UNA NUOVA SERIE C? N.B.: pagina per chi non sale in B quest’anno :-)
08/11/2022
BREAKING NEWS: rimasti pochi biglietti per…
11/11/2022

Era il 18 gennaio 2016 quando veniva rilasciato da parte dei Pescara Rangers 1976 il seguente comunicato:

Di conseguenza, i Testi Fracidi 1990 Messina pubblicavano un loro comunicato:
La gara col Messina è alle porte e tanti tifosi tornano ad interrogarsi sulla vicenda, che dal lato biancazzurro ha riguardato lo specifico dei Pescara Rangers. Nel rispetto delle diverse sensibilità, ci limitiamo a riportare in gran parte una fonte terza sulla storia del gemellaggio:

“Gemellaggio storico. Quello ufficiale risale al campionato 1989/90, quando anche i Rangers hanno accettato il rapporto coi messinesi ma i primi contatti concreti risalgono al 1986/87, alla gara di andata che si disputò all’’Adriatico’: nelle settimane precedenti la partita, visti i rapporti di parentela che legavano capi dei ‘Bad Boys’ con alcuni capi del tifo messinese, fu stretto un patto d’amicizia tra ‘Bad Boys’ e ‘Gioventù Giallorossa’. I ‘Rangers’ non erano però d’accordo e ci furono incidenti tra le due tifoserie e tra gli stessi pescaresi. Al ritorno, 60 irriducibili andarono a Messina e si presentarono i problemi dell’andata, ma nel 1989/90 le cose migliorarono decisamente e sia i ‘Rangers’ che i gruppi dissidenti messinesi accettarono l’amicizia, tant’è vero che, quando i pescaresi andarono a Licata, vennero ospitati a Messina.
Si ricorda un Acireale-Pescara al ‘Celeste’, il vecchio stadio di Messina, nel ’93, con massiccia partecipazione dei messinesi affianco ai colori biancazzurri, che fece seguito all’ormai storico spareggio per non scendere in C1, Messina-Monza (1-0), del 7 giugno ’90, in cui i pescaresi diedero il loro appoggio.
Da allora sono state poche le occasioni in cui le due rispettive squadre si sono incontrate ufficialmente, ma innumerevoli in passato le visite reciproche e i giri di campo coi bandieroni delle due tifoserie. L’ultima volta è stato nell’incontro di Coppa Italia a Messina della stagione 2003/04. In Pescara-Bologna, finale Playoff di B 2014/15, venne esposto lo striscione ‘Vicini ai fratelli messinesi’, dopo i fatti di un Messina-Reggina per un playout Serie C 2014/15, molto movimentato…

Il 16 gennaio 2016, si è ricordato l’anniversario della morte dello storico capo-ultrà pescarese Marco Mazza in Pescara-Livorno. Per l’occasione non si è presentato nessun delegato della Sud messinese.
Inoltre, i messinesi hanno rinnovato il gemellaggio con gli avellinesi, nemici storici dei pescaresi: infatti, si sarebbe verificato il fatto che nella stessa giornata i messinesi avrebbero deciso di seguire in massa il derby campano Avellino-Salernitana, al fianco degli irpini gemellati.
La scelta di sciogliere il gemellaggio non è stata condivisa da buona parte delle tifoseria pescarese.
A dire il vero i messinesi esposero uno striscione in memoria del capo ultrà biancazzurro…” (fonte).

 

40mila.it

935 GIORNI di SERIE C, 4383 di PRESIDENZA SEBASTIANI
Condividi su:

Lascia un commento

48 Comments

  1. chamape66 ha detto:

    Finché non mi attacca l’Alzheimer racconto volentieri!hahahah che tempi ragazzi…anche a piazza Salotto ci stava lo schieramento politico, io stavo a sinistra…con l’età : Sento la nostalgia del passato,quando la serie A abbiam lasciato…non ti potrò scordar serie A mia…in questa notte stellata …ciao Tuscia,domenica ore 15 appuntamento al bar che vende birre di eurospin sotto la Nord

  2. tusciabruzzese ha detto:

    Ma che ricordi chamape! Quella dei Commnados neutri l’avevo rimossa!
    bravo

  3. chamape66 ha detto:

    Mia 1^ presenza in Curva Nord anno calcistico 1973/74, Pescara- Palermo…da circa 50 anni ci sono screzi tra vari gruppi di Ultrà a Pescara…chi si ricorda quando il grande e compianto Angelo Manzo mise il gruppo ” neutro ” dei Commandos in mezzo ai Rangers ( schierati politicamente a destra) e gli Ultras ( di sinistra) ,per evitare le risse tra loro? Successivamente altri screzi,come quando entrarono con la forza i Bad Boys( non mi ricordo l’anno,ma mi ricordo bene una specie di blitz dei capi Bad Boys con tanto di mazzate in Curva) affianco ai Rangers…nel frattempo il nostro BUBU fece in modo che la politica restasse fuori dalla Curva ( tant’è vero che i livornesi ci diedero l’out out: noi il gemellaggio lo facciamo solo coi gruppi comunisti,da allora solo amicizia e non gemellaggio con loro), detto ciò, mi dispiace sinceramente che,visto che ne siamo pochi a tifare,sarebbe bello tornare tutti insieme abbracciati a fare cori in CURVA NORD

