E’ l’argomento del momento.
E ormai ogni discorso riguardante lo sport è diventato calciocentrico: tutti dibattono se e come devono ripartire i campionati di calcio, mentre gli altri sport sono invece dimenticati. Ognuno con la propria soluzione o semplicemente per difendere il proprio orticello. Ricordiamo che basket, volley e rugby hanno cancellato i rispettivi campionati senza polemiche. E’ vero: nel mondo del calcio ci sono molti interessi economici, ma in questo momento, forse, dovrebbero fare un passo indietro visto che in ballo c’è la salute e non un trofeo.
LANCIAMO UNA BELLA INIZIATIVA! Cambiamo il codice Ateco delle società di calcio equiparandole a una qualunque altra attività economica/industriale, trasferendole dalla giurisdizione del CONI a quella del MISE: e non consideriamolo più uno sport. Così quando ripartiranno le fabbriche ripartiranno anche loro… Peccato che un operaio (in termini economici) non possa però essere equiparato ad un calciatore.
Seguono gli estratti di alcune interviste che riguardano questo argomento.
Massimo Ferrero (presidente della Sampdoria): “c’è gente che sta morendo e parliamo di calcio? Per me il campionato finisce qui e l’anno prossimo si potrebbe giocare a 21-22 squadre, visto che il Benevento ha 69 punti. La Juve è prima ed è la vincente del campionato. Lo so che Lotito mi odierà, ma così è la vita”.
Massimo Cellino (presidente del Brescia): “pronto a retrocedere. Se si riprenderà a giocare io non schiererò la mia squadra. Solo la FIGC vuole giocare. Porte chiuse: una bestemmia. Sto vedendo troppo egoismo e troppe persone che cercano di approfittare. Lotito vuole reiniziare? RAGLIO D’ASINO NON GIUNGE IN PARADISO, nel senso che ascolto solo chi è degno di essere ascoltato. Gravina faccia meno comparsate in TV e controlli di più i conti delle società”.
Gianni Rezza (direttore Dipartimento Malattie infettive dell’Iss e componente del Comitato tecnico scientifico): “se dovessi dare un parere tecnico non lo darei favorevole e credo che il Comitato tecnico scientifico sia d’accordo. Poi sarà la politica a decidere. Il calcio è uno sport che implica un contatto e quindi un certo rischio di trasmissione”.
Arturo Diaconale (responsabile comunicazione della Lazio): “gli scienziati facciano gli scienziati e non i tifosi” (riferito a Rezza, tifoso romanista). “Pensassero a fronteggiare efficacemente il virus, trovando una cura o un vaccino”.
Urbano Cairo (presidente del Torino): “ha ragione il professor Rezza; riprendere a giocare il campionato a fine maggio è impossibile. Ha parlato un uomo di scienza e ha detto una cosa che io sostengo da tempo semplicemente perché ho una certa dimestichezza con i numeri. Con la situazione attuale, non esiste pensare a giocare tra un mese e mezzo. Purtroppo. E sottolineo il purtroppo, visto che oltre al Torino ho la Gazzetta dello Sport e dunque avrei interesse a che si riprendesse, per motivi evidenti”.
Umberto Calcagno (vicepresidente dell’Associazione Italiana Calciatori – AIC): “neanche voglio pensare ad una sosta definitiva dei campionati: sarebbe un danno enorme per tutti. Stiamo lavorando alla fase 2 da diverso tempo ma bisogna lavorare sulle norme per ripartire nella totale sicurezza di tutti. Sono sinceramente spaventato dall’idea di non ripartire in questa stagione”.
Giovanni Malagò (presidente del CONI): “voi parlate della ripartenza del calcio, ma di quale calcio? Non c’è solo la Serie A. La FIGC si riunisce per stabilire le regole di ingaggio, le norme sanitarie da rispettare. Per la serie A è il momento delle decisioni! È chiaro che ciò che potranno fare le grandi società non sarà possibile per alcuni club di Serie B o Lega Pro; ma è altrettanto chiaro che la salute di tutti i calciatori andrà sempre messa sullo stesso piano. Questo è un tema che la FIGC dovrà affrontare: vediamo cosa deciderà; magari permetterà di ripartire a chi potrà rispettare i dettami medici e sanitari”.
