Verratti e Di Campli
Il calcio “moderno” non è solo quello giocato. E visto che non si gioca, parliamo del resto…
Spesso si cita il ruolo dei procuratori e delle loro società nell’influenzare gli organici, i mercati, i trasferimenti, le prestazioni, i bilanci, etc.. Recentemente abbiamo riportato da fonte UEFA il dato medio: gli agenti attraggono il 12% (pari a quasi un miliardo d’euro) del denaro movimentato a livello mondiale durante ogni calciomercato. E’ poi fresca la notizia che in serie A, nel solo 2019, la spesa in procuratori sia stata di 200 milioni di euro (praticamente il valore di un’intera rosa di serie A, come ad es. il Cagliari). Nel dettaglio, dal report annuale della Federcalcio – pubblicato in base all’art. 8 sulla trasparenza del regolamento degli agenti sportivi – emerge che nel 2019 c’è stato un aumento di quasi il 10% in serie A. E dei 200 milioni, 187 li hanno messi i club e 13 i calciatori. Nel 2018 i milioni furono 171, l’anno prima 138. Nel 2015 erano stati 85: in 5 anni, i presidenti del massimo campionato hanno più che raddoppiato le spese per gli agenti. In testa c’è la Juventus, che nel 2019 ha versato ai procuratori 44,3 milioni di euro, poi l’Inter con 31,8 e la Roma con 23,2. Giù dal podio il Milan (19,6 milioni); Fiorentina (8,6), Napoli (5,2) e Lazio (4,4) riescono a contenere i costi. A battere tutti nel risparmio è però il Brescia (500 mila euro).
E la serie B?
Complessivamente, ha speso 20 milioni d’euro (mentre la C ne ha spesi 5). E pure i discorsi dei tifosi pescaresi spesso alludono e puntano il dito su peso, intrecci e condizionamenti che anche la Pescara Calcio subirebbe (o gradirebbe?) a riguardo.
E allora, per affrontare il discorso in modo puntuale, ci sembra un corretto punto di partenza – che non ci risulta fornito in modo strutturato e completo da chi di mestiere dovrebbe invece informarci a riguardo – riepilogare quali sono le procure degli attuali biancazzurri. Eccole elencate (salvo errori e omissioni che – da semplici tifosi – saremo ben lieti di emendare):
Marco Tumminello: MINO RAIOLA – E’ la nota multinazionale delle procure: Pogba (Manchester Utd), Haaland (Borussia Dortmund), Verratti (Psg), Insigne, Manolas e Lozano (Napoli), Donnarumma,Ibrahimovic e Romagnoli (Milan), Thuram (Borussia Moenchengladbach), Kean (Everton), Kluivert e Mkhitaryan (Roma), Pellegrini (Cagliari), Balotelli (Brescia), e così via. Tra i nostri ex (oltre ai già citati): Weiss e Salamon.
Alessandro Bruno P&P SPORT MANAGEMENT S.A.M. – Altra multinazionale del settore: Lukaku (Inter), Meret (Napoli), Baldé (AS Monaco), Gray e Schmeichel (Leicester), Acerbi e Patric (Lazio), Asamoah e Candreva (Inter).
Luca Clemenza: TMP SOCCER SRL – La nave ammiraglia delle società di procuratori in Italia in termini di numero di giocatori: circa 115, fra cui Bastoni (Inter), Darmian (Parma), Soriano (Bologna) e i recentemente accostati al Pescara – durante l’ultimo mercato di gennaio – Gabbia (Milan) e Matri. Tra gli ex biancazzurri Cerri, Fornasier, Pucino e Pasquato.
Davide Bettella, Gabriele Zappa, Filippo Melegoni: GR SPORTS – Ha oltre una cinquantina di “protetti” e è probabilmente la maggiore azienda italiana in termini di valore complessivo del “capitale” di calciatori gestiti, fra cui Sensi (Inter), Mancini (Roma), Petagna (Spal). I nostri ex? Benali, Cristante e Sottil.
