QUANDO? A che anno si riferiscono le foto dei due calciatori in copertina?
CHI ci allenava?
QUAL E’ l’altra squadra?
CHE giornata era quella in cui si affrontarono a Pescara?
Allora, vediamo un po’…
Serie B 1996/97, 9a giornata: domenica 3 novembre 1996. Allo stadio Adriatico, arbitrava Dagnello di Trieste.
La nostra formazione: De Sanctis, Mezzanotti, Chionna, Zanutta, Colonnello, Gelsi, Terracenere, Sullo, Palladini, Greco, Giampaolo.
Chi ci allenava? Delio Rossi.
E loro chi sono? Ovviamente, il Chievo, con: Gianello, Moretto, D’angelo, Zamboni, Lanna, Nardi, Melosi, Fiore, Melis, Cerbone, Cossato. Allenatore: Alberto Malesani.
Risultato finale? 2 a 1. Reti: 33′ Giampaolo, 36′ Cerbone (nella foto), 62′ Palladini.
Come finirà quella stagione? Il Pescara concluderà il campionato al sesto posto con 54 punti, ben lontano dal quarto posto del Bari a 62 punti valido per la promozione in A (insieme a Brescia, Empoli e Lecce). Retrocedono Cosenza, Cesena, Palermo e Cremonese.
Capocannoniere con 24 gol Dionigi (Reggina); seguono con reti 20 Bellucci (Venezia) e proprio Cerbone (Chievo). A 16 si ferma “Re” Federico Giampaolo, uguagliato da Paci (Lucchese) e Saurini (Palermo).
Impossibile dimenticare in quella stagione la prima apparizione in serie B del Castel di Sangro, che si salvò con 44 punti, davanti al Cosenza. Per il Castello, oltre alla gioia della salvezza, va ricordata purtroppo la tragedia accaduta nello stesso anno, a circa un mese dal match di copertina: esattamente il 10 Dicembre 1996, due giocatori della squadra abruzzese vennero a mancare in un tragico incidente stradale: Danilo Di Vincenzo, 28 anni (ex Bomber del Giulianova) e Filippo Biondi, 19 anni (che veniva dalla Pistoiese). A loro è dedicata quella salvezza e una statua posata all’ingresso dello stadio Patini. Ogni anno, a Castel di Sangro, quel 10 dicembre viene ricordato con la celebrazione di una messa in suffragio.
P.S.: nel ringraziare l’utente CILLON per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di articoli. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 Comments
Buongiorno
Che emozione rivedere Re Federico in azione , e poi la serie B era tostissima , se andiamo a vedere gli attaccanti e la classifica cannoieri di quel periodo viene la pelle d’oca
Si tuscia , rimasi sconvolto , cosí giovani.
Tornavano in macchina dalla toscana , Di Vincenzo aveva la ragazza a Firenze e Biondi era di vicino Firenze .
Avevano approfittato per fare il viaggio insieme 😥
Indimenticabile la notizia di Di Vincenzo e Biondi

Grande Federico Giampaolo …unico neo che non scordo è una partita ad Avellino dove si mangiò in maniera pazzesca almeno 5 gol di cui 2 a porta vuota (1 tiro prese la traversa e 1 andò in curva) Da uno come lui mai me lo sarei aspettato ….forse giocò con le coliche, chissà.