Commissione medico scientifica della FIGC (bozza di protocollo del 15 aprile 2020): “raccomanda il ritiro chiuso almeno per il primo periodo di allenamento (modello preparazione estiva), propedeutico alla piena ripresa dell’attività e con la sorveglianza del medico sociale e/o del medico di squadra. Il ritiro sarà preceduto da uno screening (72-96 ore prima di iniziare) a cui si dovrà sottoporre tutto il ‘gruppo squadra’. Tali indagini prevedono, oltre all’esecuzione del test molecolare rapido e del test sierologico (con la tipologia che sarà indicata dalle autorità competenti), un’anamnesi accurata, una visita clinica (valutazione degli eventuali sintomi e misurazione della temperatura corporea) ed esami strumentali e del sangue. Peraltro, su input della stessa FIGC che, per facilitare l’espletamento di tutte le procedure di screening e favorire una migliore organizzazione logistica, è previsto si possa prendere in considerazione la possibilità di consigliare una ripartenza a tre velocità: priorità alla Serie A, per poi proseguire con Serie B e Serie C.
Il luogo per l’allenamento deve essere ovviamente sanificato (intendendo per luogo sia il Centro Sportivo sia le palestre, gli spogliatoi e gli alberghi qualora i club non abbiano una propria sede per il ritiro). Il protocollo poi si incentrerà nella gestione del ritiro con attenzioni specifiche alle varie attività di allenamento e sull’organizzazione per l’impiego delle diverse strutture, compresa la sala medica e fisioterapica.
Con il contributo del responsabile medico dell’Aia, le prescrizioni saranno adeguate anche ai direttori di gara, tenendo presente le specificità della categoria”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
61 Comments
Sebastia’ perchè non fai un bliglietto aereo di sola andata per le isole cook . E’ un bel posto ce anche il wifi e dazn
E poi devi essere PESCARESE DENTRO, no solo sopr a la cart d’indentità
Giustissimo
Valori umani e umiltà solo per pochi
Vedi profeta, senza polemica. Si sta qui per chiacchierare e per scherzare ogni tanto. C’e’ chi la pensa in un modo nella vita chi la pensa in un altro. Ed è giusto cosi. Tu hai questa ammirazione per Sebastiani. Non la capisco ma rispetto la tua idea. La mia idea è che questa persona se solo fosse stato piu’ pescarese ora non sarebbe stato contestato nonostante gli innumerevoli errori. Un presidente, che sia di calcio o che sia di una grande azienda, oltre il profitto sa gestire anche le risorse ed i clienti. Gli errori li commettiamo tutti ma l’umilta’ è cosa per pochi purtroppo.
alex74 ha ragione a volte riusciamo a rendere gli aspetti più semplici le più difficili.
La cosa è più semplice di quello che si crede. Il comune, d’accordo con le poste, invia alle famiglie bisognose una postepay. Chi può ricarica queste postepay ed il comune, sempre se può, contribuisce in qualche modo. Cosi chi ha bisogno ha i soldi subito e non si rischia nulla in quanto non circola neanche denaro. Ma in italia ste cose non si possono fare perché c’è la BUROCRAZIA
Ma infatti è pericoloso. A ste cose ci deve pensare il comune. Non vorrei che quiss ci beccano pure una denuncia. Tanto l italia la conosciamo bene
profeta guarda che in un’altra città che purtroppo non mi ricordo, una cosa come quella che stanno facendo qua i rangers è stata criticata dalle autorità come pericolosa per la diffusione del virus. Cioè l’intenzione è buona di sicuro ma forse non si deve fare di testa propria così. Pensaci a che succede se tutti quanti cominciamo a fare lo stesso
Chi ama questa città questi colori questa maglia non può schierarsi a favore del modo di operare di questa società.
