PESCARA-GUBBIO 3-1: ’99 minuti’ in 40mila!
06/02/2022
PROSEGUE LA MESTA RINCORSA AL 3° POSTO FINALE
07/02/2022

Gaetano AUTERI (Allenatore in prima del Pescara):

“Mah, approccio sbagliato? Ci sta che nel secondo tempo loro possono aver cambiato qualcosina, qualche variazione sul tema tattico, schierando due attaccanti centrali. Nel ‘pronti via’ hanno piazzato qualche palla lunga, ci sono state un po’ di punizioni e dei calci piazzati; e su uno questi abbiamo preso gol. Abbiamo sempre reagito e siamo cresciuti nell’arco della partita, anche se tre partite nell’arco di sette giorni non è sempre facile farle. Ad un certo punto c’era POMPETTI stanco ma non era possibile cambiarlo. PONTISSO ha chiesto il cambio. Abbiamo finito un po’ così ma, alla fine, abbiamo fatto una buona gara. Certe situazioni vanno gestite meglio e con meno apprensione; ma poi lo abbiamo fatto mettendo al sicuro il risultato fraseggiando e smorzando i ritmi; e abbiamo creato anche altre situazioni”.
Sulla parata di SORRENTINO nel finale, “non c’è stato un errore nella salita ma eravamo proprio immobili. È stato un calcio di punizione battuto velocemente che ha sorpreso VEROLI e anche DRUDI; quindi è stato solo un momento in cui abbiamo perso l’attenzione.
Quando è entrato DIAMBO non è che abbiamo modificato chissà cosa: RASI non stava facendo una buona partita, in quel momento avevamo pareggiato e avevamo bisogno di un palleggiatore. DIAMBO, inoltre, è un giocatore che sa giocare tra le linee a supporto degli attaccanti.
Anche ILLANES lo abbiamo cambiato perché era stanco, ha giocato tre partite in una settimana e ha avuto anche il Covid.
CLEMENZA deve imparare ad essere più continuo. Ha qualità ma deve migliorare il proprio temperamento, deve migliorare l’aspetto agonistico che in questa categoria è importante. Potrebbe fare un’altra categoria ma deve acquisire continuità.
Complessivamente, è una partita che abbiamo fatto bene in diversi momenti e che abbiamo vinto con merito. Adesso stacchiamo un paio di giorni perché c’è necessità di recuperare e ripartire”.

Luca MATTEASSI (D.S. del Pescara):

“Siamo contenti dei tre punti contro una squadra organizzata.
Noi non dobbiamo guardare i risultati degli altri, dobbiamo pensare a fare più punti possibili e arrivare più in alto possibile, poi vedremo dove saremo arrivati.
Non è che ci rimontano spesso perché abbiamo paura di vincere; ma èvero che dobbiamo migliorare questo aspetto: non rilassarci dopo il vantaggio.
Sono contento per De Marchi: da noi aveva perso fiducia; era partito titolare ma poi FERRARI gli ha preso meritatamente il posto. E lui si è un po’ demoralizzato. Ha chiesto di andare via: l’abbiamo accontentato e sono contento per lui.
DE RISIO è ancora positivo al Covid.
Franco FERRARI sta facendo un gran campionato, ma dopo due partite era un po’ stanco ed oggi è allora partito dall’inizio CERNIGOI. Il Gubbio era un po’ chiuso e lui ha avuto difficoltà, ma ha avuto uno spunto importante e peccato non abbia fatto gol.
Sono contento di PONTISSO, un giocatore importante: con molti impegni è bene avere una rosa ampia; l’abbiamo preso per questo.
Oggi abbiamo giocato un primo tempo ottimo. Sul 2-1 abbiamo subìto una palla alle spalle dei difensori che poteva costarci caro.
Non dobbiamo pensare agli assenti della Reggiana: hanno una rosa talmente ampia che non avranno problemi a trovare undici titolari. Noi dobbiamo andare a fare la nostra partita e poi vedremo”.

Mario IERARDI (Giocatore del Pescara):

“Sono contentissimo perché ho sbloccato la partita all’esordio da titolare. A POMPETTI prima della partita avevo chiesto di crossare morbido su calcio d’angolo e mi ha ascoltato. Sulle occasioni del Gubbio abbiamo sbagliato in po’ nel dialogo, penso tuttavia che nel corso dei 90 minuti abbiamo concesso pochissimo.
Per la prossima partita dobbiamo giocare concentrati e non concedere spazi perché loro non concedono nulla.
Io mi metto a disposizione, spero di giocare il più possibile e di dimostrare al mister che ci tengo a giocare; poi lui farà le sue valutazioni”.

