Il giudice sportivo, dopo la ventiquattresima giornata del campionato cadetto, ha fermato in tutto nove giocatori. La sanzione più pesante è andata a Davide Agazzi del Livorno, cui sono state comminate due giornate di squalifica (“per comportamento scorretto nei confronti di un avversario (Sesta sanzione); per avere, al 25′ del secondo tempo, all’atto del provvedimento di ammonizione, rivolto all’Arbitro espressioni ingiuriose”). Una giornata agli altri espulsi: Ken Remi Stefan Strandberg del Trapani (“doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario”) e Michele Troiano dell’Ascoli (“doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario”). Diffidati, hanno rimediato il giallo che ha fatto scattare il turno di stop: Jean Daniel Akpa Akpro (Salernitana), Bostjan Cesar (Chievo), Tommaso D’Orazio (Cosenza), Salvatore Esposito (Chievo), Marco Firenze (Venezia), Marius Mihai Marin (Pisa). Ammenda di 1.500 euro a Camillo Ciano del Frosinone “per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria”.
Tra i dirigenti, ammenda di 4.000 euro e diffida a Daniele Sebastiani, presidente del Pescara (“per avere, al termine della gara, al rientro negli spogliatoi, rivolto all’Arbitro espressioni ingiuriose”).
Clicca il link sotto per leggere la notizia completa.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
19 Comments
draculóooo oramaial Viareggio si vendono le partite. Soprattutto le squadre straniere.
Ma sapete che l’idea di fafinho non è del tutto fantasiosa? Giocare al San Marco o al campetto di zanni. Peccato che non credo siano omologati per partite di B.
Vita .il partecipare al torneo di Viareggio è una gran bella cosa, solo che come dici tu che ci va a fare? Per far vedere la crescita del progetto sportivo o per vendere ancora in fasce? Stesso discorso per i playoff e promozione , per quale motivo? Per incassare senza reinvestire con figure di me.. a o per provare a giocarsela e iniziare un ciclo?
Johnny, Tuscia farebbe sicuramente bella figura
Cornuti e mazziati.
Oramai ci pigliano per il culo chi vuole.
Tuscia: vai tu in panchina va.
Venghino venghino siori….al mercato del più grande presidente dal 1936….ogni occasione è buona per esporre là mercanzia (giovincelli più o meno promettenti con procuratori famelici) E mica poteva mancare la Pescara Calcio al torneo di Viareggio ? Nooo , quale occasione migliore come vetrina di vendita per grezzi semilavorati …dite che mi sbaglio ? Gli intenti sono più nobili ? Il tutto avrà dei vantaggi per la crescita del club soldi in entrata che saranno investiti per il 2% forse?
In panchina ci va cullu a Krotone? Visto che fa già il presidente il ds il direttore può anche allenare già che si trova ….appunto lu capstazione di Alanno….
Benvengano le mazzoccate arret alle recchie
Per 4.000 euro farà un finanziamento Findomestic
Da premettere che gli arbitraggi non sono mai stati a nostro favore in casa
A chi li farà pagare?
A Illuzzi ci volevano solo “sane sardelle” però godo per i 4000 € di ammenda a Cullu’. Ma a li farà pagare?
E prepariamoci ad un arbitraggio simile pure a crotone. Ce lo meritiamo
L arbitraggio infame è la risultante di questa situazione a dir poco grottesca. Quindi nzi lamendess pinocchio e pensasse a come levarsi dai piedi
Oggettivamente le reazioni all’arbitraggio ci stanno . Peccato che il giudice sportivo non possa punire il pugliese x l’operato svolto.
Propongo trasferimento al campo San Marco.2mila vicini vicini sputazze e fattore casalingo implacabile.
Freght. Arbitro protagonista in negativo in un Adriatico purtroppo ininfluente. C’era una volta il fattore campo. Ora sembra di giocare in campo neutro. Trasferiamoci al San Marco che almeno lì le sputazz’ a un Illuzzi gliele facessm’ arcapa’….
Chamape so 4.000
NGULO..ma cullu’ non ce li ha 40mila euro..mo come fa? fa fallire la società?