Gennaro Scognamiglio, Ledian Memushaj, Massimiliano Busellato, Ivaylo Chochev, Grigoris Kastanos: M.A.R.A.T. FOOTBALL MANAGEMENT SRL – Sul podio nazionale a livello di “capitalizzazione” del parco giocatori, con una trentina di contrattualizzati in aggiunta ai “nostri”, fra cui Veretout (Roma) e i napoletani Di Lorenzo, Hysaj e Rui. Ci sono Biraghi, Zampano, Martella, Del Sole, Capuano, Fiamozzi e Donnarumma come ex.
Antonio Balzano, Luca Crecco: PAGLIARI & MINIERI PLAYER MANAGEMENT – E’ un’altra corazzata tra le aziende di procuratori italiane: una settantina di calciatori sotto contratto, fra cui Gabbiadini (Sampdoria), Castrovilli e Kouamé (Fiorentina). Ma anche le vecchie conoscenze Brugman, Valzania, Monachello e Latte Lath.
Mirko Drudi. Luca Forte: 23 FOOTBALL MANAGEMENT – Una quarantina di calciatori “sotto tutela” ma senza nomi importanti.
Cristian Galano: MCDR SPORT MANAGEMENT – Circa 35 “tesserati”: forse la loro “stella” è proprio il biancazzurro.
Luca Palmiero, Riccardo Maniero: G.E.V. SPORT&MANAGEMENT SRL di Pisacane – Con D’Ambrosio (Inter), rappresenta circa 35 calciatori, fra cui i nostri “oggetti del desiderio” Tutino e Ciciretti (ora entrambi all’Empoli) e l’ex Proietti.
Fabrizio Alastra: ALL STARS MANAGAMENT – Scuderia formata da circa una ventina di “cavalli”, fra cui alcuni nostri desiderata: Dezi (Entella), Eramo (Ascoli). Ex? Mazzotta.
Andrea Di Grazia: STARBRIDGE SRL – Anche qui una ventina di procure, con l’ex Lapadula a primeggiare. Ma anche Pinsoglio, Perrotta e Cappelluzzo tra i nostri “amarcord”.
E poi ci sono quelle “piccole” per il mercato italiano:
E se non siete ancora stati “colpiti nella difficoltà” della lettura, dulcis in fundo:
Un piccolo pro-memoria prima di chiudere: Zeman e Pillon erano e rimangono senza procuratori.
Insomma, la M.A.R.A.T. di Mario Giuffredi appare la nostra “amante” preferita, ma si flirta pure sia con la GR SPORTS di Riso e Sardella che con la PAGLIARI & MINIERI. Con tutte e 3 è però quasi inevitabile avere a che fare nel nostro Paese. Forse meno inevitabile, ma presente “in famiglia”, la SP GROUP.
E sembriamo oramai “separati in casa” con la GEA WORLD SpA degli enfant prodige Alessandro Moggi e Andrea Cragnotti, “gestori” dei contratti degli ex Immobile, Del Fabro, Sforzini, Bovo, Sculli e del “mister” … Massimo Oddo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
36 Comments
Adesso uno sullo scudetto del cagliari col mio mito Albertosi.
Un altro mito mio era Piloni che ieri ho visto con la juve contro il mantova. Che fisico! Sembrava polifemo.
Oggi bellissimi special su Primo Carnera ill gigante buono e Francesco Moser,il mio ciclista preferito di quegli anni.
Bravo Draculóooo. Mi sctí fa vení fam.
Domani timballo a pranzo e rostelle a la ser
Affangul la salut
Johnny, io inizio ad arrostire l’agnello da stasera
Stasera pane pecorino salame e rosc di Tollo.
sciabó!
Johnny…vai di sciabola 😁 .
