PESCARA-REGGIANA 1-0: i 99 minuti live con i … 40mila!
04/05/2021
Highlights 36a giornata Serie B 2020/21
06/05/2021

Christian CAPONE (giocatore del Pescara) a fine 1° tempo: “Sicuramente il gol fa sempre piacere e l’ho aspettato tanto. L’unica cosa che conta è vincere ‎questa partita e siamo tutti qui per vincerla. Dobbiamo tenere meglio la palla: abbiamo fatto fatica negli ultimi 20 minuti [del primo tempo – ndr]. Sappiamo com’è andata ‎quest’anno…”.

Gianluca GRASSADONIA (allenatore del Pescara): “Rimpianti assolutamente sì. Una vittoria che aumenta il nostro rimpianto. Era una salvezza che questa squadra poteva centrare. Nasce il rammarico per quello che non siamo riusciti a fare dopo il Covid: aumentano quindi ancora di più i nostri pensieri negativi. La situazione è questa. E, comunque, ora dobbiamo ancora continuare a lottare. Analizzando la parte del mio percorso, questa è una squadra che doveva alzare assolutamente la tensione nervosa.
Ce lo eravamo detti di alzare la tensione nervosa in questa partita: la partenza nostra, oggi, voleva essere assolutamente questa che abbiamo fatto e la squadra è stata brava a calarsi nella lotta. Sapevamo che loro sarebbero venuti con il coltello tra denti, o nelle scarpe, o nei pantaloncini, o sotto la maglietta: quindi, dovevamo alzare lo spirito e la tensione nervosa.
Non ho parlato con nessuno dell’anno prossimo: ma in questo momento non m’interessa. M’interessa finire il campionato al meglio, tentare il miracolo, anche se non dipende solo da noi. Il rammarico è troppo grande per quello che abbiamo sprecato, ma rimango concentrato per le ultime partite. Pescara è una piazza fantastica e quindi in assoluto è un piacere lavorarci per centrare degli obiettivi importanti. Per l’anno prossimo, io non ho parlato con il presidente: ci sederemo a tavolino e capiremo le problematiche, almeno quelle che ci sono state quest’anno nella mia gestione. Degli altri prima di me non parlo. Bisognerà trovare giocatori che sposino la causa fino in fondo e con grande ardore agonistico, perché questo è alla base di tutto. Ma in questo momento la priorità è un’altra…
Prima, i giocatori potevano fare di più e alzare la tensione nervosa, come si è visto oggi. Si vede che non sono stato ‘attaccato’ mentalmente ai giocatori per renderli più ‘nervosi’.
Mi piace allenare gente motivata, che c’è con la testa e che ama il proprio lavoro. Le mie situazioni precedenti già non mi hanno sorriso. Forse ho sbagliato scelte in passato perché ho pagato il pregresso prima del mio arrivo, sia a Foggia che a Vercelli. Il percorso degli allenatori è dìsegnato anche dalla sfortuna.
Mi spiace per il Covid, che è stato devastante per noi: VOLTA, oggi, ha giocato essendosi allenato solo gli ultimi due giorni. Il Covid ci ha penalizzato: la squadra stava bene. E’ stata una settimana tremenda: non ci siamo potuti allenare per diversi giorni. Poi, questo non giustifica la non-vittoria con l’Entella; ma mi fa incazzare tremendamente la partita di Cosenza. Se fossimo stati questi di oggi, non avremmo fatto quella partita [a Cosenza – ndr]; ma è vero che non è sempre facile giocare avendo l’assillo del risultato. Oggi, per i giocatori è venuto fuori che senza assillo sono più ‘liberi’ [mentalmente]. E’ quindi una squadra che si è fatta sopraffare a Cosenza dalla tensione nervosa”.

