I costi dei biglietti per Pescara-Virtus Entella di sabato 27 maggio 2023 allo Stadio “Adriatico” G. Cornacchia di Pescara (ore 20.30) sono per gli abbonati over-18 i più alti di tutte le gare d’andata dei quarti di finale dei play-off Serie C 2022/23.
Ecco la comparazione per ordine di prezzi decrescente:
N.B.: a Pescara, la Società Delfino Pescara 1936 presieduta da SEBASTIANI ha comunicato che “purtroppo, i ristretti tempi a disposizione per la vendita dei tagliandi non consentono di concedere ai nostri abbonati la prelazione sul posto occupato durante il Campionato”. Come sopra detto, la prelazione è stata invece prevista a Vicenza e Foggia, pur negli stessi “tempi a disposizione”.
Qui la news campagna abbonamenti 2002/23.
AGGIORNAMENTO del 26/052023
COMUNICATO UFFICIALE: “La Delfino Pescara 1936 si scusa con i propri abbonati per non aver potuto concedere loro il diritto di prelazione sul posto abitualmente occupato durante tutto il Campionato. Purtroppo, i ristretti tempi a disposizione per la vendita di circa 10.000 tagliandi, ci hanno costretto ad una scelta difficile ma necessaria per evitare i disagi che purtroppo sono avvenuti in occasione della partita contro la Virtus Verona.
Al riguardo, in considerazione del numeroso afflusso di spettatori previsto per la gara di sabato, 27 maggio 2023, ed al fine di limitare gli assembramenti ai tornelli a ridosso dell’orario di inizio della gara, si invitano tutti i tifosi a recarsi allo Stadio con un congruo anticipo, con la precisazione che i cancelli dello Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia saranno TUTTI aperti già dalle ore 19.15. Si ricorda altresì che sarà aperta anche la Curva Sud!
Inoltre, al fine di agevolare le operazioni di ingresso allo Stadio, si invitano i nostri tifosi, ancorché in possesso del titolo digitale (su supporto telefonico) a presentare anche il titolo cartaceo già predisposto per la lettura del codice a barre per consentire di velocizzare i controlli e, soprattutto, l’accesso ai tornelli”.
94 Comments
L’anno scorso Zeman col FG fu eliminato proprio dall’Entella Quest’anno succederà l’opposto. Metterei la firma su un risultato con 2 gol di scarto Cosa nn così difficilissima ma il problema invece grande sarà il nn subire gol con le autostrade la dietro
Buongiorno a tutti e, per favore, torniamo con i piedi a terra: comunque vada, fin quando ci sarà cullù in mezzo ai piedi, sarà stato -e sarà- un continuo logorio ed una sempre più lenta agonia…
Se stasera (come credo, purtroppo) non ci saranno cori e/o nemmeno grida isolate nei suoi confronti (io l’ho sempre contestato e continuerò a farlo), avrà voluto dire che si vuol continuare così…
Chi non lo contesta è complice.
Sebastiani, VATTENE!!!
Zeman, portaci in alto ♡
Mo il colpo d’occhio sugli spettatori lo si riceve davanti alla tv. Ma pippiacir…

Godo a Vedere le Fila x Acquistare i Biglietti ! CapoStazione Cosa Ti Fa Capire Questo? Forza Grande Vecchio
“Purtroppo, i ristretti tempi a disposizione per la vendita di circa 10.000 tagliandi, ci hanno costretto ad una scelta difficile ma necessaria”!?!?!


Tradotto: “Rispetto a Foggia e Vicenza non siamo capaci né efficienti, e non ci tiene voglia, e dovevamo lavorare di più ma chi ce lo faceva fare dato che non ci guadagnavamo niente?”
Distinti centrali lato nord prossimi al sold out. Tre settori tribuna maiella lato nord sold out. Curva sud ancora fiacca ma qualcosa si muove.
Alex, esatto. Tanto più che col fumogeno in mano ti beccano le telecamere sicuro, mentre se canti dovrebbero dimostrare che sti a cantà e la vedo dura…
Ma in ogni caso ti fai la domanda sbagliata: lo spettro inesistente del DASPO è la scusa facile per non contestare.