Meglio l’eccellenza che questa dirigenza . Una frase che dovrebbe essere scritta su tutti i muri di Pescara a grandi caratteri
Si continua a vedere il nemico numero di Pescara il presidente Sebastiani. Veramente non riesco a rendermi capace, piuttosto avete visto che bella azione che i Rangers hanno fatto? Ecco, questi sono comportamenti da assumere. In determinati momenti bisogna essere responsabili e non andare contro a priori. Meritano un elogio ed un applauso fragorso
Cmq te raggion Alex , l’ascoli ha esonarato stellone per l’allenatore della primavera costretto da questa emergenza, il cullù nostrano invece e da mò che sta in emergenza, gli allenatori primavera a sgrizz, gli altri presidenti hanno tutto da imparare mbacc a cullù
Secondo me a s’tora què la moglie si addormenta e allora lui si sbizzarrisce
Odio le zanzare. Non farmici pensare. Ciao cumbà.
Mo pure lu zanzar76 del Naviglio grande parlano
È l’ora d’aria per via delle tisane.
Le cureije.
Li facc pi fa parla’ a te e alexsettantaquattro e draculetto76
avinz caccos pur tu? 
Fammi capì na cosa bara76…ma ti nu timer?
Esci fuori dalle 22 alle 23 scrivi quattro strunzat’ a raffica e te n’arvì.
Mo è lu mument bbon che putem aripart da zero
e non dobbiamo avere paura anzi potremmo ritrovare le giuste motivazioni per ricompattare l’ambiente con una nuova dirigenza
A me hann sempr dett: va nghi è chiu’ e pag pur li spes
pi me li pecur asculan si ponn pur sprufunna’ 
Io non lo so quiss di che stanno a parlare..sacc solo che il mister sul suo profilo fb mi sembr padre pio. Non vorrei che rientrano in campo con le stimmate e porgono l altra guancia
Noi il mister della primavera ce lo mettiamo anche in assenza di virus perché uno normale costa troppo sempre
Vabbè anche se lo licenziano non lo pagano lo stesso?
Avete visto che l’Ascoli ha esonerato Stellone? Perché il contratto è venuto a costare troppo in questa situazione e non si sono messi d’accordo. La panchina va al mister della primavera
Non può piovere per sempre…cit. ” il corvo”
Ma statt bbon pippiacir arimittit la cupirtucc di lan e aiaccit sopr a su divan
Alex a parte gli scherzi ho una delusione addosso che nemmeno immagini. La dignità e la libertà non va barattata con gnente e nessuno. Brutto periodo per lo sport a Pescara 
Mo t abbend biancazzurranelkuore76. Dopo videm si fi ancor lu uappett
Ma ietiv ariponn tu e chi lu mbapit di max1967 detto 76 nzit bbon manc pi lu brod
mo v’abbend draculetto76 e Cillon76 
A legg sti quattr mbicill che pur di rilasciare interviste ed apparire, mi ve da piagn e penz: ma in mano a chi cazz stem?
Uhe’? Ectoplasma76 vacc pian chi li parol che max67/76 è nu fuchitt
Oh ma vist la penuria di commenti picche’ non proponiamo a chi amministra di fare un accordo pubblicitario con le onoranze funebri?
ILPOGGIO76
sarà il nuovo centro accoglienza degli ZERBINISTI 
Weeee alexsettantaquattro76, gionnilumilanes76 e max1967detto 76, fra vu tre nzi sa chi è chiu’ chiachill e chiacchiaron
Con la panz che ting’ mo ci vò na cint di du metri…quindi andrebbe bene pe fa a mazzat’ ai tempi del coronavirus
Perché io bevo caffè no se cacate.
