FIORILLO: 6,5
Evita al Pescara un passivo più pesante grazie ad alcuni ottimi interventi sugli attaccanti campani. In occasione dei gol può solo guardare.
ZAPPA: 4,5
Ennesima prova insufficiente del terzino destro scuola Inter. Sulla sua fascia Maistro fa quello che vuole.
DRUDI: 5
Non ci sono gravi errori a livello personale per lui ma fatica, così come il suo collega di reparto, contro la grande fisicità di Djuric.
SCOGNAMIGLIO: 5
In ritardo su Djuric in occasione del vantaggio ospite. Soffre più di Drudi e sbaglia anche tanti palloni in fase di costruzione.
MASCIANGELO: 5,5
Prestazione migliore rispetto al resto del reparto ma comunque insufficiente. Il modulo della Salernitana (3-5-2) lo limita molto anche in fase di spinta.
BUSELLATO: s.v. (dal 10’ KASTANOS: 5,5 Chiamato a sostituire a freddo il suo compagno. Ci mette un po’ a entrare in partita ma nel finale si rende pericoloso con una conclusione da fuori area).
PALMIERO: 5
Brutta partita del regista del Pescara. Non si fa vedere mai per costruire qualcosa di pericoloso. In occasione del raddoppio granata poteva fare qualcosa in più (dal 57’ BOCIC: 6,5 Entra nello scetticismo generale ma riesce a cambiare, almeno in parte, volto alla squadra, che improvvisamente comincia a “giocare”).
MEMUSHAJ: 5
Anche per lui partita insufficiente. Non riesce ad incidere come al solito, né creando occasioni pericolose né facendo filtro a centrocampo.
MACHIN: 5,5
Non riesce ad incidere come al solito. Pochi uno contro uno con gli avversari e nessun tiro verso la porta avversaria. Grande spirito di sacrificio però, in particolare con una grande chiusura difensiva.
GALANO: 5
Si vede pochissimo. Ha l’aggravante di fallire due grandi occasioni, una in particolare, calciando alle stelle un rigore in movimento (dall’89’ BORRELLI: s.v.)
MANIERO: 6
Il gol salva la sua partita. Soffre molto contro i tre centrali campani ma di fatto è l’unico biancazzurro a sporcare i guanti di Micai.
ZAURI: 4,5
Continua il pessimo rendimento casalingo della sua squadra che si sveglia solamente dopo aver incassato due gol. In suo futuro è giustamente in bilico ma le colpe non sono esclusivamente sue.
17 Comments
Vi confermo che sta avvenendo quanto previsto: il CESARE sarà pugnalato dai suoi stessi difensori (GLI ZERBINISTI). Carissimi vi dovreste solo vergognare, siete voi i maggiori COLPEVOLI di questo sfascio sportivo e umano. Vi voglio vedere tutti a commentare le telecronache del Civitaluparello ed ogni fine partita vi dess tant di chi li zampat a lu cul a du a du fin a fall divinta’ dispari. LECCATE LECCATE lo sapete fare talmente bene che non ve ne rendete più conto di quanto siete ridicoli
Bhe sapendo il modus operandi di cullù io rifiuterei , poi si sà , ormai non c’è più dignità , cummann la moneta
Cillon sappiamo tutti che ci sarà chi dirà si, prendi un De Canio o uno Stellone….secondo te rifiuterebbero?
Confermo quanto già detto , spero che tutti gli allenatori gli dicano No 🤘
Anche io condivido i post di Alex
Pillon non credo tornerebbe, come ha scritto Alex…se torna vuol dire che non sta bene di testa
Se dovesse tornare Pillon, una persona che ad oggi stimo e apprezzo moltissimi, PI ME A FINIT! Come fini ZZ, si dimostrerà anche lui nu chiachill
Condivido tutti i post di alex74
E comunque si è dovuto dimettere. Cusci si risparmia pure lo stipendio. Spero che pillon non torni e spero che gli danno tutti picche cusci ci va ess in panchina visto che è cusci fregn
Pillon non penso che ritorni perche’ c’avrebbe tutto da rimetterci. Farebbe sicuramente meglio di Zauri, ma nel caso le cose non andassero per il verso giusto le colpe sarebbero tutte sue e non di Sebastiani. In pratica la solita storia, sempre colpa dell’allenatore di turno e non di chi allestisce squadre senza un minimo di programmazione
Pillone se torna ni sta bbon di cocc
Anzi si è dimesso zauri ahahahaha
Anzi cuss conferma zauri
Cuss mett lefrattaglie altro che pillone
Ho letto in rete che si ipotizza, in caso di esonero di Zauri, ad un ritorno di Pillon.. se fosse vero, resterei basito…e se fossi in Pillon non torei manco morto
Avrei messo mezzo voto in più a Maniero, oltre al gol c’è la bellissima rovesciata che se fosse entrata sarebbe andata a finire sulla copertina dell’album Panini e poi tanto cuore che se lo vedono quelli dell’olio, gli fanno fare la pubblicità.
partita da dimenticare…
Son d’accordo sulle pagelle. Forse mezzo voto in più a Machin, giocatore trasformatosi (in positivo) come capacità di sacrificio. Un discorso a parte per Scognamiglio: già durante l’estate avevo previsto che, solito “vecchietto” alla Sebastiani, la sua “scommessa” non sarebbe durata più di qualche mese. D’altronde, l’anno scorso aveva impressionato in positivo ma solo perché aveva iniziato molto più tardi il suo campionato. E comunque era sceso tanto nel finale: pochi mesi di ottimo livello, non più. Ma quest’anno era l’ultimo dei difensori ad essere affidabile fino ad inizio dicembre: da lì, è crollato anche lui. Di nuovo, ha retto pochi mesi. Ormai non ne abbiamo più uno solo affidabile in difesa … E risiamo di nuovo a “na punt’ e nu central'” e dopo ben 19 giorni sprecati di calciomercato. Insomma, solita società, prima responsabile