Stadio vietato per due tifosi biancazzurri che hanno acceso fumogeni, scatta il Daspo del questore…Ma io mi chiedo. Lo sapete che fumogeno=daspo e continuate ad acccenderli come se niente fosse. Pure domani sicuramente ne accenderanno una decina e altri due daspo in arrivo. Poi cazzo tenet paura a fare due cori perché vi daspano. Io sto fuori dal mondo
Ho letto l’aggiornamento e ho una domanda. Devo dire ai miei nonni di andare a stampare i biglietti che gli ho fatto digitalmente? Chiedo per chi non ha una stampante in casa
Quoto Nico,i 9250 di lunedì erano reali,so per certo che nei playoff i posti a scrocco sono pochissimi…sui 17 biglietti venduti al settore ! Abbassaospiti,dco che secondo me ste squadre dovrebbero andare massimo in Eccellenza regionale…nsipovede’
Ma questo lo dite voi che i biglietti venduti sono uguali a quelli emessi…per me quelli venduti sono quelli pagati ..se no nn sarebbero venduti….professore max ma tu in quale settore eri lunedì sera???
AGGIORNAMENTO
COMUNICATO UFFICIALE: “La Delfino Pescara 1936 si scusa con i propri abbonati per non aver potuto concedere loro il diritto di prelazione sul posto abitualmente occupato durante tutto il Campionato. Purtroppo, i ristretti tempi a disposizione per la vendita di circa 10.000 tagliandi, ci hanno costretto ad una scelta difficile ma necessaria per evitare i disagi che purtroppo sono avvenuti in occasione della partita contro la Virtus Verona.
Al riguardo, in considerazione del numeroso afflusso di spettatori previsto per la gara di sabato, 27 maggio 2023, ed al fine di limitare gli assembramenti ai tornelli a ridosso dell’orario di inizio della gara, si invitano tutti i tifosi a recarsi allo Stadio con un congruo anticipo, con la precisazione che i cancelli dello Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia saranno TUTTI aperti già dalle ore 19.15. Si ricorda altresì che sarà aperta anche la Curva Sud!
Inoltre, al fine di agevolare le operazioni di ingresso allo Stadio, si invitano i nostri tifosi, ancorché in possesso del titolo digitale (su supporto telefonico) a presentare anche il titolo cartaceo già predisposto per la lettura del codice a barre per consentire di velocizzare i controlli e, soprattutto, l’accesso ai tornelli”.
ottimo numero. Avevo detto 8
…prevendita chiusa settore ospiti: 17 biglietti all’ultimo rilevamento.
Curva nord “denaro fuori” (“sold out” per i cafoni)
Possibilissimo (anzi, normale) quello che dice Max: quando si parla di biglietti “venduti” si intende in realtà i biglietti “emessi”. Tra i biglietti “emessi” ci sono anche i tagliandi omaggio che spettano agli sponsor, i quali li regalano ai propri clienti che magari sono chietini. E non ci vanno. Ecco che quindi su 1000 biglietti omaggio, trovi 850 posti vuoti.
Intanto, 42 biglietti al sold out della curva nord. Anelo superiore dei distinti, lato nord, virtualmente sold out. Esauriti quattro settori della tribuna maiella. Curva sud vuota (ma probabilmente inizierà a vendersi qualcosa ora che la nord è esaurita). 15 settore ospiti. Fonte Vivaticket.
nico non tutti i biglietti opzionati dagli sponsor vengono regalati, e tra quelli regalati alla fine c’è anche chi non ci va perché non gliene frega niente.
Mo non te lo spiego più
Ah..venduti 9250 biglietti..presenti 7000…gli altri sn andati a spasso..ok ..direi ipotesi alquanto improbabile..
…trovato – nei giorni – di maggiooooo… anch’io porterò un biglietto omaggiooooo… lallala lallallallallalaaaaa
Nemicissim0 secondo me è il biglietto omaggio
Draculò, “…la mia birra calda”?
draculo’ ma veramente vai appresso a ssu’ ddu di copp? iamm su
Ben rivisto Draculone, allora domani ci vediamo in curva per una birretta.
