FERMANA-PESCARA 1-1: ’99 minuti’ in 40mila!
20/02/2022
DELUSIONI, SEMPRE E SOLO DELUSIONI
21/02/2022

Gaetano AUTERI (Allenatore in prima del Pescara):

“Voi vedete le partite a modo vostro, vedete le partite al contrario e se mi fate rispondere invece di fare le domande e poi interrompermi è meglio. Ci abbiamo provato in tutti i modi, in modo ordinato, attraverso gli aggiramenti laterali e i tiri centrali. Non ho nulla da dire alla squadra: ci è mancato il gol.
Sul gol di FERRARI l’arbitro stava trascrivedo ancora un’ammonizione alla Fermana, perdendo ancora tempo: quando abbiamo battuto la punizione lanciando in avanti, nei primi 10-15 metri di traiettoria l’arbitro aveva già fischiato per fermare il gioco. Quindi, poi, non poteva che optare per un fallo di mano di FERRARI!
Stasera non ci ha detto bene. Continuate a dire che non abbiamo creato pericolo mentre siamo entrati 50 volte in area di rigore loro! Non è che ci entriamo per episodi sporadici. La squadra non ha mai perso la testa in una partita difficile, contro un avversario che l’ha messa solo sul contrasto fisico.
La difficoltà è stata quella di aver preso un gol in maniera banale e che li ha fatti giocare ancora di più in modo ostruzionistico, ma a me il Pescara è piaciuto perché ci ha provato in modo ordinato, con raziocinio. Come fate a dire che non ci sono stati 20-25 minuti nel secondo tempo in cui non ci sia stato un arrembaggio nostro?
Per CERNIGOI: giocando ogni 3 giorni è difficle allenarsi; e CERNIGOI è arrivato un po’ indietro dal punto di vista fisico. Anche FERRARI oggi è sceso in campo con un’infiltrazione per il costato per una botta presa contro l’Entella. Ma io non tiro la zappa su nessuno.
Possiamo usare tante soluzioni, ma a un certo punto non si è più giocato, con l’arbitro anche ad ammonire quando non doveva farlo. Il gioco è stato spezzettato. Non si riesce a dare continuità, con riprese del gioco lento in cui si perdono minuti”.

Luca MATTEASSI (D.S. del Pescara):

“Deluso perché non siamo riusciti ad ottenere i 3 punti. La partita l’abbiamo fatta e abbiamo subito solo su questa punizione. Poi, la partita l’abbiamo tenuta in mano solo noi.
Soprattutto la Fermana era tutta nella propria area di rigore e abbiamo fatto fatica con lo spunto giusto: i nostri potevano fare meglio l’ultimo passaggio. Potevano fare qualcosa in più.
Da quello che dicono, FERRARI non l’aveva presa di braccio ma, secondo me, l’arbitro voleva fischiare la fine perché era andato in tilt.
Contro loro in 10 i nostri dovevano allargare di più il gioco e cercare un po’ di più i due attaccanti. Per me non mancano le idee ma potevano mettere più palloni in area visto che avevamo due torri in area.
Iacopo CERNIGOI si sta impegnando e sta facendo quello che vuole il mister, ma non ha ancora trovato il gol”.

Tommaso CANCELLOTTI (giocatore del Pescara):

“Siamo delusi, certo. Abbiamo avuto un possesso continuo ma non è bastato. Loro erano molto chiusi.
Poi, alla fine c’è stata la beffa del gol annullato a “Ferro”: l’ha stoppata di petto; il gol era validissimo ma l’arbitro ha fatto un errore molto grave.
Si, il Cesena ci prende ancora 2 punti ma il campionato è ancora lungo. Noi siamo convinti di poter fare ancora tanti punti, anche per raggiungere il terzo posto”.

Eugenio D’URSI (giocatore del Pescara):

“Loro si sono chiusi bene e non era facile trovare spazi.
E’ pur vero che abbiamo commesso qualche errore e non siamo riusciti a trovare lo spunto giusto per segnare la seconda rete, anche se il gol di FERRARI era regolare. Poi c’è stata anche la beffa dell’espulsione”.

 

40mila.it

869 GIORNI di SERIE C, 4317 di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

43 Comments

  1. tusciabruzzese ha detto:

    Ciao Silvio. Volevo solo notare che quelli che tu chiami incapaci li ha voluti Sebastiani, così come lo stesso ha voluto tutti i precedenti. Come chiami allora un presidente che non è capace di prendere persone capaci? Capace o incapace?

