aic (Associazione italiana calciatori). Non abbiamo nessuna intenzione di allenarci al Poggio degli Ulivi” e questo, soggiunge ‘Giorgione’, per decisione unanime della società e dello staff. “Riprendere”, precisa, “sarebbe un controsenso assurdo, perché in questo momento serve solo senso di responsabilità; e il calcio, come tutto il mondo dello sport, deve dare l’esempio”.
Sulla sorte dei campionati, REPETTO esprime il suo dubbio sul fatto che si possano riprendere entro la deadline del 9 maggio ipotizzata dalla Lega B: “bisognerà capire in che modo evolverà la situazione in Italia e poi si potranno fare delle valutazioni più precise, visto che al centro-sud il picco del virus è previsto più avanti. Non possiamo parlare di calcio e di campionato con oltre 20mila contagiati e 1.800 morti. Poi, invece, come spero, se si dovesse normalizzare il tutto, allora torneremo in campo giocando anche in estate”. In proposito, precisa che il caldo non sarebbe un problema, portando ad esempio un episodio caro a tutti i tifosi del Pescara: “io, nel 1979, ho giocato gli spareggi promozione con il Pescara a luglio”. Ritiene poi di secondaria importanza, in questa situazione, discutere di eventuale falsatura dei campionati, perché “lo sport professionistico è un’azienda che produce spettacolo, non una cosa primaria”, ma comunque sostiene che “se vogliono pensare a salvare la stagione, sicuramente non potranno togliere la serie A al Benevento. Con una classifica cristallizzata si potrebbe fare uno spareggio tra seconda e terza e un solo spareggio play out”. Ritornando poi sulla gara di Benevento, sempre in ottica Coronavirus, REPETTO svela che SEBASTIANI, data la poca propensione degli atleti a scendere in campo, “si era attivato per non farla disputare vista la situazione d’emergenza. Siamo arrivati a quella gara con tantissimi casi di influenza tra i calciatori e avevamo fatto le segnalazioni seguendo il protocollo sanitario. In quel momento, visto che non c’era lo stato d’emergenza come adesso, non hanno ritenuto di fare il tampone ai giocatori e noi siamo scesi in campo con le mascherine proprio per dare un segnale forte”. Conclude rimarcando che, in generale, sia in serie A che in serie B “c’è stata leggerezza, bisognava fermarsi prima”.
Scherza…
il capitano FIORILLO affermando di allenarsi sul divano a parare i rigori calciati dai figli (tanto lui era restio ad “uscire” anche prima! – N.d.A.), ma, tornando sul serio, riconosce che “noi calciatori siamo privilegiati rispetto a tanti lavoratori che stanno vivendo un momento difficile: per noi è anche piacevole stare a casa con i figli (…) Io rispetto le regole, non voglio rischiare e mettere in difficoltà chi sta lavorando: il tutto per far finire presto questo momento critico”. Elogia poi l’Abruzzo, e si dice orgoglioso che sia una regione tra le più attente. Ci sarà tempo per tornare a vivere “la nostra Pescara”: nel frattempo, rinnova l’invito a stare a casa e non rischiare di esaurire i pochi posti disponibili nei reparti di rianimazione. Quanto al mantenersi in forma, scherza di nuovo: “Noi portieri lavoriamo senza collegarci via skype, siamo più disciplinati. Abbiamo schede per mantenerci in forma in attesa di sapere quando si potrà tornare in campo: è stato bravo il preparatore Cantarini a trovare questo modo di lavorare, per tenerci monitorati. Bisogna stare attenti anche ad andare a correre in giro per la città. Io lo sto evitando, al massimo resto intorno al mio palazzo”. Sul fatto che molti atleti, anche nella sua Genova, siano stati contagiati, aggiunge: “Vivere in uno spogliatoio a stretto