VIRTUS VERONA – PESCARA 2-2: i 99 MINUTI con i 40mila!
18/05/2023
INFO BIGLIETTI PLAYOFF PESCARA – VIRTUS VERONA
19/05/2023

Zdeněk ZEMAN (Allenatore in prima del Pescara): Non eravamo più abituati a giocare e si è visto; abbiamo fatto troppa confusione e non siamo stati ordinati per tutta la partita. Subiamo le palle alte e si sapeva perché non abbiamo le altezze per poterci arrivare: e subiamo gol.
Ci è riuscito poco perché abbiamo giocato sempre lungo, da lontano, dentro l’area di rigore: per noi così è difficile perché non abbiamo né la sponda da fuori né il tiro. Abbiamo sbagliato tanti cross perché non sappiamo crossare: ma questo è genetico.
DELLE MONACHE: importante che ha fatto i gol, ma deve essere più attivo in fase difensiva e offensiva, ma se uno fa due gol non gli puoi dire niente.
Eravamo messi male nel primo tempo con i due di centrocampo perché o tutti e due a sinistra o tutti e due a destra; e PALMIERO non aveva poi i riferimenti dove giocare. Per lunedì, vediamo nei prossimi giorni se pensare a qualche cambiamento.
Il “primo tempo” [della doppia sfida è finito] pari: poi vediamo se nel nostro campo, che è un po’ più grande e ci siamo abituati, riusciamo a fare meglio.
E’ la terza sconfitta del Foggia con il Cerignola: c’è più entusiasmo a Cerignola che a Foggia.
Ho inserito CUPPONE perché volevo uno più mobile perché ormai giocavamo solo sulle ripartenze: CUPPONE è bravo sulle ripartenze anche se invece di correre verso la porta corre alle linee laterali; ma è più mobile e bisognava cercare di sfruttare questo, anche se non lo ha fatto perché in poco tempo è difficile farlo.
Non sono arrabbiato, ma sono convinto che possiamo fare meglio: che si rendano conto anche i giocatori che non hanno fatto quello che potevano fare.
Luigi Fresco (Allenatore in prima e Presidente della Virtus Verona): I primi 20 minuti, fino al gol del Pescara, abbiano fatto bene; con più occasioni noi, magari, ma come gioco eravamo lì. Dopo l’1-0, Il Pescara ci ha messo in difficoltà e poteva farcene anche un altro. Nel secondo tempo è stata una gara equilibrata.
Sul secondo gol del Pescara, sul secondo palo abbiamo stretto poco, ma gli errori si fanno quando sei sotto stress.
Ribadisco che Pescara ha bella gente, bella città, bello stadio: mi sarebbe sempre piaciuto giocare all’Adriatico e a breve potrò farlo. Per la nostra Società è un altro step di crescita. Vedremo che impatto avrà il pubblico. Dopo l’avvio incerto in campionato, sarei stato esonerato ovunque, ma in definitiva dopo che ho fatto otto promozioni, potrei permettermi anche di retrocedere una volta… fra l’altro visto che abbiamo il budget più basso della serie C, fra tutte le 60. In ogni caso, avevo valutato di auto-esonerarmi, ma rimandavo!

Marco DELLE MONACHE (attaccante del Pescara): Io do sempre il massimo; se prendo un voto alto sono contento, ma dobbiamo essere più concreti. Sul primo gol, arrivato lì davanti, mi sono detto che dovevo preparare l’azione per calciare: e ci sono riuscito. Sul secondo, come ho visto che MEROLA attaccava la porta, mi sono detto che la palla potesse arrivare e meno male è arrivata.
Un’emozione grande esultare sotto i nostri tifosi.
Devo fare sempre di più e proverò sempre a farlo.
Riccardo BROSCO (difensore del Pescara): Sapevamo che il campo era piccolo e quindi eravamo preparati per queste mischie dentro l’area. Siamo stati attenti sulle palle inattive, ma i due gol sono arrivati da degli “scarichi”: dobbiamo stare più attenti nel senso che anche le seconde e terze linee, centrocampo e attacco, devono darci una mano in quanto questi “scarichi” sono fastidiosi soprattutto su un campo così veloce e piccolo.
Abbiamo fatto una buona partita nel campo aperto e nell’uno contro uno, facendo quello che ci chiede il mister, ma dobbiamo fare meglio nell’area. Io comando la difesa e mi prendo parte dei demeriti ma dobbiamo anche stare attenti tutti.
Sapevamo che sarebbe stata molto difficile: per il pareggio non avrei firmato perché conosco le nostre potenzialità ma, visto come è andata, il pari è il risultato più giusto.
Quando stai fermo tanto tempo, soprattutto nel primo tempo ci eravamo detti di stare più attenti e concentrati: devi giocare facile perché non hai più lo stesso “ritmo partita”, per quanto ti puoi allenare o fare amichevoli, di chi ha fatto due partite dei playoff. Nei primi 10 minuti potevamo pareggiare meglio la loro intensità. Poi, siamo riusciti durante la partita ad “alzare i giri” e penso si sia visto. Anche le dimensioni del campo, che era molto stretto, ha reso più difficile per le “catene a 3” fare le giocate: magari dovevamo essere più veloci a “girare campo” e trovare spazi dall’altra parte. Su questo sicuramente possiamo migliorare. Sicuramente ci sono campi migliori, ma questa è la serie C e ci dobbiamo abituare.
Lunedì non devono neanche “venire”: dobbiamo spingere da subito, solo vincere ed entrare in campo con questa mentalità.

