Vincenzo Spadafora (ministro dello Sport): “Il campionato riprende il 20 giugno, mi sono già confrontato anche con il Presidente del Consiglio. Spero si possa, nella settimana dal 13 al 20, completare la Coppa Italia: sarebbe una ripartenza a beneficio di tutti gli italiani essendo la competizione sul servizio pubblico. L’Italia sta ripartendo ed è giusto che lo faccia anche il calcio, [ma] ho fatto presente alla FIGC che se dovesse riemergere l’emergenza sanitaria il campionato dovrebbe essere nuovamente sospeso. La FIGC ha spiegato che esiste un piano B e un piano C: playoff e playout oppure la cristallizzazione della classifica”.
“Anche oggi ho avuto contatti con Sky: mi auguro ci sia da loro un segnale di conferma, dopo le prime interlocuzioni positive, anche nell’interesse d’evitare assembramenti in luoghi pubblici. Modifica DPCM [che vieta le competizioni di squadra fino al 14 giugno – ndr]? Potremmo, ma si potrebbe anche partire il 14”.
Gabriele Gravina (presidente della FIGC): “C’è la dimensione economica, ma ce ne sono tante altre: parliamo di uno straordinario fattore sociale, non solo economico. Genera entusiasmo, moltiplica tanta passione verso il mondo dello sport e dell’economia. Ecco perché la FIGC ha sempre spinto per ripartire. Per me è stata una parentesi di grande tristezza, e lo farò presente, constatare che nel mondo del calcio alcuni facciano di tutto per non giocare, convinti che così non pagherebbero alcune mensilità ai propri tesserati. È un gioco perverso quello di una società che non vuole giocare per limitare i danni. Tutto questo mi ha convinto a portare avanti questa battaglia. So quanti italiani pensano che non si debba giocare: capisco che sarà triste vedere le partite a porte chiuse, ma se riparte l’economia del nostro Paese non può non ripartire una delle sue industrie più importanti”.
Giancarlo Abete (vicepresidente UEFA): “Siamo consapevoli delle difficoltà di questa ripartenza, ma dobbiamo provarci come fanno in tutti i settori. A volte la ripartenza è peggiore del fermo e i costi sono maggiori dei ricavi. I playoff non mi piacciono per la Serie A. Il problema dello scudetto si collega alla necessità del format per i campionati. Non sarebbe la fine del mondo però se per un anno non venisse assegnato. Certo, se fosse una necessità però, i playoff potrebbero essere una valida alternativa”.
Mauro Balata (presidente Lega B): “Non capisco come ci possa essere una ripresa della Serie A senza quella del campionato cadetto. Fissando la ripartenza attorno al 20 giugno ci sarebbe anche il tempo per rivedere alcune cose. Contiamo che col migliorare delle condizioni generali ci siano i presupposti per tornare a giocare”.
Fabio Cannavaro (allenatore del Guangzhou in Cina): “Qui in Cina il campionato dovrebbe ripartire in ottobre: mi sembra assurdo che in Germania già si giochi e in Italia quasi. Stiamo parlando di rispetto della vita delle persone”.
Ledian MEMUSHAJ: “Speriamo di cominciare presto gli allenamenti collettivi [sarà lunedì 1° giugno – ndr]. Avremo circa 3 settimane per presentarci in buone condizioni con la Juve Stabia. Andremo incontro a qualche problema di natura fisica, bisogna metterlo in conto. Ho qualche perplessità sull’orario delle 16:30; e preferirei giocare più tardi. Ma il calcio deve provarci; è giusto fare un tentativo”. “Noi dobbiamo allontanarci dalla zona retrocessione, poi potremo pensare ad altri traguardi. Con la Juve Stabia, la classifica dice che si tratta di uno scontro salvezza. Credevo che potessimo disputare un torneo migliore, ma abbiamo avuto qualche problema e i numerosi infortuni ci hanno penalizzato; con la rosa al competo sarà diverso. In cuor mio non ho smesso di credere nei play off”. “Sulla questione riduzione degli stipendi, in squadra ci sono contratti differenti e ognuno, giustamente, ha le proprie idee. Credo che non sarà semplice sottoscrivere un accordo collettivo”.