Mirko VALDIFIORI (giocatore del Pescara): “Abbiamo sbagliato la partita di sabato [a Cosenza – ndr]. Oggi avevamo ancora l’1% di possibilità di salvarci e abbiamo dato tutto. E’ stata un’annata complicata, ma oggi ci tenevamo per quelle ultime speranze che avevamo; e per lottare fino all’ultimo. Penso che il Pescara debba giocare con lo spirito di oggi: lottare l’uno per l’altro. Sabato abbiamo accusato quell’eurogol che abbiamo preso all’inizio; ma non è una scusante: però, è stata una mazzata per noi. Se non c’è ancora l’aritmetica [retrocessione – ndr] dobbiamo fare di tutto per mantenere questa categoria.
Quando le cose non vanno bene, tutti siamo responsabili e io per primo che sono il piu vecchio; ma le parole contano poco. Contano i fatti. Se in campo abbiamo fatto un’annata così è perché non tutti abbiamo fatto quello che potevamo fare. Ora in campo dobbiamo dare tutto fino all’ultimo secondo perché questa piazza non merita questo. Siamo rammaricati.
GRASSADONIA ci ha comunicato che non potevamo ripetere la partita fatta sabato, in cui siamo stati troppo timorosi. Il mister ci ha tramesso questa carica… Se magari avessimo fatto sempre partite come oggi… ma con i ‘se’ e i ‘ma’ non si va da nessuna parte. Noi, ora, dobbiamo lottare fino all’ultimo.
Quando le cose non vanno non ci sono tante parole da dire: gli errori si fanno tutti. A volte penso a cosa si poteva dare di più. Abbiamo avuto questo inizio campionato tremendo, che ci ha fatto giocare sempre con l’acqua alla gola. Poi, non abbiamo trovato quella continuità di prestazioni.
Complimenti all’Empoli, ma io penso al Pescara: sono venuto qui perché pensavo di fare tutt’un altra stagione. Spero ancora di salvare il Pescara. Qui sono molto contento: ho un altro anno di contratto. Sono felice qua e non avrei problemi a rimanere. Sono però valutazioni da fare con la Società; ma adesso pensiamo alle ultime partite e a dare tutto”.

40mila.it
4202 GIORNI di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

99 Comments

  1. biancazzurri ha detto:

    Mo mi so rguardate la classifica e m’a venute spintaneo pure a me nu GRAZZIE PRESIDE’!

  2. johnny blade ha detto:

    Cmq vi racconto una piccola cosa che mi ha lasciato almeno un poco di emozione.
    Martedì sera sono andato a giocare a pallone e di ritorno sotto casa tutti che mi dicevano “che bella tuta!” (del Pescara).
    Vabbé, ma i veri tifosi sono “altri”..

  3. johnny blade ha detto:

    Aaah Circospetti, ma tu si’ “parent” a nutoccdiscorza?

  4. draculone ha detto:

    GRAZIE PRESIDENTE

  5. tusciabruzzese ha detto:

    “Eh, ma almeno ci fa vedere la serie C”
    dash2

  6. johnny blade ha detto:

    Ah godiamo sulle disgrazie altrui. C’è chi guarda la samb e chi l’Empoli.

  7. alex74 ha detto:

    jonnhy , secondo lui ha allestito la migliore rosa degli ultimi anni. Figurati quand ci po’ capi’.

  8. Italo Cicconetti ha detto:

    Noi l’anno prossimo faremo la serie C. La Sambenedettese NO. E’ stata dichiarata fallita.

  9. draculone ha detto:

    Non capisce un cazzo a prescindere da tutto

  10. johnny blade ha detto:

    Se l’ha fatto in buona fede vuol dire che davvero non capisce proprio un cazzo.

  11. nafettadicitrone ha detto:

    Spiace per il popolo biancazzurro per la grande maggioranza dei tifosi genuini ma ci sono annate dive girano storte anche le ruote del pulmann …ci ha condannato senzaltro l’assenza totale di un attaccante da almeno 10 gol . Credo che Sebastiani non sia autolesionista e anzi sta cominciando ad avere notti insonni di grossi rimpianti Seppure in buonafede, a Gennaio ha commesso errori mortali Per il campionato fatto è dura ammetterlo ma noi Entella e Reggiana meritiamo di retrocedere, onestamente siamo statele squadre piu indecenti….Risorgeremo.

  12. nemicissim0 ha detto:

    Biancazzurro, io lo spero ma tu storicamente non ne azzecchi una… inizio a darmi una sana grattata di palle. sarcastic

  13. biancazzurro86 ha detto:

    Scusate la Cremonese non il Cosenza.

  14. biancazzurro86 ha detto:

    Secondo me andiamo ai playout.

    Il Cosenza sta già programmando l’anno prossimo e questo l’hanno già archiviato (tradotto: con un minimo di impegno li battiamo).

    La Salernitana potrebbe non volerci mandare in C, visti i rapporti tra Lotito e Sebastiani. Oltretutto se Monza e Lecce non vincono la Salernitana sta in A già dal prossimo turno.

    Le squadre sopra di noi? Hanno tutte un calendario da incubo.

    Prevedo playout col Pordenone, e probabile vittoria.

  15. pescarese1976 ha detto:

    Cstegoria doupleface e duplex laugh1

  16. pescarese1976 ha detto:

    The Zerbinist roflalexmillenovecentosettantaquattro te sembr raggion yes

  17. draculone ha detto:

    Categoria “vintage” dash

  18. alex74 ha detto:

    Thegiornalisti dove li vulem mett? La colp è la vostr che seguite sse’ puttanat. Molto meglio pornhub.