  4. tusciabruzzese ha detto:

    galassiapescara ha detto:
    11/11/2022 alle 11:19
    Da Alex74
    “Il gemellaggio deve essere di tutta la città altrimenti eliminiamoli e basta”
    Sono d’accordo, purtroppo però l’andazzo è questo da un pò di tempo , e non parlo di pescara .
    ______
    Beh, questo richiederebbe il ritorno a una specie di Centro di Coordinamento dei club biancazzurri, di antica memoria … Chiaramente irrealistico …

  5. galassiapescara ha detto:

    Da Alex74
    “Il gemellaggio deve essere di tutta la città altrimenti eliminiamoli e basta”

    Sono d’accordo, purtroppo però l’andazzo è questo da un pò di tempo , e non parlo di pescara .

  6. tusciabruzzese ha detto:

    Si va verso il record di presenze stagionali pescaresi su Eleven Sports …
    mda

  7. alex74 ha detto:

    Comunque permettetemi ma sta storia dei gemellaggi fra singoli gruppi non mi cala. Il gemellaggio deve essere di tutta la città altrimenti eliminiamoli e basta.

  8. draculone ha detto:

    Gli altri stanno imboscati, Alex

  9. alex74 ha detto:

    Finora una trentina scarsi i messinesi al seguito. Mi sa tanto che il segnale forte ce lo stanno dando loro.

  10. alex74 ha detto:

    Effettivamente anche il gruppo distinti era partito benissimo ma poi si è un po’ perso co sta cazz di storia della maglia. A pescara circola un virus molto peggiore del coviddi. La sebastianite acuta

  11. alex74 ha detto:

    Dumenic piov.. stetv alla cas. Fate il biglietto ma stetv alla cas

  12. draculone ha detto:

    JET A FA LU BIJIETT

  13. lapa ha detto:

    Queste cose sono attività e ruoli espressi dalle curve di tutte le tifoserie per inciso delle curve ultras chi più chi meno chi vuole riconoscerle o no . Non ho mai sentito dire la Tribuna Maiella o Monte Mario dell’Olimpico ad esempio fanno gemellaggi (vi piacciano o no) sono il cuore del tifo organizzato e che spesso trascinano tutto lo stadio .Ora che i Rangers hanno perso autorità e forse pure la faccia per il loro atteggiamento molto morbido verso cullu’ e vero pure Ma chi dice che non rappresentano la città ( lasciamo stare la storia dei messinesi) cosa ha fatto in 10 anni? …una sfilata di 50 persone con urla miste e un camion vela che percula ….tutto qua? Ai distinti erano partiti bene e invece non si sente più niente contro petto abbottato

  14. galassiapescara ha detto:

    Da Draculone
    30 anni che non ci riescono, vuoi che ci riescano adesso?

    Eh, sfondi una porta aperta….

  15. galassiapescara ha detto:

    Max1967
    Quindi se un gruppo si vuole gemellare o simpatizzare con un altra tifoseria l’altro gruppo sa da sta zitt’. (Idem se non vuole simpatizzare con altre tifoserie).
    \\\\\\
    Ma in realta’ gia’ succede , basta vedere a Napoli , curva A gemellata coi catanesi , curva B coi alcuni gruppi dei palermitani (non tutti perchè i Warriors so gemellati coi romanisti ) . Curva B in buoni rapporti coi messinesi (per il loro spirito di amore verso la Sicilia), curva A no perchè a loro interessano solo i catanesi . Sarà assurdo ma funziona così da tempo .
    Il punto di quello che dici è che il gruppo distinti non mette bocca sulle politiche interne della curva , mentre non sono sicuro che valga il contrario .

  16. draculone ha detto:

    galassiapescara ha detto:
    10/11/2022 alle 20:14
    E allora le questioni personali se le risolvessero loro. Purtroppo dagli anni 90 ad oggi, più di 30 anni che non ci riescono, vuoi che ci riescano adesso?