“sotto i banchi di scuolaaaa, anch’io porterò la mia….”. Nemicissim0 vediamo se indovini il restante

Certo Nico, per me non ce ne stavano più di 7/8mila.
408 posti disponibili in curva nord. Nove settori dei distinti sold out. Curva sud praticamente deserta. Nove biglietti venduti in settore ospiti. Dati Vivaticket.
Lasciami sperare che la squadra voli alto come me…sto scrivendo da 10.000 metri dall’aereo che mi sta riportando a casa…
Max..bha può darsi che io mi sbagli..però tieni conto che vado allo stadio all incirca da 60 anni magari mi sn un po..rincoglionito ..ci sta..ma che sbaglio il numero di presenti di tre quattromila persone….nn credo…poi le cronache hanno dato 9250 biglietti..venduti quindi al netto di accrediti e biglietti omaggio..
Tuscia, per la miseria, non ci rovinare per ora l’illusione…e soprattutto NON PORTARE SFIGA!!!
Domani tu che sarai allo stadio portati almeno un chilo di sale e spargilo!
Se lo fate anche voi altri di sicuro non farà male!
Bn giorno….la tensione sale per una partita che secondo me e decisiva per la promozione…io mi sn fatto questa idea questa è una squadra rognosa e ci hanno sempre rotto le balle…se superiamo questi ..poi nn ci ferma più nessuno…allora riempiamo sto stadio..dv essere una bolgia…e se il boemo fa quest’ altro miracolo ..farò una raccolta firme per cambiare il nome di piazza salotto….in piazza ZEDNIEC..
nico forse è il contrario.
Con il colpo d’occhio gli spettatori presenti contro la Virtus erano meno di 9200.
Probabilmente in quella cifra erano compresi i biglietti omaggio poi non regalati, o se regalati che non sono stati utilizzati.
Oggi ma non solo, sonoa lavoro con la polo del Pescara. FORZA!
Tuscia ha ragione, nessuno si illude, avendo di fronte a noi tutte le migliori squadre di serie C. Però, che cazz… siamo tifosi, io non ce la faccio a non sperare.
602 posti ancora disponibili in curva nord. Distinti superiori lato nord virtualmente sold out. Cinque biglietti settore ospiti venduti. Dati Vivaticket.
Sarà durissimo il risveglio dopo l’illusione …
contro la Virtus Verona pensavo non più di 8000 persone. Anche per sabato numeri molto alti, considerando che è solo un quarto di finale dei playoff di serie C, non una finale playoff di serie B e né tantomeno Pescara-Milan (quello del 4-5) di serie A.
Comunque, adesso che il meno è fatto, possiamo sperare fiduciosi nella serie B sapendo che ormai c’è rimasto da superare solo l’ostacolo costituito dalla congregazione formata da tutte le squadre più forti della serie C.
La serie B è a un passo.
Contatene uno in più in Tribuna Maiella. Brosco
in curva na volta ci entravano 8000 tifosi. mo con 5000 scarsi sembra semivuota anche perché quelli dei posti in basso si mettono in piedi in alto. comunque a che a me 9000 non sembrano reali
840 posti ancora disponibili in curva nord.
Nico, non saprei. I dati dei biglietti venduti non sono taroccabili e nei playoff anche quelli omaggio sono stabiliti dalla Lega. A occhio, in effetti, la gente ai distinti e in tribuna poteva sembrare più dei 4300 che hai cacolato tu. E può anche essere che la nord non fosse sold out: basterebbero mille biglietti venduti in meno alla nord (che appare comunque piena), che quella cifra va ad accrescere i 4300 sparsi negli altri settori. Boh.
Si arriva 12 mila, no?
Nemicissimo…appunto a me 9200 contro il v Verona mi sembravano molto pochi..o mi sbaglio..??
In curva nord sotto cwy ci sarà un insospettabile sabato..
L’Adriatico ha 20.367 posti a sedere, 100 posti tribuna stampa e 163 disabili.