  2. Silvio Luisi ha detto:

    Sono incapaci sia l’allenatore che il direttore sportivi. Non mi piace. Ci vuole allenatori emergenti giovani con un altro modo di allenare, ci vuole un buon preparatore atletico questi non corrono non contrastano non hanno tecnica. Una squadra alli sbaraglio. Sebastiani cge aspetti a mandare via questl allenatore incapace.

  3. ilfigliodel36 ha detto:

    A me l’ha detto mio padre su whatsapp pardon

  4. alex74 ha detto:

    Non l’ha detto tuo padre ma ps24. nin frica’ maesctro.

  5. alex74 ha detto:

    Ma non esiste un cazzo di niente. Ancor a cred che esiste una cordata? Se esisteva da mo che s’avess accattat lu pescar? Allo stadio ormai vanno 1300 persone. Manco piu’ la vedono in Tv. Mi sorprendono i 400 di ieri. Quiss hanno distrutto una piazza a prescindere dai risultati e la colp è pure vostra che continuate a foraggiare le emittenti da lui comandate. In culo vi ci entra in coccia no.

  6. ilfigliodel36 ha detto:

    Mi dice mio padre che prima del Covid facevamo almeno 6 mila presenti di media all’Adriatico. Quest’anno la media è 2500. A Reggio 4800, a Cesena 4050 e a Modena 3900. Nelle ultime 5 partite in casa la media da noi è sotto 1800. Con Entella eravamo 1600, Pistoiese 2300, Montevarchi 1500, Carrarese il minimo di 1360 e Gubbio 1900 dash

  7. Delfinocurioso74 ha detto:

    Le chiacchiere stanno a zero ieri bisognava vincere e basta…..poi sa cordata esiste o no ?Quando cazzo se ne va innominabile.CHE BRUTTA FINEEE!!

  8. alex74 ha detto:

    Impossibile vederlo bene ma ad occhio a me sembra fallo di mano netto, anche perche’ il regolamento dice che è fallo quando la palla tocca dalla parte inferiore dell’ascella in giu’. Mo quiss, COME AL SOLITO, vonn fa li piagnun dopo aver fatto una partita di merda in superiorità numerica. Auteri, calcisticamente parlando, è una persona incompetente e falsa. Cazzo me ne frega del possesso palla se poi non riesci ad entrare in area? Con l’entella abbiamo solo tirato da fuori. Ieri manco quello. Avete distrutto una piazza e non ve ne frega niente. Speriamo nel karma o in qualche tir rumeno.

  9. draculone ha detto:

    Era palesemente fallo di mano

  10. nemicissim0 ha detto:

    Ho rivisto il “gol” di Ferrari (per la cascetta ho chiuso eleven prima della fine). La mano de dios.

  11. draculone ha detto:

    Era una partita da vincere e basta. Il resto “chiacchiere di Carnevale”

  12. lapa ha detto:

    Auteri si copre di ridicolo con certe dichiarazioni Però non vedo gli stessi intervistatori avere l’identica verve pungente quando fanno domandine da zecchino d’oro al loro presidente .
    95 senza un tiro in porta contro una squadraccia Ci meritiamo di fare quintultimi.
    Cmq il Gol di Ferrari regolarissimo Arbitro grandissimo cornuto e incapace Il gesto di allargare il braccio per stoppare la palla lo ha messo in confusione e poi fischia durante il lancio verso il centravanti.Sembra un dispetto mahh certoqursto ci meritiamo Al 95′ una squdra seria doveva stare già 1-4

  13. tusciabruzzese ha detto:

    Il calcio è bello perché chi la vede in maniera diversa non può avere la controprova di “come sarebbe invece andata se avessimo avuto un altro allenatore…”.
    Però, questo non ci può permettere di negare quello che intanto si vede benissimo e che rimarrebbe comunque! E cioè il fatto che prendiamo circa il 90% dei gol a difesa ben schierata, per errori tecnici banali dei nostri. Riguardatevi tutti i gol di questo girone di ritorno: siamo quasi al 100% di gol presi a difesa ben schierata! Se allora, tecnicamente per scarsezza, questi giocatori ci fanno partire sempre da 0-1 o peggio anche 0-2 (come a Reggio), questo accadrebbe pure con qualunque altro allenatore!
    A Meno che non volete negare l’evidenza …
    Rimane invece da discutere se con un altro mister e schemi d’attacco la squadra capovolgerebbe davvero sempre tale svantaggio, facendo cioè sempre 2-3 gol a partita. Ma vi sembrano capaci questi di farne sempre 2-3 a partita solo cambiando allenatore? Cernigoi, D’Ursi, Memushaj, De Risio, Diambo, Rauti, Blanuta, Delle Monache e, prima, Galano, De Marchi, Marilungo? Sono questi quelli da 2-3 gol fissi a partita con un altro mister? O Ferrari e Clemenza li farebbero loro da soli 60 gol?!!
    Ma manco con Zeman, su …
    no beee fool yu

  14. Max1967 ha detto:

    Draculone i 500 tifosi al seguito hanno contestato cullù?