40mila.it

4200 GIORNI di PRESIDENZA SEBASTIANI
Condividi su:

Lascia un commento

48 Comments

  1. alex74 ha detto:

    max la seconda che hai detto

  2. nemicissim0 ha detto:

    Tutti a Cuneo! Germano offre caffè, pastarelle e cuneesi di Arione!

  3. Max1967 ha detto:

    Ma nel frattempo sono spariti tutti gli i potenziali acquirenti della società? O come per incanto ricompariranno in caso di eliminazione?

  4. johnny blade ha detto:

    Certo che giocare il lunedì…
    Come cenare a mezzanotte…

  5. germanodacuneo ha detto:

    …ma se si avvererà….

  6. ilfigliodel36 ha detto:

    Germano sei disponibile a farmi da bisnonno? laugh

  7. germanodacuneo ha detto:

    Grazie per i saluti, non so se quest’estate tornerò a Pescara… In effetti a Pescara ci sono tornato pedalando con la mia cyclette in casa…. scrivendo un libretto con tutte le località toccate….. sono andato a Trieste, Firenze, Roma, Milano pedalando per circa 6/7000 Km….. Difficile che il sogno si avveri, ma se avverrà mi sveglierò molto contento…. speriamo bene! Un caro saluto a tutti i tifosi biancazzurri e sempre forza Pescara……

  8. alex74 ha detto:

    L’ unica nota positiva di questo calcio moderno è il tifoso del westham che da solo ha affrontato e cacciato gli ultras olandesi. Tutto il resto è solo da contorno, compresi i finti ultras di oggi e le loro canzoncine sfiammate.

  9. tusciabruzzese ha detto:

    Caro Germano, torni a Pescara quest’estate?

  10. nemicissim0 ha detto:

    Un caro saluto al grande Germano. Scrivi più spesso!

  11. johnny blade ha detto:

    Grazie Germano.
    Non ero sicuro di ricordare bene.

  12. germanodacuneo ha detto:

    x Johnny Blade – Il Pescara passa il turno se non perde… basta il pareggio con qualunque risultato.

  13. germanodacuneo ha detto:

    Plizzari è solo un normale portiere … solo nel girone C ce ne sono tanti di migliori. Blocca pochi palloni e le respinte sono degli assist agli avversari con la complicità dei difensori. Per le uscite è andato a scuola da Fiorillo. Saluti a tutti….

  14. johnny blade ha detto:

    Perin è forte. Era forte pure a pescara, solo che però lo prendevano a pallonate e non per colpa sua.

  15. johnny blade ha detto:

    Ma lunedì basta anche un pareggio per passare il turno? Perché a vincere non sarà probabilmente facile, visto che perdevamo 2a1 con una squadra di quartiere, manco un paese..con tutto il rispetto per il V V.

  16. Max1967 ha detto:

    Non tutti hanno la bravura di Perin di trasformare una paratina in un paratone facendo salti da circo equestre.
    Lui almeno ha saputo compensare la cessaggine con illusioni.