contatto, allenarsi in campo e giocare partite, oltre che girare per tante città: impensabile che gli atleti non venissero contagiati. In questi giorni ho sentito spesso un collega della Vis Pesaro, club che ha avuto qualche caso. Viviamo tutti un momento drammatico”. Chiamato ad una previsione sulla ripresa degli allenamenti, afferma che “il Pescara ha lanciato prima di tutti il segnale che era pericoloso allenarsi, viaggiare, giocare. Abbiamo deciso d’interrompere gli allenamenti e non riprenderemo questa settimana. Non è facile allenarsi insieme in queste condizioni”. Alla ripresa, sarà importante che “ci sia massima sicurezza per tutti gli operatori del calcio, e non solo per i calciatori”. Sull’ipotesi di riprendere a maggio e andare avanti ad oltranza: “non mi spaventa, siamo tutti sulla stessa barca. Mi auguro che prima di darci il via libera per le partite, ci diano un periodo di allenamento, una sorta di mini-preparazione”. Come considerazione finale, sostiene che “questa sosta può far riscoprire tanti valori della vita. Ti accorgi delle cose che ti mancano. Speriamo che quando si tornerà in campo, giocando forse partite anche in estate, il popolo pescarese colmi l’astinenza dal Pescara regalandoci uno stadio pieno, che ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi (…) Non vuole essere un alibi, ma la sfortuna di non essere mai al completo ha pesato. Ci siamo dovuti aggrappare anche ai ragazzi della Primavera nell’ultimo periodo per poter scendere in campo. Quando saremo tutti, sarà diverso. Al completo, questa squadra meriterebbe qualcosa in più di una semplice salvezza. Adesso, però, l’obiettivo primario è quello. Non sarà facile, ancora di più dopo questa sosta forzata. Chi arriverà meglio alla ripresa, la spunterà”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
71 Comments
Pillon non è più l’allenatore del Cosenza
I veri tifosi del pescara

Vi preoccupate del calcio che fallisce e della salute finanziaria del Pescara Calcio …Pensiamo alle cose serie e visto che augurarsi che nn si ammali o muoia nessuno in questo momentaccio è utopia …almeno speriamo che i nostri affetti nn reatino coinvolti nei contagi
Detto ciò Prima Durante e Dopo il Virus Ragioniere Vattene !!
Nella crisi che sta per vivere il calcio italiano come tanti altri settori, non è il caso di tirarsi il peggio perché non ci sono in giro soldi da portare nel calcio da altri investitori.
I profeti non si augurano ma dettano.
E’ vergognoso anche in questi momenti, trovate il tempo e la voglia di polemizzare e offendere chi cerca di essere tifoso. Mah non so se lo fate appositamente per tirarvi su o vi divertite, Comunque anche io sono un vero tifoso, come hanno già scritto e mi auguro che il nostro Presidente riesca a passare questo brutto momento. Io ne sono sicuro. FORZA PESCARA SEMPRE
Certo e’ che se dovessero rinviare pure la prossima stagione sarebbe la fine per Cullu’. Niente mercato, niente plusvalenze, niente commissioni per i procuratori, niente rimborsi assicurativi per infortuni “casuali”. J’attoch il reddito di cittadinanza e la fila per il razionamento di generi alimentari come a noi poveri comuni mortali…
E’ tutt’ bloccat’ e cullù non può vendere
biancazzurro86 ha detto:
18/03/2020 alle 13:56
MORIREMO TUTTI!
@@@@@@@@@@
l’importante è che lo scriverai tutti i giorni
Tisà pagal tu lu vin va..s3 no mo aspett..
Mannagg la marrocc
non fate certo ridere, l’importante è che io sono un vero tifoso del pescara voi non credo. buona giornata
Uagliu’ facciamo una colletta per cullu’. 200 mila euro

Dai che ne manca uno per fare i tre tre, su su
MORIREMO TUTTI!
