Gaetano AUTERI (Allenatore del Pescara):
“Dare continuità e solidità lo facciamo da un po’ di tempo, ma abbiamo fatto un errore alla fine su una situazione leggibilissima: non deve avvenire.
Abbiamo fatto una buona gara contro un avversario che ha cercato di giocare, abbiamo concesso poco e siamo ripartiti. Era importante vincere, ma anche farlo bene era altrettanto importante: e lo abbiamo fatto bene.
PONTISSO è un giocatore che in questo momento è molto bravo con la palla tra i piedi, ma molto meno con gli inserimenti senza palla perché non è in condizione ottimale. Lui si può, come ora, defilare ed accompagnare l’azione lateralmente.
CERNIGOI e PONTISSO secondo me hanno grandi margini di miglioramento.
Abbiamo giocato un buon calcio ma siccome siamo alla quinta partita in 20 giorni i ritmi non sono stati altissimi. E’ uno stillicidio ma dal punto di vista fisico stiamo bene perché abbiamo messo dentro benzina prima.
DIAMBO e MEMUSHAJ dovrebbero essere quasi pronti. DIAMBO era pronto ma ha avuto un risentimento.
Non è un problema cambiare modo di stare in campo con questi giocatori.
Le domande difficili me le potete fare ma poi dovete capire le mie risposte.
E’ un gruppo che ha qualità e dei limiti: alla fine avremmo potuto evitare di prendere un gol sciocco. O alle volte bisogna controllare la palla e anche metterla palla fuori dal campo, bisogna- come dico io – “scoppiarlo” il pallone.
I giovani, se stanno con i piedi per terra e continueranno a lavorare con perseveranza, gli auguro siano destinati a una carriera importante.
In questo campionato le gare sono sofferte ed equilibrate, come oggi il Modena contro l’Olbia. Ho visto la partita poco prima che venissimo al campo e l’Olbia è una buona squadra. In questo girone poche sono deboli e scarse”.
Daniele SEBASTIANI (Presidente del Pescara):
“Credo che il mister abbia trovato la quadra per questa squadra. E devo fare i complimenti a MATTEASSI per gennaio. Purtroppo nel mercato dell’estate non siamo stati in grado di fare quel che volevamo, perché avevamo tanti giocatori dell’anno prima. Oggi credo che siamo una vera squadra. I risultati arrivano per la bravura del mister e perché ora ha i giocatori giusti.
NZITA è entrato molto bene sia a Modena che oggi, in un ruolo che sta facendo adesso e non il suo solito.
Voglio sottolineare la prestazione di CLEMENZA, che è un ragazzo ritrovato, anche in fase di non possesso, cosa che non vedevo da molto tempo.
A Reggio Emilia avevamo giocato proprio male: non siamo stati squadra e fatto un paio di errori che ci hanno pregiudicato la partita. Credo che oggi i 22 punti di differenza che hanno Modena e Reggiana non rispecchiano i valori, oggi; ma loro li hanno fatti.
Per le plusvalenze siamo molto tranquilli: aspettiamo il deferimento della procura, che ci sarà sicuramente. Se poi c’è qualcuno che vuole contestare la vendita dei giocatori dove prendo soldi, allora il calcio lo devono fare loro. Noi non abbiamo fatto scambi di figurine e abbiamo incassato soldi da tutte le operazioni fatte. Se qualcuno mi vuole contestare che io sono bravo a vendere un giocatore a un milione invece di 500 mila allora devo cambiare mestiere.
Sulla vendita stiamo lavorando su tutte le strade che avevo: sono tutte vicine e il primo che si siede al tavolo gli vendo il Pescara.
La partita col Cesena la devi vincere oppure dobbiamo sperare di essere la migliore quarta dei 3 gironi; ma sono molto ottimista con questo approccio che abbiamo in campo ora”.
Julian ILLANES (giocatore del Pescara):
“E’ stata una partita sicuramente tosta, non era facile; ma penso che abbiamo fatto una grande partita: da squadra. Concesso pochissimo. Il gol all’ultimo secondo non ci deve capitare e dobbiamo migliorare.
A inizio anno abbiamo avuto un periodo in cui facevamo difficoltà a capire come stare in campo. Poi, a ogni tiro gli avversari facevano anche gol. Ora è un periodo buono e lo dobbiamo sfruttare”.
Franco FERRARI (giocatore del Pescara):
“Ho eguagliato i gol fatti quando ero a Pistoia. Sulla prima occasione potevo fare di più ma ho preso male la palla. Sul secondo ho trovato il portiere vicino a me, ho provato… Poi, meno male mi sono fatto perdonare. Nella partita contro l’Entella avevo preso un brutto colpo alle costole; poi ho giocato a Fermo con un’infiltrazione. A Fermo l’avevo presa a metà tra spalla e braccio, purtroppo l’arbitro ha deciso così.
Non c’è dualismo con CERNI, giocatore bravissimo. C’è lo stesso livello e ha dato una cosa in più alla rosa”.
A tutti i tifosi biancazzurri ricordiamo che per commentare su questo sito è sufficiente:
25 Comments
Ovvio.
Nella confusione gli riesce pure qualcosa di buono.
Un paio di schemi li conosce, e per un calcolo delle probabilità ogni tanto gli va bene.