Luca CLEMENZA (Giocatore del Pescara):

“Tra andata e ritorno ho lasciato brutti ricordi al Gubbio [3 gol – ndr], ma sono contento sopratutto per tutta la squadra. L’azione del gol è stata molto bella: ho fatto velo su chiamata di CANCELLOTTI, mi sono buttato dentro e, dopo lo stop, non ci ho pensato troppo a tirare.
Loro nel primo tempo si sono chiusi molto; poi, nel secondo tempo, abbiamo sistemato un po’ di cose. Anche DIAMBO ci ha dato una grande mano.
Io cerco di trovare qualità nelle prestazioni perché devo essere più continuo e aiutare la squadra in questa categoria. Sono consapevole di questo; e insieme alla squadra dobbiamo migliorare sempre”.

Vincenzo Torrente (Allenatore del Gubbio):

“Abbiamo avuto la possibilità di fare il 2-2, peccato. Partita equilibrata ma poi i giocatori forti fanno la differenza; e il Pescara ne ha tanti.
Abbiamo preso gol su palla inattiva. Nel primo tempo non abbiamo fatto benissimo. Poi, nel secondo tempo ho schierato 4 giocatori offensivi, ma le solite distrazioni difensive ci penalizzano.
Forse il pareggio era il risultato più giusto. Poi CLEMENZA, quando incontra il Gubbio, si esalta: dopo l’andata ci ha fatto gol anche oggi”.

 

40mila.it

4202 GIORNI di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

32 Comments

  1. 1936 ha detto:

    Grazie ragazzi, grande vittoria!
    Lunedì tutti a Reggio Emilia.
    AVANTI PESCARA AVANTI CURVA NORD!

  2. nemicissim0 ha detto:

    Tuscia, però quello che dici tu è sempre stato lo sport nazionale dei tifosi da poltrona di tutti i tempi. La regola – quando le cose non vanno bene – è che chi non gioca è sempre meglio di chi gioca. Era così ai tempi di valcareggi con Rivera e mazzola… totti e del Piero e chissà quanti altri esempi.

  3. ilfigliodel36 ha detto:

    Un giornalista ha scritto “All’orizzonte un Pescara a stelle strisce? Ieri pomeriggio allo stadio Adriatico non è passata inosservata la presenza di un paio di businessman stranieri, arrivati allo stadio con il presidente del club biancazzurro Daniele Sebastiani.
    Uno, in particolare, si è visto in tribuna Majella superiore. Sarebbe lui il rappresentate di un gruppo di imprenditori americani pronti ad entrare nel Pescara. Si chiama Ian George, è un broker inglese e da Londra starebbe guidando questo pool di imprenditori interessati al Pescara.
    Questo gruppo di investitori stranieri entrerebbe nel Pescara con una quota minoritaria, prendendo una parte delle azioni che attualmente controlla Sebastiani (circa il 72%), poi, con il passare del tempo e con delle date già stabilite, forse a fine campionato, andrebbe a controllare il pacchetto di maggioranza”.

  4. tusciabruzzese ha detto:

    E comunque le farse continuano non appena un mezzo giocatore gioca una mezza partita decente: tanti giornalisti e tifosi boccaloni hanno criticato da “Oddo 2” in poi il mancato impiego di Valdifiori o Galano od altri similari. Peccato che vari mister ci abbiano dovuto prendere le parole, salvo poi dimostrarsi che questi sono dei non-giocatori. Da notare che Galano non è ovviamente titolare neanche a Bari. Valdifiori è senza squadra! Ormai un giocatore da serie D! Altre farse di accuse si sono avute con Bocic: Auteri accusato addirittura di non farlo giocare al posto di D’Ursi! Certo, D’Ursi sta facendo schifo, però Bocic fa la riserva in una squadra ultima in C, come già l’anno scorso la faceva in una squadra retrocessa in D! Insomma, giocatore da serie D. Vogliamo parlare di Diambo? Nessuno lo ha voluto nel mercato di gennaio. Confermato dalla Società, che pure ha cercato di sbolognarlo. Clemenza, ieri ultimo eroe del giornalismo anti- Auteri? Auteri ha chiarito che non si può fare affidamento su suo non-agonismo, dandogli del discontinuo (insomma, uno che non s’impegna con continuità, o in allenamento o in partita o in entrambi casi)! Dobbiamo continuare o vogliamo capire una volta per tutte che gli organici fatti a zero costo non possono ambire né a restare in B né a competere con investimenti seri per tornarci? E dulcis infundo: vogliamo dimenticarci che quando il Modena ha deciso, con la nuova proprietà di puntare alla B seriamente, come prima cosa ha fatto fuori… Matteassi?! E noi ci siamo presi, non solo come giocatori, ma anche come DS, lo scarto degli altri!

