31/01/2021, CHIEVOVERONA-PESCARA: “FRASI CELEBRI”
31/01/2021
MA_CHI_N’ti pije a parole mo?
01/02/2021

Le pagelle di Chievo-Pescara, di G. D’Intino –  

TOP…ONE! (7 in sù): 

nessuno.

TOP…less (da 6 a 6,5): 

MAISTRO: 6,5
Tornato nel ruolo a lui più congeniale mette in mostra tutte le doti che sembravano ormai svanite. Il suo gran gol però illude momentaneamente il Pescara.
FIORILLO: 6
Le statistiche dicono che il Chievo ha fatto quattro tiri in porta. Tre di questi sono praticamente imparabili per il capitano biancazzurro.
BALZANO: 6
Come spesso accade fa ciò che deve fare sulla sua fascia di competenza. Difende bene e non disdegna la fase di spinta.
RIGONI: 6
Esordio sufficiente contro la sua ex squadra, condito dall’assist a Maistro. Ovviamente deve ancora trovare alcuni automatismi, ma a quanto pare li deve trovare anche il resto della squadra.
ODGAARD: 6
Alla prima da titolare il danese fa vedere buone cose. Va vicino al pareggio subito dopo il gol di Palmiero, centrando il palo. Nel finale stava per riaprire l’incontro con un grande stacco di testa.

TOP…pato! (da 5 a 5,5): 

MASCIANGELO: 5,5
Non il solito Masciangelo, troppo impreciso nei passaggi e poco incisivo in fase di sovrapposizione.
BELLANOVA: 5,5
Il suo ingresso in campo non garantisce la spinta necessaria per mettere in difficoltà gli avversari.
NZITA: 5,5
Non fa niente in più e niente in meno del compagno che rileva [Masciangelo].
OMEONGA: 5,5
Sembra un po’ sperso per il campo. La sensazione è che non abbia molti riferimenti, di conseguenza non rende come dovrebbe.
BUSELLATO: 5,5
Entra molto bene risultando anche uno dei più pericolosi in campo, ma si divora due gol che pesano sul risultato della gara.
CETER: 5,5
Mezzo voto in più solamente perché non era al meglio. Il suo ingresso non da la giusta carica alla squadra, che però non cambia atteggiamento.
SORENSEN: 5
Troppe leggerezze in fase di disimpegno. Rinvia male il pallone in occasione del secondo gol, ma c’è da dire che Mogos ci mette del suo. Soffre nel finale in campo aperto.
BOCCHETTI: 5
Partita tutto sommato buona fino al gol del 3-1, quando si fa scappare in velocità De Luca, che chiude la partita.
VALDIFIORI: 5
Troppi i palloni persi in uscita per un giocatore con le sue qualità. Niente in più di qualche lancio poco convinto.
MACHIN: 5
Partita nettamente al di sotto delle sue possibilità. Si intestardisce troppo spesso con dribbling inutili e finisce con il perder palla. L’unica giocata degna di nota è l’assist a Busellato.
BREDA (allenatore): 5
Probabilmente ha capito che la strada su cui proseguire è quella della difesa a quattro. Il primo tempo è stato equilibrato, poi ci sono stati i soliti errori dei singoli che hanno compromesso il risultato. La cosa certa è che la classifica è impietosa e urge fare punti.

sTòP…pati! (da 4,5 in giù): 

nessuno

TOP secret (senza voto): 

RICCARDI: s.v.

 

G. D’Intino

P.S.: nel ringraziare l’utente G. D’Intino per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).

935 GIORNI di SERIE C, 4383 di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

2 Comments

  1. tusciabruzzese ha detto:

    Tre quarti di voto in meno a tutti
    sarcastic

  2. Fafinho ha detto:

    Voti alquanto generosi. In particolare Fiorillo mi è sembrato poco reattivo sui primi 2 gol. Valdifiori e Omenga male. Masciangelo non ha azzeccato un cross.
    Machin confusionario.
    In generale un disastro.
    Questo è il frutto di una squadraccia assemblata a casaccio senza progetto tecnico ma solo per tirare a campare ( per Lui).