Chiu’ fregn le fionte e le pezzame. Cazz di Gionnilumilanes76 ne sa una piu’ di tisana76
Hahahah mi piace l’idea delle mazze nu metr e mezz
Alex erano una delle cose che aspettavo, anche perché ogni anno ci credono sempre di più e puntualmente lo prendono in quel posto. Antateavanti, se riprenderà la Champions è facile vedere l’Atalanta almeno in finale. Peccato perché se la sarebbero giocati anche senza favoritismi
Manca un me…
Ma la cempions riprende ? …a non mi frega nulla . Ma sarei contento se l’Atalanta facesse come il Leicester …anche se li era la Premier . Vederla in finale sarebbe una bella cosa anche per motivi extra calcio in questo periodo. Senza retorica .
Draculo’ mi simbr nu puchett antijuventino

a me dispiace perchè questo era il periodo in cui la Juve veniva buttata fuori dalla Champions, e iniziava il perculamento che durava mesi
Questo campionato verrà concluso.
Di conseguenza slitterà l’inizio del prossimo e degli altri a seguire. Essendoci poi i mondiali d’inverno questo slittamento porterà sicuramente alla cancellazione di un campionato senza grossi traumi o interruzioni.
Gionnì
, fa lu brave cìtel’ 
Ma visto che cullú paga l’affitto dell’Adriatico nel caso a porte chiuse,non potrebbe far giocare al poggio?
O è in affitto pure quello?
“non possiamo fare la serie A con le fionde” (cit. … più o meno)

Secondo me ci stann più fionte
gh mazgherine.
Concordo con antateavanti e lecote.
Cmq riallacciandomi agli scontri a norma sanitaria ci stanno le fionte.
Volete scommettere che ripartono col calcio professionistico e annullano tutto invece dalla D alla terza categoria..che forse in fondo non sarebbe sbagliato per un solo motivo ….Si ammalassero loro del grande Circo super pagati e risparmiassero i dilettanti senza tutele o quasi…
Voglio umilmente ricordare che il calcio con tutti i suoi difetti muove e finanzia tutto lo sport minore( anche sport come snowboard,ginnastica,ping pong,wrestling ecc.)e quindi è facile a federazioni come basket,pallavolo o rugby che non se li caca nessuno e hanno poche centinaia di spettatori o forse poche decine a chiudere i campionati tanto non gli cambia niente
Alleniamoci ad usare le fruste
I bengala sono ancora più sicuri..o le pretazz.
alex74 ha detto:
16/04/2020 alle 14:36
Sci ma se non si po’ fa cchiu’ a mazzate per via dell assembramento che senso ha ricominciare le partite? Io boicotto eventuali riaperture
@@@@@@@@@
Si possono usare sempre le mazze da 1mt e mezz per mantenere la distanza di sicurezza.
Se la gente sarà obbligata in massa a prendere tutti i giorni la metropolitana e i mezzi pubblici per andare a LAVORO, non vedo perché non possano loro giocare.
Purtroppo se non si finisce sto campionato ci saranno una marea di ricorsi e denunce. Concordo con uk dolphin. Attendere il momento migliore per continuare da dove ci siamo fermati..poi si vedrà. Penso che a maggio si possa rigiocare a porte chiuse. La logica del denaro purtroppo la farà da padrone come sempre.
Scelta piu’ logica secondo me? Annullare i campionati 20/21 e riprendere quelli sospesi quest’anno quando si potra’ farlo con ragionevole sicurezza. Ma dovrebbe essere una opzione da adottare a livello internazionale a partire dalle coppe europee. Di certo cio’ comporta annullare anche le sessioni di MERCATO con danni economici per chi di movimento di calciatori vive ( noi ne conosciamo qualcuno). Certo che ci sara’ un notevole ridimensionamento economico di tutto lo sport vista la miseria che ci attende alla fine di questa bruttissima situazione.
Sci ma se non si po’ fa cchiu’ a mazzate per via dell assembramento che senso ha ricominciare le partite? Io boicotto eventuali riaperture
La cosiddetta “scelta di Sophie” (preferisco non scegliere)
È ovvio che a me fa schifo la Rubentus, ma tra i due non ho dubbi
Lotito sta arrapato per ricominciare, ma spero che lo vinca la Juve lo scudetto
il calcio inizia a farmi schifo