Bepi PILLON: “BETTELLA ha grandi prospettive: è intelligente, ha personalità. Ha davanti un futuro importante. Della squadra attuale mi piace ZAPPA: non lo conoscevo, ma sta facendo un grandissimo campionato”.
Daniele DELLI CARRI (ex DS Pescara): “Nell’anno di ZEMAN c’è stata una chimica perfetta in tutti i settori. Sono annate difficilmente ripetibili. Rimpiango anche il binomio DE CECCO-SEBASTIANI che, secondo me, era perfetto: tra un grandissimo appassionato e uno che gestisce il Pescara e lo continua a far vivere grazie ai conti a posto, dopo oltre 10 anni. Per il dopo DI FRANCESCO dovevamo scegliere tra Lerda, Calori e ZEMAN. Quest’ultimo, in tutto che era il più esoso, era la figura che più sposava il nostro progetto. A distanza di 8 anni penso che il mio colpo di mercato sia stato IMMOBILE, reduce da due annate deludenti. INSIGNE è stato più merito di ZEMAN, perché aveva praticamente già firmato con il Crotone. VERRATTI era fortemente voluto dal Padova, ma era il nostro gioiellino e lo tenemmo. ZEMAN sull’aspetto economico non entrava mai in merito a nessuna cosa. Icardi lo avevamo praticamente preso a gennaio per essere il vice IMMOBILE, con MANIERO diretto a Barletta. Non se ne fece più nulla perché ZEMAN aveva paura, vista la grande empatia tra Ciro e Pippo, che si rompessero gli equilibri. Per VERRATTI al PSG fu decisivo il mio contatto con Leonardo. Con il senno del poi l’unica cosa che rimpiango e di non essermi tenuto una percentuale del 10% su una futura rivendita. La cessione è avvenuta per 12,5 milioni di euro che per le nostre casse furono fondamentali. Il boemo ha inciso tantissimo su VERRATTI: non sulla posizione in campo, visto che anche DI FRANCESCO lo aveva fatto giocare in quel ruolo l’anno prima, ma sull’aspetto della tenuta fisica . BALZANO l’avevamo preso prima dell’avvento di Zeman”.
Damiano ZANON: “Farci scappare quella salvezza in serie A [2012-13] fu un’occasione persa. A fine andata eravamo salvi: ma nel ritorno arrivarono solo due punti. Il mercato invernale fu decisivo: non fu colpa della squadra”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
63 Comments
ZZ è tornato a Foggia 3 volte…
Ma pippiacir vatt a fa nu gir a proposito di giradischi
Ma sembr li stess cos dic? Mi simbr nu giradisc
Ietiv ariponn tutt e du ca facet mej anz purtev appress pur DE PETTORALIS ADDOMINALIS VALERIS BOGINOVIS
va ja rimast sol di fa lu scrivan su dettatura di LU SPARAGNIN e LU FARMACIST 
Tu e draculetto76 avet fatt na coppji mamma mia
J cascat dallu lett?
Il muro ultrà più potente italiano
Aprocrani76
Alex e il tuo? A bildon ho cghiesdo l’amigizia
Ietiv ariponn e durmi e lascet perd LU SPARAGNIN
Oh mo chi è stu casin eh? Ma pippiacir vulet fa durmi a chi te sonn? Mo vi spar nu casin nghi l’amministrator del condominio che nemmeno puoi immaginate
Cerca Bildon dida76
Dimmi gual’e’ ghe gli ghiedo immediatamente l’amighizia
Bildon quello che scrive lo ricopia sano sano da facebbukk
Milton sempre impeccabile a differenza di ghalex zezzandaguaddro
Come darti torto Milton 😞
nemicissim0
https://www.youtube.com/watch?time_continue=32&v=i_h0pC140d4&feature=emb_title
puoi anche fare il furbo… la differenza sta nella sanzione a chi fa il furbo… se ti ficcando dentro 4-5 anni senza libertà anticipata e/o sconti di pena, sequestro dei conti di mogli, figli,nipoti( se rivolete i soldi, dimostratemi da dove provengono) ha un senso la sanzione… se finisce a tarallucce e vino come da noi, i furbi proliferano…
Almeno possiamo organizzare un bella gondesctazione da tastiera contro cullù comodi sul divano
Cuant’a chiacchiere che facète. Invece IETE A FA LI BIJITT’ per le vespe! Anzi IETE A FA LU MINI-ABBUNAMENT’
Tutti a dire che il Calcio è la 4 industria o movimento economico italiano , ma dimenticano che è indebitato da profondo rosso se sono veri i bilanci . In questo clima di assoluta disonestà trovano spazio soggetti Presidenziali di tante società con i loro fidi..vi ricordate la valigia piena di soldi di Preziosi alla dogana? Ma a pensarci non è il peggiore se pensiamo ai cinesi del Milan e via dicendo .Povero calcio.
