Pescara-Monza 3-2: il rigore di CETER
In vista della prossima sfida di campionato e malgrado siamo rimasti a bocca asciutta nell’ultimo match casalingo contro il Brescia, restiamo saldamente al secondo posto dopo la “corazzata” Monza!
Di che stiamo vaneggiando?
Stiamo riferendoci alla classifica rigori concessi finora nella stagione 2020/21 della Serie B.
Eccovela:
1) AC Monza 5 (di cui 2 sbagliati, da Gytkjaer e Boateng)
2) Pescara 3 (di cui uno sbagliato da GALANO al 18′ di Reggina-Pescara 3-1 e 2 realizzati: da GALANO e CETER)
2) US Lecce 3 (di cui uno sbagliato da Coda)
2) AS Cittadella 3 (di cui uno sbagliato da Iori)
2) Pordenone Calcio 3 (d cui uno sbagliato da Ciurra)
2) Entella 3
2) Salernitana 3
8) Reggina 2 (entrambi sbagliati da Denis!)
8) SPAL 2 (di cui uno sbagliato da Paloshi)
8) Ascoli 2 (di cui uno sbagliato da Bajić)
8) Empoli 2 (di cui uno sbagliato da L. Mancuso)
8) Pisa 2
13) Venezia 1
13) LR Vicenza 1
13) Frosinone 1
13) AC Chievo Verona 1
13) Reggiana 1
13) Brescia 1
19) Cremonese 0
19) Cosenza 0
Una curiosità? Ben 5 i rigori segnati da Mancosu!? Ma, attenzione: 3 da Matteo (Entella), 2 da Marco (Lecce).
Mentre i portieri contro cui se ne sono sbagliati di più sono al momento Berisha (SPAL) e Falcone (Cosenza) con 2 ciascuno.
Qui la lista di quelli sbagliati.
Qui la lista di quelli segnati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
62 Comments
Vabbene faccio outing… Alex tifa chieti.
Bella draculóooo
Jumbo fa outing
Johnny, nelle foto del sito uno striscione per Bara76.
Se oggi non vinciamo divento tifoso del Chieti.
È aschtemio?
Sono arrivato alla conclusione che la persona più equilibrata in questo muro è proprio bara76
Io oggi mi accondendo anghe di una degna sconfitta. Daltronde non bozziamo gombetere con le fionte contro la contraerea entellese
Occhio che tuscia v abbend la mascherina smarfolata e draculone le mutann sgummat
No ma ci stéme a rend cont com’a ci seme ar’dott, ca tenéme pure li tifuse de lu pescara nghe lu dubbie che ci putém’accuntentà de nu paregge a Entella?
REGALATECI I 3pt OGGI!!!
Il primo che se ne esce anche oggi con “un punticino smuove la classifica” gli tiro la mia mascherina addosso, dopo averci starnutito sopra

Bella lezione al calcio dal presidente del Frosinone che farà andare in campo la squadra contro il Pordenone nonostante 13 contagiati. Non chiedono il jolly e per fare numero portano 3 portieri in panchina.
Utile ma non troppo questa statistica….dovrebbe essere stilata a mio avviso magari a poche giornate dalla fine del campionato .
Se oggi ce ne danno un altro e al dischetto ci va Galano tocco ferro. Non mi piace x niente come calcia i rigori ….lo vedo molle approssimativo e per niente concentrato ogni volta
Benitino, pur tu sempre a gondestare
Ve lo ricordate Fra’ Pappina?
Fastidio al ginocchio per Memushaj. Cosa che capitano a una certa età, non è vero Sebastiani?
Lufijedigin, quello che hai scritto prima non è affatto una cazzata ma una considerazione molto interessante. In definitiva, l’inganno ottico è un fenomeno studiato ed applicato anche in campo militare. Non parlo del mimetismo, ma proprio dell’”ingannare” il tiratore a sparare da una parte piuttosto che da un’altra.
