Le pagelle di Pescara-Brescia, di G. D’Intino –
TOP…ONE! (7 in sù):
nessuno.
TOP…less (da 6 a 6,5):
VALDIFIORI: 6,5
Sicuramente la sua miglior partita da quando gioca per il Pescara. Tanta corsa, tanti recuperi di palla e varie sventagliate delle sue. È questo il giocatore che aspettavamo di vedere.
OMEONGA: 6,5
Probabilmente per continuità all’interno dei novanta minuti è il migliore dei suoi. Recupera una miriade di palloni e fa partire vari contropiede. Inoltre, da un suo tiro nasce il gol del pareggio.
BOCCHETTI: 6,5
Il suo liscio in area costringe Scognamiglio al fallo su Torregrossa. Si riscatta nella ripresa con un gol da attaccante navigato. Gol a parte è sempre più leader della difesa e della squadra.
GUTH: 6,5
Un’altra prestazione convincente per il giovane brasiliano. Partita difensiva senza sbavature contro un attacco temibile.
NZITA: 6,5
Entra molto bene in partita facendo faticare non poco la fascia destra lombarda. Ha tutto un altro ritmo rispetto al polacco [Jaroszynski] per interpretare quel ruolo.
BREDA (allenatore): 6,5
Dopo la partita con il Monza servivano conferme e sono arrivate tutte. La squadra sta molto bene in campo. Nonostante la quasi totale assenza di Ceter è stata una partita equilibrata contro un avversario sulla carta superiore. I tifosi vorrebbero vedere sempre quest’atteggiamento in campo.
FIORILLO: 6
Nel giorno delle sue duecento presenze con la maglia del Pescara, il capitano viene battuto solo su calcio di rigore. Per il resto della gara è uno dei pochi spettatori presenti allo stadio.
BELLANOVA: 6
Tanta spinta nei due tempi di gioco. Tanti cross: alcuni buoni, altri meno. Buona partita a livello difensivo.
MEMUSHAJ: 6
Il centrocampo biancazzurro stravince il duello con quello bresciano. L’albanese è molto attivo nelle due fasi, in particolare nella fase offensiva, dove reclama anche un fallo da rigore.
JAROSZYNSKI: 6
In questa partita il suo compito principale è quello di difendere e lo svolge bene. Si vede poco in fase di spinta ma dà equilibrio alla squadra.
GALANO: 6
Senza una punta di riferimento non è facile per nessuno. L’impegno non manca ma in alcune circostanze perde un tempo di gioco di troppo.
TOP…pato! (da 5 a 5,5):
SCOGNAMIGLIO: 5,5
Certamente il fallo su Torregrossa incide sul suo voto. Un vero peccato poiché anche la sua gara sarebbe stata più che sufficiente. D’altra parte, ottime risposte dall’intera difesa.
MAISTRO: 5,5
Fa vedere qualcosina ma è ancora troppo poco ripensando alle sue giocate della prima fase di campionato. Purtroppo da quando c’è Breda sembra un pesce fuor d’acqua.
sTòP…pati! (da 4,5 in giù):
nessuno
TOP secret (senza voto):
CETER: s.v.
CRECCO: s.v.
P.S.: nel ringraziare l’utente G. D’Intino per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
33 Comments
Voi andate a Chiavari… Io a Chiavare
Per la salvezza ci vogliono allenatori abituati alla falegnameria
L’Ascoli a Sottil!
Maghs, io nelle prime Oddo gare, insuffigiende, ma du di prendi i dido medi del gabidano nel rebardo geriadria
Poi a gennaio prendiamo anche Dionisi così abbiamo tre centravanti che messi tutti insieme garantiscono i 90 minuti
Ghara sbardiague
Entella gara cruciale…
In serie A e comunque a livello arbitrale in generale anche in B sono dei ridicoli nella stanza dei bottoni …ora vogliono fermare per qualche giornata l’arbitro di Juve Fiorentina che ha osato ledere i diritti della vecchiaccia ( per una volta dopo che riceve favori da sempre….) come già successo per altri arbitri che hanno fatto errori contro altre grandi tipo Inter Milan Roma ….e tutte le cazzate che commettono contro le piccole squadre ?? Quelle non meritano attenzioni punizioni disciplinari ?? Anzi i gravi errori a danno delle provinciali sono ancora più penalizzanti perché a fine stagione per 1 punto in meno si retrocede….la solita solfa . Pochi fischietti in gamba in giro . Restando a ieri sera per esempio ….quello aveva un metodo tutto suo .Fischiava pochissimo all’inglese diciamo e poi quando lo faceva anche per falli normalissimi cacciava sempre il cartellino ad minkiam
le prime 8 giornate sembrava la pagella di draculone
Ma per la verità Omeonga ha perso solo un paio di contrasti con l’armadio islandese …e un paio di passaggi…giocasse sempre cosi aggressivo e lucido , d’accordo in pieno col giudizio in pagella
cmq le pagelle con nessuna insufficienza grave sono sintomatiche di una situazione in miglioramento
Draculo ‘…. po ess pure Roberto Breda che si è iscritto su questo bel sito….?