Comunque oggi sn andato su stadi online..dove riporta la capienza degli stadi ..in maniera approssimativa e leggo adeiatico20.000 circa..(anche se ricordo quando lo ristrutturarono lo diedero mi sembra per 23.500 posti a sedere….allora ho rifatto i conti di lunedì..20.000 meno 4900 della curva sud..restano 15.100….ora la nord era esaurita quindi 4900 restano 10200..ora tra distinti e tribuna erano presenti solo 4300 ..visto che hanno dato 9200 spettatori???secondo me ci stavano un sacco di “portoghesi”..almeno tre quattromila..bha vediamo sabato..
Hanno..naturalmente
All Entella ha squalificato…Porcu…proprio una squadra di scostumati..
Il posto di Draculone acquistato da un occasionale che lo farà sloggiare con l’aiuto degli steward.
Draculone non può fare a meno del coretto dello zecchino d’oro.
1057 biglietti ancora disponibili in nord. Cinque settori dell’anello superiore dei distinti sold out. I biglietti venduti nel settore ospiti salgono a 4.
ciao chamape
Max,ho assistito in diretta uno che ha chiesto lo stesso posto dell’abbonamento…vado alla Nord dal 1974,ne ho saltate poche… una scena del genere solo al calcio moderno si vede…draculone traditore!!un abbraccio ad Alex
nemicissimo vedrai che domani sera saranno 8 almeno
Venduti tre biglietti settore ospiti.
Comunque dopo 3 anni Vedere una fila x acquistare il Biglietto mi fa star Bene.. e Si Drizza… Poi penso a chi gestisce e Amen.. Forza Grande Vecchio
Sting a scherza’, fatto alla Nord. Già me lo sto a vedere gente che non sa manco come mettere il biglietto per aprire i tornelli e gente che va cercando la fila e il numero del biglietto
OCCASIONALE VAI A FARE L’APERICENA
perche alla sud draculo’?
chamape66 la prelazione alla nord è ovvio che non fosse per il posto ma per essere sicuri di avere il biglietto.
Biglietto fatto alla sud
Biglietto fatto in Curva Nord, faccio presente che ne sono rimasti 1900…muvetv…mi fa morire chi voleva la prelazione per il posto in Curva Nord, secondo me nessuno si siede al posto relativo al Biglietto…posso capire in Tribuna,ma in Curva… forza Pescara sempre
Si arriverà più o meno ai numeri fatti contro il real Verona. D’altronde stiamo affrontando l’ Athletico entella mica pizza e fichi. Da tener conto che noi paghiamo anche di più delle altre il biglietto ma molto probabilmente la lega impone solo a noi i prezzi perché siamo Sebastiani e ben visto nei piani alti.
Ho fatto un giro su vivaticket: di fatto, tutti i settori superiori della nord, eccetto quelli alle estremità, sono sold out. Come pure un paio dei centrali inferiori e tre o quattro dei distinti, centrali e lato nord. Un biglietto ospiti finora venduto.
Max1967
Magari non l’ha scritta lui ma il suo addetto.contrario
Il sapientone che ha postato i link del regolamento di LegaPro (che probabilmente manco avrà letto) ci può spiegare come hanno fatto Foggia e Vicenza ad abbassare i prezzi?
Interessante la tua analisi Harken, Occorre comunque premettere che ogni caso fa storia a sé.
Ciò premesso, l’analisi dei bilanci qui proposta su 40mila conferma che, ora che siamo a quasi 29 milioni di debiti, il nodo scorsoio si è stretto al punto che l’aria inizia a mancare: non a caso Sebastiani ha già dovuto ritirare fuori una fetta dei milioni arrivatigli in qualche modo dal Pescara negli anni per rifinanziare un patrimonio a bilancio che avrebbe altrimenti imposto la chiusura per legge.
Quindi, i valori che tu citi come punto di non ritorno (35-40 milioni) … tornano.
Io ho pochi dubbi che cerchi disperatamente di smollare la Società solo per smollarsi di dosso le fidejussioni, le quali sono capaci di rimangiargli una buona parte del patrimonio che si è accumulato grazie agli affari sulle spalle della squadra del Pescara
Il papiro di Nemicissim0 è ovviamente lo stato de facto dei fallimenti classici (e penso anche io che l’istanza sia giunta dai creditori nel caso del Pordenone).