  5. johnny blade ha detto:

    A me gli highlights non vanno. S’ngepp.

  6. tusciabruzzese ha detto:

    Concordo con vita: Sorrentino davvero bravo. Proprio perché già bravo di suo senza bisogna di inventarsi nulla, trovo ridicolo quel giornalismo che esalta delle non-parate come quella del possibile 2 pari di ieri. Sorrentino non ha fatto lì proprio nulla di speciale, se non restare fermo. Se l’attaccante lo avesse scartato o non gli avesse tirato la palla addosso, non avrebbe potuto farci nulla

  7. draculone ha detto:

    Zorrendino ghe una mia greadura

  8. vitabiancazzurra ha detto:

    Sono il primo a criticare e anche in maniera feroce le prestazioni di molti giocatori in questa rosa ma per onestà si deve riconoscere che il ragazzo in porta Sorrentino sta meravigliando per la sua freddezza e preparazione Chiamato a fare il titolare finora possiamo dire che non ha commesso errori decisivi da sicurezza a una difesa che invece nn da la sicurezza a lui ….complimenti sinceri a questo ragazzo e mi raccomando non lo impalliniamo alla prima papera perché ne farà non è superman anche Handanovic sbaglia Peccato che al 99% il lucratore avrà preso già l’acconto sul suo cartellino …chissà in quale squadra di B giocherà l’anno prossimo in panchina invece di continuare a maturare da titolare da noi

  9. nemicissim0 ha detto:

    Un altro anno di serie C… e chissà quando ne verremo fuori. Sarebbe da prendere a calci in culo tutto intorno all’equatore.

  10. tusciabruzzese ha detto:

    Qualunque allenatore non può fare nulla qui a Pescara. A parte Pillon, nessuno è veramente riuscito a farsi seguire dopo Zeman 1. Un po’ Sottil. Per buoni tratti Oddo 1, ma poi lo mollarono tra inverno e primavera. Quando dietro ci sono procuratori anziché DS e Team manager, è così

  11. caps ha detto:

    Drudi fa parte del pacchetto EX Giocatori ..sembra che copra bene ma poi lascia all’avversario sempre la palla gol . Oggi ci è andata bene ..gli esterni difensivi Nulli..poi le giocate singole fanno la differenza ..ma contro le squadre organizzate soffriamo.e subiamo e ci tagliano a fette . Auteri è figlio di chi lo ha scelto .

  12. Max1967 ha detto:

    Ribadisco che Auteri andava esonerato a novembre.
    Ormai è tardi e pensiamo al prossimo campionato di C … se Ci iscriveremo.

  13. draculone ha detto:

    Una società che caccia la moneta per fare la squadra può esigere impegno, devozione e sacrificio picche'”sennò la porta sta la”. Una società che fa una squadra a zero lire e che deve ringraziare i procuratori non può lamentarsi e avere pretese

  14. profeta ha detto:

    La prossima la vinciamo, segnatevi questo post. Sapete solo criticare criticare e ancora criticare. Cambiate città, qui vicino una sul colle che vi accoglierà a braccia aperte laugh

  15. tusciabruzzese ha detto:

    … e peggio di Drudi c’e’ Tuscia che non mette l’apostrofo a un’occcasione rofl
    laugh
    E che chiama Ierardi… Iliardi! Toglietegli il vino!
    laugh

  16. tusciabruzzese ha detto:

    Ho visto gli highlights e trovo vergognoso il comportamento di Drudi all’88° quando lascia partire da solo Spalluto davanti a Sorrentino. E Drudi è il meglio che abbiamo! Eppure, anche lui, se non regala un occasione facile da gol ogni 2-3- partite non sta contento! Una manica di scappati di casa, in cui non sa difendere quasi nessuno. La rosa composta questa estate è strapiena di orrori! Speriamo in Iliardi, che finora fa una buona impressione. Post-scriptum: Sorrentino non fa nessun miracolo in quell’occasione, se non bloccarsi senza entrare a valanga e così coprendo una parte di specchio. L’attaccante poi gli tira addosso

  17. nemicissim0 ha detto:

    Voi continuate a cercare il senso delle parole di (inserire nome di allenatore qualunque). Cosa ha voluto dire di Clemenza lo sa solo lui, anzi nemmeno lui. Gli deve fare una critica perché evidentemente non è che faccia la differenza e allora accucchia quattro parole a caso che non sa manco lui cosa vogliono dire. Concetti buoni per tutte le stagioni: continuità, temperamento, agonismo… alla fine non si è capito quale cazzo è il problema perché non lo sa manco lui. Bla bla bla. Una volta si diceva “il politichese”. Mo esiste l’allenatorese.