  19. pescarese1976 ha detto:

    Giuda De Culluis e la combriccola del blasco sono peggio di cullu’

  20. pescarese1976 ha detto:

    Quest é pegg di un supplizio cullu é una cambiale senza finevper noi poveri tifosi dash2puzza je spers

  21. ilfigliodel36 ha detto:

    Avete letto la notizia? La Corte d’appello della Figc ha fermato l’attaccante del Pisa Marconi per razzismo con una maxi-squalifica di 10 giornate per la frase “la rivolta degli schiavi” detta a Obi del Chievo!

  22. Max1967 ha detto:

    Il contatore della punta che manca sta per arrivare a 500 giorni.
    Altro record di cullù imbattibile!

  23. biancazzurri ha detto:

    Ma che stete a dì? Ji so nu mister méje di Mourellinho. Quann me pìje SeBastanGliAni 10 miliuni di rostella l’anne ma da pagà

  24. Max1967 ha detto:

    Certo andrebbe come minimo applicato a livello UEFA.

  25. tusciabruzzese ha detto:

    max, si, ma il sistema funzionerebbe solo se applicato a livello FIFA, perché se il tetto salariale lo applichi solo a livello FIGC non ottieni nulla se non indebolire tutto il movimento. Invece, per il basket lo hanno applicato solo a livello “FIGC”, solo americano: ma lì è sufficiente perché i giocatori non scappano altrove. Se lo fai solo in Italia, ottieni solo che spariscono le TV e anche una parte del pubblico

  26. nemicissim0 ha detto:

    Concordo con Milton sulla possibilità di ancorare il valore dei giocatori, specie dei giovani, a parametri oggettivi. E’ una cosa che ho già scritto diverso tempo fa: età, numero delle presenze, categoria di appartenenza, minuti giocati, volte in cui sei partito titolare, ammonizioni, infortuni subiti ecc. sono tuti dati che dovrebbero concorrere a stabilire il valore di un calciatore. Poi, puoi dire che questo valore può essere aumentato o diminuito di un 15, 20% in ragione di altri fattori diciamo “soggettivi”. Solo dopo – che ne so – cinque anni di militanza continuativa nella massima serie, puoi liberalizzare il costo.

  27. draculone ha detto:

    E’ vero che la speranza è l’ultima a morire. Ma poi si torna alla realtà e sorge spontanea una domanda, a che pro? Per allungare di un altro anno l’agonia e ritrovarci il prossimo anno di questi tempi a fare gli stessi discorsi? Cussù non cambia, c’è poco da fare. Andando in C regge un anno e poi abbandona. Se restiamo in B, ce lo dobbiamo sugare tutti gli anni di B, più un altro anno di C. A voi la scelta

  28. Pietro Zanghi ha detto:

    Parlare già di rimpianti e di un’annata storta non ha senso sappiamo come stiamo messi.stai Ancora in gioco non si sa come almeno prova a vincerle tutte e 2 le rimanenti…che ca…

  29. Pietro Zanghi ha detto:

    Comunque io continuo a vedere le partite e sperare di vincerle perché sinceramente vedo un Pordenone inguaiato che fatica a pareggiare mentre l’Ascoli probabilmente li farà i 2 punti che a nostro discapito non ci ammetterà ai playout il problema è che dobbiamo vincere a tutti i costi,ieri abbiamo vinto di misura di ma le partite si possono vincerle anche 1-0 quindi tutto è possibile.non affrontiamo il real Madrid siamo tutte scarse in B è la testa che fa la differenza.spero che stiano preparando una partita per vincerla almeno

  30. UK_Dolphin ha detto:

    Tuscia abbiamo quasi scritto la stessa cosa in contemporanea. Su Mourinho. Quindici anni fa era al top e le sue squadre vincevano ed erano piacevoli da vedere (ex: Chelsea). Poi un progressivo cambiamento verso un gioco sempre piu’ difensivo e risultati scadenti. Ha ancora il brand da vendere ma se guardiamo gli ultimi risultati stupisce la rapidita’ con cui ha ottenuto un contratto. Evidentemente una operazione di marketing, le prime due sconfitte e si mette a piagn’ perche’ la societa’ non puo’ spendere di piu’ sul mercato come faceva a Manchester…

  31. draculone ha detto:

    Esatto Milton, D’Aloia come fa a valere 2,85 milioni di euro? Chi cazz a fatt oltre a giocare nella primavera del Parma, con tutto il rispetto possibile per il ragazzo?