I giapponesi sono immortali, ve lo posso assicurare io che ci sto a contatto 8 ore al giorno
che schifo
eh sì quello avevo letto nemicissim0.
Mannaggia sti cazzi di giappunes. manco il covid fukujima e i cicloni tutt’assiem li fermano co le cazzate.
johnny, fischio e tifo registrato? Stai indietro amico mio: Yamaha ha annunciato una app per fare casino da casa e trasmettere il tutto agli altoparlanti dello stadio a porte chiuse. Immagina quarantamila tifosi da poltrona che esultano, insultano e fanno cori contro sebastiani direttamente dal divano! LU TOP!
https://www.yamaha.com/en/news_release/2020/20052501/
Bravo Vitabiancazzurra
Di RDG ho solo un ricordo….della sua militanza nel Catania e quello di cui si è reso protagonista.E’ lo cercano ancora per intervistarlo e autoincensarsi senza un grammo di vergogna, Io darei un Daspo a vita a tutti …in primis alle tv locali,non a quei tifosi che per 3 parolacce spesso ben indirizzate gli danno anni di squalifiica
.Dagli stadi vuoti si passerà direttamente a giocare a Teatro almeno là si fischia anche per 1 ora senza essere portati in questura
Mi ricorda mio padre che Sebastiani disse che era stato lui a volere Immobile. Il successo ha sempre troppi padri. Io ne ho solo uno
Adesso si inventano pure i fischi e il tifo registrati
Cullu’vattene!
Le ditte e i negozi per 4 cristiani possono pure chiudere. Tanto chi se ne accorge. Chiudere il calcio invece no. Ci sta ranra gente che ha da magnà..
Tranne i due cristiani che vendevano al bar..quelli fanno eccezione.
Lu lancianese è natr sparmmbett, Verratti l’hanno venduto al PSG grazie alla sua amicizia con Leonardo, Balzano già l’aveva preso prima di Zeman, Immobile il suo acquisto migliore e soprattutto ad ogni occasione loda cullu’ per farci vedere il calcio a Pescara tenendo i conti a posto. Non è che il prossimo anno ce lo ritroviamo come terzo DS?
riparte il calcio senza i tifosi chissà fino a quando. Sicuramente pure l’anno prossimo..
Io quando sento riparlare di milioni per i giocatori come se fossero noccioline rimpiango il covid e la chiusura totale. Non imparano mai niente
Parla chiaro gionni.
izz á long uei
if iu uon rochhenroll
Si può porgere sempre l’altra mano al posto dell’altra guancia,se uno non vuole..
Vado dritto long long
io non porgo la guancia e mang la precedenza.
Chi scrive due volte perché di solito porge la guancia già porta in precedenza
Se ti porgo una guancia e mi freghi, vergognati tu. Ma se mi freghi una seconda volta perché perché ti ho porto l’altra guancia, allora mi devo vergognare solo io

Mai porgere l altra guancia. La violenza va combattuta con la violenza.
siamo contenti che ci sono 3 piani, piano A B e C ………………………………… Il piano A è VATTENE VIA DAL PESCARA ……………………………Il piano B è VATTENE VIA DAL PESCARA ……………………………Il piano C è VATTENE VIA DAL PESCARA ……………… Se serve prendi pure l’ascensore o il paracadute ma ………………. VATTENE VIA DAL PESCARA !!!!!!