  15. draculone ha detto:

    Non meritano sicuramente 500 tifosi al seguito

  16. filibusta ha detto:

    Non so quale partita abbia visto, lui sarà pure soddisfatto, personalmente deluso e stufo di essere preso per i fondelli.

  17. tusciabruzzese ha detto:

    Sempre emozioni da Germano!
    hi

  18. Milton Tita ha detto:

    Ma che vogliono dire .. quando il gaboscdibide davanti un microfono dice che la sua sguatra nn ghe inferiore alla Reggiana…obbure benza ghe sta ventento un gualgosa che vale milioni di gheuri e nn vale niente…. Tutti gli altri sono legittimati a dire qualunque cavolata

  19. draculone ha detto:

    Tra Profeta, “lu ricciolino unto” è Auteri non so chi è peggio. Una cosa è certa, a nessuno dei tre interessa il bene del Pescara

  20. germanodacuneo ha detto:

    x lufijdigin – ciao Germano, mio padre ha sempre odiato quel soprannome ” landa”, anche perché ha sempre giurato di non averlo mai detto, disse “lascia” ,secondo lui e ovviamente prese gol…
    Ho però conosciuto persone che erano presenti a quella partita e giuravano il contrario… laugh.
    Lu prublem era l’udit o li recchie? Ai poster…
    il vero problema in realtà è che mio padre era miope e per passare i test si era memorizzato la tabella ottica…
    era basso, 1.75 , ma come dici tu era molto reattivo. …. CIAO P…. EFFETTIVAMENTE NON HO MAI SENTITO DIRE “LANDA” QUANDO GIOCAVA ALLO STADIO ANCHE PER LA LONTANANZA DALLA PORTA, MA QUANDO VENIVA A GIOCARE DA GIOVANE PORTIERE, CON LA SQUADRA DEL SUO RIONE, AL CAMPO DI PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI, PRIMI ANNI ’50 (ADESSO C’E’ LA SCUOLA MEDIA DI VIA CAVOUR) I TIFOSI DELLA SQUADRA AVVERSARIA QUANDO IL PALLONE SI AVVICINAVA ALLA SUA PORTA GRIDAVANO: “LANDA”, “LANDA” E PER QUESTO POI GLI E’ STATO AFFIBBIATO PENSO QUESTO NOMIGNOLO…..I SUOI COMPAGNI LO CHIAMAVANO GIGGIOTTO. GIUSTO? CONCLUDO CON UN ANEDDOTO: GIOCANDO UNA PARTITA DI ALLENAMENTO ALLO STADIO TRA LA MEZZONOTTE E IL PESCARA (ERO IL PIU’ GIOVANE’ L’ALLENATORE ALFREDO DE ANGELIS MI SCELSE PER CALCIARE IL RIGORE E IL PALLONE IMPARABILE SI INFILO’ ALL’INCROCIO ALLA SINISTRA DEL PORTIERE. IN PORTA C’ERA TUO PADRE…. L’ ALLENATORE MI SI AVVICINO’ DICENDOMI CHE AVEVO FATTO UN BEL GOL, IO GLI RISPOSI CHE VOLEVO CALCIARE RASOTERRA, MA PER L’EMOZIONE DI AVERE DAVANTI A ME DI CENSO, IL PALLONE SI ALZO’ PER INFILARSI ALL’INCROCIO. PER QUESTO GOL, CHE OGNI TANTO RACCONTO AGLI AMICI, RIESCO A RICORDARE TUO PADRE CHE PER 10 ANNI, PER CHI NON LO SAPESSE, A DIFESO FEDELMENTE LA PORTA DEL PESCARA (POI ARRIVO’ TUNIZ) CON OLTRE 220 PRESENZE SUPERATO SOLO DA FIORILLO….UN CARO SALUTO.