Volevo però fare una riflessione fuori dal mio campo (giuridico) verso quello economico (che non mi appartiene).
Sappiamo che il Pescara e cullù sono tenuti in vita artificialmente dalle banche, che probabilmente già hanno “accettato” l’inevitabile fallimento ma finché possono incassare gli interessi almeno rientrano di qualcosa.
Mi sono fatto una piccola ricerca tra i fallimenti di squadre di media caratura degli ultimi anni (Catania, Cesena, Vicenza, Foggia etc.) e ho notato che c’è una sorta di “limite”, cioè un valore debitorio oltre al quale non sopravvive nessuno, perché appunto nessuno dei vari proprietari è un emiro che può ripianare qualsiasi debito la mattina dopo. Faccio riferimento alla cristallizzazione dei debiti, al netto che in diversi casi (es. Foggia) la situazione era già compromessa prima, e l’aumento ulteriore degli ultimissimi mesi è stato frutto di reati di vario tipo, ma principalmente: tolgo i soldi dalla squadra e li metto nelle mie società.
La cifra è intorno ai 35-40 milioni
E gi zono le fogne del Boggio da ribarare pure ze il Boggio non è nosdro ma zarà nosdro bresdo, forze brima che bendo la sogiedà a uno zerio gome me. Debo bure penzare al grollo della gollina del Boggio ze mi biene giù brima ghe me lo gombro …. Dobo ghe me lo gombro ze grolla me la baga la ztessa assigurazzione ghe baga i giogadori alla gliniga del mio amigo guello che già bure il giornale ghe mi sgrive zempre goze belle
Gi zono le bolledde da pagare…. Zono scatuti ghe mo gi sdaggano la luge ghe il ghass… Nn rombede
Signor esiliatomarche le società possono modificare i prezzi della Lega. Ma devono contribuire. Lei ha capito bene adesso? Chiedo per un mio trisavolo
Mio padre dice che il Pescara insieme al Foggia e al Cesena è anche la società che guadagna di più per il rimborso forfettario della Lega per ogni partita dei playoff perché hanno lo stadio più grande
Forse non ho capito bene: MA I PREZZI DEI BIGLIETT PER I PLAY OFFI N0N STATI FISSATI DALLA LEGA? Se così fosse perchè avete montato questa cazzata? Per continuare a prendere a palate di merda il vostro Presidente? Se è così condivido, altrimente vi prego di essere più seri.
Qualche considerazione sulla vicenda Pordenone. Intanto, il fatto che l’istanza di fallimento sia stata presentata dalla Procura della Repubblica rappresenta una eccezione abbastanza evidente a quella che è la normalità, e cioè che il fallimemto sia chiesto da uno o più creditori o dalla stessa impresa insolvente (quando si dice “portare i libri in tribunale”). In effetti, da quello che si legge in giro, io non sarei nemmeno tanto sicuro che l’istanza provenga dalla Procura: il procuratore ha dichiarato che “è stata presentata istanza”, ma questo potrebbe anche significare che provenga dai creditori… Nè mi pare decisivo il comunicato del Pordenone, che parla in maniera atecnica di “richiesta di liquidazione” proveniente dalla procura. Insomma, per me non è ancora chiaro se per caso la richiesta di fallimento provenga dai creditori e non dalla procura. Ciò apre ad un’altra considerazione: non è che il fallimento viene richiesto in base all’ammontare del passivo (se il pordenone ha 10 e il pescara 100, non significa che automaticamente il pescara debba fallire perchè lo fa il pordenone a cifre più basse..). Il fallimento viene chiesto (e dichiarato) se esiste uno stato di insolvenza (cioè l’impossibilità di far fronte regolarmente alle obbligazioni). Cosa che non c’entra nulla con i debiti e col loro ammontare: se io ho trenta miliardi di passivo ma sono in grado di far fronte regolarmente ai pagamenti, nessuno può dichiarare il mio fallimento. In altri termini: evidentemente a pordenone i creditori hanno chiesto alla società il rientro immediato dai debiti e loro si sono trovati in difficoltà: a quel punto, anche se il tuo passivo è di molto inferiore a quello del pescara, rischi il fallimento. Al contrario, evidentemente, a Pescara sebastiani riesce a tenere a bada le banche, che non gli chiedono il rientro. Il che significa che la società è in grado di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni e quindi non rischia al momento nulla, malgrado il suo passivo sia molto più pesante di quello del pordenone. PAPIRO TECNICO-GIURIDICO VATTENE
Tuscia
Tornando alla questione prezzi dei biglietti, forse tutto il problema nasce dal fatto che il nostro addetto stampa avrà confuso “pLay-off” con “PAY-off”!