Si può andare sempre sull’altro sito se si vuole che non è per niente fazioso…
V O G L I O T O R N A R E A L L O S T A D I O
Articolo fazioso e fuori luogo
Andare al mare.
Un quesito alla Marzullo . A parte l’augurio che si ritorni a una minima normalità in tutta salute e qui nn si discute parlando seriamente.
Ma la domanda dell’80 % ? dei Pescaresi calcisticamente parlando è : che sorpresa vorreste trovare nell’uovo di Pasqua ? Non ci può essere che una sola risposta …bisogna scriverlo ?
Auguri a tutti voi tanta salute e mangiate bene !
Qual è il codice ATECO di quelli colpiti nella difficoltà?
“Nella speranza di rivedervi presto tutti insieme a svolgere il lavoro che più vi piace”
Che ci sta,un negozio dove scegliere?
Milton

Aiutate le vostre mogli e compagne a fa le masciate e a preparare il pranzo pasquale invece di sta a fa li pittalarie sui social. L’unico posto dove è consentito postare è su 40mila.it
2 regali vorrei per il dopo virus,anzi 3 : Al primo posto che il lavoro riprenda decentemente per tutti…l’impresa più ardua specie per gli autonomi. che Cullù ci molli per sempre . Che l’Atalanta se riprende la Champions,arrivi in finale in modo da lenire un milionesimo il dolore che tanto si è manifestato da quelle parti.
ma addavér’ ci sta na società di procuratori (di cessi) che si chiama rise e sardelle?
A me manca andare in curva a tifare per la maglia. Sta quarantena mi sta mettendo in depressione. Voi invece state sempre a parlare della società.
Special su palanca su raisport ora
Concordo con Draculone, mi manca il rito
A me manca il “rito” di andare in curva, per il resto la penso come te
Eh draculó..so solo che sto calcio non mi manca per niente. Complice cullú che non ti fa sognare. Té sempre lu mus, mai visto ridere,mai visto con una sciarpa al collo..
Cmq in questi giorni raisport sra dacendo vedere un sacco di bello amarcord.
L’altra notte ci stava uno sul piccolo brasile,cioè la storia del mantova dagli anni 50 agli anni 70.
Mi piacerebbe se ne capitasse uno sul Pescara che fu..
Johnny, sappiamo tutti che quando parli di Zeman e Pillon parli di “uomini veri”. Senza il calcio in mano ai procuratori, avrebbero mai allenato i vari Nesta, Di Biagio, Stellone ecc ecc?
Meglio Vita. Così risparmi le scorte.
Bell’articolo accurato e illuminante …però ma fatt passà la fame .
Quelle delle analisi il responso era : tracce di sangue nell’alcool

Hahahaha come quando mio zio si andò a fare un prelievo di sangue a Roma e il dottore gli disse: “uè che bel sangue rosso” eee dottò quess è montepulcian d’Abbruzz
In sti ijurn lu sangue ni è amar ma pien di rosc .
Gionni lu milanes ndi fa lu sangue amar lu monn di lufubball gir a su mod
ONORE INCONDIZIONATO A ZEMAN E PILLON. QYANDO LA CLASSE NON È ACQUA.
MA LO SI SAPEVA.
Buongiorno e buon prossimo re-inizio di campionato!

Lettera dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport ai presidenti di CONI e CIOP: “vi prego di voler attivare le Federazioni e gli altri soggetti del sistema sportivo affinché la ripresa degli allenamenti e delle attività avvenga, presumibilmente dal 4 maggio”!
Io saro’ il prossimo Raiola, me lo sento, ho stoffa da vendere
La rassegna dei procuratori mostra che per società piccole non è facile sganciarsi dalla tenaglia di alcune grosse case di procuratori
Articoli da 1.000.000 di 👏👏👏👏👏👏
Scusatemi eh: ma LU CUNTADIN (In arte BELFAGOR) nghi cazz fa part si po sape’ 🤔