È ancora attesa la decisione del Giudice sportivo sul “caso Reggiana”, impossibilitata a scendere in campo a Salerno a causa dell’alto numero di contagiati Covid-19 tra i suoi giocatori –
D’accordo, la Salernitana e i suoi dirigenti possono essere antipatici. E la piccola Reggiana, neopromossa dopo tanti anni e falcidiata dal virus, può fare tenerezza. Però, è plausibile pronosticare che le cose andranno esattamente come dovrebbero andare, con l’inflizione alla squadra emiliana della sconfitta per 3-0.
In effetti, esiste un complesso di norme in tal senso, previamente stilate in ambito UEFA ed applicate anche in Serie A, poi deliberate e pubblicate dalla Lega B in data 13 ottobre 2020 a valere in via transitoria per la corrente stagione, secondo le quali:
I FATTI – La Reggiana aveva chiesto in precedenza, a causa dei contagi nel suo organico, il rinvio della partita col Cittadella: rinvio accordato. Purtroppo, il virus non ha allentato la sua presa sulla squadra emiliana, che ha dovuto dare forfait all’incontro con la Salernitana, non disponendo di almeno tredici calciatori – negativi al Covid-19 – da mandare in campo.
I dirigenti del Club hanno tentato di scavalcare queste norme, ritenute ingiuste e penalizzanti nella particolare situazione, invocando a scusante della loro assenza all’Arechi la “causa di forza maggiore” (art. 55 NOIF – fonte) ed appellandosi al Consiglio di Lega per ottenere il rinvio della gara.
Purtroppo, questa “giustificazione” non pare idonea ad evitare alla Reggiana l’inflizione della sconfitta a tavolino, poiché la causa di forza maggiore – per consolidatissima interpretazione – consiste in un fatto imprevedibile ed inevitabile, al quale il soggetto non può in alcun modo opporsi. Il contagio da Covid-19, purtroppo, non è né un fatto inevitabile, né tantomeno imprevedibile, tant’è vero che gli organi federali hanno dettato specifiche norme proprio per la prevedibilissima ipotesi che il virus potesse colpire le squadre di calcio. In altri termini, la forza maggiore come giustificazione di una violazione parrebbe potersi invocare solo per quelle situazioni non altrimenti regolate dalla normativa: in questo caso, la situazione in cui si è trovata la compagine emiliana (rinuncia ad una gara a causa del numero di contagi) è invece espressamente e specificatamente disciplinata e rientra a pieno titolo tra le fattispecie regolate dalle nuove norme.
Parrebbe quindi del tutto irrilevante il fatto che la dirigenza della Reggiana abbia sollecitato l’intervento della Lega per ottenere un’eccezione alle norme o abbia tentato di concordare con la squadra avversaria un rinvio della gara, ottenendone un diniego. Va infatti considerato, da un lato, che il Consiglio di Lega non è competente a disporre rinvii (ed in tal senso il Consiglio si è espresso proprio ieri, 5 novembre – fonte) e dall’altro che eventuali rinvii di gare – al di fuori dell’ipotesi disciplinata appunto dalla recente “normativa Covid-19” di cui sopra, art. 3.1 – devono essere richiesti (anche senza il consenso della Società avversaria…) almeno dieci giorni prima della data in cui il match deve disputarsi (art. 28, comma 4, Statuto Lega B – fonte). Senza contare che, con ogni probabilità, laddove anche la Salernitana avesse acconsentito ad un rinvio tardivamente richiesto, la stessa Società facente capo a Lotito si sarebbe esposta al rischio di una sanzione di sconfitta a tavolino, non presentandosi sul terreno di gioco in assenza – sino a quel momento – di validi provvedimenti di rinvio della gara adottati dagli organi comptenti.
Dispiace quindi per la situazione in cui si è trovata la squadra della “Città del Tricolore”, ma adottare nella circostanza una soluzione diversa da quella prevista dalle norme darebbe adito ad un pericoloso precedente, con conseguente incertezza e variabilità assoluta dei criteri in base ai quali gestire e disciplinare eventuali situazioni future dello stesso tipo.
Poi, se il Giudice sportivo la dovesse vedere diversamente, ne prenderò atto come di una decisione discutibile…
Nemicissim0
P.S.: nel ringraziare l’utente Nemicissim0 per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute le loro proposte di contenuti. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
29 Comments
Ilfigliodel36, di a patrt che il Cittadella con noi ci joc nghi nu pet sol
Ieri ho visto Il primo tempo di Spal-Salernitana, e la squadra di Marimo andava a tremila in mezzo al campo. Ma i nostri che preparazione fanno?
Mi dice mio padre che ci sono due positivi al Cittadella. Non siamo gli unici a non avere tutti a disposizione
Gnorima’ ndo sti? Pass aecch che ti devo dire na cos
Gianni e Pinotto 
LU SPARAGNI
Da ogg in avanti li chiam LU CASCITTAR
proviene dalla zona blu?
Cullù va messo in zona rossa!
Quello che non capirò mai di questa gestione , è che vuol fare i suoi interessi senza quello che ti permette di farlo . Una Squadra vera !
Bella sta cosa di Pinocchio Trump. Intervista con sottotitoli mentre dice BROGGEDDO sotto lampeggerebbe “Attenzione! CA.ATA! ” ?
Pinocchio ……………………..e i suoi giornalisti …………………………..VIA DAL PESCARA !!!!!!!
Quindi a retebisotto, mentre lo intervistano, dovrebbe passare la scritta, “sta parlando Pinocchio”
Non è stato oscurato
Mentre parlava hanno fatto passare la scritta che evidenziava che erano cose dette da un cialtrone
Non di giocatori “finiti”. A scanso di equivoci…
Per quanto riguarda il discorso Pescara,
penso che i tifosi non ne possano più di assistere alla lavorazione dei SEMILAVORATI.
Vogliamo una squadra di PRODOTTI FINITI.
@warhua, sono d’accordo. L’onestà intellettuale richiederebbe che il giornalista contestasse in diretta le falsità all’interlocutore. Però, per una volta sarebbe troppo divertente se gli togliessero in diretta la linea “per non diffondere falsità”

