Gaetano AUTERI (allenatore del Pescara): “Un passo falso? Quando si perdono i punti, è sempre qualcosa che si è perso. Credo che complessivamente questi 3 punti li avremmo meritati per quanto fatto in campo. E’ vero che abbiamo preso due gol un po’ strani: un episodio un po’ dubbio, il calcio di rigore, e il secondo dove non siamo stati perentori nel gestire quella palla ed è poi partito questo tiro, deviato anche, da CANCELLOTTI.
Io sono contento di quello che la squadra ha fatto complessivamente. E’ chiaro che abbiamo preso due gol evitabili ma è chiaro che di occasioni ne abbiamo create tante e le potevamo anche finalizzare meglio: abbiamo provato a giocare solo noi contro un avversario che ha difeso in un modo strenuo e che, poi, giocava sempre questa palla lunga… dove a volte su traiettorie di 50-60 metri abbiamo forse un po’ subito. Ecco, nel primo tempo le abbiamo un po’ subite queste traiettorie alte e lunghe; e i loro attaccanti hanno tante volte tenuto ‘vive’ queste palle. E qui non siamo stati bravissimi. Però, complessivamente abbiamo giocato… per quello che ci è stato consentito giocare… perché troppi spezzettamenti! Le regole ci sono e devono essere rispettate: se a un avversario che, in modo reiterato, perde tempo e tarda la ripresa del gioco, non gli dici mai niente fino al 92’… Invece la regola dice che la ripresa del gioco va fatta nella normalità: 10-15 secondi di pausa. Qui invece andavamo sui 40 secondi. Non voglio sottolineare questo, però lo dico perché così è difficile dare ritmo alla gara: chi si difende ha vantaggi dal gioco spezzettato. Non è demerito nostro. La nostra squadra ci ha creduto fino alla fine: potevamo anche vincerla, abbiamo avuto situazioni importanti.
Sono rammaricato: sia perché abbiamo subito quei duelli aerei di cui vi ho detto, soprattutto nel primo tempo, e poi perché abbiamo sprecato qualcosa di troppo. Però credo che abbiamo dato lo stesso una dimostrazione di forza. E non è stata sicuramente una gara fortunata per noi… Non voglio recriminare sugli episodi – rigore che forse non c’era, gol di D’URSI probabilmente regolare – ma
in questa gara sono successe delle cose anomale,
compreso alcune cose che sono il non rispetto delle regole. Io degli arbitri ho grande rispetto; si può sbagliare una valutazione, un fallo, per carità; un fuorigioco, un calcio di rigore; tutto quello che vogliamo… ma bisogna far giocare a calcio! Con squadre che hanno una condotta ostruzionistica, è compito dell’arbitro far rispettare le regole. Questo oggi non c’è stato.
Per la terza gara di seguito ci hanno recuperato? Ma è stato per fatti estemporanei. Non abbiamo subito chissà quale pressione da parte dell’avversario, né pericoli o circostanze nelle quali ci siamo abbassati. Per adesso succedono questi fatti estemporanei, in cui commettiamo qualche errore ma credo che, alla lunga, continuando con questo atteggiamento, meriteremo perché non è che ci capiterà sempre di fare calcio di rigore con la difesa schierata o di prendere gol su un tiro deviato (come nell’azione del 2 a 1). Di quello che la squadra ha fatto sono soddisfatto, a parte alcune cose di cui ho parlato: abbiamo creato tanto e concretizzato poco; concesso solo alcune situazioni, soprattutto su quei palloni lunghi nel primo tempo ma la squadra ha reagito e giocato fino alla fine. Anche sul 2 a 2 avete visto che la partita la potevamo anche vincere: a un certo punto era un assedio. Vabbe’, partite facili non ce ne sono: andiamo avanti; non sarà sempre così… ma di quello che ha fatto la squadra sono contento.
Io non direi che ci sono stati dei cali: dall’1 a 0 all’1 a 1 non è che ci siamo abbassati o avuto cali di concentrazione; abbiamo soltanto subito palloni lunghi, 5 o 6 con palla che veniva da 60 metri con loro che erano bravi nel tenerla ‘viva’ e quindi ci hanno preso un po’ di campo. Ma di occasioni pericolose non è che ne abbiamo subite… se vogliamo analizzare le cose, senza andare alla ricerca delle cause per forza. Per me di cause non ce ne sono; sono stati solo fatti occasionali.
