Si è rotto dopo?
21/01/2021
BREDATTICA PRE SALERNITANA-PESCARA
22/01/2021

L’Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio (APPORT) fornisce la classifica del rendimento dei portieri sulla base delle due fasi, difensiva e offensiva – 

  • FASE DIFENSIVA:

i parametri scelti per la valutazione sono i gol subiti, la percentuale di parate effettuate rispetto ai tiri subiti, i rigori parati, le uscite alte e basse effettuate, gli interventi decisivi “ok” (che hanno cioè salvato il risultato) e quelli “ko” (cioè, interventi errati che hanno influito sul risultato). ella classifica riepilogativa si tiene conto delle presenze effettuate.

  • FASE OFFENSIVA:

per la fase offensiva si analizzano i passaggi “ok” (cioè i passaggi effettuati dal portiere con distanze al di sotto dei 25 metri), la differenza tra quelli “ok” e “ko” (data dalla ricezione o meno della palla da parte del compagno), i lanci (cioè trasmissioni di palla ai compagni con distanze superiori ai 25 metri). All’interno delle voci precedenti, si esaminano anche i “passaggi-chiave” (cioè quelli che saltano una o più linee di pressione), gli assist (trasmissioni palla che permettono al compagno ricevente di andare alla conclusione).

Dopo la scorsa giornata (per i dettagli vedere qui) la classifica complessiva vede in testa Gabriel del Lecce, seguito da Lezzerini (Venezia), Semper (ChievoVerona), Leali (Ascoli), Perisan (Pordenone), Falcone (Cosenza), Brignoli (Empoli), Cerofolini (Reggiana), Bardi (Frosinone). Quindi, al decimo posto il biancazzurro FIORILLO, pertanto poco fuori dai “play-off virtuali dei portieri di B 2020/21”.

La 10a posizione è raggiunta tenuto conto della continuità in campo del portiere del Pescara ma se si va alla media di punteggio per ogni partita, la situazione peggiora: sui 39 portieri già scesi in campo quest’anno, FIORILLO è 22esimo, ben sotto la media della categoria! Qui, è in testa Sommariva (Monza), seguito da Iacobucci (Frosinone) e Bindi (Pordenone). Il peggiore risulta Venturi (Reggiana), ma con quest’ultimo “retrocedono” anche Zaccagno (Cremonese) e Seculin (ChievoVerona).

40mila.it
935 GIORNI di SERIE C, 4383 di PRESIDENZA SEBASTIANI

 

Condividi su:

Lascia un commento

14 Comments

  1. Max1967 ha detto:

    Per fare una classifica del genere i portieri li puoi giudicare se hanno tutti la stessa difesa.
    Fatto così serve a poco.

  2. hugobiancazzurro ha detto:

    Se non va bene neanche Fiorillo, allora ditemi voi.

  3. nemicissim0 ha detto:

    E’ un portiere di caratura adeguata a una media serie B, quindi tutto sommato non possiamo pretendere chissà cosa, per noi va bene. Sul lato umano, a parte la vicenda dell’azerbaijan su cui nesuno può sapere motivazioni e verità, è uno che ha scelto Pescara per vivere, quindi non si può dire che non sia attaccato alla città. Sulle famose esternazioni, io resto del parere che non volese offendere nessuno: è stato – per fare un paragone – un fallo di frustrazione. Concludo, quindi, dicendo “meglio un fiorillo oggi che un Perin o un Bizzarri ieri”.

  4. cimpiel ha detto:

    Difesa che subisce come la nostra, qualche problema in porta ci deve essere, portiere sopravvalutato, amico dei “giornalisti” e benvoluto da tanti tifosi per alcune scelte di vita, il merito dei rigori di Perugia (provate però a rivedere i gol incassati sempre con il Perugia, andata e ritorno). A Pisa beccammo il gol di Soddimo dopo il 90° per una sua indecisione, abbozzò l’uscita poi arretrò, era un pallone di facile lettura, semplicemente ha paura di farsi male. Mi fermo qui, non voglio infierire.

  5. ilfigliodel36 ha detto:

    La squadra si sta allenando all’Adriatico. Forse perché non hanno pagato l’affitto del Poggio

  6. Milton Tita ha detto:

    Guardavo la classifica… ci sta poco da stare tranquilli. Spero che le signorine abbiano capito che domani nn si puo perdere. Obbure non zono guescde le bardide da vingere…. Proiettando la classifica, il buon cullù nn ci dovrebbe domirci la notte…

  7. tusciabruzzese ha detto:

    Classifica molto soggettiva, occorre ammetterlo. Soprattutto la parte sui passaggi e sui lanci, il cui buon fine dipende molto dal compagno che riceve

  8. nemicissim0 ha detto:

    Chamape, ma qui si discuteva delle qualità tecniche. Pure mio nonno è un bravo ragazzo ma (a parte che s’ha mort) non per questo era un buon portiere. laugh

  9. chamape66 ha detto:

    Fiorillo, pur con gli evidenti ed oggettivi limiti ,è un bravo ragazzo, serio professionista e attaccato alla nostra maglia ed alla nostra città…cominciamo a valutare anche questi aspetti…

  10. nemicissim0 ha detto:

    Bravo tra i pali nel senso che è reattivo e ha buon istinto. Ma gli manca 1) la presa e 2) la capacità, quando la presa è impossibile, di respingere DI LATO e non frontalmente in bocca all’attaccante. Ho perso il conto dei gol subiti in quel modo.

  11. benitino1936 ha detto:

    Bravo tra i pali ma conta anche il resto. Ancora a Pescara pensiamo che Fiorillo è uno dei migliori della B?

  12. caps ha detto:

    Con la nostra difesa e centrocampo chi potrebbe fare meglio? Ragazzi quest’anno la C la tocchiamo con mano.

  13. alex74 ha detto:

    concordo al 100% nemicissimo

  14. nemicissim0 ha detto:

    Ormai si tende a razionalizzare con inutili statistiche ogni aspetto del calcio. Classifica che non serve a nulla. Di un portiere, provate a misurare anche il carisma, la capacità di guidare la difesa, il timore che incute agli avversari, il modo in cui domina l’area piccola, la sicurezza degli interventi… no di quanti metri fa i passaggi.