BUONGIORNO MONDO! https://youtu.be/xu2yI9sGdmU
Oggi fanno 35 anni dalla strage dell’Heysel, Sulla gazzetta c’è il video davvero impressionante di quella tragedia . Si ragionò col senno di poi come sempre,certo. Ma io non ricordo se i vertici UEFA furono almeno indagati per quello scempio e quelle morti che si potevano evitare almeno in quelle proporzioni. Disputare una finale con due tifoserie numerosissime e sopratutto quella inglese che all’epoca era in pieno fenomeno Holighans in uno stadio totalmente inadatto con un servizio di polizia inadeguato e tante altre problematiche . Li non è successo l’imponderabile, ci sono state gravissime responsabilità, l’organizzazione è stata da sagra di paese chissà se qualcuno ha pagato seriamente per le colpe evidenti . Speriamo di non vedere più cose simili per una partita di calcio .
Ho sentito che, a seguito della ossessione per riaperture, domani verranno aperti anche tutti i tombini delle strade
Mo’ m’a venùte nu dubbie amLettico (siccome stingh’ a scrive da dentr’a lu Lett’ s’avess’a scrive accuscì, no?). Ni è ca prim’ammattina sa da scrive invece nghe na sola t? Ossiaovvero: prim’ammaTina . Mah, mo mi vaje a mette un po’ di Crusca dentr’a lu yogurt e vedème se mi fa venì in mente na soluzione accà demica
A me lu coviSavcic mi fa venì vòje di farmi du’ savcic nghe lu cappuccine di prim’ammattina
Zanon sei stato uno dei migliori terzini in B col Pescara di Zeman e in precedenza, ma come persona e atteggiamento mi sei scaduto 2 metri sotto terra quando nel post partita in A dopo Pescara Atalanta hai “vomitato” sul pubblico che aveva appena appena contestato società e squadra …hai giocato sempre sul velluto avresti dovuto provare esperienze e atteggiamento del tipo in piazze ad esempio come Foggia Avellino Reggio Calabria…e poi lo vedi se sparlavi così…devi solo baciare x terra per aver indossato la nostra splendida maglia .
clamorosa la rivelazione di recchia di gomma su Icardi al Pescara..praticamente x tenerci Maniero, abbiamo rinunciato a lui..ottimo affare, BRESIDENDE
Mo che aricumincin ci facem ma fregh ma na fregh di risat
Tutt quind quand parlin? Giustamente sind o nzi po chiu’ mpulpa’ nind
è tropp bell accusci
Chi è la COVISOVIC, un organo di controllo croato?
Si ma non ha detto niente di nuovo. Ditemi un mercato di riparazione di gennaio da quando ci sta cullu’ che ci siamo rinforzati e non indeboliti
Si gionni ma sempre dopo lo dicono. Quando gli fa comodo no, facci caso
Eh Zanon..finalmente uno che lo dice.
Ah be’, allora, con simili referenze … dDagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io

Delli Carri ha detto che grazie a Sebastiani se il Pescara vive da oltre dieci anni. L’avete capito mo’?
Per risparmiare sulla sicurezza fanno un campionato unico UISP/pulcini: noi siamo avvantaggiati perché già lo facciamo da anni
Gli hanno dato il contentino…mo so contenti e fanno ripartire il loro campionato UISP.
Te raggion cullu’ quando dice che il Pescara e’ l unica società in ordine con i conti. E vu gli dite pure male
AGGIORNAMENTO –
Il Procuratore federale della FIGC, a seguito di segnalazione della COVISOVIC, ha deferito al Tribunale federale nazionale Sezione disciplinare il Trapani (Serie B) per non aver pagato entro il termine del 16 marzo scorso gli emolumenti di febbraio dovuti a tesserati, dipendenti e collaboratori e comunque per non aver documentato l’avvenuto pagamento. Per lo stesso motivo, sono stati deferiti due club di Lega Pro, il Catania e il Siena.