  21. Milton Tita ha detto:

    Più di tanto nn vale questa compagine….anzi, vale quanto abbiamo speso per metterli insieme …5/6 posto….. Nulla più

  22. 433offensivo ha detto:

    Ad oggi non abbiamo mai dimostrato una certa superiorità in campo, nemmeno contro le ultime della classe. Anche contro di loro, abbiamo sempre avuto la sensazione di poter subire gol da un momento all’altro. Evidente che manca qualcosa anche a livello tattico

  23. 433offensivo ha detto:

    In previsioni dei play off visto che questa squadra così come è impostata non è in grado di contrastare una tra Reggiana o Modena o altre di altri gironi, converrebbe cambiare guida tecnica e sperare in un inversione di tendenza
    Andare ai play off così, significherebbe uscire di sicuro al primo o secondo turno

  24. di essere sbeffeggiato

  25. Auteri se lo merita di sbeffeggiato dai giornalisti.
    Dicesse chiaramente quello che pensa e dopodiché si dimetta.

  26. tusciabruzzese ha detto:

    Come al solito non ho seguito le tv locali ma mi hanno raccontato a cena che ad Auteri gli facevano domande che già contenevano le risposte contro di lui! E poi lo interrompevano pure subito appena iniziava a rispondere! Siccome non è uno che si fa mettere i piedi sulla testa da giornalisti che non sanno nulla di calcio, pare che abbia risposto lor di nuovo per le rime. E hanno scascettato gli intervistatori?! Così mi dicono …
    A me pare vergognoso che la Società facciano fare le interviste ufficiali (guardate il sito della Società stasera) a gente che si comporta così male contro il tecnico della Società stessa! Una palese contraddizione da parte della Società il fatto di costringere un proprio dipendente a essere intervistato da questa gente, se non fosse che conosciamo benissimo il giochino di far dare addosso all’allenatore solo per nascondere le colpe proprie della Società nel costruire organici che non valgono gli obiettivi che i tifosi si aspettano.
    Sono una quindicina di mister a cui viene fatta subire questa sorte schifosa!

  27. nafettadicitrone ha detto:

    e cioè richiamare Oddo in panchina …si era capito

  28. nafettadicitrone ha detto:

    Arrivati a questo punto visto che io non credo siano così “vuoti” questi giocatori penso che sebastiani debba fare un altro colpo di teatro come quello del 2015 .Tanto perso per perso …questa squadra deve scrollarsi di dosso un torpore letale che ci sta facendo buttare punti a valanga

  29. caps ha detto:

    Il cambio andava fatto dopo la partita con il Delfino in Agosto dove una Squadra di Eccellenza ci bucava tranquillamente . Il Somaro ci ha impiegato un girone e 2 partite x capire di mettere un centrocampista nella zona di chi imposta. Premetto che hai pure centrocampisti sbagliati non hai mezzeali con corsa e qualità. Vabbè la chiudo qui sarei ripetitivo .

  30. nemicissim0 ha detto:

    Caps, su questo non c’è il minimo dubbio. Però io lo sfizio di vedere questa rosa in mano ad un altro tecnico me lo sarei tolto. Ma tutto questo andava fatto ad ottobre: adesso è certamente come dici tu, nessun mister serio (a parte che stanno tutti accasati…) verrebbe a gestire una situazione compromessa ed un mercato ormai fatto. Passato ottobre, ormai non aveva più senso cambiare, tanto la salvezza o un penoso piazzamento playoff lo rimedia pure il cowboy.

  31. caps ha detto:

    Detto x Inciso , un cambio di Allenatore lo fai se pensi che l’organico che hai sia di Ottimo livello , Altrimenti ti Tieni l’Allenatore ed a fine Anno gli Scarichi le Responsabilità del fallimento stagionale . X me sarà così . Un allenatore di Livello non ti viene x farsi scaricare a fine anno e vuole garanzie. Tutto si può dire ma la Società queste valutazioni le ha fatte e si tiene il Somaro . Poi Venderà i Baby e il Prossimo Anno 5i Propinerà l’Ennesima Immondizia che tanto piace ai Giornalai DOC. L’Anno è andato e stanno lavorando alla chiusura x avere un minimo di credibilità. Se c’è qualcuno che ancora gli crede.