  17. ilfigliodel36 ha detto:

    Lunedì non devono neanche “venire”?? Brosco vietato ai minori?! laugh

  18. tusciabruzzese ha detto:

    Johnny io ho scritto più giù “bene Plizzari”. Nel complesso penso che abbia fatto una buona partita.
    Dopodiché, avendo visto l’intera partita ho notato un paio di respinte davanti a sé che potevano essere molto pericolose per noi, anche se negli highlights non si vedono.
    Sul raddoppio loro, prima gli tirano addosso da pochi metri, quindi non capisco dove starebbe la sua grande parata, visto che è solo rimasto fermo. Poi, prende gol da almeno 15 metri da posizione angolata e sul suo palo! Immagino anche io che forse sarà stato coperto al momento del tiro ma rimane il fatto che gli ultimi 6 metri davanti a lui sono liberi e che la palla gli passa accanto a meno di mezzo metro. Doveva solo reagire d’istinto, cioè avere la prontezza normale per un portiere di allargare appena il suo braccio sinistro.
    La verità, per me, è che lui para quasi solo il “normale”, come in tutto il campionato. Parate notevoli d’istinto quasi mai …

  19. nemicissim0 ha detto:

    Purtroppo, quello delle respinte frontali non è solo un “vizietto” ma (come credo mi confermerà Lufijedigin) una mancanza in un fondamentale. E se non l’hai acquisito a 23 anni si vede che non entra proprio nel tuo bagaglio. Stessa cosa per le uscite: l’area piccola dovrebbe essere proprietà privata del portiere, dove non può volare una mosca senza la sua autorizzazione. E anche questo è un fondamentale. La reattività, l’agilità, l’istinto sono innati e possono essere migliorati. I fondamentali invece si imparano da piccoli: chi li impara diventa un grande, chi non li impara galleggia. Come Plizzari, come Fiorillo.

  20. caps ha detto:

    Più mi rivedo il gol del pareggio Virtus più mi sembra fuori gioco . La prospettiva è in diagonale quindi può trarre ad errore . Subiamo gol sulle 2 palle .. il nostro portiere oggi ha parato c’è poco da dire . Ma se non cambiamo ritmo e aggressività saranno x Noi dolori . A Lunedì .

  21. nico956 ha detto:

    Sulle prestazioni come dicevo ieri ..nonostante hanno giocato i tre più tecnici..eravamo distribuiti male e quindi i primi venti minuti coprivano male ..ma soprattutto quando ripartivamo giocavamo palloni inutili ..rafia..praticamente nn ha mai trovato posizione..Milani sn d accordo male e nn bene neanche cancellotti..forse il campo stretto per gli esterni era un problema..Pelizzari come sempre bravo tra i pali un po’ meno nelle uscite..sui gol nn poteva fare molto neanche sul secondo dopo un batti e ribatti con venti persone davanti la palla nn l ha neanche vista…quelle mischie in area piccola sn assolutamente da evitare li la palla nn dv toccare terra prima..però ripeto lunedì ..con lo scarico che hanno fatto ieri..andremo al doppio della velocità..

  22. antateavanti ha detto:

    ….E pure Maignan uno dei più forti portieri al mondo ha subito gol sul Primo Palo.
    Brutto Mestiere che a qualsiasi livello gli errori li fara’ sempre …i più bravi devono fare meno errori possibili .Il nostro Plizzari nn ricordo in campionato quale partita/e ci ha salvato con le due parate …ma ieri sera non gli si può dire niente

  23. antateavanti ha detto:

    Aspe’ io sono il primo a criticare Plizzari però ieri sera nn ho visto questi suoi errori sui gol Anzi a essere onesti sulla mischia in area batti e ribatti da dove poi è scaturito il loro 2-1 qualche secondo prima ha fatto una parata strepitosa quando già stava quasi a terra con un tiro da neanche due metri E mentre i suoi compagni facevano i lampioni sulla riviera lui in mezzo a una selva di gambe ha visto arrivare il pallone che ormai era già entrato Che poi nn blocca la palla quasi mai è vero. Cmq il loro portiere nn mi sembra uno molto dotato Giustamente Lunedì il primo tempo dobbiamo assolutissimamente stare in Vantaggio Arrivare a pochi minuti dalla fine in parità significherebbe avere un cappio al collo…..