Harken, è da ieri che mi sto ponendo la stessa domanda!

E’ chiaro che i nostri dati sembrano nettamente peggiori.
Forse, a Pordenone non hanno ancora ricapitalizzato? Mentre qui Sebastiani e company hanno già dovuto cominciare a “restituire” qualche milione di lucro per far sopravvivere la società, versandoli alla stessa sia in conto capitale che come finanziamento soci.
Può essere questa la differenza? Altrimenti rimane solo da constatare che creditori e/o le autorità giudiziarie preposte a Pescara “funzionano” … diversamente ….
Ai playoff rivoglio solo i soliti 2-3000. OCCASIONALE VATTENE
AGGIORNAMENTO
COMUNICATO UFFICIALE PORDENONE CALCIO:
“Il Pordenone Calcio sta completando un piano di ristrutturazione che potrà consentirgli di superare una situazione di difficoltà temporanea e garantire, sia con il mantenimento della categoria che con la possibile promozione, la continuità di un progetto sportivo portato avanti in questi anni con impegno e sacrifici.
Il progetto sportivo e sociale della Società ha consentito di raggiungere obiettivi importanti che riguardano non solo la Prima squadra, ma anche un Settore giovanile che costituisce un patrimonio per l’intera comunità pordenonese…
La dirigenza della Società… è impegnata a valutare con attenzione le considerazioni che hanno determinato la Procura della Repubblica a presentare la richiesta di liquidazione e ritiene di essere in grado di fornire tutti i chiarimenti che si renderanno necessari” (fonte)
(ANSA) – PORDENONE, 24 MAG – “Confermo che è stata presentata istanza di fallimento per il Pordenone Calcio”: lo ha riferito, al Gazzettino, il Procuratore della Repubblica di Pordenone, Raffale Tito, il quale ha aggiunto che “la situazione debitoria è tale che anche con l’ipotesi più positiva, quella della promozione in serie B, le cose non cambierebbero”.
La società friulana è impegnata nei playoff di serie C e nei quarti di finale incontrerà il Lecco.
Il bilancio consuntivo del 2022, già approvato, registra una perdita di esercizio di 6,75 milioni, cresciuta di 2,93 milioni rispetto al bilancio 2021; il patrimonio netto è passato da 2,4 milioni a un passivo di 1,3 milioni. Il debito nei confronti del Fisco e degli enti previdenziali è di 7,6 milioni, rateizzabili sino al 2027. I costi di salari e stipendi sono pari a 8,87 milioni di euro.
I ricavi sono 4,2 milioni di contributi in conto esercizio, 2,45 da diritti televisivi, 2,33 dagli sponsor e 1,92 milioni da proventi per la gestione dei calciatori.
Ma i dati finanziari del Pordenone non sono incredibilmente migliori di quelli del Pescara? Chiedo per i condi abboscdo.
