Daniele SEBASTIANI (Presidente Pescara): “La squadra mi è piaciuta; alla prima di esordio di più non si poteva pensare. Con il mercato in entrata direi che siamo a posto. Melchiorri? Le voci le mettete voi giornalisti. In attacco con ASENCIO, CETER, BOCIC, BELLONI E BORRELLI secondo me siamo ok e, anzi, non avrebbe senso, con la nostra politica di valorizzazione giovanile, se non giocano. So che il Mister stima DRUDI e anche la Società vuole tenerlo. Abbiamo discusso di rinnovo contratto ma se lui ha esigenze personali di riavvicinarsi a Cesena e giocare lì … sono scelte personali su cui non possiamo intrometterci. Quanto a GALANO: sapete tutti il suo valore. Nessuno ce lo ha chiesto e certo non lo potremmo cedere a cuor leggero: lui è uno che in B fa la differenza.
Incedibile non lo si può mai dire:
neanche la Juve può fare questi ragionamenti. Dobbiamo piuttosto operare delle cessioni perché cominciamo a essere troppi; devono arrivare anche ANTEI, BOCCHETTI E VOKIC”.
Massimo ODDO (allenatore del Pescara): “Nel primo tempo qualche errore l’abbiamo fatto. Nel secondo, ci siamo aggiustati e siamo andati un po’ meglio, specie la fase di non possesso palla. Siamo stati più ordinati, abbiamo fatto discrete giocate e qualche occasione l’abbiamo avuta. Più di questo, oggi, sarebbe stato complicato fare. Oggi avevo chiesto alle due mezzali di avere più equilibrio in campo, di stare più nel mezzo perché avevamo terzini che spingono molto. Siamo stati un po’ meno dinamici, ma quella era la richiesta tattica. MASCIANGELO ha caratteristiche diverse da JAROSZYNSKI, che tra l’altro aveva fatto pochissimo allenamento con noi e ha avuto qualche difficoltà tattica in più. Per cui, ho scelto di iniziare con il primo, che aveva anche cominciato bene, compatibilmente con le difficoltà tattiche della gara. GALANO ha fatto poco, per quelle che sono le sue capacità, ma lo capisco. La richiesta tattica lo ha portato ad essere un po’ scollegato dalla gara. Sono sicuro che col tempo farà prestazioni molto migliori, ma comunque con lui, la palla è come messa in banca, perché difficilmente la perde. Verso la metà del primo tempo il Chievo ha cambiato qualcosina tatticamente: in attacco si sono messi a due più in verticale e in quel momento non abbiamo capito subito che dovevamo cambiare qualcosa anche noi. Continuavamo a portare molto avanti VALDIFIORI, mentre col loro cambio tattico avrebbe dovuto rimanere più basso. Anche il fatto che il loro play si abbassasse ci ha messo in difficoltà, ma sono cose che col tempo i ragazzi impareranno a capire da soli. Le informazioni tattiche che cerco di impartire non sono semplici, ma con qualche allenamento in più sono cose che verranno. DRUDI è un elemento su cui conto molto: ho posto il veto alla sua cessione appena giunto a Pescara e, ancor di più, dopo i primi allenamenti. È un buonissimo giocatore ed è importante per noi, con le caratteristiche giuste per il nostro gioco. Poi, se ci sono altre cose, non lo so. Quello che posso fare io è dimostrargli di avere stima in lui e fargli capire che per noi è importante. Ovviamente, la scelta resta sua e della Società. CETER è stato fra i migliori: ha fisicità. Tatticamente deve imparare tanto: se lo fa può diventare molto forte. Per BELLANOVA è lo stesso: ha ‘gamba’ ma deve migliorare nelle situazioni di gioco. Anche lui ha grande potenziale. BOCCHETTI so che la prossima settimana dovrebbe arrivare, ma finché non è qui, non posso dire nulla. Per l’attacco, con l’arrivo di ASENCIO ci sono più soluzioni. Non è detto che non si possa passare a giocare anche ‘a due’ in avanti. Ci lavoreremo perché servono strategie alternative. BOCCHETTI, quando lo vedrò in allenamento, si valuterà il suo impiego. Penso sia pronto… lui sì: di lui mi state chiedendo vero? Perché
il direttore, l’altro Bocchetti, non credo ce la possa fare …”!
Christian CAPONE (giocatore del Pescara): “Devo migliorare la condizione; sono tornato con tanta voglia e poi sento la stima della Società e del Mister, che non è poco. In questa città sto bene. Auguro a me stesso che questo sia l’anno della continuità e della consacrazione: ce la metterò tutta”.
Raoul BELLANOVA (giocatore del Pescara): “Dal primo giorno che sono arrivato qua tutti mi hanno accolto bene e mi hanno fatto sentire importante per la squadra e parte del gruppo. Sono sicuro che quest’anno faremo bene. Gasperini mi ha detto che a vent’anni è giusto che giochi e se farò bene sarà più facile tornare a Bergamo. Il mio obiettivo è sicuramente quello di giocare e fare anche qualche gol. ODDO mi aiuta tantissimo in allenamento, essendo lui stato un grande terzino, molto tecnico. Devo migliorare tanto nella fase difensiva perché sono votato all’attacco. In Francia, a Bordeaux, è stata la mia prima esperienza ufficiale. L’ambiente era opposto alla Primavera. Ho fatto i miei errori e mi è servito per maturare sotto l’aspetto caratteriale. Non è stata una bella esperienza perché era il mio primo anno tra i professionisti: mi è servita più come persona che come calciatore. Sono contento della mia prima partita con il Pescara e della prova della squadra. Sul gol di testa è arrivato un cross molto forte di JAROSZYNSKY e sicuramente potevo fare molto meglio nello schiacciare il pallone. Stiamo costruendo una buona squadra, non voglio pensare in grande ma dobbiamo almeno raggiungere i play-off. Dobbiamo pensare ad allenarci e a partita dopo partita. Vincerne il più possibile e raggiungere minimo i play off“.
