Tutti giù per terra? Tutti no: parecchi sì
Da sempre giornalisti e allenatori avversari tentano d’indovinare la formazione “probabile” prima del match. Il segreto sta nel fatto che dopo la partita nessuno va a ricontrollare quanto di quel tentativo – spesso buttato giù senza criterio ma solo per attrarre l’attenzione e la lettura del tifoso “beota” – sia riuscito oppure no… Adesso, poi, con 16 giocatori da ruotare nei 99 minuti, la roulette diventa ancor più… improbabile da prevedere, addirittura con mister che schierano la formazione “titolare” non all’inizio bensì – forse secondo le indicazioni premonitrici di un noto cantautore – … strada facendo.
Quel che è probabile, anzi più che probabile, anzi certo è solo chi non scenderà in campo. E sotto la torre pendente certamente non scenderanno in campo in 8: oltre ai “soliti noti” TUMMINELLO, CHOCHEV, MARAFINI, DI GRAZIA, CAMPAGNARO, neppure BALZANO, BOCIC e BRUNO.
LEGROTTAGLIE ha forse lasciato intendere, salvo pre-tattica, che CLEMENZA sarà in campo e ha aggiunto che DRUDI sta bene: quest’ultimo è in possibile ballottaggio con SCOGNAMIGLIO al centro della difesa? E non CRECCO? Sempre il mister biancazzurro ha fatto scivolare qualche dubbio sul non forzare i tempi alla riconversione dell’ex laziale nella sua… “posizione del futuro” (cioè centrale della difesa). DEL GROSSO non in campo all’inizio, sempre secondo una possibile lettura interpretativa della conferenza del mister. E allora CRECCO di ritorno sulla fascia sinistra? O MASCIANGELO? E il tutto confermando il 4-4-2 in fase di non possesso? Forse, ma chissà se invece …
“E poi c’è un’altra partita lunedì” ha ricordato il nostro Nicola: “devo stare attento anche a preservare i giocatori”. E PALMIERO? Sta bene, ma sarà preservato per lunedì?
Insomma, 22 convocati (a parte il 2° e 3° portiere). Toglietene 6 e avrete i 16 che scenderanno in campo: chi prima chi poi. Io tra i 6 intanto metterei PAVONE (ma qui già si rischia di sbagliare, perché i minuti finali sono per la sua freschezza), MANE’, DEL GROSSO, uno tra BORRELLI e MANIERO (se non entrambi) e…
E allora la formazione probabile? … Facciamo i tifosi, su, e lasciamo scrivere queste “invenzioni” ai giornalisti … e andiamo poi a rileggerci chi ha indovinato la schedina della formazione iniziale, facendo… 11!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
23 Comments
La domanda è se gli 11 che scenderanno in campo siano al Top. Tolti gli interessi dei gettoni di presenza e quelli che ci sono ma …non saranno in distinta. Forza Pescara
pescarese a te l’onore di anticiparci la formazione. gioca titolare il tuo idolo DE ADDOMINALIS’
Concordo con l’ultima di Alex. E concordo pure sul fatto che – siccome la redazione ngià capit nu cazz – non ha ipotizzato la formazione.
(si scherza, eh…nin vi ngazzet)
Johnny ha noi interessa solo quello che dice Faggiano e D’Aversa
Ma che ha detto ZZ sull’
atalanta ?
è fregno avere sulla carta Chokev e Palmiero
Effettivamente il centrocampo è tra i più forti e assortiti degli ultimi anni
Bisogna essere obbiettivi. Rose al completo cullu’ fa sempre squadre abbastanza competitive. Il problema è il completo. A pescara ormai da quando c’è lui avremo cambiato 700 squadre, 80 allenatori e 1200 moduli. Quess non perché è bello farlo ma solo perché le rose che fa cullu’ necessitano di una dose notevole di culo per andare avanti fra infortuni, vendite all ultimo minuto, zoccolo duro che rompe na partita si una pure. Sulla carta siamo forti ma io sulla carta ci ordino solo il menù..poi sa da vede’ che mi dann da magna’
Speriamo di vincere che mi diverto troppo a leggere i Seba-boys.
Alcool denaturato? Azz lo devo provare. Costa pure poco
Comunque a me importa sapere se gioca Clemenza e Palmiero
Si ma si deve capire cosa
La nuova moda che sta spopolando è bere alcool denaturato
ilfigliodel36 tuo padre beve
Ha detto fijeme: “non date segni di crescita”

Ha dett mio cuggino ca’ tuo’ nonno la sa lunga
Nonno’ ha dett che il cugino di Alex te rraggion
Mio cugggino ha dett che tuo padre ngiazzecch na vot
Non vale, mi ha anticipato
mo chiedo a nonno’ e vi faccio sapere
Mio zio ha dett ca par
iggem sott a la torr pendent. Aspettiamo con ansia il parere del padre del figliodel36
Ha detto mio padre che entreremo ai playoff da settimi in classifica, come il primo anno di Oddo
Ha dett mio cuggino ca masser pirdem a vis pisa
Lu mister à dett’ ca Mané teness’ grandi ‘qualità condizionali’. Mo’ ji lu condizionàle ni so mai capite come si farebbe. però tingh da dìce nu fatt’. qua già pe’ capì a zauri e legrottaglie so tenute da studià le quazioni. 4-4-2 = 4-3-3 = 4-3-2-1 = 3-5-2 = 5-3-2 = 4-4-1-1. mò nin mi facète pure studia’ sta lingua straniera. allora so ìte su gùggol e so truvàt’ che qualità condizionali sarebbe (o fusse’?) che
Le capacità motorie vengono suddivise in capacità condizionali e capacità coordinative. Le capacità condizionali dipendono da fattori anatomici funzionali e disponibilità energetiche. Queste capacità sono 4: La forza, la velocità, la mobilità articolare e la resistenza.
Inzomm’ ji so capite ca Mané té lu fìsiche. E teness’ pure mobilità e forza e resistenza nei fattori anatomici. cioè, aiùtem’ a capì: ma stéme a parla’ de la stessa cosa grossa che tenne pure Koné e Kanouté?
fafinho, ji sò ecologgista (ma che voddì?). allora voto pe’ la foto n. 2