Tra poco sarà Capodanno! La fine dell’anno 2019. Per ognuno sarà un po’ tempo di bilanci: verrà spontaneo ripercorrere l’anno che si sta per chiudere, farne le somme e trarne i risultati.
Anche per la Delfino Pescara 1936 sarà così: infatti, il 28 dicembre 2019, alle h. 19:00, i soci della Delfino Pescara 1936 si vedranno per discutere ed approvare il bilancio (nel frattempo già depositato in sede almeno una settimana fa).
Però,
c’è qualcosa di particolare!
Le società di calcio non sono come noi; sono “persone” un po’ diverse: per esse l’anno si chiama “esercizio sociale” e, soprattutto, non è quello solare. In effetti, il ritmo delle stagioni non è quello meteorologico ma è quello della “stagione” calcistica. E allora, gli anni non iniziano il 1° gennaio e non si concludono il 31 dicembre! E no! Ovviamente durano sempre 365 giorni ma, di solito, iniziano il 1° luglio e si chiudono il 30 giugno, seguendo logicamente il “tempo” di ogni campionato. Per cui, ad esempio il bilancio 2019 racconterà costi, spese, ricavi e plusvalenze dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019 (oltre a dire come stanno le cose alla “fine dell’anno”, appunto il 30 giugno).
E allora?
E allora la legge italiana dice che il termine ordinario massimo per l’assemblea annuale, la quale – fra le altre cose che potrà trattare – dovrà approvare il bilancio, è di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale (cioè dell’anno di attività delle società).
Se il calendario non ci tradisce, 120 giorni sono circa 4 mesi… E 4 mesi dopo il 30 giugno fa pressapoco il 30 ottobre.
Come mai invece la società biancazzurra è “in ritardo” rispetto alla scadenza ordinaria? Che succede? Come mai ci si vede quasi a capodanno 2019, mentre il “capodanno” per vedersi tra i soci sarebbe dovuto essere entro fine ottobre?
Ci mancherebbe altro: ci può anche essere un maggior periodo, comunque non superiore a centottanta giorni. Ed infatti, 30 giugno più 180 giorni fa fine dicembre, pari pari a come sta per fare la società “nostra” giungendo proprio al limite della dilazione consentita. Però, non è che questo sia “ordinario”: lo si può fare solo quando lo richiedono particolari esigenze relative alla struttura ed all’oggetto – cioè all’attività svolta da parte – della società. E, in questi caso, gli amministratori lo devono spiegare.
Qual è la spiegazione? Cosa è successo di “particolare”? Qual è l’esigenza in questione? Che cosa c’è che riguarda la “struttura” o l’attività della società?
E, a titolo cautelativo, si prevede già un’ipotesi di convocazione il 17 gennaio alle h. 17:00, casomai il 28 dicembre non dovessero presentarsi i soci che abbiano almeno la metà del capitale sociale, cioè se non dovesse presentarsi… SEBASTIANI!
22 Comments
Tanto cullù si caccierà da solo
Buongiorno
L’unico progetto che si puo fare , è quello per cacciare a Cullù
Se ripenso a come questa società voglia fare sempre le nozze coi fichi secchi…..prima di Sottil c’era la possibilità ma cacciando soldi per un prestito oneroso…si chiama così, Di chi sto parlando ? Ma di Vlahovic centravanti Fiorentina, fortissimo . Gli unici investimenti e pure sfigati del nostro immenso presidente sono stati Vukusic e Cocco, pinz ambo’ …..forse mal consogliato dal suo DS e cioè….se stesso
Buongiorno. Visto che siamo tutti attenti al bilancio del Pescara pensavo di lanciare un’iniziativa di crowdfunding, cioè quelle raccolte di contribuzioni per aiutare lo sviluppo di un progetto societario. Decidiamo insieme qui quale progetto e raccogliamo le somme.
Anche che era franato il poggio e mezza Cisantangel
Sci me l’arcord
Max, e poi lo hanno solo dilazionato … Diciamo che è come se lo facessero a rate … Un po’ come i debiti rateizzati, che qualcuno mi ricordo ti spiegava che non sono più debiti!

Lo possono approvare quando vogliono il bilancio…ma ad oggi, quello di questa società, è disastroso
Comunque a parte tutto, povir DELFINO a nostr man a chi ha capitat
Io di questo modo di operare del tutto italiano,non mi scandalizzo più. LU SPARAGNIN ci squazz a go go
Albergo strada lungofino
O a monopoli…albergo..Str. Lungofino.
Ma seriamente vogliamo ancora stare a parlare di bilanci nelle società di calcio?!?


Su, giochiamo a mercante in fiera che le cifre almeno sono serie e i soldi circolano per davvero
ahahah
fammi un caffè va…con un goccio di sambuca.
Pensate a fare i tifosi che gli amministratori già ci sono. Un plauso a Johnny, fiducia a Zauri
Oh bravo vitabiancazzurra! Tifosi da partita… doppia!
Pensate a fare i tifosi che di ragioniere ne abbiamo già uno e anche bravo …quess è poco ma sicur .
Na cosa è certa, la Pescara calcio è ” matematica e numeri” A TUTTA CALLARA
Ni sacce se s’o capite però a me mi sembre che dunque pure il bilancio si può aggiustare a gennaio allora, come per la squadra. Lu mercato dei bilanci. Si li si sbajate d’estate l’arfì e l’aggiuste mo’, no?
Per completezza, va pure detto che in caso di ritardo nell’approvazione del bilancio, questo resta valido ed efficace: l’unica conseguenza è una modesta sanzione pecuniaria irrogata direttamente…dalla Camera di Commercio. E figuriamoci se il nostro si fa sanzionare. Più che della dilazione nell’approvazione, mi preoccuperei dei contenuti, quando saranno noti.
Con tutto il rispetto per i moderatori del sito, però dissento dallo stile: a me sembra un articolo stile quelli del BARBUDOS.
Buonasera a tutti e complimenti prr la relazione di carattere tecnico-commerciale assai chiara ed esaustiva!
Certamente l’interrogativo finale non fa una grinza, ma nemmeno una grinza fa la serie di interrogativi cui potrebbe darsi la stura con riferimento alla “chiacchierata” gestione della compagine sociale che in tanti proclamano -od autoproclamano- come modello… si spera che non ci si trovi, un domani, dinanzi al “gioco delle tre carte”…