Alfredo AGLIETTI (allenatore Chievo): “Sono soddisfatto perché la partita non era facile, il Pescara è una buona squadra e noi siamo ancora in fase di costruzione. Oggi hanno giocato dal primo minuto giocatori che sono arrivati pochi giorni fa come Mogos e Palmiero, però sono soddisfatto perché per le occasioni che abbiamo avuto potevamo anche portare a casa la vittoria. Ovviamente abbiamo ancora da lavorare tanto e cercare di concretizzare al meglio le occasioni che costruiamo in partita. Per essere la prima gara e contando il fatto che non abbiamo fatto amichevoli in fase di precampionato, mi fa sperare bene per il futuro. Abbiamo giocato con qualità cercando di far girare sempre la palla”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
30 Comments
Se Sebastiani dice che “in attacco con ASENCIO, CETER, BOCIC, BELLONI E BORRELLI secondo me siamo ok”, allora sono false le voci dell’argentino che starebbe per arrivare da noi?

Buongiorno
Malgrado tutto Forza Delfino e Abbasso la Sebastianese !
Adesso quello che conta è alleggerire l’organico mandando via Ventola, Borrelli, Crecco, Elizalde e Di Grazia. Già a Reggio vedremo Maistro, Asencio e forse Bocchetti
Avete scritto tutto … Quest’anno la B è molto più dura ma Pettoabbottato non vuole capire e x fare favori arruola mezze punte…su Ceter va bene negli spazi , buona tecnica e fisico ma la porta non la vede magari più in là maturerà ma bisogna avere molta fede…
Contenti gli allenatori, contenti i giocatori, contenti tutti
Concordo con fafinho
Ghillone biangazzurro, fai bogo lo sbiridoso
q
Non zono gueste le bardide da vingere, ziamo zolo alla brima giornada, sgosdumadi ghe non ziede aldro
Per me Ceter è un buon sfondatore. Per i gol vediamo, non è mai stato un titolare. Ma sicuramente potrbbe essere una ottima spalla per un centravanti titolare. Oggi ha tenuto bene la palla,ha fatto sempre una ottima sponda,fisicamente ha sempre sfondato il diretto avversario. Forse dovrebbe perdere un paio di kg perché è pesante. Per me è un buon offensivo. Cmq era la prima partita. Ogni giudizio va rimandato. A me oggi la squadra non è dispiaciuta. Deve migliorare ovviamente.
Asencio magari sarà quello dell’ultimo girone di ritorno e allora ci cambierà la vita. Altrimenti non mi pare che Ceter sia un goleador, anche se dà e fa tanto per i compagni
io mi preoccuperei più per la difesa centrale.
Dipende tutto dalla chiusura del calciomercato. Senza interventi in difesa e attacco resta la squadra fotocopia dell’anno scorso .
Assemblata a casaccio e senza nessun dettame tattico ma solo obbedienza ai procuratori e alle squadre amiche. Allenatore di turno del Pescara ormai da anni non conta nulla. Salvo Zz e Pillon . Oggi migliore in campo Drudi ( svenduto per 2 spiccioli?) . Non ho sl momento elementi per essere ottimista. Spero di ricredermi.
Asencio esordisce mercoledì in Coppa Italia.
Asencio è già diventato la mia ultima speranza
Asencio potrebbe essere il nuovo Lapadula (si spera), ovvero l’attaccante che è mancato negli ultimi anni e che verrebbe fornito a Oddo quando allena il Pescara.
Ghabbiamo gingue addaggandi
ancora quante partite senz’asencio dovremo giocare?
Ma la vignetta??!!!
ma chi l’à fatt’? 
Tranquilli con le FOUR-B Siamo a cavallo Con Bunino Belloni Borrelli Bocic si va lontano
E mi sa di sci
Ma le loro fionte sono più precise
Sampdoria Benevento 2 3. Le famose fionte
By by drudi e galano
Bellanova altro terzino destro votato all’attacco (lo dice lui), stile Zappa, Balzano, Zanon, Zampano. Ma ne prenderemo mai uno capace di difendere? Comunque, il ragazzo, può diventare il nuovo Zappa
La cosa più inutile e noiosa sono le bla bla bla bla
Anche perché siamo a 2 punti dalla A diretta…
Cmq eravamo rimasti dallo scorso fine campionato che non si doveva guardare al gioco perchè contava solo salvarsi…
Adesso la gente non si è allenata bene, siamo agli inizi e c’è bisogno di tempo e bla bla bla.
Vabbò avem capit, comincerete a capirci qualcosa a lu giron di ritorno.
MAI UNA GIOIA
V’abbuttet …..
Ma picchè Draculò ne vuoi ancora?
Hoo ni v’abbutt mai
Per il presidentissimo in attacco siamo ok. St’appost