  17. tusciabruzzese ha detto:

    Che i PR, da soli, non rappresentino più la città è un discorso diverso. Però, è un fatto palese

  18. Max1967 ha detto:

    Bisogna partire dal presupposto che nessuno rappresenta la tifoseria.
    Soprattutto oggi che ci sono due gruppi chiari e distinti e poi tutto il resto dei tifosi non organizzati.
    Quindi se un gruppo si vuole gemellare o simpatizzare con un altra tifoseria l’altro gruppo sa da sta zitt’. (Idem se non vuole simpatizzare con altre tifoserie).
    Diversamente se si vuole una scelta condivisa allora si condivide tutto, come ad esempio spiegare perché una parte della tifoseria non ha mai praticamente contestato Sebastiani…
    Il famoso reset che qualcuno chiede da tempo.

  19. galassiapescara ha detto:

    E allora le questioni personali se le risolvessero loro. La forma mentis e la coerenza sono fobdamentali nel mondo stadio, scrivere “le città e le tifoserie di pescara e messina non sono gemellate” è una cosa, scrivere “il gruppo PR e i testi fracidi non sono più gemellati” assume tutt’altra caratura e sarebbe stato corretto sia nei contenuti che nella forma. Solo che I PR non sono tutta la tifoseria pescarese come i TF non sono tutta la tifoseria messinese.

  20. tusciabruzzese ha detto:

    Ringraziando galassia, vecchiock, draculone e altri, mi viene l’impressione, sperando di non sbagliare, che finalmente, solo oggi su questa pagina, dopo quasi 7 anni, sia chiarita la verità della vicenda, o almeno fatta luce su una larga parte di essa.
    Da una parte rimane l’amicizia (oltre la parentela) tra ex BB, se non erro ora frequentanti i Grapes ai distinti, con i messinesi. Considerando anche che i BB erano anche iniziatori di tale rapporto, è del tutto comprensibile il perdurare dell’amicizia e la conseguente accoglienza che vorranno riservare ai messinesi, come meglio credono.
    Dall’altra, i Rangers hanno delle ragioni anch’esse comprensibili per l’interruzione del gemellaggio (che d’altronde non era originatosi da loro direttamente). Non far arrivare uno stendardo dei Testi peloritani in un’occasione talmente rilevante come il decennale della ricorrenza di Bubù, e/o far mancare la presenza di capi (che invece erano ad Avellino), sarà stato visto come un affronto, un’offesa. E, chissà, ci può stare pure (ma non spetta a me dirlo, di certo).
    Insomma, tra ragioni di sangue, amicizia e cuore da una parte e ragioni d’onore, rispetto e pure cuore dall’altra, tutti sembrano avere almeno una parte della ragione. Peccato che quando due buone ragioni si scontrano, la soluzione spesso non ci sia, poiché sacrificherebbe comunque una “ragione”…
    (Mi scuso in anticipo per ogni deduzione eventualmente errata: prima di tutto, viene il rispetto per le rispettive ragioni)

  21. draculone ha detto:

    Ma è normale galassia che nessuno deve vietare niente a nessuno, ci mancherebbe. Penso che non sia il gemellaggio con l’Avellino uno dei problemi, bensì più questioni personali

  22. galassiapescara ha detto:

    @alex74: piú che indifferenza a me preoccupa se qualcuno dovesse mettere bocca sui cazzi altrui (alias, se qualcuno volesse fare una bevuta o cena coi ragazzi peloritani), perché come é stato scritto un conto é il gruppo, un altro la tifoseria, un altro ancora la città. Per il resto, sullo stendardo che doveva essere esposto sono perfettamente d’accordo e ritengo sia stato un errore dei messinesi. Pure sull’indifferenza sono d’accordo con te, ma su certa gente non puoi fare piú affidamento. Per Draculone, torno a fare l”esempio, baresi e vicentini sono amici, perché li nessuno ha da dire nulla ? Giustamente, aggiungerei , solo che devi essere come gruppo ultras coerente con te stesso e se hai tollerato un episodio di una tifoseria gemellata devi fare lo stesso pure con l’altra, anche io dico chi se ne frega se i baresi si fanno una bevuta coi vicentini.

  23. draculone ha detto:

    Anch’io penso che i Rangers abbiano tutte le ragioni

  24. draculone ha detto:

    Vecchiock sono andato a rivedere su YouTube l’Avellino-Salernitana e di messinesi ce n’erano tanti

  25. alex74 ha detto:

    VecchioCK erano presenti ma senza nessun vessillo. Ok è sicuramente come dici tu anche perche’ qui dentro sei la voce piu’ autorevole pero’ resta il fatto che il principale gruppo non c’era. Io sono sempre critico con i rangers ma stavolta penso abbiano ragione. Poi solo gli stupidi non cambiano idea e penso che se domenica ci riabbracciassimo sarebbe un bene. Pero’ l’indifferenza sarebbe veramente una brutta cosa.

  26. vecchiock ha detto:

    I gemellaggi passano. Le amicizie vere invece sono eterne. E ne esistono ancora tantissime fra tifosi di Pescara e Messina. Non possono essere cancellate.