  24. johnny blade ha detto:

    Dagli aiglaiz mi sembra che Plizzari ci abbia salvato il culo più volte… sempre a dargli la croce addosso

  25. tusciabruzzese ha detto:

    Mora ha tenuto la sua fascia e infatti si è giocato finalmente pure sulla sinistra di squadra.
    Aloi, buoni cambi di gioco. Ha eseguito bene le indicazioni di Zeman ma, a differenza di quel che poteva fare Palmiero, lui ne ha avuto la possiblità anche grazie alla posizione tenuta da Mora rispetto a Kraja. Spesso si fa subito a dire male o bene a un giocatore dimenticando quanto la sua prestazione possa essere condizionata da quella di un compagno al suo fianco.
    Anche Delle Monache con Mora ha reso molto di più.
    Halfredsson lentissimo di pensiero: così, è uno in più per noi. Certo, può ancora fare male da fermo come sull’azione del loro raddoppio.
    Milani con seri problemi d'”intelligenza nelle scelte” che fa: ogni volta quella sbagliata!
    Incomprensibile come Plizzari abbia preso gol sul suo palo!!! Grave! E deve togliersi il vizietto di respingere frontale nelle sue uscite

  26. tusciabruzzese ha detto:

    Ho visto anche il secondo tempo. Buonissimi primi venti minuti nostri: vantaggio della Virtus totalmente immeritato. Anzi, dovevamo essere noi in vantaggio ma quando acceleriamo mostriamo di non essere troppo capaci perché il nostro gioco diventa difficile per questo organico. E gli automatismi mancano: qui è un po’ assurda la lentezza d’apprendimento da parte dei nostri. Non a caso abbiamo pareggiato l’unica volta in cui l’automatismo ha funzionato: troppo poco, ma questo mostra i limiti della rosa

  27. Max1967 ha detto:

    La storia del viaggio in autobus è una delle tante piccole conferme della gestione da scalcagnati che ha sempre caratterizzato questa dirigenza.
    Tutto cominciò con le conferenze stampa in serie A con le seggiole di plastica delle sagre, che avevano come sfondo i secchi pieni di citroni…

  28. nemicissim0 ha detto:

    Lunedì bisogna assolutamente mettere in cassaforte la partita già nel primo tempo, con due o tre gol di scarto. Non bisogna correre rischi di nessun genere. La gara deve servire solo a ritrovare il ritmo-partita. Se Braglia elimina l’Entella, abbiamo un aiuto insperato per arrivare alla final four.

  29. tusciabruzzese ha detto:

    Sempre primo tempo: bene Plizzari.
    Delle Monache grande sul gol(!), ma continua solo ad accentrarsi e a dialogare raramente con Milani, che cerca di supportarlo ma viene disolito ignorato. Il nostro ragazzino proprio non ci arriva a capire alcuni schemi!
    Benino Mesik e Brosco (ma entrambi con qualche sbavatura).
    Lescano apre spesso subito bene su Merola e Delle Monache.
    Merola ha fatto qualcosa di suo, anche se nulla di strepitoso.
    Malissimo Milani! Ma dorme la notte?
    Kraja: da capire perché si ingolfava talvolta addosso a Rafia, togliendo anche spazio e aria a quest’ultimo, già di suo un po’ così così …
    Palmiero ha corso abbastanza e dopo i primi minuti ha preso le misure: ed è una notizia!
    Sul loro gol dormita di Cancellotti e Palmiero sulla rimessa laterale e di Delle Monache che non marca il loro tiratore dal limite. Assurdo!

  30. tusciabruzzese ha detto:

    Mi sono visto ora il primo tempo della partita, finalmente.
    Virtus Verona con inizio partita intenso: carichi, grintosi, grandi scatti di ripartenza, pressing alto, ottimi scarichi di palla dalle loro ali dal fondo verso gli inserimenti dei loro centrocampisti al limite della nostra area… Tronchin importante per loro e meno male che non ci sarà lunedì. E’ un bel vantaggio. Comunque, li abbiamo imbrigliati già al 10°, anche se senza fare gioco zemaniano ma solo con un confronto da bassa lega di serie C. Squadra loro di quantità più che di qualità … Se giochiamo con grinta e intensità, per il resto siamo meglio

  31. soloilpescara ha detto:

    con tutta sincerità a me delle altre squadre non è che importi tanto, ho solo visto una squadra e cioè il pescara in grande difficoltà di gioco e reattività fisica. vediamo comesa accade lunedi….

  32. dolphin ha detto:

    Na cosa è certa ci ritroviamo a giocare con squadrette che nemmeno in eccelleza dovrebbero apparire grazie combà ti saremo immensamente grato di questo meraviglioso regalo dash puzza i spers per le campagne di Verona tu e i tuoi leccaculo

  33. alex74 ha detto:

    I piccioli per la squadra li deve mettere lui sennò siamo tutti bravi a fa i presidenti abbottando il petto. Se non ce li ha li levasse dalle palle

  34. nico956 ha detto:

    Infatti …intendevo i piccioli per la squadra….mica per lui..sciii..quelli crescono….