Omeonga ha sbagliato tanti passaggi, Si era fissato che la doveva dare sempre a Bellanova e i bresciani lo avevano capito
Bocchetti però ha fatto un liscio grave in area che ha contribuito al gol subito sennò sta guidando molto bene la difesa anche se ogni volta che spiovono dei cross in difesa ho la tachicardia
Robert quello vero?
Ciao Robert

Grande Robert ! benvenuto fra noi e ben riletto …abbiamo bisogno di post collegati ai neuroni?..mi raccomando scrivi spesso
CAZ’ON …………… VATTENE VIA DAL PESCARA !!!!!!!
Bocchetti ieri ha fatto paura ed ha pure segnato, per me 7,5
Spagna ovviamente
Infatti Fafinho a me questo pregiudizio nel giudicare senza conoscere mi da fastidio…Non tutti si chiamano Galeone o Zeman e non per questo non si può un calcio moderno con moduli e interpretazioni produttive . Ti dico di più tante squadre in Europa hanno attaccanti veloci e puntando sulla freschezza atletica a discapito a volte della tecnica giocano solo di ripartenza…quindi difendersi compatti e ripartire come scheggie Modo di giocare di tante squadre comprese le big. Dal Catenaccio al Contropiede isolato di passi in avanti se ne sono fatti ma di sicuro l’Italia ha sempre fatto scuola …difatti anche il Brasile dopo spegna 82 ha cominciato a giocare in modo differente
Fafinho, invece il telecronista ultimamente è ospite fisso del riccioli o a Rete biscotto e ha detto che lui deve essere imparziale perché Dazn lo vedono anche i bresciani
Inviate 2 email di protesta a Dazn per conduzione telecronaca faziosa e non oggettiva. Cronista filobresciano in modo indegno.
Tra l’altro , negli highlights di Pescara Monza, Dazn ci taglia beatamente le azioni gol di Ceter facendo credere ad uno spettatore neutrale che noi abbiamo fatto solo tre azioni e tre gol.
Pescara calcio sta sulle balle all’emittente?
ROMAGNAAAAA MIAAAAA
Ancora una volta avrei dato di più a Breda. Mi sto ricredendo e soprattutto mi piacciono le sue interviste, mai sfacciato come qualche suo predecessore e molto, molto concreto
Credo che , paradossalmente, per curare la fase di non possesso, Breda abbia invece inciso molto nei movimenti offensivi.
Si parla di catenaccio ma in realtà abbiamo dominato 4 partite su 5 nel pallino del gioco.
Creata una mole di occasioni nonostante assenza o parziale assenza di una vera punta.
Pertanto, concludo, il tikitaka è ormai superato, inutile pericoloso e noioso.
Spero il pettoabbottato si lamenti in lega per arbitraggio scandaloso.
La squadra ha un organico che può ambire alla salvezza…sono tuttavia d’accordo con chi sostiene che i pochi punti raccolti all’inizio, ci obigano e fare un girone di ritorno on una media punti da promozione…
Con Oddo era evidente che c’erano problemi di spogliatoio… Che la squadra non era unita.
Con Breda, la situazione é cambiata.
E ieri non aver vinto contro quella squadraccia per me è fonte solo di tanto rammarico.
Un tiro in porta hanno fatto.
A me interessa impegno, concenteazione, lotta su ogni pallone. Il bel gioco viene dopo.
Voglio vedere la bava.
Live To Win.
Da 5 partite si vede una squadra vera che lotta e crea gioco e occasioni! Peccato per la partenza ad handicap grazie ai soci Capostazione e Perfetto. Sarà una dura rincorsa perché toccherà mantenere una media alta per salvarsi. 8 punti ottenuti da Breda vanno anche stretti. Meritavamo di più.
Comunque adesso abbiamo un pò più di fiducia.
Siamo più consapevoli che almeno possiamo giocarcela con tutti e non partire già sconfitti in partenza.
Resta il fatto che la lotta per la salvezza sarà lunga.
Cioè rischiavamo di essere retrocessi già a fine ottobre e di battere altri record grazie al capostazione …e in queste condizioni stiamo a fare i sopraffini come se niente fosse …Tutti vorremmo vincere e non pareggiare .Che discorsi vuoti sono quelli “di accontentarsi”?? come fosse una vergogna, con Oddo vi divertivate? (poi se riflettete con 2 partite in casa contro due squadre favorite sulla carta,la prima era ormai un pareggio vinta al 91’…e la seconda pareggiata ma che andava vinta, quindi un po di sano buon senso ed equilibrio per favore) Chiaro che noi pescaresi amiamo il bel gioco e vincere sempre come se altrove aggiungo vogliono perdere e giocare male ma fin quando cullu ci fa mangiare una sostanza marrone spacciandola per cioccolato fondente cosa dovremmo fare noi 4 scemi . Spegnere la TV non scrivere sui social non leggere notizie e azzerare tutto quello che gira intorno al Delfino …no . Fatemi capire meglio. Io non ci riesco seguirò il pescara fin quando vivrò, lo faccio dalla prima comunione e non intendo smettere di esserne malato.