  32. Max1967 ha detto:

    Tuscia non è semplice come la fai tu.
    Se ci fosse il tetto salariale non ci sarebbe lo strapotere dei procuratori che chiedono provvigioni più alte del contratto del giocatore. Se non ci fosse lo strapotere dei procuratori non ci sarebbero poveri ragazzi illusi di essere campioni e mandati a fare le vacche in squadre minori per far guadagnare il loro procuratore. I giocatori rimarrebbero più anni nella stessa squadra invece di cambiare tre maglia ogni anno giocando demotivati.
    Si riuscirebbe insomma a ridare un po’ di dignità a questo sport e ai suoi tifosi,

  33. johnny blade ha detto:

    La superlega nasce allo stesso modo di come nacque la Gembiongip al posto della coppa campioni. Per fare guadagnare di più le squadre.
    Poi però qualcuno mi spiegherà perché però i soldi spariscono sempre e le squadre aumentano i debiti.
    Neanche chi ha sempre vinto la gembion non ha debiti.
    Solo il bayern.
    Una volta il calcio era un fatto popolare, adesso è Élite. Quindi andassero tutti a fanculo. Loro e chi gli va appresso.

  34. Milton Tita ha detto:

    vogliamo parlare delle plusvalenze ? solo nel calcio mi puoi dire che tizio vale 100 pur non avendo mai giocato e neppure esordito in prima squadra. credo che se togli le plusvalenze fantasma , il 60 % delle squadre italiane sarebbero in dafault.
    occorre una revisione totale del sistema, eppure basterebbe obbligare una valutazione in % dei giocatore in base all’eta’, e presenze in prima squadra… insomma su aspetTi CONCRETI. 18 anni e zero presenza in prima squadra? valore zero…se giochi solo in primavera avrai un valore massimo pari a tot….molti bresidendi ghanno drovado il bengodi nel calcio .. ecco perche voglio mpllare solo quando stann in C

  35. UK_Dolphin ha detto:

    La superlega o un campionato UE e’ comunque solo un progetto rinviato. La cosa che non digerisco e’ pero’ il modello americano senza promozioni e retrocessioni. I meriti oltre che finanziari devono essers conquistati sportivamente sul campo. Cmq in Italia la situazione pare buia, la serie C professionistica non e’ piu’ sostenibile, la B non so. Fossi in Cullu’ m’abbijess a cerca’ na fatija seria… laugh

  36. tusciabruzzese ha detto:

    E sono d’accordo con antateavanti. La Superlega sbagliava solo in una cosa: di avere delle squadre ammesse d’ufficio. Per il resto non c’era niente di male nel progetto: era solo un specie di “serie A” al di sopra dell’attuale “serie A/Premier League/Bundesliga/Liga” dei vari Paesi. Così come oggi come oggi il 90% dei club italiani non potrà mai giocare contro la Juve o l’Inter dato che non andrà mai in serie A, sarebbe stato lo stesso con la Superlega. Ripeto: hanno sbagliato solo la parte sconnessa dai meriti sportivi. Per il resto aveva senso.
    E come dice nemicissim0: cosa c’è di male nei 10 milioni a Mourinho quando i tifosi romanisti e i pubblicitari saranno felicissimi di pagarli alla società Roma? E’ semplice libertà di tutti di usare i soldi come si vuole! Il resto è ingenuità

  37. vitabiancazzurra ha detto:

    Quindi Mou sulla scia di Oddo ??? detto ciò Scandalosi gli ingaggi su questo condivido e anche tutto il contorno però come valore da allenatore è indiscutibile ma come tutte le cose nn basta il pilota tutto il team dev’essere al top pure l’autista del pullman Per vincere tutto l’ingranaggio deve essere armonico tipo la sebastianese x capirci….Non è poi che ogni anno vinci sempre x 30 anni di carriera ….

  38. tusciabruzzese ha detto:

    Il basket e il calcio non sono sistemi paragonabili: è facile mettere il tetto ai salari nel basket americano. I giocatori devono subirlo perché non hanno alternative di livello, dato che in nessun altro Paese al mondo il basket è a quei livelli. Insomma, pur con il tetto ai salari, in nessun altro Paese si arriva a quei compensi (senza contare poi i contratti pubblicitari da parte di imprese private ai singoli giocatori del basket statunitense). Nel calcio non puoi mettere il tetto ai salari in serie A né abbassare quello che c’è in B perché tutti i giocatori scapperebbero all’estero, avendo innumerevoli alternative. E questo rappresenterebbe non un danno ai giocatori, che troverebbero all’estero compensi similari, ma a tutto il sistema e all’indotto del calcio italiano. Insomma, nel calcio vale banalmente la più semplice, ovvia e giustificata legge della concorrenza e del mercato GLOBALE dei calciatori. Conclusione: siamo nel 2021 e non c’è alcuna possibilità né alcun senso a tornare indietro. Il mondo cambia di suo, inarrestabilmente. Se la cosa non ci piace possiamo sempre buttarci dal Ponte del Mare … lato fiume perché lato marciapiede già c’è cullù!
    laugh

  39. nemicissim0 ha detto:

    Azzerare tutto sigbifica non solo riportare a terra i calciatori e i presidenti, ma anche far zompare un indotto di milioni di persone che lavorano “intorno” al calcio. A quess ngi pinzet?