Cia’ sand se uno m’avess dett di vedere il Pescara a stadio vuoto iavess dato del pazzo 😶
Si duman vincem ji mi facc frat e vu tre chierichetti
Pescarè tu si già nu frat’
Ma tutti si Mancuso ci sono in circolazione e a noi neanche uno
Fra’ bara da via Chiarini
Si duman vincem mi facc frat 🖕
Maxmillenovecentosessantasette76 ma da sempr da romp li cujun 😁😂 nziem a draculetto76 e alexmillenovecentosettantaquattro76 avet fatt na bella terna di scassacazz 😂😂😂ops pardon so esaggirat 😁
Politica di rigore …………………………………….. VATTENE VIA DAL PESCARA !!!!!
Lufjidigin, osservazione molto, molto acuta
Chi è lalbidro di domani…??
Alex nti preccupa’ gioca Bocchetti centravanti…certo in quel campetto piccolo credo che Ceter con un paio di accelerazioni si ritrova dentro la porta direttamente…se i suoi fragili muscoli glielo permetteranno
Blanuta mi sembra che è un giovane attaccante moldavo della nostra primavera
Max ringrazia il presidentissimo se ciai blanuta sennò manco quello.
Tra i convocati leggo un certo Blanuta.
Ma chi è cussù
Oh ma ioc ceter? o fa na mezza partit sci e 3 no? chiedo per un amico
Mo’ ci rifletto pure io
Lufijdgin: fammi riflettere su ciò che asserisce.. ti rispondo tra un po’
al solito bella analisi tuscia. visto che parliamo di rigori e di portieri, vorrei riportare una mia osservazione su un qualcosa che accade praticamente ogni partita : il giocatore che invariabilmente (o quasi) con 7 metri di porta calcia addosso al portiere.
chiunque abbia calcato un campo da calcio si è reso conto di quanto sia larga una porta rispetto al portiere e sembra impossibile sbagliare un gol da 10/15 metri. Quindi perchè tutti tirano addosso al portiere? Diciamo sempre che sono scarsi, cessi ecc ecc, ma sta gente si allena ogni santo giorno a fare solo una cosa; se invece fossero precisi? La mia idea è che istintivamente mirino al portiere, che ha quasi sempre (guarda caso) una maglia sgargiante, mentre “vedere” la porta è piu’ difficile dato che i pali sono bianchi. Mi piacerebbe vedere cosa succederebbe se le porte fossero di colore rosso ad esempio. E con questa cazzata di Santo Stefano, ed il mal di testa e l’orticaria che dopo tuscia ho provocato ad alex e draculone, vi auguro un Buon Anno Nuovo che stavolta non dovrebbe essere difficile essere migliore di questo.
Ma la conferenza stampa non l’hanno fatta o vi hanno esclusi come al solito? Chiedo amministratori per semplice curiosità
Pescarese sta mbrjiac di suo, NATUREEEE
hic 🍷

Un minuto di raccoglimento per pescarese76
Questo non significa che le analisi di Tuscia non siano coerenti
Chamape, a me fresca che mischio, vino rosso barricato per il pranzo e poi arancino e grappa. I sermoni poi diventano difficoltosi, arrivi alla fine e ti si scurdat l’inizio. Rileggi l’inizio, e ti si scurdat la fine
Allora: sto a mezza bottiglia di grappa: SOLIDARIETÀ all’amico Tuscia..lui fa una perfetta analisi tecno/ tattica che, in tempi di astemia avrebbe il mio totale apprezzamento!!
In questo momento ho.solo nostalgia di incontrare gli ” amici” delle altre squadre nel.pre / post partita..adrenalina che difficilmente ritroveremo nei prossimi anni..per il resto : buone feste a tutti
Secondo me è una tattica, leggi al massimo le prime due righe e gli dai ragione a priori
Sermoni vattene
Alex condivido in pieno. Tuscia o è astemio o è da alcolisti anonimi. Visto i papiri, opterei per la prima, ma nu’ chi bivem, jamm in crisi
Vita quando una squadra va bene in campionato viene sempre vista dalla classe arbitrale in modo “magnanimo” insomma gli si perdonano i piccoli episodi negativi che in altre circostanze verrebbero punite . In una partita di calcio fa la differenza..un fallo fuori area..un:ammonizione x fallo..nel dubbio l’arbitro è portato a fare continuare….l’ho sempre vista così..