Certo che potevamo vincere ed è chiaro che qualche errore individuale lo abbiamo commesso; ne ho già parlato prima. Ma non è che la squadra non riesce a tenere i ritmi perché poi alla fine abbiamo alzato i ritmi… per quello che ci è stato consentito fare dallo spezzettamento continuo del gioco e dalle riprese del gioco che avvenivano con tempi biblici. Ma la squadra ha fatto una buona partita. Certo, deve imparare a leggere alcune situazioni perché le situazioni in cui abbiamo subito gol le abbiamo un po’ regalate: a difesa schierata il primo, sul rigore, o su un pallone che arriva da 50 metri non va bene. Ma stiamo crescendo: oggi abbiamo perso due punti? vabbe’, ce li riprenderemo più avanti. Con tutto il rispetto verso la Vis Pesaro, noi, pesando tutto, la partita avremmo meritato di vincerla.
Chiedo scusa se ho detto qualcosa all’arbitro a fine gara nell’andarlo a salutare, ma l’avevo detto già a fine primo tempo: le regole ci sono e vanno fatte rispettare; non si può sempre perdere tempo perché se c’è una squadra che gioca a difendersi e un’altra che vuole andare a cercare gli spazi, è chiero che si tutela… [la prima]! Il recupero poi non basta se negli ultimi 25 minuti ci saranno forse stati 5-6 minuti continuativi di gioco! Di cosa parliamo? Diventa difficile dire alla squadra cosa fare. Ammonire il portiere solo al 92esimo quando ha fatto la stessa cosa altre 99 volte… Magari se invece l’ammonisci prima…. Vorremmo poter giocare a calcio di più: la gente paga il biglietto per vedere 90 minuti più recupero, ma se gliene fanno vedere la metà…”.
Luca MATTEASSI (DS del Pescara): “Delusi sicuramente ma secondo me la partita l’abbiamo fatta anche oggi e dobbiamo essere contenti per come l’abbiamo giocata. Purtroppo ci siamo fatti gol da soli.
Ci sono stati episodi che non mi sono piaciuti: il gol di D’URSI… non scherziamo, non si può fare un errore del genere… meglio che non mi esprimo oltre.
Sul primo gol subito ci siamo fatti saltare in diversi prima del fallo da rigore. Sono cose che dobbiamo migliorare; la serie C è così: dobbiamo chiuderle prima queste partite.
I gol presi, anche oggi, non sono venuti da contropiedi: sul primo eravamo in tanti in area e sul secondo, non lo voglio criticare – ché anche oggi ha fatto un’ottima partita – ma CANCELLOTTI ha regalato un gol. Bastava appoggiarla al portiere; ma sono cose che possono capitare.
Non è che possiamo comandare le partite 90 minuti. Dobbiamo migliorare, quello sì, ma c’erano solo DRUDI e MEMUSHAJ della passata stagione: abbiamo cambiato quasi tutti gli interpreti; piano piano miglioreremo e sono convinto che faremo un grande campionato.
Per Mirko [VALDIFIORI], sono cose che andremo a sistemare col ragazzo; non ci sono problemi: sono cose di mercato di cui non è giusto parlare”.
Luca CLEMENZA (giocatore del Pescara): “Peccato; sono contento a metà. Dovevamo chiuderla andando sul 2-0. Loro erano aggressivi e chiusi; e anche molto cattivi nell’atteggiamento.
Il gol di D’URSI è nettamente valido: l’arbitro non so come ha fatto ad annullarlo.
Nel gol ho tagliato dietro al difensore e ho segnato sperando di non stare in off-side.
Se sarò sempre titolare lo decide il mister”.
Alessio RASI (giocatore del Pescara): “Almeno siamo riusciti a pareggiare.
Bello esordire in questo stadio: potevamo fare di più; peccato, ma pensiamo alla prossima. Rimpianti non devono esistere. Affronteremo la prossima con la giusta mentalità. Siamo appena all’inizio”.
Marco Bianchini (allenatore della Vis Pesaro): “Non sono soddisfatto del risultato. Poi, per come era cominciata la partita, era come scalare una montagna; però sono rammaricato per come è finita perché la squadra ha reagito non solo a livello nervoso ma portando contenuti. Andiamo via da un campo come questo con il loro portiere che ha fatto 6 parate, alcune davvero importanti, e con una fase in cui mi è sembrato che siamo riusciti anche a dominare il gioco. Siamo entrati negli spazi tra le linee.
E’ chiaro che non si può guardare solo gli ultimi 10 minuti in cui rimaniamo in 10 e abbiamo fatto una difesa a 5 con un blocco difensivo basso.
Sono soddisfatto per la prestazione e un po’ rammaricato per il risultato.