  35. alex74 ha detto:

    È evidente ma bisognerebbe sapere dove sono finiti sti piccioli. In quale tasche. Comunque ieri lo Zidane 2 non pervenuto. Troppi carichi di lavoro? Troppe voci che già lo vogliono al real madrid? Ha stat già vennut per 2 abbonamenti della tua 2023/24? NON CIELO DIKONO

  36. nico956 ha detto:

    Certo che pure sta storia del viaggio in pullman con tutto il casino che c era in giro…bhooo ..e identemente sn finiti i ..piccioli…ba vediamo

  37. nemicissim0 ha detto:

    Alex, vanno a piedi e gli vale come richiamo atletico.

  38. alex74 ha detto:

    Se passiamo il turno per la prossima trasferta previsto il trasferimento della squadra tramite calesse. Partenza 4 giorni prima

  39. nico956 ha detto:

    Bhe sia ZZ che brosco hanno spiegato bn la partita..io pure avevo un po’ di timore solo per il fatto che siamo stati fermi 20 giorni..e si è visto loro erano più reattivi più pronti sulle palle sporche..ed infatti i due gol sn arrivati per questo….e specialmente nei primi 15 minuti nn occupavamo bn il campo in fase di copertura e questo..ci penalizza a anche in fase di ripartenza dove perdevamo tempo…e poi loro si richiedevano e nn trovavamo più gli spazi…sul nostro campo sarà un altra musica ..perché hanno ripreso il ritmo partita e sul campo più largo..gli spazi li troviamo..poi alla fine dopo i l primo quarto d ora a parte i due gol un po’ casuali loro nn si sn più visti..

  40. tusciabruzzese ha detto:

    Annoto anche le critiche dell’esperto di gioco zemaniano, Brosco, ai suoi compagni:
    – Devono stare più attenti centrocampo e attacco in fase difensiva: insomma, non aiutano!
    – In area i compagni devono stare attenti tutti: altra critica!
    – Inizio con poca intensità di certe signorine!
    – Incapacità a capire o posizionarsi per fare i cambi di fronte improvvisi (“girare campo”) quando davanti hai la tua fascia intasata!
    Andiamo proprio bene …
    dash

  41. tusciabruzzese ha detto:

    Non ho visto la partita, quindi non commento. Però leggo i commenti del mister che finalmente ha detto che la rosa è quella che è:
    – non abbiamo le altezze sulle palle alte;
    – non abbiamo la sponda da fuori;
    – non abbiamo il tiro;
    – non sappiamo crossare;
    – il migliore del momento come ala sinistra non è abbastanza attivo;
    – Cuppone ancora non arriva a capire quel che deve fare!
    Presidente, complimenti per i fichi secchi. Tra quanti lustri le nozze?
    bad

  42. johnny blade ha detto:

    Ieri non l’ho vista, a differenza del passato non ho accusato questa mancanza. L’unico rammarico è quello di aver snobbato così ZZ che è l’unico fattore che mi lega ancora al calcio.

  43. warhua ha detto:

    L’obiettivo di andare in serie B è stato già mancato col terzo posto in campionato, e Zeman non c’entra niente. I playoff costituiscono solo una ulteriore e piccola possibilità di raggiungere l’obiettivo. Questa ulteriore possibilità ce l’hanno tutte le squadre partecipanti, non solo il Pescara.
    Il Pescara non è “a un passo” dalla B, come alcuni vorrebbero fare credere (per accusare Zeman di fallimento), ma semplicemente è al primo passo di un torneo/lotteria che vedrà un solo vincitore.
    Tra l’altro, il Pescara arrivando terzo in campionato e non secondo è anche un po’ indietro nella coda delle favorite. Quindi, io direi di assistere a questi playoff senza troppe aspettative ma solo con la legittima speranza che ogni tifoso deve avere.

  44. ilfigliodel36 ha detto:

    E’ genetico spendere niente e voler andare in B con questi giocatori? Chiedo per il DNA del presidente

  45. lapa ha detto:

    Stai Fresco ! Ma quale pubblico quale Adriatico Parla di anni fa forse che ora sembrano decenni ormai Comunque non c’è partita che non prendiamo gol In difesa rilassati e molli …ma addo kaz ci prisinteme

  46. vitabiancazzurra ha detto:

    Braglia …continua a ragliare

  47. nemicissim0 ha detto:

    Occhio al Gubbio.