  32. nemicissim0 ha detto:

    Aspetta, mi stai aiutando a dire. Zauri e oddo c’erano dall’inizio e infatti – così come Auteri – sarebbero stati da cambiare ad ottobre, alle prime avvisaglie di fallimento, per verificare le potenzialità della rosa con mister diversi. Legrottaglie mister di ripiego che certo non poteva testare la rosa perché totalmente incapace. Breda arrivato mi pare a inizio dicembre, quindi con un girone già virtualmente consumato e tu stesso dici che l’organico glie lo hanno incasinato a gennaio. Insomma, tutte situazioni ben diverse da quelle che predico io: quando inizia a trasparire abbastanza chiaramente che il manico non è proprio all’altezza (diciamo, per essere generosi, che le famose 10 partite bastano), IL MISTER VA CAMBIATO SUBITO (che sia Oddo, Zauri o Auteri) per dar modo a un altro (che non sia Legrottaglie) di verificare (lui e noi tifosi per riprova) se la rosa è effettivamente scarsa o è problema di panca.

  33. 433offensivo ha detto:

    Inferiorità non interiorita ovviamente

  34. 433offensivo ha detto:

    Non ho visto la partita oggi, ma a prescindere dalla prestazione , credo che nel corso di questo campionato, il Pescara non ha mai dato la”impressione di dominare una partita , nemmeno contro squadre di bassa classifica. Contro le prima quattro/cinque del torneo, abbiamo invece palesato la nostra interiorità. Questo è!

  35. VECCHIA GUARDIA ha detto:

    Abbiamo pareggiato contro una squadra di scarpari.
    Oggi colpa del mister al 90%.

  36. Max1967 ha detto:

    nemicissim0 hai scritto tutto tu

  37. tusciabruzzese ha detto:

    nemicissim0, intanto Zauri e Oddo non sono arrivati a situazioni compromesse dato che c’erano dall’inizio. Poi, Legrottaglie non è arrivato a situazione compromessa poiché la squadra era più su della zona salvezza. Infine, Breda è arrivato nello stesso periodo dell’anno in cui ora si voleva cambiare Auteri ma con l’organico incasinatogli a gennaio poté fare poco … perché la colpa è sempre della rosa fatta a caso!
    Insomma, 4 su 6 non corrispondono al concetto di essere arrivati a situazioni comporomesse …. Cambiare Auteri solo per provare a cambiare è un perseverare diabolico mettendosi il famoso prosciutto davanti gli occhi per i plateali gol regalati agli avversari da Cancellotti, Zappella, Illanes, Ingrosso, qualche volta pure Drudi, un paio di volte Veroli, oggi Sorrentino, sempre Frascatore e Nzita!
    Un altro alleantore, sempre questi gol regalati da gente con gravi carenze difensive avrebbe sul groppone …

  38. nemicissim0 ha detto:

    Tuscia, d’accordo. Ma gli altri anni i cambi di allenatore sono arrivati sempre a situazioni compromesse o comunque a seguito di prolungati periodi di crisi di gioco o di risultati. Io non so se con un altro mister preso ad ottobre – quando era abbastanza chiaro a tutti che, al di là della oggettiva scarsa qualità della rosa, anche la guida tecnica aveva poche idee e confuse – le cose sarebbero andate peggio di come vanno ora.

  39. tusciabruzzese ha detto:

    nemicissim0, non ho mai pensato che Auteri fosse perfetto ma chi, dopo gli ultimi due anni passati a dire “cambiamo mister così capiamo il reale valore della squadra, se è veramente cessa o no”, e dopo averne cambiati 6(!!!), ripeto SEI(!!!!), e comunque subito due retrocessioni, continua a voler cambiare allenatore solo per scoprire ancora che è l’organico gratis e non all’altezza di fare di più il vero problema (appunto l’80%), mi deve dire che vino abruzzese beve, che così ne provo gli effetti strabilianti sulla perdita di memoria anch’io!
    laugh

  40. ilfigliodel36 ha detto:

    Non si può sempre giocare dando un gol di vantaggio agli altri

  41. nemicissim0 ha detto:

    …e alla ventottesima giornata, con la squadra al quinto posto a ventuno punti dalle prime, anche Tuscia attribuì ad Auteri un venti per cento delle colpe. laugh

  42. tusciabruzzese ha detto:

    Auteri però, e lo dico come uno che attribuisce a questo organico non più dell’attuale posizione di classifica e quindi l’80% delle colpe a chi te lo ha messo in mano, rimane il fatto che non va bene raccontarci che siamo entrati in area 50 volte! E grazie! … con loro schierati sul limite della loro area, era ovvio finire con l’entrarci spesso. Il problema è che ci si arriva ed entra senza idee particolari!