Non penso che se siamo in vantaggio e in 10, che il portiere nostro usi 20 secondi in più per le rimesse – dei 30 consentiti – sia un problema. Il problema è che invece il primo gol [del Pescara – ndr] era in fuorigioco di un metro! E questo è evidente. E non abbiamo fatto finta per i crampi: e questo invece va imparato perché lo fanno in Champions League e bisogna imparare a farlo anche in serie C. Sul gol annullato non ho visto benissimo, pur essendo in linea. Gli arbitri non vanno commentati: dobbiamo commentare solo le prestazioni. Quel gol lì [il primo del Pescara – ndr] non c’era ma io devo pensare solo a come la squadra ha reagito.
Il Pescara è una squadra che in questa categoria è di passaggio e ha valori tecnici superiori. Le velocità condizionano le partite e qui i giocatori pensano veloci; e ha un allenatore esperto”.
34 Comments
Solite frasi , scuse stupide e fuori di logica ( la squadra ha mollato x un lungo tratto della partita) .Questo Allenatore ( è un mio Pensiero) mostra il perché è confinato in C a 60 anni. Memushaj non regge in quel ruolo e Pompetti fra poco si Sbiella anche Lui . Si corre il Rischio di provare e riprovare il 2 di Centrocampo facendo rendimenti Altalenanti che non portano a Nulla Perdendo Tempo . Ricordo a chi ci ha fatto retrocedere che c’è un Sig. Allenatore a cui basta telefonare e Chiedere scusa . Poi l’Attacco non fa male ed il Portiere Non mi Dà Affidamento . Mio Pensiero !!!
Matt’&Ass mo sì cuntentì ca li Ranciders ànne cuntestàte lu persidente solo dopo cà finìte tutte quann nisciùne ci fa cchiù caso?
Dice mio padre che sull’1-0 alcuni nostri giocatori hanno pensato di aver già vinto e che si rigioca presto. Ed era meglio conservarsi
Auteri sminuisce ma il problema rimane che la squadra s’impegna in modo molto discontinuo durante ogni partita. E poi, mi preoccupa che abbiamo solo difensori che sanno spingere ma non marcare. Quindi, per me non è un problema puramente tattico ma di mancanza di mentalità (i giocatori “non ci credono”, cioè non sono abituati nel loro passato, al poter attaccare per 90 minuti come vorrebbe il mister) e di una squadra fatta solo con svincolati e prestiti, cioè di certo non con la crema. E in difesa, nei singoli, si vede …
Per me il problema non sono i risultati.
Come dice Zeman il risultato è casuale la prestazione no.
Al momento giochiamo male, siamo molli, poche idee e confuse.
Basta che l’avversario si metta un po’ a correre e ci mette sotto.
Pillon è libero!
Tuscia, beat’a te… sai benissimo che la simulazione viene insegnata fin dai pulcini, con il pieno avallo dei genitori tecchi, tifosi delle strisciate e frustrati per non essere diventati loro dei professionisti del football.
Tuscia la serie C è quess. Che vi credevate che ci lasciavano vincere tutte le partite perche’ sem lu piscar? Pover a vu’. Se vogliamo tornare in B, cosa del quale non me ne frega un cazzo, anzi preferirei giocare 10 anni nel girone C, ce lo dobbiamo sudare e guadagnare. I leziosismi del cazzo e chiamare la squadra sotto la curva ringraziandola non ci portera’ da nessuna parte. E non lo vogliamo proprio capire. Ho giochi un calcio spumeggiante e non 5 minuti a partita o meni in campo. Le vie di mezzo non servono a niente.
L’allenadore della VisPesaroUrbino gha raggione: il Besgara in guescta gadegoria ghe di bassaggio. Prescto saremo nella gadegoria ghe biù mi si addice.
Con questo atteggiamento tattico non si vince nemmeno il campionato di eccellenza
E’ molto educativo leggere da parte dell’allenatore della Vis Pesaro che le finte per i crampi vadano imparate a farsi anche in serie C. Per me, dichiarazioni da squalifica (lo so, sto sognando un calcio sano e delle Leghe corrette … Ora mi sveglio, non vi preoccupate …)
Sono state integrate le dichiarazioni dei due tecnici e quelle del DS.
Vogliamo parlare del rigore procurato da Memushaj?
Uno della sua esperienza che fa una cascata del genere?
Nemicissimo quando capirete che il fallimento di cullu’ è essere nato e non i risultati del pescara allora saremo a buon punto. Se poi vogliamo commentare un anno intero pensando di dover essere il real madrid solo perché ci sta ngul quella cloaca allora non ci sto. Va contestato pesantemente allo stadio. Qui sopra lascia il tempo che trova anche perché obbiettivamente diciamo sempre le stesse cose.