  18. lacazzima ha detto:

    Squadra di pochezza inaudita…stadio vuoto…curva che non esiste più…stiamo ancora a parlare di una città sportivamente morta?

  19. ilfigliodel36 ha detto:

    Pontisso è uscito per un dolore alla coscia destra. Speriamo che non si è infortunato wacko

  20. nico956 ha detto:

    bn sera a tutti..dopo lo scempio di mercoledi oggi una partita decente al netto di un paio di svarioni difensivi che come al solito ci potevano costare caro, pero e’ la partita che avremmo dovuto fare con tutte le squadre con cui abbiamo sbattuto il muso,visto che secondo me in questo girone tolte modena e reggiana le altre sn tutte sullo stesso livello cioe mediocri,tra l altro la reggiana ,la meno forte delle due mi sembra che stia accusando anche un po di stanchezza nelle ultime partite anche quelle vinte dove ha cominciato a faticare piu del dovuto.
    Ora lunedi andiamo a casa loro, ecco se rivogliamo dare un senso e un po di entusiasmo al nostro campionato dobbiamo andare a vincere a reggio …..altrimenti continueremo nel nostro campionato anonimo…!!!!

  21. vitabiancazzurra ha detto:

    e l’assenza di un vero ds dove lo mettiamo che fa da collante e tiene il polso della squadra …o se il ds fosse delegato solo al mercato una figura come il team manager con le palle però non uno che alza i tabellini per le sostituzioni ma di che parliamo qua c’è il capostazione di alunno

  22. tusciabruzzese ha detto:

    E se la critica a Clemenza fosse solo riferito a come si comporta in campo, ancora peggio! Vorrebbe dire che durante le partite si addormenta. Altra cosa allucinante per gente che deve solo impegnarsi per 90 minuti. E come lui Nzita, Diambo, Ingrosso, Illabes, Frascatore, Cancellotti. Ma che mestiere fanno questi se manco hanno voglia di farlo con attenzione per 90 minuti???
    Sono 15 allenatori a cui diamo le colpe qua a Pescara. E l’unica costanza è che non c’è una società. Per cui i giocatori fanno il comodo loro!

  23. tusciabruzzese ha detto:

    Quella su Clemenza secondo me è importante. E’ pieno di tifosi che vanno dicendo che Auteri è un cretino perché non fa giocare Clemenza ed altri. E invece lui ha spiegato che anche Clemenza è un giocatore che manca di continuità, cioè, nel linguaggio di un tecnico, “non posso metterlo in campo se in allenamento non s’impegna con costanza (non ha continuità nel linguaggio diplomatico dei mister). Un altro come tanti da gestire in modo impossibile, come per gli ultimi 15 mister. Il tutto perché alle spalle hai una società che fa fare ai giocatori quel che gli pare

  24. draculone ha detto:

    Secondo gol di pregevole fattura

  25. Max1967 ha detto:

    Stai sereno.
    La Reggiana farà il minimo indispensabile per farci due pere.

  26. nafettadicitrone ha detto:

    Secondo me lunedì sera a Reggio Emilia non partiamo battuti….non credo che loro faranno pressing forsennato se la giocheranno a viso aperto dall’alto del loro vantaggio a alora ci saranno spazi da sfruttare e se i nostri non giocheranno a intermittenza come fanno spesso a mio avviso possiamo fare un colpaccio…darebbe una carica enorme per il resto del campionato

  27. biancazzurri ha detto:

    E mo jamme tutti a Reggia Mapei!

  28. biancazzurri ha detto:

    Sciabbenedett a le birre prima, in mezz e dopo la partita drinks Mo s”orvenute a la casa. Ma ji ì tiress du schiaffatune a si jucature ca s’addormene in mezz a lu campe! punish

  29. filibusta ha detto:

    Vittoria meritata ma approccio come al solito sbagliato con squadra molle e distratta. Tocca al mister dare le giuste motivazioni ma sinora si è visto poco.

  30. nemicissim0 ha detto:

    La cosa più incredibile è che abbiamo un attaccante in doppia cifra.

  31. ilfigliodel36 ha detto:

    Ierardi sembra un difensore vero. L’unico di quest’anno. Drudi a parte. Li avevano sbagliati tutti questa estate dash2

  32. Max1967 ha detto:

    Sebastiani è impegnato nella vendita della società? laugh1