  40. nemicissim0 ha detto:

    Appunto, UK. Esattamente quello che dico. Preso solo perché è un nome, perché è un personaggio, perché fa notizia e pubblicità. Non perché serve a qualcos’altro. E infatti il brand “Roma” improvvisamente sta sulla bocca di tutti. Farà il doppio degli incassi, venderà il doppio delle magliette, prenderà più soldi dagli sponsor, più soldi per le tournée in mezz a li cinis, eccetera. È tutto questo si spera che valga più dei 10 mln di ingaggio. Quess è. Se metti il salary cap pu ingaggià grassadonia. E addio speranze di ripianere qualche debito. Il sistema funziona così e difficilmente lo riporti a zero. Si possono introdurre misure a medio termine, ma non è manco detto che funzionino. Vedi fair play finanziario. Altro che azzerare tutto come dicono Cillon e Alex, purtroppo.

  41. antateavanti ha detto:

    Io vado controcorrente…nel senso che mi skifa il sistema calcio di oggi quello si ( e cmq direttamente o indirettamente noi tifosi lo alimentiamo) però poi rifletto sull’eventuale superlega secondo me solo rinviata e bisogna valutare freddamente vari aspetti e nn ragionare d’istinto.Mi spiego meglio.
    La Figc la Fifa e sopratutto l’Uefa europea non sono altri che competitori sul mercato rispetto a un nuovo concorrente che si fa avanti…ossia la Superlega dei club potenti del continente. Quindi quando uno ha il monopolio del mercato e si vede minacciato dal rischio di perdere se non tutta una buona parte di torta dove continuare ad abbuffarsi di €€€€ cosa fa ?? si riempiono la bocca di enorme ipocrisia di buoni principi morali di salvaguardia dei tifosi sopratutto delle piccole squadre gridando allo scandalo e proclamando provvedimenti esemplari invocando anche interventi dei vari stati quando la politica dovrebbe tra laltro restarne fuori essendo stata cmq complice fionora se il calcio è arrivato a essere ormai uno sport per privilegiati nelle varie componenti
    Allora dico invece di attendere i miracoli nei vari campionati europei ogni 25 anni mediamente per vedere vincere lo scudetto al Cagliari al Verona al Saint’Etienne al Leicester (anche se in uk fiumi di soldi le prendono anche le piccole) etc etc non sarebbe meglio che i 3 club più forti di ogni campionato europeo se la giocassero da soli e a parte in modo che le quarte quinte forze possano lottare ad armi pari o quasi per vincere gli scudetti ? ? in questo modo un Atalanta o anche Roma Samp Lazio (che skifo?) Bologna etc etc possano competere e rendere più avvincenti e incerti le competizioni…Ci sarebbero anche dei risvolti negativi forse ma come concetto a mio avviso nn è sbagliato a priori. Vuoi mettere intanto….tutti i cafonetti che arcalano a valle della serie jamm a vide’ lu milane a piscare sattaccano a sto ?

  42. UK_Dolphin ha detto:

    Mourinho. Tre esoneri consecutivi. Squadre dal gioco inguardabile. Terra bruciata in Inghilterra dove non lo vuole piu’ nessuno ad alto livello. 10 milioni lordi a stagione a Roma! hi

  43. Concordo con Alex

  44. alex74 ha detto:

    nemicissimo da noi ci vorrebbe solo uno sfracello Totale per ricominciare da zero. Tabula rasa in ogni ambito. Vivacchiare nella merda, come sta facendo cullu’ col.pescara, non serve a niente

  45. Puzzà scoppià tutto il sistema.
    Così si ricomincia da zero, quiss con tutti sti miliardi hanno distrutto il calcio e tutto l’indotto

  46. draculone ha detto:

    Qua siamo all’assurdo. Per fare un esempio ma Conte vale 12 milioni di euro all’anno

  47. nemicissim0 ha detto:

    Tra l’altro, negli usa le squadre più deboli hanno diritto di scegliere GRATIS per prime i giovani delle università (diciamo i Primavera). Il che è ulteriore fattore di equilibrio.