E sono d’accordo sullo striscione proposto da benitino: NOI PAGHIAMO DI PIÙ, TU PAGHERAI TUTTO (alle banche)
Per quanto chiarito qui sotto, vuole dire che SEBASTIANI SE NE E’ FREGATO, MORE SOLITO, DEI TIFOSI, A PARTIRE DAGLI ABBONATI FRA I “SUOI VERI TIFOSI” IN CURVA NORD NEL TIFO ORGANIZZATO! A meno che, gatta ci cova, lì girino abbastanza biglietti gratis … per cui se ne fregherann di contestare su questa vergogna
A lume di logica, come ha già spiegato nemicissim0, mi pare evidente che:
– dopo che la Lega ha fissato i prezzi,
– le Società possono negoziarli e/o abbassarli (sempre garantendo alla Lega e alla società ospitata la loro quota)
Si può essere. La lega impone un prezzo ma la società può fare quello che vuole basta che paga alla lega quello che gli ha chiesto in precedenza. Ma parliamo di società di calcio
Alex, ma io sono d’accordissimo con te: stavo solo cercando una spiegazione a come hanno fatto le altre società a praticare prezzi più bassi, visto che questi sono senza dubbio stabiliti dalla Lega. La prima spiegazione potrebbe essere quella che sia stata la lega stessa, in base a criteri suoi (che so, l’affluenza prevista, il bacino di utenza, la capienza dello stadio, altri cazzi che non conosco) a fissarli bassi. Ma la spiegazione regge poco, perché per esempio a Vicenza sono state fissate due categorie di prezzi (per abbonati in prelazione e per tutti gli altri in libera vendita) e non credo proprio sia stata la Lega a prendersi la briga di fare queste distinzioni. Quindi, il tutto è opera della società. Ne ho dedotto che, fermo il fatto che sia la Lega a stabilire i prezzi (dato che, come noto, una percentuale dell’incasso va a loro), la società ha poi la possibilità di ribassarli, accollandosi l’onere di pagare di tasca sua la differenza alla Lega. Esempio: la Lega stabilisce che i biglietti costano 10 euro; se ne vendono 100, la Lega incassa il 40% del ricavato (e quindi 400 euro). La società può decidere di vendere quei biglietti a 8 euro: la Lega incasserebbe solo 320 euro ma la società si obbliga a riversarle di tasca propria gli 80 che mancano. A Vicenza potrebbero aver fatto così. SEBASTIANI ovviamente no. E neppure (questo è veramente grave) ha voluto riconoscere la prelazione agli abbonati, adducendo ragioni organizzative che altrove hanno facilmente superato.
Nemicissimo fatto sta che le altre fanno prezzi più bassi e più spettatori. Una società seria indagherebbe un tantino ma parliamo di società serie
Alex,
Tu ci fai più pena fidati
Ieri sera mi sono riletto il regolamento: non c’è in effetti alcun cenno alla possibilità per le società di modificare i prezzi dei biglietti. E neppure può dirsi che sia stata la Lega a fissarli altrove più bassi, perché per esempio a Vicenza i prezzi sono diversi a seconda che i biglietti siano prelazionati o no. Non credo che la Lega stessa abbia fissato due categorie di prezzi: quella è decisione della società. Boh. L’unica è che le società stesse si siano obbligate con la Lega a pagare loro la differenza tra il prezzo fissato e quello praticato.
Ma detto tra noi, a me nin me ne frec nind, perché mi procurerò un biglietto omaggio di tribuna VIP: l’occasionale deve distinguersi per classe.
Mi fate tutti pena qua sopra. Compreso la redazione, invece di pensare a sostenere la squadra in questo momento importante. C’è scritto qua https://www.lega-pro.com/com/2223-207L.pdf articolo 3.5. La Lega determina, di volta in volta, il prezzo del biglietto per ogni singola gara. Se sapete leggere. Per stare contro Sebastiani siete come il marito che si taglia le palle per fare un dispetto alla moglie, e se ne vanta pure con gli amici al bar. Vi rilascio alla vostra ignoranza.
Max e nemicissimo VATTENE
Io insieme agli altri 2000 abbonati rischiamo di non andare allo stadio perché non c’è la prelazione mentre gli occasionali (omaggio tra l’altro) come Max e Nemicissim0 stanno allo stadio a farsi i selfie e farsi i fighetti sui social dicendo IO C’ERO.
Ve l’avevo detto io. La lega decide i prezzi ma le società possono abbassare i biglietti. Se rinunciano a una quota del loro incasso
Smentita l’ ennesima cazzata che ci volevano propinare. E ma i prezzi sono imposti dalla lega. Si sto paio di leghe. Ma ha da veni’ quel giorno.
Se alla nord qualcuno ha le palle metta uno striscione NOI PAGHIAMO DI PIÙ, TU PAGHERAI TUTTO. Quando le banche lo strozzeranno. Ma le palle ci vogliono