200 mila euro
e da cosa sentiamo…i biglietti? Ma i costi di gestione delle varie trasferte, cene, sprese varie che ora non ha? Ddo le metti?
secondo me pescara ha perfettamente ragione, Sebastiani non è certo uno sprovveduto come gran parte di voi crede. ma voi siete tifosi del Pescara o del Chieti? a volte questi dubbi sono sempre più marcati
Pescara, mi fai morire, ma dal ridere
se non ci foste, bisognerebbe inventarvi
Pescara ti pozz di na cos?
A noi verranno a mancare circa 200 mila euro d’incassi. Penso che tutto il resto rimanga, compreso i diritti TV. Ma pure certi costi vengono abbattuti come le spese per la gestione delle partite sia in casa e sia fuori casa. Non penso ci saranno rischi di fallimento.
433 mo vuij proprio vidè, avess a fà che come dice Alex fa prima Cullù a comprare un centravanti?
Cmq sta cosa che fra 2 mesi festeggiamo spero in Dio arrivi presto e forse 25 litr e pur poc secondo mè, quà tutti quanti stiamo finendo le scorte di beveraggio, cì te set 
Alex secondo me facciamo prima a fallire, intendo l’italia non il Pescara….
https://www.borse.it/spread/spread-btp-bund
433 intanto comincia a spedirne una decina di litri per corriere. Tanto per fare un primo assaggio

Si aprono le scommesse… farà prima sebastiani a cumbra’ un centravanti da coroselli o 433 a farci assaggia’ la birr?
433offensivo le tue promesse sulla birra sono meno credibili di quelle che cullù fa sul centravanti che ci farà fare i caroselli
433, ma non è poco 25 litri? Abbonda, abbonda
Buongiorno!
Buongiorno salamone!
ULTIMOO!!
Se vado per primo all’aldilà, da fantasma passerò il tempo a spaventare sebax finché non lascia il Pescara…
BUH! VATTENE! BUH!
433 stabbott per la birra ci sono pure io. Porto il salame… e non iniziate con i doppi sensi
Oh biancazzurro86 ma #mavattnaffangul mi sting a tucca’ li cuiun a doppia mano
biancazzurro86, chi per primo arriva “di là” per cortesia inizi a riorganizzare la curva Nord!

433off …..fuss la vota bona che ce la fai assaggiare ? La Birra
Buon’amorte a tutti, la grande falce sta arrivando…
Tic toc tic toc…………
Buongiorno a tutti… Domani se Dio Vuole metto a fermentare birra…. 25 litri di sana birra bionda doppio malto… Tra due mesi… Festeggiamo
Buongiorno a tutti
Grande UK, non c’avevo fatto caso
Caro Gesù, se ci togli cullù di torno ti perdoniamo questo vairus… amen
Preghiera fatta, bonanott (o forse no…).
Sciarpetta veronese non ci infettare ……. GIALLOBLÙ E CULLÙ VIA DAL PESCARA !!!!
Scì quiss nicol starà già a quota 550.000 rosari fin e mo… atr che sciarpett
E cmq mister quando ti fai i selfie con la sciarpetta a mo di mascherina ricordati che noi siamo BIANCAZZURRI! Gialloblu’ sono i colori del verona merda!
I pub chiusi in Irlanda a quanto ne so e cancellate tutte le manifestazioni. Cmq uagliu’ testa alta e sciarpa biancazzurra al collo. , da Pescaresi. Saranno tempi molto duri, mantenere i nervi saldi e non piangersi addosso.
mi fa steano tutra questa concentrazione tra bg e bs e lodi.
Ma che cazz ci sta a ess..boh..
E milano niente?
Speriamo.
Vado a farmi una fumata va…
Se questi trogloditi non la smettono di andare in giro ci toccherà passare agosto a casa, mannaggia la Sebastianese di cullù! Contagi ancora in aumento, addò ca22 si sta a contagià sa gent? Porca di quella macchinetta da caffè che usa lu gener!
Che poi la festa è irlandese.
antateavanti la festa di san patrizie l’hanno vietata.