    Ps: confermo che a quella partita di Bubù era presente una delegazione messinese. Mancavano però i Testi Fracidi, cioè il principale gruppo ultras di Messina il cui capo e qualche altro (non in massa come riportato) erano ad Avellino.

  27. ilfigliodel36 ha detto:

    Mio padre mi ha detto che Max ha ragione. E mi ha chiesto che succede se gli ultras del Messina vanno ai distinti insieme ai pescaresi dei distinti? Chiedo per mio padre. Penso mosking

  28. Max1967 ha detto:

    Non entro nella questione della quale non conosco i fatti.
    Ma come tifoso mi posso permettere di dire che nei comunicati dovrebbero evitare di parlare a nome della tifoseria e della città, visto che non le rappresentano.

  29. draculone ha detto:

    Premetto che ho la memoria corta ma non ricordo la presenza loro

  30. tusciabruzzese ha detto:

    Se una delegazione peloritana c’era (e sottolineo il “se”), allora cambiano molte cose… Altrimenti rimango dell’idea del draculone delle h. 13:02

  31. galassiapescara ha detto:

    Non avevano degli stendardi , ma sono venuti. Sicuramente erano di numero inferiore rispetto a quelli presenti ad Agnellino, questo va detto, ma secondo me non era una motivazione apparente plausibile.

  32. draculone ha detto:

    Gala’, però devi essere obiettivo e non di parte

  33. draculone ha detto:

    Io neanche ricordo di messinesi. Poi come dici tu, Galassia, sono liberi di andare dove vogliono, ci mancherebbe

  34. alex74 ha detto:

    Nemicissimo smettila. Per questa settimana si parla di cose serie. Dalla prossima potete ricominciare con le minchiate dei gironi e formazioni ideali –smile

  35. alex74 ha detto:

    Galà io concordo quasi sempre con te ma questa delegazione io non la ricordo.

  36. galassiapescara ha detto:

    No, non é cosí Draculó, una delegazione messinese c’era e come, me la ricordo la partita in questione. E in ogni caso anche se fosse non é una motivazione sufficiente nè tantomeno le modalitá sono corrette. Innanzitutto hanno fatto una figura di merda in tutta italia (la storia delle “parti che sanno” quando i messinesi non sapevano niente di niente), seconda cosa , “fra le cittá”, ma fra cittá cosa ? Hai chiesto per caso il parere alla cittá ? O al resto della tifoseria ? A che titolo parli a nome di tutti ? Terza cosa, come dicevo una delegazione era presente da noi …mo hanno fatto gli offesi perché alcuni T. Fracidi erano ad avellino ? E quindi ? E allora i baresi che so amici dei vicentini ? Quello va bene ?

  37. nemicissim0 ha detto:

    Mi sembra di sentire i racconti delle beghe tra comari di paese.

  38. alex74 ha detto:

    vero draculo’

  39. draculone ha detto:

    Questa volta però i Rangers hanno pienamente ragione, sono andati in massa ad Avellino e nessuno che venisse a Pescara per i 10 anni della morte di Bubu’, non una ricorrenza qualsiasi

  40. draculone ha detto:

    Non è che i peroletani vanno ai distinti domenica?

  41. draculone ha detto:

    ilfigliodelcuginomessinesedel36 rofl

  42. alex74 ha detto:

    Sono sicuro che non succedera’ niente perche’ i rangers attuali pensano solo a tifare la maglia. Gli anni degli scontri sono lontani e non torneranno piu’. Diverso sara’ invece per il settore che tra parenti sta pure attaccato alla gabbia. Stiamo a vedere e a differenza di nemicissimo a me queste questioni interessano piu’ della partita e di autieri

  43. Max1967 ha detto:

    Vedremo domenica…

  44. alex74 ha detto:

    Ricordavo bene che all’inizio dei rapporti fra le due tifoserie ci sono stati grossi problemi con i rangers. Che poi i rapporti sono nati con i b.b. era risaputo

  45. nemicissim0 ha detto:

    Inutile mega pippone sui perché e per come di un gemellaggio e della sua fine. È più interessante una mostra di uncinetto.

  46. tusciabruzzese ha detto:

    Nella mia profonda ignoranza, ho appena scoperto che ci si può riferire ai messinesi chiamandoli anche peloritani! Invece, non ho scoperto, perché lo sapevo già, che ci sono rapporti di parentela tra ex BB e ultras messinesi. Per cui occorre distinguere attentamente, ad esempio tra Grapes (gruppo settore distinti) e PR, rispetto a questa faccenda. O no?

  47. ilfigliodel36 ha detto:

    Ho letto e ho capito adesso che la rottura è dei Rangers! Non degli altri. E allora domenica?

  48. draculone ha detto:

    Domenica si tornerà agli anni 80?