  48. nemicissim0 ha detto:

    D’accordo, ma negli usa è sempre stato così. Da noi il sistema è ampiamente malato, e introdurre ora una limitazione del genere comporterebbe sfracelli. Ci vorrebbe un periodo di transizione di anni, per non far saltare tutto. E non è facile strutturare la cosa senza urtare sensibilità e portafogli

  49. Milton Tita ha detto:

    gha deddo gullu’ ghe barlera’ a fine staggione… caboscddazione sparagnete lu fiat che l’anno brossimo ti servira’ , avoj a corr appress a le cambiale laugh laugh

  50. Max1967 ha detto:

    Negli USA c’è il “salary cup” per le leghe professionistiche.
    Un tetto massimo di soldi da spendere per ingaggiare i giocatori. E li di soldi ne girano molti di più del calcio.
    Questa regola esiste per evitare che ci sia un forte concentrazione di campioni in una solo squadra e per evitare un indebitamento fuori controllo delle stesse.
    Le regole basta farle.

  51. nemicissim0 ha detto:

    Il giro di denaro e gli interessi economici sono no ormai troppo alle stelle per calmierare. Calmierare significa far saltare l’intero sistema, dato che ormai i debiti pregressi sono fuori controllo. Se sei un top club, hai BISOGNO dei ronaldo e dei mourinho per questioni di immagine e pubblicitarie, altrimenti il tuo brand soccombe. E a ruota aumentano i costi dell’intero sistema, anche per le serie minori. La pasta Barilla non può smettere di fare pubblicità, altrimenti collassa.

  52. johnny blade ha detto:

    Non dico tanto ma che bello se fossimo un pochetto come l’Empoli..

  53. draculone ha detto:

    NOMANOMADIIIII, NOMANOMANOMADIIIII

  54. johnny blade ha detto:

    Il calcio è diventato nammerda.

    Ieri sera ho ripreso a giocare.
    È piú bello.

  55. 433offensivo ha detto:

    Il profilo dell’allenatore del Pescara è facile facile.
    Chiunque accetti di non chiedere giocatori, non intromettersi nel mercato, non lamentarsi della società, non dare colpe alla società , non opporsi alla società, elogiare la società, esprimere belle parole sul presidente…viene assunto senza nemmeno passare dal via
    Chi invece ora criticare la società o chiedere giocatori, va direttamente in prigione

  56. biancazzurro86 ha detto:

    FORZA GUARDIA DI FINANZA!!!

  57. tusciabruzzese ha detto:

    Non sogniamo utopie irrealizzabili: Sebastiani non rinuncerà a fare lui il prossimo allenatore del Pescara
    sarcastic

  58. alex74 ha detto:

    Il bello che poi vann pignenn miseria creando super leghe del cazzo. Bastano 5 minuti. Da oggi in poi se vu’ iuca’ a pallone ti posso dare massimo ddu’ nucell..prendere o lasciare. Inoltre ti pago solo se mi garantisci impegno e costanza. Invece hann piat lu pallon come un’ agenzia di cambio e scambio.

  59. Max1967 ha detto:

    Johnny è così.
    Basterebbe mettere un tetto agli ingaggi e questa transumanza finirebbe.

  60. johnny blade ha detto:

    Oggi i giocatori non possono avere più il senso di appartenenza.
    Girano il mondo più loro che i nomadi.
    Non hanno una identità calcistica.
    Questo pseudo professionismo mercenario ha (tolto la seconda pelle di dosso

  61. biancazzurro86 ha detto:

    Qua rischiamo di allungare l’agonia di un altro anno…

  62. draculone ha detto:

    Il prossimo DS sarà un nome nuovo, Delli Carri

  63. Max1967 ha detto:

    Grassadonia spesso ripete che la squadra non ha la carica nervosa per affrontare le partite.
    Ma quando prendi giocatori in prestito o giocatori a fine carriera quess’è.
    Le cause sono tutte li.
    In serie C questo aspetto è ancora più determinante. Rischiamo il tracollo.

  64. alex74 ha detto:

    Ma pecche’ secondo voi grassadonia, che con tutti i suoi limiti mi sembra un buon allenatore, rimane a pescara a dispetto di un progetto fatto di fumo negli occhi? Pensate che lui non sappia dove andremo a parare nei prossimi anni? Qui a Pescara viene solo gente a fine carriera, da riabilitare, prestiti, favori e allenatori che si devono rilanciare. Mi sembra chiaro come il piscio di un bimbo che ha bevuto 2 litri di acqua

  65. vitabiancazzurra ha detto:

    Bocchetti è il profilo ideale di DS per DS…Scusate il gioco di parole Conoscenze Esperienza Abilita’ Libertà di agire tutte qualità in possesso dell’ex difensore che anche in C ci farà svoltare …contromano in autostrada Che vi credete ? petto abbottato prende gente Capace e lascia sempre autonomia condivisa e resta sempre fuori dalle trattative Lui ha stile e nn sbaglia un colpo infatti nel suo palmares 1 promozione e 4 retrocessioni Complimenti

  66. tusciabruzzese ha detto:

    433, anche io penso che la traduzione in italiano di quelle frasi di Grassadonia “ci sederemo a tavolino … Bisognerà trovare giocatori che sposino la causa” sia: “Addio Mister”
    fool

  67. 433offensivo ha detto:

    Un passaggio mito importante dell’ intervista di Grassadonia, è quando dice che per restare, dovrebbe sedersi a tavolino e scegliere i giocatori adatti alla causa…
    Questo vuol dire, ma lui non lo sa, che si è licenziato da solo, perché mai e poi mai Sebastiani permetterebbe una cosa del genere

  68. draculone ha detto:

    Vecchiock, io vi invidio. Ma Coma fate a fare tutti si calcoli e intrecci di risultati? crazy

  69. draculone ha detto:

    Anch’io come Alex mi gioco lu pisellini di Bara76

  70. pescarese1976 ha detto:

    Essile’ arrivat chissatr ma ndi net nind da fa

  71. pescarese1976 ha detto:

    Pippiacir vatt ariponn sinno’ t’abbend draculetto76 e sebax driver laugh1

  72. Max1967 ha detto:

    Sta bara te nu timer che non sgarra mai.

  73. alex74 ha detto:

    laugh1 laugh1 tti’ pover a me che m attocc a sendi’.

  74. pescarese1976 ha detto:

    We gnorima’ bara76 ti fa nu col come Dio comanda roflfi na frega di chiacchiere ma ti s’arrizz ancor rofl

  75. alex74 ha detto:

    il beach volley ci sta ma la palla al volo nzi ponn vedè coi calzettoni alla fantozzi e i para ginocchi. zero sex

  76. tusciabruzzese ha detto:

    Però i completini del beach volley femminile allora dove li metti? Altro che guardare Belladonna sulla fascia destra

  77. alex74 ha detto:

    Certi toponi al tennis. cazz vu capi’ tuscia

  78. tusciabruzzese ha detto:

    Mi dispiace mettere zizzania ma sono in profondo disaccordo con alex. Più che il tennis femminile, arriverei a preferire semmai il curling misto e il brigde a coppie
    cool beach

  79. alex74 ha detto:

    vecchiock mi ci gioco il pisellino di bara76 che retrocediamo per un punto e lu sciaccuon dellu cess dirà..visto che la squadra era competitiva? io vi giuro che se pe cas interviene iddio e ci ripescano o succed caccos del genere pe mme lu pescara ha finit. mi metto a tifare il tennis femminile. tutto avrà un senso il giorno in cui la cloaca se ne va affangul e con lui tutta la schiera di lecchini che si port appress

  80. alex74 ha detto:

    ia’ mannat un whatsapps o un pizzino?

  81. alex74 ha detto:

    GRASSADONIA ci ha comunicato che non potevamo ripetere la partita fatta sabato, in cui siamo stati troppo timorosi. laugh1 laugh1 laugh1

  82. vecchiock ha detto:

    Una annata incredibile. Un livello scadente della B mai visto prima. Con 32 punti in altri anni eri matematicamente in C da settimane.
    Nonostante i nostri immensi demeriti, sembra che le altre ci stiano aspettando, prolungando la nostra agonia più che lasciarci delle speranze. Eppure…. nel prossimo turno:
    Cosenza non dovrebbe aver vita facile col Monza. Una sua sconfitta potrebbe essere ipotizzabile, così come quella di un Pordenone in caduta libera a Venezia. Mentre sia la Reggiana che l’Ascoli potrebbero non andare oltre al punticino casalingo con due squadre in piena lotta playoff. E quindi?
    Quindi (vincendo a Cremona) si potrebbe arrivare col trio Pescara/Cosenza/Reggiana tutte a 35, Pordenone inchiodato a 41 e Ascoli max a 42. Lanciando una ultima giornata di campionato davvero al cardiopalma con due campi caldissimi: Pescara (col Salerno) e Lignano/Pordenone (col Cosenza).
    Un ipotetico arrivo cumulativo a 38 vedrebbe il Pescara primeggiare nella classifica avulsa conquistando il diritto a giocare lo Spareggio col Pordenone (o l’Ascoli in caso di suo crollo in quanto in svantaggio negli scontri diretti coi ramarri).
    Utopia? Fantacalcio? Vana speranza di tifoso? Chi lo sa!
    Pensiamo a vincere a Cremona e poi vediamo.

    Ps: fottere per la seconda volta la serie A ai Salernicani sarebbe una goduria, magra soddisfazione in questa triste stagione. Ma se questa vittoria coincidesse con un insperato accesso ai playout… che dire??? blum

  83. caps ha detto:

    Dimenticavo , Auguri all’Empoli .. Società seria , programmi costruttivi purtroppo x Noi un sogno!