Il link agli highlights della partita Pescara-Vis Pesaro è stato inserito nel banner scorrevole sopra questi commenti
Alex, il campionato si doveva vincere a punteggio pieno. L’obbiettivo è già fallito. In seconda istanza va bene fare minimo 105 punti. Solo in via residuale vittoria per distacco. Ogni altro risultato sarebbe l’ennesimo fallimento di Sebastiani.
Per la cronaca, un solo coro contro cullu’ a fine gara quando le TV avevano finito il collegamento con impatto mediatico pari a zero, casualità?
Ma fatemi capire, pensavate che una squadra allestita da Sebastiani, anche se in C, ammazzasse il campionato? ASVIJETV
Sci però secondo me stet a esagera’. Va bene che ci sta ngul cullu’ però mica putem ving tutt li partit? Iamm su.
nemicissim0 finalmente qualcuno sulla mia stessa linea di pensiero.
Qua non possiamo rischiare che una, dico una sola squadra possa arrivarci davanti, perché significherebbe serie C a vita, o fino al fallimento.
Noi qua, noi la, noi abbiamo giocato, l’arbitro, lu call, lu fredd, la CGIL… Auteri, qui dobbiamo vincere il campionato per distacco: se non dai segnali chiari in questo senso, a dicembre astieniti dal parrozzo.
Vi ricordo che state a disquisire delle piccolezze che riguardano una partita contro l’ultima in classifica della Serie C.
Stiamo ai limiti di un’amichevole estiva, certe squadre le dovremmo battere con punteggi tennistici.
È stato un passo falso, e spero che non si ripeta mai più.
Mi lascia allibito sentir dire certe cose da Auteri e Matteassi che sono della categoria(la C). Sono tre partite che la dovevamo chiudere nel primo tempo, ma da superiori che ci crediamo di essere, ci adagia o dopo il vantaggio
Mah se la vogliamo dirla tutta oggi ci si è messo arbitro, e vero una partita che si poteva chiudere prima ,la squadra ci ha provato fino alla fine,poi se non si danno gol regolari di chi stiamo parlando. Oggi di corazzate che tanto se ne parla ha vinto soltanto entella.Avanti con la prossima e’presto tirare le somme.Pedalare!!
A dirla tutta il nostro primo gol era in fuorigioco.
Partita da chiudere subito, colpa ns. se non ci siamo riusciti. Poi arbitraggio da dilettanti, colpi proibiti, perdite di tempo …benvenuti in serie C.
Mister Auteri, lei ha speso quasi tutta la carriera nel girone C della terza serie, ma mo chi vi truvenn’? Il VAR? Arbitri con esperienza internazionale?
Sapeva di venire in una piazza difficile, non per la tifoseria ormai del tutto innocua, ma per dinamiche diringenziali e di spogliatoio.
Pensi a pedalare che oggi avem’ fatt’ na figura di m… ( altro che vi vogliamo cosi’), altrimenti avanti il prossimo .
Noi dovevamo essere più cinici però come ca..o si fa ad annullare per fuorigioco un contropiede che parte dalla metacampo della squadra che attacca? SCANDALOSO! Arbitro e guardalinee o da UISP o in malafede… ?
Spero che Auteri si esprima così per difendere la sua squadra.
Altrimenti non si capisce di quale partita stia parlando.
e Petto abbottato stavolta non ha parlato ? c’era il ricciolino che lo aspettava
Li’mmagine de la news
2600 spettatori. Saranno sempre in calo anche se si vince. Effetto voucher. Poi sarà effetto cullu’
Non ricordavo Marilungo con le gambe così corte……

Non è che Sebbasctiani per sparambiare ha pijat la versione compact….
Partita presa sottogamba e paradossalmente spenta dal gol di Clemenza. Tutto fatto e si è gigionettato un po’ con qualche errore singolo di troppo e giù di un gol. Partita riacciuffata con la possibilità anche di vincerla ma se non si sta sempre sul pezzo saranno sempre battaglie. Spero serva da monito.
Subire 4 gol in 3 partite contro squadre modeste non è da capolista….
Se non si cambia atteggiamento saranno cavoli amari in seguito….
Inoltre….6 attaccanti che non fanno per 1….. e il bomber è il terzino….
Moolto perplesso….
Na freca di chiacchiere. Però la vignetta con Sebastiani coronato di peperoncini è lu top!?