Non è necessariamente nell'”oscurare” che risiede la “verità”. Dei media che oscurassero un presidente qualsiasi, a loro non gradito, non fornirebbero certo una prova di onestà intellettuale. Fine off-topic.
Ngulo, sarebbe il top, scascietterebbe a livello mondiale
Avrete sentito che alcune reti televisive americane hanno interrotto la diretta delle dichiarazioni di Trump dicendo di non poter trasmettere falsità su questioni di rilevanza costituzionale? Non m’interessa discutere qui tale off-topic né da che parte sta la ragione ma lo scrivo, invece, soltanto perché mi ha fatto venire in mente una cosa: le immaginate le trasmissioni televisive locali interrompere di colpo Sebastiani perché questi starebbe dicendo palesi falsità?

Ha sa finit tutt
‘Poi, se il Giudice sportivo la dovesse vedere diversamente, ne prenderò atto come di una decisione discutibile…’ Sci ma mo ti pare che lu giudice va a dice lu contrarie di inNemicatissim0?
Ma infatti l’Ascoli ha già chiesto il rinvio e la prossima, se le cose non migliorano, farà la fine della Reggiana e cullu’ gongola
nemicissim0, ma io contavo su di te come legale della Pescara Calcio per far costituire quest’ultima contro la Reggiana, poi cambiare le regole in Lega grazie al ruolo del nostro amato Presidente e, infine, far comminare punti di squalifica a Reggiana e a qualche altra …

Questo Calcio è Infettato a prescindere dal Covid ….! da un pezzo.
Se puoi chiedere il rinvio solo una volta quess’è
Sono norme che conoscevano e hanno approvato
Tuscia, purtroppo non è previsto il punto di penalizzazione per chi salta le partite a causa covid… l’unico che ne beneficia è l’avversario di turno, che vince 3-0. Quindi, se vulem risalì la classifc, mi sa che ciattocc a ving cacche partit, a tavolino o sul campo…
A me, tutto questo, lascia perplesso.
Meno male che il focolaio alle nostre squadre giovanili non ha raggiunto la prima squadra. Incrociamo le dita.
Mano a mano che le altre prenderanno punti di squalifica causa Covid, noi risaliremo la classifica pur restando con un punto
