Le ragazze della Pescara CF contro la violenza sulle donne
Nella puntata precedente ci ha fatto fare due risate… con quella della “squadra più bella”. Grazie di nuovo. Senza di lei, al tifoso biancazzurro mancherebbe lo shock e la perplessità dell’ilarità senza fine. Siamo però seri per un momento, Presidente, se ci riesce… La verità, molto seria, è che questa “bellezza” della squadra più bella è stata oggetto di una pretesa assurda, quasi di una “violenza” (metaforicamente parlando). E tale pretesa da parte sua ha finito con il “violentare” la maglia biancazzurra. Di quale pretesa stiamo parlando? Di quale violenza? Quella di chi
dà poco e pretende indietro troppo!
E’ quel che è successo a Pescara: dare all’organico solo giocatori dal valore nullo d’acquisizione ma pretendere risultati con gli interessi! Cioè, lei ha dato alla Pescara Calcio quasi esclusivamente giocatori che nessun altro è disposto a pagare per avere, quindi certamente di basso valore per il resto della B: e questo perché o troppo vecchi o troppo giovani o troppo inaffidabili o troppo da far crescere o troppo da verificare nella loro costanza o troppo inesperti o troppo “rotti”. In tutto questo “troppo” – un troppo fatto di troppi valori negativi – la squadra ne è risultata tecnicamente povera, “strozzata” e “violentata”: atleticamente e tecnicamente spolpata nel suo possibile campionato tranquillo. Ricorda? Fare un campionato con una salvezza tranquilla era il suo obiettivo, anche questo fallito, come tanti altri obiettivi – già bassissimi di suo – che lei ha enunciato negli anni.
Prestare (mai termine è stato più vero) all’organico del Pescara tanti ragazzini, che dovevano farsi prima anni di ossa in serie C (e infatti lì sono già finiti alcuni di loro per il girone di ritorno), è stato come mettere nelle mani del bisognoso (cioè di un organico già retrocesso sul campo l’anno scorso) qualche misero e insufficiente spicciolo, per poi pretendere indietro “interessi” alti e illegittimi: la salvezza tranquilla! DI GRAZIA, VENTOLA, BELLANOVA, NZITA, RICCARDI, BELLONI, ELIZALDE, BOCIC, ARLOTTI, CAPONE, FERNANDES: cosa si può mai pretendere in serie B come rendimento da questi pochi “centesimi” di euro?!?
O dare moneta “fuori corso” agli allenatori, come VALDIFIORI, MEMUSHAJ, SCOGNAMIGLIO, BOCCHETTI, BALZANO, TABANELLI, per poi pretendere indietro (e con gli interessi)… continuità, tenuta atletica, sanità fisica?!?
E illudere un bisognoso, come si fa con chi viene rigettato dalle banche, cioè illudere dei “mister” che non possono rifiutare nulla o verrebbero fatti fuori dal giro occulto…, illuderli – dicevamo – che li si sosterrà tecnicamente con gente come ANTEI, VOLTA, BASIT? Per poi pretendere che portino a casa un “interesse” e un “bottino” di 45 punti(!!!)? Non è un’altra evidenza dell’assurda richiesta di un “ritorno”, di una
“violenza tecnico-calcistica“,
cui sono stati sottoposti da anni vari staff del Pescara? E, con essi, la nostra donna amata: la squadra più bella?
A questa “violenza”,
noi ora diciamo “basta”!
Basta con questa pretesa, con questa violenza ripetuta sulla nostra amata maglia!
E per dire “basta”, una soluzione ce l’abbiamo! Ed è una soluzione non-violenta, che addirittura rispetterà anche lei, contrario come noi a ogni violenza.
Sì, sorprendente vero? Ci preoccupiamo anche per lei…
Ma nella prossima puntata… Oggi no. Non ancora. Oggi, ancora
siamo troppo inca…ati…
Perché la violenza, da ogni parte, ci fa arrabbiare. Aspettiamo quindi di calmarci…
(segue)
i
23 Comments
Johnny questa è la dimostrazione che decidono tutto i procuratori, Grosso neanche un mese fa, se non sbaglio, è stato esonerato da una squadra svizzera
Il nuovo allenatore del Frosinone è Grosso?
SEBASTIANI VATTENE
Forse dividere tutti i campionati, dalla A in giù, in girone Nord e Sud… Poi le prime due di ognuno fanno i play-off!

Condivido anche io nemicissimo. Magari rifare un campionato con quelle squadre. Aggiungo alla lista anche il Taranto la Casertana e la Lucchese. Solo che con queste restrizioni che hanno represso le tifoserie non c’è piu gusto
Ma volete mettere una partita a Monopoli, Bisceglie o Cava? N’atru pass
Bravo NemicissimO perfettamente d’accordo…molto più dignitose le vere tifoserie che tu hai citato che il nulla di molte società di serie b
Ormai il calcio moderno ha fatto venire meno anche il valore della categoria.
Vuoi mettere una trasferta a San Benedetto rispetto ad una a Sassuolo che gioca nel campo della Reggiana perché manco ha lo stadio?
Daccordo sulla dimensione dei ciociari …ma avercelo un presidente come il loro Dopo una vita a giocare nei dilettanti li portati in B e poi in A Stadio Nuovo Ambizione competenza e passione Le stesse qualità di lu pett abbortato
la Ternana sta ammazzando il campionato torna in B sparata. E non lo fanno ma se lo fanno ho visto il progetto del nuovo stadio una cosa esagerata x Terni ma davvero bello
Un girone tipo quello dove c’è la Ternana, ci metto la firma da adesso
E se andassimo in C ma lasciassimo Sebastiani in B?


Chessò a Cittadella o Chiavari o Pordenone
Il Frocinone ha esonerato Nesta? Ma perchè, a cosa può ambire una piazza come frosinone, più che una salvezza tranquilla? Anche troppo, considerata tradizione e bacino di utenza. La presenza in serie B di squadre come i ciociari, l’entella, il pordenone, il cittadella mi rende meno amara la retrocessione: almeno ci misureremo, a seconda del girone e salvo promozioni, con padova, perugia, triestina, sambenedettese, cesena, arezzo, ternana, avellino, bari, catanzaro, foggia, catania, palermo… finalmente una vera serie B anni 80.
la più bella squadra … Solo un po’ colpita nella difficoltà

ZOLO brogeddo ambiziosi, gome guello gineze e quello uruguaiano
ziete solo guaddro scemi
il biù grande bresidende di sembre gi farà dornare zubito in serie ghe B
pecché ni é già’ccuscì?
Il Frosinone ha esonerato Nesta. Propongo di mettere tutti i presidenti a fare gli allenatori
Cos’altro aggiungere? alle parole devono seguire i fstti Se ne deve andare dalla società ma anche da Pescara non lo vogliamo neanche come concittadino …
No Johnny, non sono d’accordo! Non è giusto quello che dici: Nerone almeno investì nelle torce per appiccare il fuoco


O se le fece prestare anche lui con diritto di riscatto e controriscatto?
Discorsi fatti e rifatti. Chiavi di lettura diverse ma il risultato non cambia. Ci chiediamo se lascerà , con il bilancio letto su queste pagine ne dubito.
A tutto c’è un inizio ed a tutto c’è una fine. Se la fine è quello che si merita, non vorrei essere nei suoi panni, mio modesto parere
Peggio di Nerone.