Tuscia già tenev lu mal di coccia dopo che so pruvat a legge a te’ ma vinut pur l’ orticaria
Caps scusami ma secondo il tuo ragionamento nell’anno di Zeman dove gli arbitri ci hanno massacrato dovevamo finire a punteggio pieno il campionato….
Il rigore è meschino. Io abolirei l’area di rigore.
La seconda considerazione ce l’ho sul modo di tirare i rigori mirando a spiazzare il portiere invece che mirarli angolati. Parto dal punto che ovviamente chi tira il rigore ha un enorme vantaggio rispetto a chi prova a pararli, dato che i tempi di reazione per un portiere sono di una frazione di secondo. Allora perché devo considerare un buon tiratore di rigori quello che rinuncia a una buona parte del suo vantaggio per non saper fare un tiro angolato – di solito imparabile su un rigore – ma invece se la gioca (riducendo al 50% le proprie chance: un lato su due) sperando che il portiere si butti dal lato contrario a quello nel quale lui tira?
Poi, ovvio, che diverso è il caso del rigorista che CHIARAMENTE vede in un colpo d’occhio il portiere che si sta già buttando da un lato e riesce ad aggiustare il lato del suo tiro in conseguenza, ma rimane la pochezza dei rigoristi che invece non angolano, tirano pure a mezz’altezza (errore clamoroso in un rigore, che va sempre tirato o rasoterra angolato o sotto l’incrocio), il tutto sperando solo che il portiere si butti, e dal lato sbagliato!
La prima considerazione che ho da fare è sul fatto che ci sono troppe “mediazioni” arbitrali sui falli in area (ma anche fuori area): per me, si dovrebbero fischiare molti più falli e quindi anche più rigori. Il calcio giocato ne risulterebbe più fluido e più piacevole. Ad esempio, non è normale che si consenta neanche minime tirate di maglia: in che senso farebbero mai parte del calcio che rispetta le regole?!?!? Il bel calcio passa dall’eliminazione dei falli e quindi dalla loro durissima punizione, anche mediante vari rigori a partita. Ovvio, che il vero risultato sarebbero meno falletti furbi in area, meno rigori e più gol durante l’azione degli attaccanti. un esempio collegato è per me la necessaria introduzione del rosso sui falli tattici che bloccano ripartenze, cioè contropiedi pericolosi. Che senso ha impedire un’azione da possibile gol solo con un giallo?!. E’ come dire che in ase difensiva posso bloccare 10 azioni pericolose a partita “giocandomi” un cartellino a giocatore! Ma io tifoso voglio vedere invece 10 azioni pericolose, non 10 falletti tattici volontari!
Gli arbitraggi sono come sempre . Se vai male in campionato non ti perdonano nulla . Se vai bene sono più attenti . Poi ci sono quelli che statisticamente quando li incontri sono dolori. Noi li abbiamo avuti di tutti i tipi solo che se non tiri in porta come pensi di segnare? Infondo abbiamo quello che ci siamo meritati .. speriamo di migliorare con dei correttivi ..
A dimostrazione che gli arbitraggi sono l’ultimo dei nostri problemi al momento.
Come batteva i rigori e le punizioni dal limite dell’area il Mitico Numero 10 Bruno Nobili …era PURA POESIA .
A me dei rigori ni frech niente sa gente si deve impegnare e la questione Oddo ne è stata la riprova. Tanti Auguri a tutti e sempre FORZA PESCARA
Il rigorista vero è da anni che manca a Pescara. Manchess sol quell
Cmq tornando seri Galano i rigori li batte male …non mi piace affatto e in fatti da quamdo gioca qui ne ha sbagliati meta di quelli tirati …si presenta molle sul dischetto.e quelli realizzati non sono mai netti,la palla entra per molto poco
Il Rigore …questo grande tema biblico dopo la resurrezione.
Quando Fallo in area ce arbitro fischia diceva Boskov ….deve fischiare sempre ! correggo io.
….Poi un giorno un certo luciano moggi decise di scendere negli spogliatoi fra il primo e il secondo tempo per far visita all’arbitro…
Allora gli arbitri non ci stanno trattando così male. Almeno per i calci di rigore