Il premier inglese un incrocio tra un ubriacone e un clochard….cosa che già pensavo da molto prima . Oggi se nn sbaglio è San Patrizio e in Irlanda è una specie di festa nazionale, fiumi di birra nei Pub…O no ?
La toma non.mi soddisfa.
A casa me se ne volan 2 buttije a lu iorn.
Ngi pinza’ immagina di fart ma birr nghi draculino e cilloncino
Johnny lu milanes duman pripar lu ris a la toma nu bello rosc d’alba a t’addurm gnorima’
Ogni 4 5 giorni devo uscire per comprare qualcosa. Vado e torno.
Lo scemo del siinTaco ha abbassato la circolazione dei mezzi. Ieri la metropolitana era stracolma.
Max
Diverse aziende sono operative e non tutti possono lavorare da casa.
Poi pure io sono uscito in macchina. So ite a fa la spes..4km..
Poi qualche coglione ficcl ammezz
Johnny però la gente a da sta a la cas’
Da una analisi sulle utenze telefoniche il 40% dei milanesi si sposta ogni giorno
Iamm su facet l’ummin eh chi cazz
te raggion la tuscia passi pur quel è LU SPARAGNIN che non passa. Cosa vi avevo detto che annullavano gli europei? Li suld sta ai campionati e C.L. atr li partit delle nazionali
Ma il sig. Cullù nemmeno un colpo di tosse? Addendo gon anzia…
Cari amici come va con l’amorte? Sta già bussando alle vostre porte?
Toc toc…
https://www.templumdianae.com/wp-content/uploads/2018/10/sognare-la-morte-300×200.jpg
Cillo statt bbon e tranquill comba
pass tutt
Purtroppo gli stati d’animo ti portano ad accentivare ogni piccolo sintomo. Siamo diventati tutti ipocontriaci
Mi sembra strano che la est lombardia e il sud est siano così contagiate e Milano no.
Se fosse vero ok.
Se non lo fosse mi chiedo come sto in realtà. Sono contagiato? Si? No? Boh.
L’incertezza fa male. Ti fai un sacco di paranoie.
Poi stacchi .
Come diceva nonna me so magnat,so bevut. Ringraziem a dij.
Le metropoli fanno paura.
Pure io Cillóoo.
Se scoppia il bubbone a milano..
Ma magari non scoppia..
Dobbiamo tenere duro ed essere fiduciosi. Altrimenti..
Viviamo alla giornata. Non so che dire di più. Que mo ci attoc.
Grazie Tuscia, con vero piacere, ci facem na rustellat che ci l’arcurdem pi tutta la vita🍻
Come dici tu cercherò di guardare avanti con positività e senza mai mollare, ma non ti nascondo che questa volta la vedo dura, molto dura.
Potevamo mandare cullù in tourne cuscì non poteva rientrare
Cillon, parole d’ordine: pazienza e sangue freddo! Ogni volta guarda avanti, a quando ci rifacciamo una rostellata e una bottiglia di vino insieme. Occhei?

Johnny sting na frega preoccupato
fransé voccapé
Hahaha stann a scappà da Parigi i zozzoni, dop arfrecn a nù
Nicò, nin putisse pure arcuperà quella pecorella smarrita del tuo lìder? Che se l’artruve ce le faceme a la brace almene
Qualcuno rammenti al DG che a luglio i contratti sono scaduti ……………….e che ci va lui in mezzo al campo come nel 1979?……….. solo con qualche chilo in più di panza ……………….. DG VATTENE VIA DAL PESCARA !!!!!!
AGGIORNAMENTO –
Annullata la prevista tournée d’inizio estate della Delfino Pescara 1936 in Canada.
Si noti che il Canada ha annunciato ieri la prossima chiusura delle frontiere in ingresso (ad eccezione che per gli statunitensi, data l’elevata integrazione delle due economie).
ahh ma la sciarpina de lu Pescara funziona pure come mascherina? Mò me le vaje accattà subbito a lu stor’