Quelli che “la squadra è solida, non subisce, gioca anche benino, sta bene messa in campo, ma Auteri non c’entra e fa confusione”

La vedo in modo diverso, anche se poi il risultato forse è lo stesso.
Fa tanta confusione in campo al punto di confondere anche gli allenatori avversari.
Ieri siamo partiti con il 4-2-3-1 e poi presto passati al 4-3-3 con Pontisso “scivolato” da trequartista a mezzala sinistra e Pompetti “salito” da co-regista basso (in linea con De Risio) a mezzala destra. Se aggiungiamo lunghi tratti di ultime partite giocate con il 3-4(a rombo)-3, mi pare che ci sia una duttilità tattica tale da sorprendere (come già successo con Tesser, a Pesaro e contro l’Entella) i mister avversari, che sono costretti a preparare le loro squadre a “diversi tipi di partite”. Con tutti questi moduli la squadra è comunque solida e ben protetta. Qualche problema residuo lo vedo nel generare occasioni da rete: ieri bene le 3 in cui abbiamo messo Ferrari a tu per tu con il portiere senese, ma per il resto non granché altro (forse la traversa di Pontisso, ok). Insomma, la squadra è meno sbilanciata ma per questo genera meno in attacco rispetto a inizio campionato. Può essere un limite per i play-off …
Ferrari in realtà dovrebbe avere 14 gol Non ricordo in quale partita ma in casa segnò su deviazione e il gol non gli fu attribuito cone invece si fa di solito…..
Si Draculone lho visto Ardemagni fare il gesto ….ma che precedenti c’erano verso si lui ? dai tempi dell’Avellino…che successe ? Cmq ci segna sempre Se giocasse contro di noi tutto l’anno vincerebbe la classifica marcatori a vita . Menomale che Padalino non lo sapeva Se giocava dall’inizio non lo so come finiva con la difesa all’Ingrosso
Senza calci di rigore Ferrari è dietro solo a Lanini della Reggiana
Ghio zono bravo a vendere,
GETTATE la PAYTV dal VANO dell’ASCENSORE. E PORNHUB dalla SCALA di SERVIZIO. ALZATEVI e LOTTATE per il VOSTRO DESTINO. Di ANIMALI dotati di FONDOSCHIENA. TAI-CHI DAVANTI alla SMART TV o i VOSTRI SEDERI CADENTI SARANNO MORBIDI PUFFI da SALONE. VOGLIO ORDE PRONTE di NATICHE SODE! PREPARATEVI, i VOSTRI PLAYOFF SONO VICINI
Non ci avevo fatto caso.
Dopo aver segnato, lu merd, siccome quando era entrato avrà sentito gli insulti che gli sono stati rivolti dalla curva, è venuto verso il centrocampo guardando la nord con la mano vicino all’orecchio, come per dire, adesso non vi sento, non avete nulla da dire?
No che gesto?
Ma nessuno ha visto il gesto di Ardemagni verso la nord dopo il gol? ARDEMAGNI, TU SEI, UN GRAN FIGLIO DI…….
Mi Verrebbe da Chiedergli Se Lui Crede Alle Parole Che Dice .
Io tutto sto partitone non l’ ho visto. Si abbiamo giocato discretamente contro un colabrodo. Auteri mi caccia ferrari al 60 e se queli segnavano prima si metteva molto male senza attaccanti. Oggi ci è andata bene ma cuss è completamente in confusione
sdavamo meddendo le firme per la gombravendida boi la nodizia del brobabile deferimendo ha sbavendado i gombradori Ho sembre un biano B ghe burdroobo non è la serie B …broveremo a giogargela ai blay off ma gi serve labbordo del bubbligo ghe gi sda abbandonando e non gabisgo berghe’ dobo dudde le zoddsfazioni ghe ho regalado
Così si riduce la razionalità di chiunque si circondi solo di signorsì e giornalisti a priori di parte
“Sulla vendita stiamo lavorando su tutte le strade che avevo: sono tutte vicine e il primo che si siede al tavolo gli vendo il Pescara”.
Quindi ha ammesso che non ci sono trattative.
Sebastia’ hai una carriera da attore consumato….dopo essere stato il più grande presidente della Sebastianese faresti il pienone in tutti i teatri Ti scrivo il numero di Claudio Bisio
… “abbiamo incassato soldi da tutte le operazioni fatte”!
L’à dett ca venn’ a lu prime ca capite!
Cullù ca dicéve ca venn solo a uno méje di me 
Hanno fatto il loro dovere, vincere abbastanza facilmente una partita in casa contro una squadra di classifica medio bassa. Tutte le prossime, fino alla fine, sono vincibili, a partire dalla prossima a Olbia. Vedere che dovete fare.
“Le domande difficili me le potete fare ma poi dovete capire le mie risposte”! Mio padre ha una crisi di riso!
Bravo Sebastiani: “Purtroppo nel mercato dell’estate non siamo stati in grado di fare quel che volevamo, perché avevamo tanti giocatori dell’anno prima. Oggi credo che siamo una vera squadra. I risultati arrivano per la bravura del mister e perché ora ha i giocatori giusti”. Vedi che quando dici la verità ti si può anche dire “bravo”? Provaci qualche volta di più, su!