Le pagelle di Monza-Pescara, di G. D’Intino –
TOP…ONE! (7 in sù):
nessuno.
TOP…less (da 6 a 6,5):
SORENSEN: 6,5
Qualche errore quando deve impostare, come sempre. Bravo però a limitare gli attaccanti biancorossi, in particolare quando evita il 2-0 con una scivolata provvidenziale.
CAPONE: 6,5
Nel primo tempo è per distacco il migliore nonché il più pericoloso dei suoi. Prima colpisce un palo e poi impegna Di Gregorio con un destro a giro. Seconda prestazione convincente di fila.
CETER: 6,5
Con la sua fisicità mette da subito in difficoltà due difensori lenti come Paletta e Pirola. Proprio dopo un errore di quest’ultimo trova il gol del pareggio.
GRASSADONIA (allenatore): 6,5
Il mister conferma il modulo che ben ha figurato contro il Pisa ed ottiene risultati soddisfacenti. Partita giocata alla pari, a tratti anche meglio, contro una delle forze del campionato in piena corsa per la promozione diretta. La difesa si conferma solida, tranne sui calci piazzati, e l’attacco crea occasioni sufficienti contro la seconda miglior difesa della cadetteria. Ora bisogna replicare contro il Brescia, rischiando anche qualcosina in più.
FIORILLO: 6
Ad eccezione della parata al 93’ minuto sulla punizione di Colpani, giornata inoperosa per il capitano biancazzurro.
BELLANOVA: 6
La condizione fisica non è delle migliori ma lui non fa mancare mai il suo contributo. Tant’è che dal suo cross deriva l’errore di Pirola e il gol di Ceter.
SCOGNAMIGLIO: 6
Meno impegnato del compagno di reparto ma comunque bravo a difendere la propria porta da Diaw e compagni.
DESSENA: 6
Molto in ombra nel primo tempo, nel quale si dedica al lavoro sporco. Cresce nel secondo tempo creando occasioni pericolose, come quella conclusa da Masciangelo.
ODGAARD: 6
Meno brillante rispetto ad altre partite. Riesce comunque a trovare giocate interessanti e a preoccupare la difesa brianzola.
VOKIC: 6
Entra in campo per l’infortunato Galano. Il suo modo di giocare compassato a volte è utile, altre meno. Entra a far parte di quasi tutte le azioni pericolose dei suoi, colpendo anche una traversa.
TOP…pato! (da 5 a 5,5):
MASCIANGELO: 5,5
Si perde la marcatura su Frattesi in occasione del vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa va vicino al pareggio con un colpo di testa dopo una bella azione corale.
BUSELLATO: 5,5
Quando viene schierato da mediano si perde qualcosa in quanto a tecnica ma si guadagna tanto in carattere e grinta. Perde clamorosamente Armellino su un calcio d’angolo rischiando di subire il gol del 2-0.
MACHIN: 5,5
Qualche buona giocata nel primo tempo, utile però più allo spettacolo che al gioco. Scende di rendimento nel secondo tempo, fino al momento della sostituzione.
sTòP…pati! (da 4,5 in giù):
nessuno.
TOP secret (senza voto):
GALANO: s.v.
MAISTRO: s.v.
GUTH: s.v.
FERNANDES: s.v.
P.S.: nel ringraziare l’utente G. D’Intino per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
13 Comments
Al pacchetto difensivo 1 voto in meno a tutti , un gol su un cross morbido sul primo palo non è accettabile , tanto più che si è ripetuto lo stesso movimento a portiere nostro battuto. Troppi !! Il resto ci sta ma che fatica facciamo a segnare. Grazie Presidente.
Quando abbiamo pareggiato mancavano (se non mi sbaglio) 20 minuti e vedendo come era messo il monza ho sperato di poter vincere.
Guardiamo con speranza al prossimo campionato di C
Se guardiamo tutto il campionato, chi ci ha dato il colpo di grazia è stato senza ombra di dubbio il perfetto. Ma chi lo ha richiamato?
Non sono del tutto d’accordo. Eri andato sotto con la terza in classifica, hai anche rischiato un paio di volte di subire il KO. Hai raggiunto il pareggio grazie a un errore difensivo. Ci può stare decidere di non rischiare a pochi minuti dalla fine. Se avessimo fatto possesso palla negli ultimi minuti con l’Ascoli, adesso saremmo dietro a loro di un solo punto. Il pari a Monza va benissimo, il problema sono le precedenti 17 (dico diciassette) sconfitte.
Però un qualunque allenatore che riesca a far impegnare Capone e Machin, e pure in contemporanea, merita almeno di fare il secondo a Pillon!

Io a Milhouse avrei dato massimo 5. Un allenatore che raggiunge il pareggio e vede che la squadra perde tempo accontentandosi, quando l’unico risultato per continuare a sperare è la vittoria, avrebbe dovuto sfasciare tutto. Il fatto è che a lui della salvezza del Pescara non frega nulla, bensì il suo unico interesse è quello di non compromettere il suo già bruttissimo palmares e di conseguenza la sua carriera da allenatore, quindi l’importante è non perdere
Gabone, ghe non a gaso borda il gognome di un grande bersonaggio sctatunitenze degli anni drenda, segnerà a midraglia.
Gabone scta dimosctrando ghe la nosctra gharma segreda
Non c’entra niente, ma ho appena notato che stanno per demolire il piccolo edificio fatiscente a via caduta del forte dove stava Zazzà… Quante volte a comprare i biglietti: quando non li trovavi più da nessuna parte, spuntavano magicamente i blocchetti di Zazzà. In arrivo palazzo di cinque/sei piani.
Si sono svegliati tardi.
Siamo ad aprile.
Sono d’accordo con le pagelle … di nemicissim0

Mezzo voto in meno a tutti, per principio. Jet a coj la liv fino a prova contraria.