Le pagelle di Pescara-Pisa, di G. D’Intino –
TOP…ONE! (7 in sù):
ODGAARD: 7
Il danese scuola Inter è indispensabile a questa squadra. Migliora a vista d’occhio e mostra maturità nelle scelte. Ottimo l’assist per Galano, così come altri nel secondo tempo.
TOP…less (da 6 a 6,5):
BUSELLATO: 6,5
Gol meritato come conclusione di una bella partita. Funge bene da schermo davanti alla difesa recuperando molti palloni e andando più volte vicino al gol, poi trovato nel finale.
MACHIN: 6,5
Dà molta più vivacità del compagno rilevato, anche grazie agli spazi lasciati dal Pisa. Trova un gran gol dal limite dopo aver provato un’imbucata inutile.
CETER: 6,5
Entra nelle azioni che portano al 2-0 prima e al 3-1 poi, in particolare nell’ultima dove imbuca per il suo compagno.
FIORILLO: 6
Viene impegnato veramente poco dagli attaccanti nerazzurri. Bravo nel finale ad uscire su tutti i palloni alti.
BELLANOVA: 6
Molto propositivo nel primo tempo. Netto calo, soprattutto fisico, nel secondo tempo, dovuto alle tre gare disputate con l’under 21.
SORENSEN: 6
Il danese non trasmette mai una grande tranquillità in ciò che fa. Tuttavia non compie errori sembrando più a suo agio nella difesa a quattro.
SCOGNAMIGLIO: 6
Sfortunato in occasione del gol del 2-1, quando il pallone gli sbatte addosso dopo un rimpallo favorendo il tiro di Marconi. Partita sufficiente.
MASCIANGELO: 6
Buona partita per quanto riguarda la fase di spinta. Meno bene, in particolare nella ripresa, in fase difensiva. Il suo contributo resta comunque molto importante.
DESSENA: 6
L’ex Brescia sta dando molta esperienza e grinta al centrocampo biancazzurro. Buona gara divisa fra spinta in avanti e ripiegamenti difensivi.
GALANO: 6
Torna al gol dopo tanto tempo con una conclusione non così facile come poteva sembrare. Come ala interpreta sicuramente meglio la partita ma ci sono ancora margini di miglioramento.
GIANNETTI: 6
Contribuisce al gol del 3-1 facendo partire l’azione poi conclusa da Busellato.
CAPONE: 6
Finalmente una partita degna di questo nome per il classe ‘99. Anche lui da ala interpreta meglio la partita. Riesce addirittura a rendersi pericoloso in più occasioni, sia andando al tiro sia fornendo assist.
GRASSADONIA: 6
La difesa conferma quanto fatto vedere di buono, ad eccezione delle solite sbandate su palla inattiva. L’attacco, con un modulo più “spregiudicato” del 3-5-2, riesce ad arrivare di più e meglio in porta. Questa vittoria dà ancora speranza alla sua squadra, ma non deve restare un episodio isolato.
TOP…pato! (da 5 a 5,5):
MAISTRO: 5,5
Il meno in palla dei suoi. Non riesce mai a dare il cambio di passo alla squadra. Prova qualche conclusione senza impensierire mai Gori.
sTòP…pati! (da 4,5 in giù):
nessuno.
TOP secret (senza voto):
VOLTA: s.v.
P.S.: nel ringraziare l’utente G. D’Intino per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
8 Comments
Voto ai siti pirati: -0.
direi che darei 0,73 periodico elevato alla radice di se stessa a tutti nostri con la maglia numero dispari. Gli altri, quelli con il numero pari, non mi sono piaciuti più di tanto, per cui gli toglierei in totale almeno un meno pigreco elevato alla potenza del cubo di Rubrick. Così i voti sarebbero veramente giusti … sempre se arrotondati alla terza cifra prima della virgola, ovvio
un voto in più ba odgard, mezzo in più a masciangelo e dessena, mezzo in meno a ceter e bellanova
È la prima volta che Capone prende la sufficienza
Di positivo c’è che almeno – indovinato o sbagliato – al tiro ci siamo arrivati. Dai e dai, qualcuno va dentro anche se sbagliato.
Se il gol di Galano non era facile, e ha pure sbagliato il tiro, allora si vede che 7,20 m di porta vanno raddoppiati. Tiro debole, impreciso. Pura fortuna che sia entrato.
Scogna aveva provocato un altro dei suoi rigori: fortunato che intanto la palla era appena uscita: se fosse stata invece respinta da Fiorillo, era rigore
Su Machin concordo con pixx. Peraltro che merito è qurllo che dice il mister su di lui, cioè aver fatto anche la fase di non possesso? È scontato nel calcio di oggi. Poi, soprattutto per un giocatore bello fresco!
Non sono d’accordo con il voto a Machin. Gioca solo per se stesso ed anche il gol è dovuto al fortunoso rimpallo del difensore, altrimenti stava, come al solito, provando a fare il fenomeno… Non gioca per la squadra, anche se qualcosa di meglio, rispetto al solito, l’ha fatto. 5.5 a lui e 5 a maistro