  84. lufijedigin ha detto:

    gli unici due che vorrei vedere con la nostra maglia il prossimo anno sono Dessena e Valdifiori.
    E per la panchina se non si vuol rischiare con l’ennesimo allenatore della primavera, una chance la darei a sto povero Grassadonia, che qualcosina ha fatto con sta banda di scappati, sembra una persona onesta almeno. Di cazzate ne ha fatte tante, ma lo vorrei vedere con una squadra scelta da lui ( …questo pero’ e’ gia’ impossibile a prescindere se resta cullu’….).

  85. lufijedigin ha detto:

    effettivamente certi interventi o mancati tali fanno venire brutti pensieri su questo giocatore a fine carriera. Mi auguro vivamente che si tratti solo di scarsezza tecnica e fisica. Ho sempre in mente il rigore procurato a tempo scaduto nella semifinale playoff con il baffo in panchina.
    La partita di oggi aumenta solo il rammarico per le tante occasioni buttate al vento di salvare la categoria, tanto inutile illudersi che cullu’ se ne andra’ dopo la retrocessione.
    Ma ditemi un po’ l’Italo che sparava cazzate dopo la partita su retebiscotto era treia che le spara pure qui cambiando sempre nick?

  86. nemicissim0 ha detto:

    Ma davvero la gente sta a pensare ai ripescaggi? Non lo sanno che quando si modificano i campionati, lo si fa “regolando” il numero delle promozioni e delle retrocessioni “nel futuro” e non retroattivamente? La tristezza di cui parla Tuscia non è solo nello sperare in una elemosina, ma anche nell’ignorare che quel tipo di elemosina non esiste.

  87. lapa ha detto:

    Valdifiori mi sembra onesto nei comportamenti fuori e dentro il campo Non è colpa sua se’ stato preso 6 anni dopo con le pile esaurite Io stesso lho criticato spesso.Piuttosto certi suoi compagni specie in difesa uno in particolare che ha il cognome che finisce con iglio se hanno un briciolo di coscienza devono vergognarsi profondamente Diversi Gol (con Entella e Cosenza in particolare ) sono SUA ESCLUSIVA COLPA .Chi ha giocato a pallone anche solo sul balcone di casa vedendo i non movimenti del signore menzionato resta allibito….mi auguro nn vengano fuori cose…

  88. biancazzurri ha detto:

    Nzomme a Valledifori ià piaciùte lu mare e le rostelle. E bravo a Mircuccio bravo

  89. caps ha detto:

    Le 2 interviste ai giocatori mi sembrano dei congedi . Quello che non capisco è che dicono che hanno dato tutto, in pratica un evento …ma non si dovrebbe dare tutto sempre e comunque?

  90. draculone ha detto:

    Un anno gho i blei off, un anno gho I ribesgaggi, vi faggio zembre vedere il galgio ghe gonda, massa di GOMMERGIALISDI ghe non ziede aldro

  91. Max1967 ha detto:

    Si la voce che gira è che ci saranno i ripescaggi.
    Motivo per cui la contestazione non ci sarà (ovviamente scusa ridicola)

  92. tusciabruzzese ha detto:

    E’ vero che c’è gente che conta sui ripescaggi per la riforma della serie B. Che tristezza

  93. johnny blade ha detto:

    Ghe zvorduna ghe gabone mo zé zvejiato.
    io ggió zembre gredudo in guescdo dalendo.

  94. nemicissim0 ha detto:

    Scta tutto galgolato. Gi bascta suberare il Gosenza ghe verremo ripeshcati berghè abbiamo i gondi apposcto.

  95. nemicissim0 ha detto:

    Ma ancora a parlare dei se e dei ma? Boh.

  96. vitabiancazzurra ha detto:

    Clamoroso .Sebastiani intervistato da radio Cerratina ha dichiarato che se la Roma fa il colpaccio di ingaggiare Mourihno anche lui ha in serbo un colpaccio clamoroso cosi grande da zittire e lasciare stupefatti i 4 scemi . Si riferisce forse ai rumors che riportano l’incredibile ritorno di Allegri a Pescara ?? non come tecnico che avete capito illusi ma come giocatore Visti i calciatori degli ultimi tempi qui penso che Max in lega pro possa fare ancora la differenza riportandosi in trionfo in serie B Potrebbe ancora calciare da 40 mt uno dei suoi lanci milllimetrici con un arristicino in bocca secondo me?

  97. alex74 ha detto:

    Luridi sterchi

  98. tusciabruzzese ha detto:

    Manca sempre la domanda ovvia per tutti ma non per i giornalisti: perché la società permette da sempre che così tanti giocatori vengano a Pescara a giocare senza la necessaria “tensione nervosa”?
    diablo