Luciano ZAURI, allenatore Delfino Pescara 1936:
“c’è un’aria positiva,
nel senso che c’è voglia di rifarsi, di fare bene, di ‘ripartire’ già domenica col Trapani: la classifica è talmente corta che una vittoria cambierebbe velocemente tanti giudizi.
Abbiamo dalla nostra l’equilibrio di gente che è qua da qualche anno a fare questo mestiere, quindi accettiamo sicuramente le critiche ma sappiamo che possiamo fare bene e dobbiamo fare meglio, sicuramente.
Abbiamo quel tipo di giocatori per cui possiamo fare velocemente scelte di sistema di gioco.
E’ chiaro che alcune assenze hanno fatto cambiare, a volte, le situazioni in campo, ma siamo siamo convinti e consapevoli di avere giocatori bravi: e i giocatori bravi possono fare qualsiasi modulo.
Per domenica siamo concentrati su quello dobbiamo fare: dobbiamo assolutamente vincere, dobbiamo stare attenti al Trapani: una squadra che ha cambiato allenatore, ha difficoltà oggettive ma non è una squadra ‘morta’; ha ancora da dire.
L’atteggiamento dei singoli e le giocate (di squadra) fanno la differenza: abbiamo in testa di fare delle cose e in parte ci siamo riusciti. Però, chiaramente la sconfitta fa dire tutt’altro. Noi siamo consapevoli di aver fatto degli errori ma anche delle cose buone”.
23 Comments
Ma quando parla dell’equilibrio di gente che è qua da qualche anno si riferisce agli allenatori “sul campo” della squadra?

Gli farebbe troppo comodo riaccendere gli animi e le speranze nostre e dei giocatori cambisndo L’ENNESIMO allenatore. NON CI BASTA PIÙ. È una formula TRITA e RITRITA che dopo diversi anni non ha portato a niente di concreto. Sintomo della non pianificazione sportiva. Tutto lasciato al caso e a puri sfoghi.
Johnny, sto con te: che si tenga Zauri e se retrocediamo ci racconti la favoletta che non lo ha scelto lui

FORZA PESCARA!
Stiamo entrando nello stucchevole teatrino sebastianesco di attendere la fine del mercato prima di prendere una decisione che io vado predicando da fine settembre: l’esonero di Zauri. Speriamo che non sia troppo tardi.
A me ha stufat co su cambio dell’allenatore. È LA SOLITA dinamica. Ne tenev un bon e n la tenut. Che si ni ess a fxxxxl. Scelgo: sto con Zauri anche se noni piace.
Se pure lo dovesse cacciare perdendo domenica….il prossimo mister sarà il solito dipendente al pari di un magazziniere ….il mercato lo fa l’indiscusso l’innominabile il piu grande dal 1936 ad oggi…..sono proprio curioso di vedere stavolta che razza di show mette su fino al 1 febbraio
Masser caciunitt co li cecc..
Scusa Tuscia, quale sarebbe che a me sfugge
“abbiamo in testa di fare delle cose e in parte ci siamo riusciti”: è quell’ “in parte” che da inizio campionato mi perseguita …

Draculó quando sei in un circo come quello allestito da Cullù , prima o poi diventi un pagliaccio e cominci a sparare le cazzate a caxx di cane …
È tutta una finta
Cillo’, d’accordo con te che è una delle tante “vittime sacrificali”, ma questo non giustifica il suo “sparare ca…te a ripetizione”
Pescara, ma tu riesci a “completare un puzzle” dove ci mancano i tasselli in partenza?
Mi fa piacere che il miser riconosca che i giocatori ci sono. Spetta a lui saperli assemblare.
Il marsicano è l’ennesima vittima sacrificale di una lunga lista
Che il marsicano ha tuppat nzì tosce , ma non vi dimenticate mai di chi ci l’ha mess …
Cullù Vattene
Ma ci è o ci fa’?
“una vittoria cambierebbe velocemente tanti giudizi.” e chi sti a spettá ?
“… la classifica è talmente corta che una vittoria cambierebbe velocemente tanti giudizi.”
Mister, un’agognata vittoria sicuramente mi farebbe più che felice, ma altrettanto sicuramente non cambierebbe il giudizio che ho su di te.
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster
Le sanne tutti che ji in matematica solo mò s’omparate a cuntà fine a 10 e grazie a zauri che ogni uikkend mi mescola i numeri che fanno 10. allora mò so pure contare che con una vittoria cambia velocemente la classifica com’à detto lu miscter. però a me mi pare che sapendo contare allora so pure che con una sconfitta cambia pure velocemente la classifica e a me mi abbija a fa paura un poco. giusto miscter?
“c’è un’aria positiva,
nel senso che che c’è voglia di rifarsi, di fare bene, di ‘ripartire’ già domenica col Trapani: la classifica è talmente corta che una vittoria cambierebbe velocemente tanti giudizi.” Dopo Empoli del 9 novembre 2 pareggi e 2 sconfitte. Velocemente cosa?
Buongiorno
Io vedo tutto negativo , proprio tutto